PDA

View Full Version : Macbook Pro 15 Mid 2012 appena acquistato e consumo RAM


aleka21
11-12-2012, 23:57
SAlve a tutti,

ho ricevuto ieri il mio ordine di un MacBook Pro 15 pollici 2012 refurbished. i7 2.3 4 Gb RAM ....
In monitoraggio attività ho notato una cosa strana (per me, forse non per voi, e' quello che vorrei sapere) di un consumo anomalo di RAM.
Con qualche scheda internet aperta, e basta (a parte mail e monitoraggio attività) ho, su 4 Gb installati:
-Libera: 900
-Wired:1000
-Attiva:1400
-Inattiva:600
-Utilizzata:3,16

Insomma; per avere 6 pagine internet aperte un utilizzo di 3 Gb su 4 Di memoria mi sembra troppo. Voi che dite? Normale o No?
Potete dirmi i vostri dati in monitoraggio attività?

Grazie a tutti

Derfel
12-12-2012, 08:40
Avviato da un'oretta.

Chrome con una decina di schede, skype, terminale, un paio di software per sviluppare (molto leggere, fondamentalmente editor di testo) e sono a:

Free: 5,11G
Wired: 833M
Active: 1,76G
Inactive: 329M
Used: 2,89G

Ordina da qualche parte 8GB, non costano niente. ;)

aleka21
12-12-2012, 08:54
Credo tu abbia ragione.
L'ho acquistato da un giorno ma il lavoro era in preventivo.
Anche il tuo è un 15 pollici mid 2012?
A parte la memoria libera il consumo mi sembra in linea con il mio.
Che ne dici?

AlexSwitch
12-12-2012, 09:21
SAlve a tutti,

ho ricevuto ieri il mio ordine di un MacBook Pro 15 pollici 2012 refurbished. i7 2.3 4 Gb RAM ....
In monitoraggio attività ho notato una cosa strana (per me, forse non per voi, e' quello che vorrei sapere) di un consumo anomalo di RAM.
Con qualche scheda internet aperta, e basta (a parte mail e monitoraggio attività) ho, su 4 Gb installati:
-Libera: 900
-Wired:1000
-Attiva:1400
-Inattiva:600
-Utilizzata:3,16

Insomma; per avere 6 pagine internet aperte un utilizzo di 3 Gb su 4 Di memoria mi sembra troppo. Voi che dite? Normale o No?
Potete dirmi i vostri dati in monitoraggio attività?

Grazie a tutti

Che browser usi? Se usi Safari, accertati che sia aggiornato all'ultima versione ( 6.0.2 )... gestisce meglio il consumo di memoria...

aleka21
12-12-2012, 09:24
uso safari 6.0.2
appena aggiornato con ML

Consigliate l'uso di chrome ?
I consumi di Ram sono in linea con i vostri portatili oppure no?

Derfel
12-12-2012, 09:50
Preferisco Chrome, Safari non mi piace per nulla. De gustibus.

Poi lavoro su Amazon AWS, e con Safari non si apre. :rolleyes:

Non ho un MB15 mid12, ma un MB17 early2011. La storia è la stessa. ;)

aleka21
12-12-2012, 10:08
su forum italiani non ho trovato molto sul consumo di ram da parte di ML e di Lion prima.
Sui forum esteri si. E molti lamentano un consumo, a loro dire, eccessivo di ram.

Il prossimo acquisto sarà di due banchi ram da buydifferent.......

MacNeo
12-12-2012, 11:53
A chi preferisce Chrome ricordo che, se anche occupasse meno ram (da verificare, non ne ho idea), la versione attuale ha però il difetto di usare la GPU discreta per qualunque cosa. Quindi ne va a perdere un po' l'autonomia.
Safari da quel punto di vista è il migliore: fa partire la GPU solo in casi particolari (animazioni pesanti o roba simile) e la disattiva da solo appena non serve più.
Firefox mi pare sia una via di mezzo. La attiva solo se serve, ma poi non la disattiva quando ha finito.

