View Full Version : Problema Connessione Internet Tramite Cavo Ethernet
Buonasera, da questa mattina ho uno strano problema nella navigazione Internet tramite cavo Ethernet.
Quando avvio il pc, nella parte bassa destra dello schermo appare l’icona della connessione LAN con un simbolo simile ad un cerchio azzurro (per intenderci il simbolo che su Windows 7 ha sostituito la classica clessidra) e rimane così. Andando col mouse sull’icone delle connessioni di rete mi appare: “Identificazione in corso” “Nessun accesso alla rete”.
Pensando dipendesse dal cavo ethernet (lungo circa una decina di metri, preparato e testato dall’elettricista) ho provato a collegare il pc tramite il cavo che mi avevano dato col modem, ma nulla è cambiato.
Il modem è uno di quelli che fornisce in comodato Telecom Italia, quello bianco con le due antenne prodotto da ADB, ed il tecnico quando lo installò lo fece tramite interfaccia Wi-Fi, senza collegarlo col cavo.
Se spengo e riaccendo il modem la connessione torna normale, ma quando metto il pc in Ibernazione, alla sua riaccensione tornano i problemi. Il cavo mi è stato costruito la scorsa settimana e fino a stamattina non ha dato problemi.
Andando nella pagina di configurazione del modem mi indica che del traffico con la porta a cui il cavo è connesso (appaiono valori numerici alla voce pacchetti inviati e ricevuti) per cui il pacchetti di dati attraverso il cavo transitano.
Al momento navigo tramite il Wi Fi, intanto ho chiamato l’elettricista che ha realizzato il cavo, affinché venga a fare dei controlli.
Di cosa potrebbe trattarsi? Errata configurazione della scheda ethernet del pc o del modem, malfunzionamento della schede rete del pc (spero di no) o del modem?
Dumah Brazorf
11-12-2012, 23:02
Sembrerebbe un problema relativo alla scheda di rete che si incarta (i driver o il sistema operativo) uscendo dall'ibernazione.
Prova a disinstallare la scheda di rete da gestione periferiche e reistallarla, non prima di esserti scaricato i driver dal sito del produttore.
Sembrerebbe un problema relativo alla scheda di rete che si incarta (i driver o il sistema operativo) uscendo dall'ibernazione.
Prova a disinstallare la scheda di rete da gestione periferiche e reistallarla, non prima di esserti scaricato i driver dal sito del produttore.
Ho provato a riavviare il pc, pensando che così si risolvessero i problemi, e invece questi permangono.
La scheda di rete è una Marvell Yukon 88E8059.
Alfonso78
12-12-2012, 11:39
Prova a disattivare, sulle proprietà della scheda di rete, le funzioni inerenti il risparmio energetico.
Prova a disattivare, sulle proprietà della scheda di rete, le funzioni inerenti il risparmio energetico.
Ho provato, ma non è cambiato nulla.
Qualora ci fosse un problema alla scheda di rete, è possibile sostituirla o è integrata con la scheda madre per cui andrebbe cambiata anche quella?
Il pc è un notebook Sony Vaio VPCEB3JE.
Dumah Brazorf
12-12-2012, 13:39
E' integrata nella mobo. Al limite potresti comprare una schedina ethernet usb tuttavia è facile sia un problema software.
Hai provato come ti avevo detto?
E' integrata nella mobo. Al limite potresti comprare una schedina ethernet usb tuttavia è facile sia un problema software.
Hai provato come ti avevo detto?
Si e non solo! Ho provato a collegare un altro pc al cavo di rete (la cui scheda rete funzionava adeguatamente, perché provato), ed anche lui non si connetteva tramite ethernet.
A questo punto escluderei un problema della scheda rete del Sony, e penserei ad un problema del modem non so se di errata configurazione o hardware.
Dumah Brazorf
12-12-2012, 16:27
Bon, facciamo così: riproduci il problema e apri il prompt dei comandi dove digiterai
ipconfig /all
e riporterai qui il risultato.
Bon, facciamo così: riproduci il problema e apri il prompt dei comandi dove digiterai
ipconfig /all
e riporterai qui il risultato.
Fatto: di quali elementi avete bisogno?
