art-attack
11-12-2012, 18:56
Salve a tutti,
ho un netbook su cui è installato xp pro e ubuntu 12.04. Ad un certo punto xp ha iniziato a non avviarsi più, infatti quando selezionavo la partizione di Windows, rimaneva bloccato su una schermata nera senza alcuna scritta e in alto a sinistra solo un trattino (cursore) lampeggiante.
A quel punto ho deciso di togliere ubuntu. Ho provato allora con il CD di Windows, messo su una penna USB con l'utility WinToFlash. Ho utilizzato la console di ripristino di Win XP PRO e ho provato a ricreare l'MBR, sia con fixmbr che con fixboot ma ottenevo lo stesso risultato, avendo ovviamente perso l'uso di GRUB2.
Ora dopo il POST, se faccio il boot da HD mi ritrovo la macchina bloccata con lo schermo nero e un cursore lampeggiante in alto a sinistra, invece, cosa strana, facendo il boot da penna usb con su il cd di windows, l'utility di WinToFlash riesce a fare il boot di windows presente sull'HD. Infatti, ho notato che WinToFlash all'avvio utilizza un suo file boot.ini che permette al boot di avviare anche direttamente la partizione presente sul disco fisso e inspiegabilmente attraverso questo stratagemma si avvia.
Ora vi chiedo: come devo fare per far partire direttamente windows dall'HD?
ho un netbook su cui è installato xp pro e ubuntu 12.04. Ad un certo punto xp ha iniziato a non avviarsi più, infatti quando selezionavo la partizione di Windows, rimaneva bloccato su una schermata nera senza alcuna scritta e in alto a sinistra solo un trattino (cursore) lampeggiante.
A quel punto ho deciso di togliere ubuntu. Ho provato allora con il CD di Windows, messo su una penna USB con l'utility WinToFlash. Ho utilizzato la console di ripristino di Win XP PRO e ho provato a ricreare l'MBR, sia con fixmbr che con fixboot ma ottenevo lo stesso risultato, avendo ovviamente perso l'uso di GRUB2.
Ora dopo il POST, se faccio il boot da HD mi ritrovo la macchina bloccata con lo schermo nero e un cursore lampeggiante in alto a sinistra, invece, cosa strana, facendo il boot da penna usb con su il cd di windows, l'utility di WinToFlash riesce a fare il boot di windows presente sull'HD. Infatti, ho notato che WinToFlash all'avvio utilizza un suo file boot.ini che permette al boot di avviare anche direttamente la partizione presente sul disco fisso e inspiegabilmente attraverso questo stratagemma si avvia.
Ora vi chiedo: come devo fare per far partire direttamente windows dall'HD?