Riguardo alla questione generale sulla RAM. Un Mac moderno per funzionare bene deve avere 8gb di ram, e se lo permette anche 16gb. I 4gb che ti danno di base sono giusto l'indispensabile per non far andare in palla il sistema.
Resto comunque dell'idea che la ram se c'è va usata, non l'ho comprata per tenermela bella libera in un angolino e ammirarla. Se ho 32gb di ram e il sistema li può sfruttare fino all'ultimo MB, tanto meglio. L'importante è solo che la liberi quando un altro programma la richiede.

pgp
12-12-2012, 12:23
Riguardo alla questione generale sulla RAM. Un Mac moderno per funzionare bene deve avere 8gb di ram, e se lo permette anche 16gb. I 4gb che ti danno di base sono giusto l'indispensabile per non far andare in palla il sistema.
Resto comunque dell'idea che la ram se c'è va usata, non l'ho comprata per tenermela bella libera in un angolino e ammirarla. Se ho 32gb di ram e il sistema li può sfruttare fino all'ultimo MB, tanto meglio. L'importante è solo che la liberi quando un altro programma la richiede.

D'accordissimo sulla seconda parte, decisamente meno sulla prima: in caso di usi non pesantissimi 4GB sono più che sufficienti. Il fatto che la memoria sia saturata non è un problema, ma anzi, una cosa positiva: il mac tiene in memoria tutto ciò che è già stato avviato almeno una volta per averlo pronto al momento del bisogno. Se serve più RAM, cancella le cose "meno utili".

Lasciando acceso un mac anche con 16GB di RAM per giorni e giorni, probabilmente anche questo quantitativo viene saturato.


pgp

aleka21
12-12-2012, 12:54
Gli 8 giga di ram li installero' a breve.
Dato che è stato tirato in ballo la questione della possibilita' di espandere la ram mi chiedevo se il macbook pro 15 mid 2012 supporta fino a 8 oppure 16 gb di ram.
Le informazioni che ho trovato riportano 8 gb. Ma in vendita trovo banchi da 16 per macbook mid 2012.
8 credo che per i prossimi 2 anni siano sufficenti per il mio utilizzo.
Internet. Download. Streaming. Photoshop per lavorare su immagini per lavoro. E video di tanto in tanto video full hd realizzati con la mia reflex.

pgp
12-12-2012, 12:56
16GB non sono ufficialmente supportati secondo Apple, ma l'architettura Ivy Bridge, così come la precedente Sandy Bridge, permette di installare (ed utilizzare) questo quantitativo senza alcun problema.


pgp

aleka21
12-12-2012, 13:11
molto interessante.
vorrei capire meglio. il mio processore è un i7 - 3615QM.
come mai apple non ufficializza la possibilità di utilizzare 16 gb di ram mentre sul sito intel parlano addirittura di 32 gb di memoria supportata?

Derfel
12-12-2012, 13:47
A chi preferisce Chrome ricordo che, se anche occupasse meno ram (da verificare, non ne ho idea), la versione attuale ha però il difetto di usare la GPU discreta per qualunque cosa. Quindi ne va a perdere un po' l'autonomia.
Safari da quel punto di vista è il migliore: fa partire la GPU solo in casi particolari (animazioni pesanti o roba simile) e la disattiva da solo appena non serve più.
Firefox mi pare sia una via di mezzo. La attiva solo se serve, ma poi non la disattiva quando ha finito.

