View Full Version : Problemi dati internet da Access Point a smartphone
Simona85
11-12-2012, 18:02
ciao
come mi hanno consigliato qui sul forum, ho preso un Access Point wifi ( tp-link wa701nd v2), che mi servirebbe per avere internet della adsl di casa anche sullo smartphone.
Il mio impianto è: cavo telefonico adsl che entra nel modem router netgear dg834, e da qui esco con 2 cavi lan che vanno ai 2 pc fissi, e un cavo lan che va al nuovo Access Point wifi.
I 2 pc hanno ip fissi ( 192.168.0.2 e 192.168.0.3), mentre il gateway modem router è 192.168.0.1.
Essendo il primo apparato wifi, l'ho al momento semplicemente collegato via lan al router..e acceso , nient'altro.
Dal pc sono anche entrata del menu, digitando 192.168.0.254, ma al momento ho impostato solo la regione su Italia.
( onestamnete non sapevo dove mettere mano).,Il funzionamento è su Access Point ( permette anche client ecc ecc..)
Avevo provato a disabilitare dhcp, ma facendo cosi poi sullo smartphone non vedeva + nemmeno la wifi..:doh:
Lasciando invece tutto a defaut, dallo samrtphone vedo il wifi del tplink, con ottimo segnale e parla di velocità 65mbs ( nei dati parla di protezione nessuna, ip 192.168.0.100)..
insomma il segnale cè, ma se apro una pagina web dal telefono, questa non si apre..dice connessione assente :rolleyes:
vabbè pian piano spero di arrivare a capire come si imposta un AP..;)
speriamo..
domani ci butto l'occhio, adesso a nanna che domani suona prestissimissimo ;)
ciao grazie dell'attenzione
Simo
felixmarra
11-12-2012, 18:21
devi impostare un ip, subnet, gateway e dns sull'access point
ip 192.168.0.4
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
Disabilita il dhcp e imposta le protezioni wifi che preferisci (sarebbe meglio wpa2 eas).
Sul router, dhcp abilitato con range di ip da assegnare dal 192.168.0.5 in poi
Il telefono tutto in automatico, prenderà i corretti valori dal dhcp del router.
Fatto.
Simona85
11-12-2012, 18:24
devi impostare un ip, subnet, gateway e dns sull'access point
ip 192.168.0.4
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
dns 192.168.0.1
Disabilita il dhcp e imposta le protezioni wifi che preferisci (sarebbe meglio wpa2 eas).
Sul router, dhcp abilitato con range di ip da assegnare dal 192.168.0.5 in poi
Il telefono tutto in automatico, prenderà i corretti valori dal dhcp del router.
Fatto.
ciao felix, mo ceno e stasera chiudo, domani nel pomeriggio provo.
ps: io però nel modem router adsl ho il dhcp disabilitato, se non ricordo male
domani cmq provo grazie 1000 ti faccio sapere
speriamo bene
ciao bserata ;)
felixmarra
11-12-2012, 18:35
ps: io però nel modem router adsl ho il dhcp disabilitato
vabbè, uno dei due deve averlo abilitato con il range che ti ho detto. O il router o l'access point è uguale.
Simona85
12-12-2012, 13:51
ciao felix, ho fatto una prova veloce ( ho dovuto prima resettare il tplink, perchè smanettando ieri ( credo con il range dhcp) poi non riuscivo + a capire che ip inserire dal browser per accedere al dispositivo nel menu..
allora sono ripartita da zero come quando è nuovo, e diciamo che ha un wizard che guida nei settaggi + semplici.
ecco io ho fatto questi 3 passaggi..poi mi fa fare il reboot per salvarli
http://img651.imageshack.us/img651/4004/tplinky.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/tplinky.jpg/)
cosi facendo lo smartphone vede il tplink, la connesisone wifi è buona, ma manca sempre il trasferimento dati..cioè ho pagine bianche web.
se guardo nello smartphone, sui dati wifi, mi dice che l'ip è 192.168.0.100 ( non capisoc se si riferisce all'AP o al gateway modem router ( che in effetti è 192.168.0.1...1 non 100 )
---------------------------
l'uniche altre cose che ho settato sono nella schermata Lan ( foto 4) ho inserito come gateway 192.168.0.1
nella schermata wireless setting ( foto 5 ) ho inserito solo la region italy
e nella schermata dhcp setting ( foto 5) invece ho settato solo il primo dns, non ho messo mano ad altri valori, perchè bo non so se è per quello che poi non riuscivo + ad accedere al menu dell'AP
( sul router modem ho disable dhcp perchè mi servono ip fissi sui 2 pc..
http://img832.imageshack.us/img832/7286/tplink2p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/tplink2p.jpg/)
qualche idea?
scusa ma sono una frana con la wifi..:(
ciao grazie ;)
felixmarra
12-12-2012, 14:10
Nel dhcp come gateway devi mettere 192.168.0.1 cioè l'ip del router, non quello dell'access point.
Il tuo telefono in questo momento si prende i dati correttamente, ma ha un gateway 192.168.1.4 e quindi non va in rete
felixmarra
12-12-2012, 14:11
cmq puoi mettere il dhcp anche sul modem/router, come ti avevo scritto gli dai un range da assegnare oltre quelli dei tuoi pc con ip fisso.
