PDA

View Full Version : Smartphone, la posta elettronica è l'impiego maggiore


Redazione di Hardware Upg
12-12-2012, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/smartphone-la-posta-elettronica-e-l-impiego-maggiore_45045.html

Secondo la società di analisi Comscore, quasi due utenti di smartphone su tre in europa utilizza il proprio dispositivo per la consultazione della posta elettronica. La condivisione di foto e video, invece, è effettuata da un utente su quattro

Click sul link per visualizzare la notizia.

ziozetti
12-12-2012, 09:25
Più che altro il 50% delle persone guarda il meteo.
Cosa diamine ve ne frega del meteo?!?

Spectrum7glr
12-12-2012, 09:36
Quindi possiamo dire che nessuno dei 10 usi più frequenti richiede uno smartphone di fascia alta.
Allora quando si dice che la gente compra telefoni da 500 e passa euro e poi li usa per farci quattro cagate che poteva fare allo stesso modo con terminali da 150 euro non si è tanto lontano dal vero :rolleyes:


sicuramente...ma se pensi alle percentuali complementari per utilizzi come la posta elettronica la situazione è ancora più assurda: c'è un 40% di persone che ha uno smartphone e NON lo usa nemmeno per controllare la posta...ma che razzo se lo sono comperati a fare uno smartphone? per gli SMS?

la prossima volta che uno mi dice che Android ha successo perchè è configurabile/adattabile più di ogni altro OS gli sputo in un occhio...

Revan1988
12-12-2012, 09:58
Credo sia importante capire come si sia ottenuta la statistica di utilizzo. Se in base al traffico dobbiamo tener conto dei widget (htc in primis) che richiedono informazioni meteo.
Inoltre utile tener conto che i terminali android configurati con un google account di default hanno account e sincronizzazione attivato con il conseguente aggiornamento delle mail continuo..
Inoltre sarebbe utile sapere se la stima è stata fatta in ambito lavorativo o domestico: le email possono essere molto utili in campo lavorativo ma in campo domestico io le mie email personali me le leggo da pc.. quelle universitarie da smartphone perché potrebbero essere urgenti...

andy45
12-12-2012, 10:19
Credo sia importante capire come si sia ottenuta la statistica di utilizzo. Se in base al traffico dobbiamo tener conto dei widget (htc in primis) che richiedono informazioni meteo.
Inoltre utile tener conto che i terminali android configurati con un google account di default hanno account e sincronizzazione attivato con il conseguente aggiornamento delle mail continuo..
Inoltre sarebbe utile sapere se la stima è stata fatta in ambito lavorativo o domestico: le email possono essere molto utili in campo lavorativo ma in campo domestico io le mie email personali me le leggo da pc.. quelle universitarie da smartphone perché potrebbero essere urgenti...

Sicuramente in base al traffico dati, anche perchè negli usi più comuni non compaiono l'ascoltare musica, la radio, scattare foto...insomma mancano tutte quelle operazioni che si fanno comunemente con uno smartphone e che non richiedono la connessione al web.

DarKilleR
12-12-2012, 10:47
Premessa che la penso come tutti voi sugli smartphone da 500/850€!
Io sono passato ad uno smarthphone prima con un HTC Wildfire...

Piccolo terminale android di cui ne ho apprezzato i vantaggi del SO, ma era molto limitato come hardware....adesso da qualche giorno sono passato ad un Samsung Galaxy S Advance (pagato 130€)... ;)

I vantaggi sono notevoli:
-email la uso ormai quasi solo da cellulare, almeno che non devo scrivere lunghi testi/allegati per lavoro.
-istant messanger whatsapp
-navigatore, tracciatore gps delle mie girate in bici per poi riportare tutti i sentieri dei boschi nelle mie mappe personali
-meteo fa sempre comodo perchè spesso sto fuori oltre un giorno per organizzarmi meglio.
-come browser di emergenza per guardare una cosa su un sito..ma difficilmente lo uso per navigare
-skype (filmanete sull's advance mi va dignitosamente...sul wildfire causa cpu da 526Mhz non andava)
-memo/note/appunti
(come mi appunto vocalmente consumi e spese varie durante la giornata per poi registrare con calma una volta a casa).

NESSUN GIOCHINO!