Si può ovviare al problema con gfxCardStatus impostato su integrata quando si usa la batteria. ;)

MacNeo
12-12-2012, 14:11
Non ritengo che debba essere io-utente a dover risolvere i bug di un software, soprattutto se ho delle alternative che non hanno quel problema.

gfxCardStatus per me è unicamente uno strumento di analisi: se un software usa la GPU inutilmente (ovvio che se viene richiesta da app grafiche mi sta benissimo), io non uso quel software. Sai quanti client Twitter ho scartato per quel motivo?
Visto che il mercato dei browser è in guerra costante per accaparrarsi utenti, non vedo perché la gestione della grafica non possa essere uno dei diversi fattori da tenere in considerazione.
Personalmente se dovessi scegliere fra un browser che usa 200mb in più di ram e un browser che usa a sproposito la gpu (elettricità E temperatura, che d'estate significa anche ventola), io preferisco quello che occupa più ram.

pgp
12-12-2012, 14:30
molto interessante.
vorrei capire meglio. il mio processore è un i7 - 3615QM.
come mai apple non ufficializza la possibilità di utilizzare 16 gb di ram mentre sul sito intel parlano addirittura di 32 gb di memoria supportata?

32GB sono supportati su 4 banchi di RAM, quindi temo che comunque la limitazione sia a 16GB nel nostro caso... È già successo in passato che Apple abbia limitato la RAM installabile secondo specifiche in modo apparentemente ingiustificato. Io suppongo sia per spingere di più sui modelli nuovi, ma non ti so dire :boh:


pgp

Hypnotoad
12-12-2012, 19:52
piu' che altro per capire se hai problemi di poca ram dovresti controllare i valori di page outs/ins e swap...

ceschi
13-12-2012, 10:06
Come ti è stato detto OSX tende ad occupare la RAM libera che ha ed utilizzarla, liberandola poi se serve, quindi prima di preoccuparti di avere abbastanza ram, usalo :D
io ho messo gli 8gb soprattutto per le macchine virtuali che mi capita di usare, ma con 4 il mac è usabilissimo

io in questo momento con Crome e una VM con allocati 2 gb ho liberi 790mb, aprendo in più iphoto, itunes e l'app store scendo a 186mb,
aprendo in più MXPlayer in riproduzione e pixelmator con un'immagine da 18mpx ho 450mb liberi,
ho aggiunto anche imovie e ho 168mb liberi,
aggiunto neo-office 36mb liberi
aggiunto calibre 45mb liberi
aggiunto 123D Design 73mb liberi e Neo-office si sta aggiorando
e con tutti sti programmi aperti, e il sistema reattivo come sempre, ho comunque 1,7gb di memoria inattiva che potrà essere usata da OSX in caso di bisogno

direi che il valore di "memoria libera" non è preoccupante :D

aleka21
13-12-2012, 12:09
E dopo aver aperto queste applicazioni non è aumentato il valore delle voci page out/in e spazio di scambio utilizzato?

ceschi
13-12-2012, 14:24
E dopo aver aperto queste applicazioni non è aumentato il valore delle voci page out/in e spazio di scambio utilizzato?

VM e Chrome 2,62gb - 359mb - 292mb
+ iphoto, itunes, app store 2,63bg - 359mb - 322mb
+ mxPlayer e pixelmator 2,65gb - 477mb - 449mb
+ imovie 2,67gb - 500mb - 472mb
+ neooffice 2,75gb - 570mb - 550mb
+ calibre, 123D design 2,90gb - 752mb - 746mb

aleka21
13-12-2012, 15:26
VM e Chrome 2,62gb - 359mb - 292mb
+ iphoto, itunes, app store 2,63bg - 359mb - 322mb
+ mxPlayer e pixelmator 2,65gb - 477mb - 449mb
+ imovie 2,67gb - 500mb - 472mb
+ neooffice 2,75gb - 570mb - 550mb
+ calibre, 123D design 2,90gb - 752mb - 746mb

Sono i valori pagine entrata - pagine uscita - spazio di scambio utilizzato; in questo ordine.
Grazie della puntualità delle informazioni

ceschi
14-12-2012, 08:12
Sono i valori pagine entrata - pagine uscita - spazio di scambio utilizzato; in questo ordine.
Grazie della puntualità delle informazioni

Esatto, Prego ;)