Vi allego la foto della schermata: non si vede molto, ma spero possa essere utile lo stesso.http://img593.imageshack.us/img593/7893/prompt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/prompt.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Alfonso78
12-12-2012, 17:37
Sembrerebbe un problema relativo alla scheda di rete che si incarta (i driver o il sistema operativo) uscendo dall'ibernazione.
Prova a disinstallare la scheda di rete da gestione periferiche e reistallarla, non prima di esserti scaricato i driver dal sito del produttore.
Ho provato a riavviare il pc, pensando che così si risolvessero i problemi, e invece questi permangono.
La scheda di rete è una Marvell Yukon 88E8059.
Dalla tua risposta non capisco se hai provato a disinstallare i driver come consigliato dal vecchio e buon Dumah...
Hai disinstallato?
Dalla tua risposta non capisco se hai provato a disinstallare i driver come consigliato dal vecchio e buon Dumah...
Hai disinstallato?
No quello no, ma pensate che possa dipendere dalla scheda di rete? Se così fosse stato la scheda dell'atro pc averebbe funzionato correttamente, invece così non è stato, collegato al cavo non navigava.
Appena posso scarico i driver della scheda rete, ma voglio farlo con calma prima di fare danni:doh:
Alfonso78
12-12-2012, 18:02
la scheda dell'atro pc averebbe funzionato correttamente, invece così non è stato, collegato al cavo non navigava.
Come? Anche l'altro pc non va? Ah allora ditelo ehh :D
Non ti rimane che lo switch integrato al router e/o il router stesso.
Come? Anche l'altro pc non va? Ah allora ditelo ehh :D
Non ti rimane che lo switch integrato al router e/o il router stesso.
Non l'ho detto? Pensavo d'averso specificato. Ho provato apposta per essere certo che non fosse la scheda rete del pc. Evidentemente è il modem che potrebbe non essere stato configurato. A ben pensare li tecnico Telecom configurò il modem solo in wi fi senza mai collegarlo con il cavo per cui potrebbe dipendere da quello, o da un errata configurazione sul mio pc...o anche da un guasto al modem.
Dumah Brazorf
12-12-2012, 18:39
Mah, non viene assegnato l'indirizzo ip, il dhcp sembra dormire.
Non ho capito una cosa. Il problema c'è da quando hai iniziato a usare questo cavo o usavi il cavo già da un po' senza problemi?
Mmm, adesso che rileggo dici che te l'ha fatto L'ELETTRICISTA!!!
Controlla i plug e dimmi se i fili sono disposti esattamente in questo modo, se no riporta la loro disposizione.
http://www.rcramer.com/tech/hardware/pix/ethcable568b.gif
Mah, non viene assegnato l'indirizzo ip, il dhcp sembra dormire.
Non ho capito una cosa. Il problema c'è da quando hai iniziato a usare questo cavo o usavi il cavo già da un po' senza problemi?
Mmm, adesso che rileggo dici che te l'ha fatto L'ELETTRICISTA!!!
Controlla i plug e dimmi se i fili sono disposti esattamente in questo modo, se no riporta la loro disposizione.
http://www.rcramer.com/tech/hardware/pix/ethcable568b.gif
Ho quel modem da un paio di mesi, non l’ho mai usato col cavo di rete, ma solo col Wi-Fi per cui no so dare una risposta.
Quanto al cavo, è stato controllato dall’elettricista stesso tramite un apparato apposta. Ad occhio tutti i cavetti dei connettori sono come nell’illustrazione, ma ho fatto di più: ho usato il cavo ethernet compreso nella confezione del modem per collegare il computer col modem. Volevo provare se così funzionava: nulla è cambiato nemmeno col cavo fornito col modem funzionava.
Dumah Brazorf
12-12-2012, 23:01
Visto che hai un portatile andrei a provarlo col router di qualcun'altro.
Visto che hai un portatile andrei a provarlo col router di qualcun'altro.
Provato: naviga!
