View Full Version : kernel 3.7 delucidazioni
tecno789
11-12-2012, 17:06
Salve, vorrei installare il kernel 3.7 sulla mia macchina perchč ho visto che da changelog č stato migliorato il supporto per la mia scheda grafica..
Ma dopo averlo installato, riavvio il sistema e lo schermo rimane tutto nero e quindi ubuntu non si avvia, ho sbagliato qualcosa? oppure la mia vga non supporta questo determinato kernel?
Non c'e' solo il kernel, bisogna che siano allineate le GLX e ilserver Xorg.
Quando usi il kernel della tua distribuzione i mantainers si occupano di tenere tutto allineato, se introduci un elemento sensibilmente differente devi controllare che tutto il franework giri all'unisono.
A seconda della scheda video puoi cercare qualche guida per installare / configurare gli ultimi driver video (tipo nouveau) magari scaricandoli dai git di sviluppo.
tecno789
11-12-2012, 21:12
Non c'e' solo il kernel, bisogna che siano allineate le GLX e ilserver Xorg.
Quando usi il kernel della tua distribuzione i mantainers si occupano di tenere tutto allineato, se introduci un elemento sensibilmente differente devi controllare che tutto il franework giri all'unisono.
A seconda della scheda video puoi cercare qualche guida per installare / configurare gli ultimi driver video (tipo nouveau) magari scaricandoli dai git di sviluppo.
quindi posso installare gli ultimi driver disponibili in quel Kernel senza doverlo installare tutto? se mi daresti il procedimento te ne sarei molto grato
Comincia a dirci che scheda video su quale distro e con quali driver.
tecno789
12-12-2012, 08:30
Comincia a dirci che scheda video su quale distro e con quali driver.
ubuntu 12.10, amd 6850, per i driver ho gli open e vorrei provare gli ultimi del Kernel 3.7 visto che sul change log c'č scritto che e migliorato il supporto
Non ho una di queste ubuntu ne una ati per provare e darti delle procedure, ma la direzione e': oltre all'ultimo kernel controllare di avere una versione adeguata di xorg e GLX. Probabilmente se cerchi in rete ci sara' qualche pagina con una guida per installare questi 3 elementi sotto ubuntu.
Magari potrebbe bastarti usare questo:
- http://www.ubuntuupdates.org/ppa/xorg-edgers
Tieni poi conto che dato che il 3.7 e' uscito da un paio di giorni e ubuntu non e' una distro rolling ci saranno probabilmente dinamiche da risolvere. Se aspetti qualche settimana probabilmente la situazione sara' piu' semplice.
tecno789
12-12-2012, 19:30
Non ho una di queste ubuntu ne una ati per provare e darti delle procedure, ma la direzione e': oltre all'ultimo kernel controllare di avere una versione adeguata di xorg e GLX. Probabilmente se cerchi in rete ci sara' qualche pagina con una guida per installare questi 3 elementi sotto ubuntu.
Magari potrebbe bastarti usare questo:
- http://www.ubuntuupdates.org/ppa/xorg-edgers
Tieni poi conto che dato che il 3.7 e' uscito da un paio di giorni e ubuntu non e' una distro rolling ci saranno probabilmente dinamiche da risolvere. Se aspetti qualche settimana probabilmente la situazione sara' piu' semplice.
ok allora aspetterņ..caspita ho sbagliato ad aggiornare, mi tenevo il 12.04 e non avevo nessun problema!
tecno sarebbe ora che cominciassi a installare su LVM, cosi' puoi ripristinare e provare tutte le storie che ti pare. Tieni una partizione normale per /boot e metti il resto su un LV, e prima di fare un aggiornamento inportante fai uno snapshot.
tecno789
13-12-2012, 17:10
tecno sarebbe ora che cominciassi a installare su LVM, cosi' puoi ripristinare e provare tutte le storie che ti pare. Tieni una partizione normale per /boot e metti il resto su un LV, e prima di fare un aggiornamento inportante fai uno snapshot.
e ma non hai le stesse prestazioni di quando installi , comunque hai ragione non ci si puo' ridurre sempre in questo modo.
In che modo hai installato il kernel, da sorgenti o pacchetti? Il kernel dovrebbe avere i driver per la tua scheda attivi di default...
Comunque, come dice eaman, a breve saranno disponibili i pacchetti per ubuntu che installeranno il kernel in automatico...
Un saluto a tutti...
masand
e ma non hai le stesse prestazioni di quando installi , comunque hai ragione non ci si puo' ridurre sempre in questo modo.
Tecno forse mi hai franteso, con LVM intendo il Local Volume Manager
- https://wiki.ubuntu.com/Lvm
Che non comporta nessun rallentamento delle prestazioni.
Pero' puoi fare gli snaposhot (e ripristinarli quando non sei contento degli upgrade) e gestire piu' agevolmente piu' filesystems tipo per avere molti sistemi operativi installati.
E vai tranquillo: e' normale fare casini e scassare tutto, bisogna spaccare qualche uova per fare una frittata. Per questo backup e snapshot aiutano: si possono fare cose feroci senza rimorsi.
tecno789
14-12-2012, 08:03
In che modo hai installato il kernel, da sorgenti o pacchetti? Il kernel dovrebbe avere i driver per la tua scheda attivi di default...
Comunque, come dice eaman, a breve saranno disponibili i pacchetti per ubuntu che installeranno il kernel in automatico...
Un saluto a tutti...
masand
masand ho seguito la tua guida per il Kernel precedente solo che ho messo i valori del nuovo!
eaman, allora non sono capace a fare quello che hai descritto :)
tecno789
14-12-2012, 08:19
e aggiungo che con il Kernel 3.7.0.4 stessa cosa mi succede, in pratica hanno dimenticato la mia Vga :(
masand ho seguito la tua guida per il Kernel precedente solo che ho messo i valori del nuovo!
eaman, allora non sono capace a fare quello che hai descritto :)
Perņ con quello che ti avevo fatto scaricare, la VGA funzionava giusto?
Ci deve essere qualcosa che non va allora...
tecno789
14-12-2012, 10:17
Perņ con quello che ti avevo fatto scaricare, la VGA funzionava giusto?
Ci deve essere qualcosa che non va allora...
si.. era se non sbaglio il 3.6.qualcosa..
il problema č che da quanto emerge da changelog solo dopo il 3.7 il supporto č migliorato con gestione energetica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.