Simona85
12-12-2012, 17:13
:) grazie felix, con il tuo aiuto sono riuscita, funziona ;)
quindi sul modem poso fare a meno di abilitare dhcp
è bastato inserire il gateway nella schermata del dhcp..e via ha funzionato
poi vabbè ci sono altri campi vuoti, e quel range che ho lasciato a defaut, non so se è meglio cosi o affinare qualcosa
ecco la schermata attuale:
http://img405.imageshack.us/img405/2677/oktplink.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/405/oktplink.jpg/)
al momento + che soddisfatta, poi per il segnale ecc vedo + avanti, chiaro che adesso a 1 mt dall'AP è al massimo :)
ciao e grazie di cuore
Simo ;)
ps: da inesperta, ma calcolando che con wifi vado a servire un solo dispositivo, non potrei configurare tutto con un ip fisso?
avrò detto una stupidata mi sa..
ciao
felixmarra
12-12-2012, 17:23
:) grazie felix, con il tuo aiuto sono riuscita, funziona ;)
quindi sul modem poso fare a meno di abilitare dhcp
o sul router o sull'access point.
Calcola che il dhcp dovrebbe assegnare ip anche ai dispositivi collegati al router visto che sei sulla stessa rete.
è bastato inserire il gateway nella schermata del dhcp..e via ha funzionato
sì, lo so, per questo te l'ho fatto mettere ;)
poi vabbè ci sono altri campi vuoti, e quel range che ho lasciato a defaut, non so se è meglio cosi o affinare qualcosa
indifferenti, al massimo un dns tipo quelli di google o di opendns invece di usare quelli del tuo provider se hai problemi di accesso ad alcuni siti censurati in Italia.
ciao e grazie di cuore
prego
ps: da inesperta, ma calcolando che con wifi vado a servire un solo dispositivo, non potrei configurare tutto con un ip fisso?
avrò detto una stupidata mi sa..
l'access point ha il suo ip fisso, il telefono non ti conviene settarlo con ip fisso perché essendo un dispositivo mobile accedendo ad altre reti dovresti fare il continuo swap tra automatico via dhcp nelle altre reti e fisso quando torni a casa.
Simona85
12-12-2012, 17:38
o sul router o sull'access point.
Calcola che il dhcp dovrebbe assegnare ip anche ai dispositivi collegati al router visto che sei sulla stessa rete.
sì, lo so, per questo te l'ho fatto mettere ;)
indifferenti, al massimo un dns tipo quelli di google o di opendns invece di usare quelli del tuo provider se hai problemi di accesso ad alcuni siti censurati in Italia.
prego
l'access point ha il suo ip fisso, il telefono non ti conviene settarlo con ip fisso perché essendo un dispositivo mobile accedendo ad altre reti dovresti fare il continuo swap tra automatico via dhcp nelle altre reti e fisso quando torni a casa.
ma quindi se io ho abilitato il dhcp nell'AP, questo da lui un ip del range al cellulare? in questo caso da il primo libero del range ovvero 192.168.0.100
immagino che se in casa ci fosse un secondo cellulare, gli assegnerebbe 192.168.0.101 ad esempio e via dicendo..
forse inizio a capire
per i dns, ok capito anche li, inserendo l'indirizzo del mio gateway..in pratica usa quei dns che ho nel modem ( sono quelli di alice..)
vabbè i dns secondari lascio perdere
si infatti l'AP ha ip fisso ( anche perchè il modem ha il dhcp disable..)
in questo caso quindi gli ho dato io 192.168.0.4
si no per l'ip del cellulare era una richiesta bizzarra..ma non so nemmeno se si può impostare un ip dal cellulare stesso..
come sicurezza come vedi ho usato credo la piu sicura, wpa mi sembra, magari potrei cambiare pasw, ho inserito una semplice parola comune di 8 lettere..
ciao grazie, pian piano ci sono arrivata a capire anche io
ciao Simo
;)
felixmarra
12-12-2012, 17:46
ma quindi se io ho abilitato il dhcp nell'AP, questo da lui un ip del range al cellulare? in questo caso da il primo libero del range ovvero 192.168.0.100
immagino che se in casa ci fosse un secondo cellulare, gli assegnerebbe 192.168.0.101 ad esempio e via dicendo..
forse inizio a capire
dipende da come assegna gli ip il dhcp, alcuni in sequenza altri a caso. Il range gli dice tra quali estremi scegliere.
Nel primissimo messaggio ti ho detto ip con finale 4 all'access point e poi il dhcp dal 5 in su. Tu hai messo da 100 in su, stessa cosa. L'importante è che non comprenda ip statici (cioè il dhcp dal 2 in su ad esempio) perché se mentre assegna un ip il 3 è spento potrebbe generarsi un conflitto di ip: il dhcp gli da il 3 che è libero (non è in rete), tu accendi il pc con ip fisso 3 ed ecco che hai ip collision.
Spero sia chiaro.
Simona85
12-12-2012, 18:12
chiarissimo :-)
il range dhcp era cosi di defaut..ma visto che va bene..lasciamolo cosi
ps: provato in una stanza diversa, ci sono 2 muri..però diciamo che si vedono dalle porte, quindi in teoria 2 porte di legno, segnale discreto, riesce a navigare..
+ in là provo al piano di sotto :-)
ciao grazie ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.