Naturalmente telefono....in genere 2,5 ore al giorno di telefonate le faccio -.-

DarKilleR
12-12-2012, 10:49
e dimenticavo...lo uso come controllo remoto dei pc di casa per il wol e gestione di emergenza di alcune appa server.
Teamviewer per Android mi ha salvato la vita in più di un paio di occasioni.

ripe
12-12-2012, 12:37
Più che altro il 50% delle persone guarda il meteo.
Cosa diamine ve ne frega del meteo?!?

In che senso?! :mbe:

LMCH
12-12-2012, 12:40
Più che altro il 50% delle persone guarda il meteo.
Cosa diamine ve ne frega del meteo?!?

Mi sa che 'indagine l'hanno fatta analizzando il traffico dati.

Quindi tutti quelli che hanno l'app Meteo installata con l'aggiornamento automatico delle condizioni meteo locali ... :doh:

Se andassero ad analizzare l'uso effettivo mi sa che come minimo i giochini scavalcano le e-mail. :D

marchigiano
12-12-2012, 12:51
Più che altro il 50% delle persone guarda il meteo.
Cosa diamine ve ne frega del meteo?!?

se è pevista neve non metto la macchina nel garage interrato :D

Capozz
12-12-2012, 12:59
Mi sa che 'indagine l'hanno fatta analizzando il traffico dati.

Quindi tutti quelli che hanno l'app Meteo installata con l'aggiornamento automatico delle condizioni meteo locali ... :doh:

Se andassero ad analizzare l'uso effettivo mi sa che come minimo i giochini scavalcano le e-mail. :D

Esattamente. Tutte quelle funzioni che non sfruttano il traffico dati (foto, video, videogiochi, lettura ed editing documenti ecc) non vengono prese in considerazione.

Quindi possiamo dire che nessuno dei 10 usi più frequenti richiede uno smartphone di fascia alta.
Allora quando si dice che la gente compra telefoni da 500 e passa euro e poi li usa per farci quattro cagate che poteva fare allo stesso modo con terminali da 150 euro non si è tanto lontano dal vero :rolleyes:

Ovvio. Ma non è una prerogativa del mondo smartphone. Non vale lo stesso discorso anche per i computer, le automobili, ecc ?

bluv
12-12-2012, 13:25
ad ogni modo sono certo che sono in tanti ad averlo per moda

Marko#88
12-12-2012, 14:15
I pc uno cerca di prenderlo che costa meno, o almeno è stato così fino a prima che uscissero gli ultrabook.
Poi c'è lo sborone che vuole un i7 con gtx680 per giocare a majong ma i fessi ci sono ovunque e in ogni caso è una nichia.

Per le auto è un po' diverso, le cose cambiano tanto nelle fascie di prezzo e non è che tutti usano l'auto solo per fare la spesa.
Poi magari uno spende di più perchè vuole un auto comoda con più optional.
E poi scusa ma tra l'avere un'auto con 70 cavalli e una con 120 le cose cambiano tanto anche se non devi fare le corse, mentre le mail sugli smartphone vanno in modo identico su tutti gli smartphone.
Si c'è il fenomeno suv, però se ti fai un giro in centro a Milano con un auto un po' rigida cominci a capire perchè tanti hanno il suv :asd:

Negli smartphone la cosa è molto peggiore dai, il mondo è pieno di gente con l'iphone e il galaxy2-3 e l'app più complessa che usa e whatsapp.
E poi non si tratta di spendere "un po' di più" ma il triplo!!!

Molto più del triplo. Col mio Xperia Tipo da 139 euro faccio le stesse cose che facevo con l'iPhone 4 che mi avevano regalato..ma lo scontrino dice 779...sono quasi le sei volte. Anzi, le stesse cose le faccio con più libertà e con totale possibilità di personalizzazione ma non voglio entrare nel dibattito iOs vs. Android.
Era solo per dire che con un Android di fascia bassa si fa tutto quello che si fa con qualunque altro smartphone, magari in maniera un pelo più lenta e con il display meno definito ma amen, per il display serio e la potenza uso il pc :rolleyes:

Marci
12-12-2012, 14:31
effettivamente; io le e-mail le uso molto ma questa indagine spiega come siano assurde le mode; Android è super diffuso nonostante per la gestione mail, da quello che provo tutti i giorni, sia il peggiore della triade android, ios, wp; non ha nemmeno lo zoom out sulle e-mail!
Il meteo per me è fondamentale, qui sono 3 giorni che ti alzi la mattina col sole estivo e ti ritrovi la sera pioggia e neve; se fossi uscito in moto al lavoro sarei morto di freddo:stordita:
Ad esempio io i giochi non li utilizzo per nulla; in compenso utilizzo tantissimo la parte video/fotografica ma quella non si può analizzare guardando il traffico.

