PDA

View Full Version : Problemi con Canon EF-S 15-85


soulinafishbowl
11-12-2012, 21:44
Un dubbio... ho un obiettivo Canon EF-S 15-85 comprato nuovo a giugno che, se posizionato in posizione verticale, tende a "scivolare". Con cio' intendo che, puntando verso il cielo a 85mm, tende a tornare a 15mm e viceversa se a 15mm punto verso il basso. Ovviamente non scivola completamente senza attrito, ma un po' di resistenza la offre. E' normale?

SuperMariano81
12-12-2012, 07:40
alcune ottiche lo fanno, specie dopo un po' d'uso.....

soulinafishbowl
12-12-2012, 08:57
alcune ottiche lo fanno, specie dopo un po' d'uso.....

Questa lo ha fatto fin dall'inizio. Io ho attribuito la cosa al fatto di poter focheggiare a mano anche in automatico. Usando l'obiettivo perlopiu' in orizzontale, non mi ha mai dato fastidio piu' di tanto, pero' qualche giorno fa ho fatto delle foto con l'obiettivo treppiedato e puntato completamente verso il basso, e la cosa e' stata notevolmente fastidiosa.

roccia1234
12-12-2012, 09:21
Questa lo ha fatto fin dall'inizio. Io ho attribuito la cosa al fatto di poter focheggiare a mano anche in automatico. Usando l'obiettivo perlopiu' in orizzontale, non mi ha mai dato fastidio piu' di tanto, pero' qualche giorno fa ho fatto delle foto con l'obiettivo treppiedato e puntato completamente verso il basso, e la cosa e' stata notevolmente fastidiosa.

Č normale con alcune, dipende dal peso del gruppo di lenti che vengono mosse quando si zooma e dalla "durezza" dell'elicoide di zoom.

La messa a fuoco non c'entra nulla.

soulinafishbowl
12-12-2012, 09:36
La messa a fuoco non c'entra nulla.

Come non c'entra nulla? Avevo un 70-300 che con fuoco automatico stava fermo anche in verticale, mentre con fuoco manuale si allugava da solo non appena lo si inclinava. Certo, era un plasticotto da 200euri...

Comunque a quanto pare e' normale. Grazie per avermi fugato i dubbi.

roccia1234
12-12-2012, 10:07
Come non c'entra nulla? Avevo un 70-300 che con fuoco automatico stava fermo anche in verticale, mentre con fuoco manuale si allugava da solo non appena lo si inclinava. Certo, era un plasticotto da 200euri...

Comunque a quanto pare e' normale. Grazie per avermi fugato i dubbi.

Il 15-85 ha messa a fuoco interna con motore USM, quindi sposta solo un piccolo gruppo di lenti interno quando mette a fuoco, infatti esternamente non si muove nulla mentre focheggia.
Inoltre lo switch AF/MF su lenti del genere č solo elettronico, a differenza di altre lenti, dove tale switch disaccoppia meccanicamente il motore AF.

Per questo l'allungamento non c'entra niente con il tipo di messa a fuoco selezionata su quella lente...

Comunque ti (ri)confermo che con certe lenti capita, e non significa che la lente sia difettosa...
Certo, č fastidioso, infatti alcuni produttori hanno messo uno switch meccanico che blocca la lente alla minima focale oppure hanno aggiunto un anello che "indurisce" la zoomata nel caso di zoom a pompa (tipo il 100-400 canon).

soulinafishbowl
12-12-2012, 13:40
Inoltre lo switch AF/MF su lenti del genere č solo elettronico, a differenza di altre lenti, dove tale switch disaccoppia meccanicamente il motore AF.

Interessante, non lo sapevo.

SaggioFedeMantova
01-03-2013, 23:51
Possiedo anche io il 15-85 e confermo che il barilotto tende a "scivolare" nelle condizioni descritte.
Essendomi informato ho notato inoltre che č una cosa molto diffusa su questa lente, quasi tutti hanno questo problema, anche da obiettivo appena comprato.

<^MORFEO^>
13-03-2013, 12:01
Possiedo anche io il 15-85 e confermo che il barilotto tende a "scivolare" nelle condizioni descritte.
Essendomi informato ho notato inoltre che č una cosa molto diffusa su questa lente, quasi tutti hanno questo problema, anche da obiettivo appena comprato.

Io possiedo questo obiettivo ormai da pių di 2 anni ma non ho mai notato questo problema... Nel senso che se scelgo di stare a 60mm, restano tali sia che guardo in gių o in su perpendicolare al terreno...

Certo, sento che lo zom si muove pių facilmente a seconda del fatto che guardo in alto o in basso, ma se non lo tocco resta fisso :)

SaggioFedeMantova
18-03-2013, 16:45
Io possiedo questo obiettivo ormai da pių di 2 anni ma non ho mai notato questo problema... Nel senso che se scelgo di stare a 60mm, restano tali sia che guardo in gių o in su perpendicolare al terreno...

Certo, sento che lo zom si muove pių facilmente a seconda del fatto che guardo in alto o in basso, ma se non lo tocco resta fisso :)

mi sa che sei fortunato, in rete la stragrande maggioranza dei 15-85 soffrono di questo problema, anche da nuovi, ergo, tienitelo stretto :)