Ho provato, tramite il cd fornitomi col modem ad effettuare le configurazione dell’apparato impostando come tipo di connessione Ethernet; successivamente ho spento e riacceso il modem e la navigazione tramite cavo ethernet parrebbe funzionare, almeno per il momento. Vedremo nei prossimi giorni se il problema s’è risolto o se tornerà: la cosa strana è che pare che l’altra volta la connessione ha funzionato per alcuni giorni per poi bloccarsi. Devo dire, però, che la configurazione è stata fatta solo con la modalità Wi-Fi per cui potrebbe essere che la scheda ethernet del pc non fosse correttamente configurata.
Voi che dite?
Ho anche, al momento non utilizzato, un modem Dlink DSL-2740R: che dite, è meglio il modem Telecom o il mio “vecchio” (si fa per dire perché avrà un paio d’anni di vita) Dlink?
Ho provato, tramite il cd fornitomi col modem ad effettuare le configurazione dell’apparato impostando come tipo di connessione Ethernet; successivamente ho spento e riacceso il modem e la navigazione tramite cavo ethernet parrebbe funzionare, almeno per il momento. Vedremo nei prossimi giorni se il problema s’è risolto o se tornerà: la cosa strana è che pare che l’altra volta la connessione ha funzionato per alcuni giorni per poi bloccarsi. Devo dire, però, che la configurazione è stata fatta solo con la modalità Wi-Fi per cui potrebbe essere che la scheda ethernet del pc non fosse correttamente configurata.
Voi che dite?
Ho anche, al momento non utilizzato, un modem Dlink DSL-2740R: che dite, è meglio il modem Telecom o il mio “vecchio” (si fa per dire perché avrà un paio d’anni di vita) Dlink?
Come non detto: ha funzionato solo mezza giornata, poi punto a capo come prima. Accendendo e spegnendo il modem, però, tutto torna normale. A questo punto penso che sia il mode che ha problemi. Fosse il pc a non essere configurato, non funzionerebbe mai, nemmeno dopo aver riavviato il modem.
Come non detto: ha funzionato solo mezza giornata, poi punto a capo come prima. Accendendo e spegnendo il modem, però, tutto torna normale. A questo punto penso che sia il mode che ha problemi. Fosse il pc a non essere configurato, non funzionerebbe mai, nemmeno dopo aver riavviato il modem.
Oggi ho chiamato il 187 esponendo il problema. Non hanno saputo dirmi nulla, se non che, avendo il modem in comodato d’uso gratuito, non avrei diritto alla sostituzione in caso di malfunzionamento:eek: . Per averlo dovrei attivare il noleggio a pagamento. Questa mi pare una caxxata grande come una casa? Cosa ne dite?
Alfonso78
18-12-2012, 17:59
Bhè meglio comprare un router serio che prendere un accrocchio telecom...
Bhè meglio comprare un router serio che prendere un accrocchio telecom...
Ho un Dlink DSL-2740R: com'è?
Bhè meglio comprare un router serio che prendere un accrocchio telecom...
Il Dlink DSL-2740R com'è?
Dumah Brazorf
19-12-2012, 09:42
E provalo
Alfonso78
19-12-2012, 09:50
Salvo sbattimenti di firmware potrebbe andare... :D
Salvo sbattimenti di firmware potrebbe andare... :D
Oggi ho parlato con un operatore 187. Ho esposto il problema, mi ha confermato un malfunzionamento del modem, ma a differenza di altri suoi colleghi, non usava il paraocchi per cui è riuscita attraverso un trucchetto (legale!) a far capire al sistema informatico in uso a Telecom che il modem era guasto perché non si allineava alla rete: facendo così mi posso recare presso un negozio Telecom per rendere il mio modem e ritirare quello nuovo. Oggi (se ce la faccio) passerò in negozio a vedere se effettivamente sarà così: se mi facessero problemi mi riporto a casa il vecchio modem e continuo ad usare quello di mia proprietà.
Alfonso78
20-12-2012, 09:41
:asd:
:asd:
Poco fa sono andato a cambiare il modem. Mi hanno dato un modello identico a quello precedente. Al momento sto usando il Dlink, da quello che ho notato è che al piano sotto della mia abitazione il segnale Wi-Fi, ora, è più forte.
Per la connessine ethernet per ora non ho avuto problemi, anzi mi pare che il caricamento delle pagine sia più rapido: può essere o è solo una mia impressione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.