Capozz
12-12-2012, 14:37
Molto più del triplo. Col mio Xperia Tipo da 139 euro faccio le stesse cose che facevo con l'iPhone 4 che mi avevano regalato..ma lo scontrino dice 779...sono quasi le sei volte. Anzi, le stesse cose le faccio con più libertà e con totale possibilità di personalizzazione ma non voglio entrare nel dibattito iOs vs. Android.
Era solo per dire che con un Android di fascia bassa si fa tutto quello che si fa con qualunque altro smartphone, magari in maniera un pelo più lenta e con il display meno definito ma amen, per il display serio e la potenza uso il pc :rolleyes:

Imho sai qual'è uno dei migliori telefoni che c'è in giro ? Il Nokia N8... nonostante il fin troppo bistrattato symbian fa le stesse cose che fanno tutti gli altri smartphone, ha un ottimo navigatore offline ed una fotocamera assolutamente superiore a qualsiasi prodotto esistente in commercio, nokia 808 escluso, e si trova a 150 euro. Sicuramente ha meno applicazioni di android ed ios, ma per un utilizzo generico (foto, video, skype, whatsapp, mail, navigazione ecc) è ottimo.

andy45
12-12-2012, 14:53
ad ogni modo sono certo che sono in tanti ad averlo per moda

Più che altro non è che si trovino più tutte ste grandi alternative ad uno smartphone e cmq il regalo più gettonato adesso è proprio questo...

bluv
12-12-2012, 14:56
Più che altro non è che si trovino più tutte ste grandi alternative ad uno smartphone e cmq il regalo più gettonato adesso è proprio questo...

regalo :confused:
sarebbe più giusto parlare di necessità

andy45
12-12-2012, 14:58
regalo :confused:
sarebbe più giusto parlare di necessità

Lo smartphone è uno dei regali più gettonati a feste di compleanno, laurea, anniversari ecc. ecc.

Ben poche persone che conosco hanno preso uno smartphone per reale necessità.

Marko#88
12-12-2012, 15:33
Imho sai qual'è uno dei migliori telefoni che c'è in giro ? Il Nokia N8... nonostante il fin troppo bistrattato symbian fa le stesse cose che fanno tutti gli altri smartphone, ha un ottimo navigatore offline ed una fotocamera assolutamente superiore a qualsiasi prodotto esistente in commercio, nokia 808 escluso, e si trova a 150 euro. Sicuramente ha meno applicazioni di android ed ios, ma per un utilizzo generico (foto, video, skype, whatsapp, mail, navigazione ecc) è ottimo.

Non male anche se preferisco Android per la possibilità di personalizzazione.
Ah, nel mio Xperia Tipo la batteria fa 2 giorni di uso intenso, 3 con uso normale :D
L'iPhone era tutte le notti in carica a parità di utilizzo :mc:

Syk
12-12-2012, 20:08
e dimenticavo...lo uso come controllo remoto dei pc di casa per il wol e gestione di emergenza di alcune appa server.
Teamviewer per Android mi ha salvato la vita in più di un paio di occasioni.

per quanto tempo al giorno puoi usarlo gratis?

marchigiano
13-12-2012, 13:55
per quanto tempo al giorno puoi usarlo gratis?

per sempre, basta che non sia per uso commerciale

tornando gli smartphone costosi, dipende: ho un galaxy note (ok non è il top ma neanche un cesso) e un ideos x5, è vero che col x5 faccio quasi tutto (giochi a parte) quello che faccio col note ma col note dà più gusto vista la migliore qualità di display e fotocamera...

poi che ci sia gente che compra per ostentazione e non capisce niente di quello che compra è normale ed è ovunque così, per fortuna che ci sono mi viene da dire, così è più facile sentirsi intelligenti :asd:

Baboo85
14-12-2012, 09:40
Spero che l'utilizzo dello smartphone come telefono (chiamate e messaggi, che siano fatte in modo normale o con Viber/Skype e Whatsapp) sia stato omesso volontariamente... :D