PDA

View Full Version : Hupgrade 100 euro (PC internet)


frankthedrummer
11-12-2012, 16:54
Ciao ragazzi, a mio zio è partita la Mobo, così ne approfittiamo per fare un upgrade. Lui lo usa per andare su internet, niente giochi, un po di musica....Cubase e cose del genere.

Cosa ne pensate:

Mod SoAM3 ASROCK N68-VS3 UCC-----40 euro
CPU AMD AM3 AthlonII X2 240---------38
Simm DDR3 PC1333 4GB CL9.0 Corsair--20



Oppure: CPU AMD FM1 A4-3300 Box (2,50GHz)
Sapete dirmi nulla?

Oppure: mobo con Vga incorporata, pareri? Modelli?
Altrimenti dovrei rimontare la Asus HD 7200 a 256 mb.

HD, scheda audio, case+ali, masterizzatore (tutto presente)

Grazie a tutti!


P.S: scusate forse ho sbagliato ha postare in "processori", ma il dubbio principale è proprio sulla Cpu.

Dario_91
11-12-2012, 17:37
allora, per la mobo ti consiglio la ASUS M5A78-L M LX oppure la LX3 oppure la LX V2 oppure la LX PLUS (io ho la M5A78L-M LX3, differiscono di piccoli particolari)..non me ne voglia l'asrock, la gigabyte ecc. ma io l'asus non la cambio con nessuna al mondo (ho avuto per più di 10 anni un'asus e da poche settimane sono in possesso di una nuova)..i prezzi dei modelli sopracitati variano dai 35 ai 55 euro più o meno ma sarai sicuro di ciò che avrai..portano tutte l'ATI HD3000 che è un modello base ma perfettamente funzionante per webbare, vedere video in streaming e giocare pure, perchè no?!..
non mi sentirei di consigliarti un processore della serie A, poi è un parere personale..io vedrei più un athlon x2 250 o il 270 (abbastanza vecchiotti ma sempre efficienti)..
Per chiudere sarebbe perfetto un banco di memoria da 8 giga Corsair (35 euro)..
Andresti di poco sopra il budget ma ti assicuro che il risultato sarebbe un'ottima creatura!.. :)
p.s. se è qualcosa chiedi pure, ho da poco assemblato un pc AM3+..sto abbastanza informato in merito (ho girato e accumulato informazioni per 3 mesi prima di chiudere il tutto)!.. :D

peppiniello77
11-12-2012, 18:14
vai di a4 3400,hai una buona cpu ed un ottimA GPU,il prezzo/prestazioni e' davvero ottimo
lascia perdere l'athlon 240 ormai e' sorpassato...

in alternativa valuterei anche un pentium g620

AleLinuxBSD
12-12-2012, 08:01
Un sistema Amd Trinity che sono basati sul nuovo socket FM2.
AMD A4 5300 FM2 2-Core 3.4GHz 1MB HD7480D 65W Boxed: 51 euro.
Per tutta la configurazione dovresti chiedere in un'altra sezione del forum.

frankthedrummer
12-12-2012, 11:32
Grazie a tutti dei consigli, ma ho già ordinato! Mio zio aveva fretta....è senza Pc.

Mobo: Scheda Madre MSI A55M-P33 Socket FM1 AMD A55 DDR3 SATA2 USB2 DVI MicroATX 38,30 €
ho optato per questa anche se non ho nulla contro Asrock, (dato che l' ho montata anche sul mio sistema che potete vedere in firma), perchè mi piaceva molto a livello di slot.

Procio:CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed 42,00 €
Mi piaceva molto l' idea di questi proci con vga integrata, speriamo bene...

RAM DDR3 Corsair XMS3 PC3-12800 1600MHz 4GB (1x4GB) 1.5V CL9 20,90
4 Gyga mi sembrano sufficiente per lo scopo di questo Pc.


@Ale-AMD A4 5300 FM2 2-Core 3.4GHz 1MB HD7480D 65W Boxed: 51 euro.
Forse ho sbagliato....9 euro in più, più potenza e discreta Vga; neanche lo avevo notato....
Comunque mio zio mi ha detto di orientarmi sui 100 euro; lui non è per niente pratico...e fino ad ora ha lavorato bene con il suo Celeron E1200 con il suo misero 1 Gb di ram.....
Dato che per rimette in piedi quel sistema ci voleva una Mobo da 50 euro, ho pensato di cambiare direttamente tutto....ma le pretese non sono grandissime...

P.S. e già....cavolata che ho fatto....ero ormai orientato sugli A4, così su E-chiave ho fatto la ricerca "per socket", cercando FM1 ed ho preso il migliore dei dual core; non sapendo che c' erano anche i dual core con socket FM2. Oltre che più potente anche possibile Hupgrade futuro...peccato.....

Nforce Ultra
12-12-2012, 13:03
Non puoi annullare l'ordine e cambiare merce?
Se non è ancora stata spedita te la cambiano

peppiniello77
12-12-2012, 13:10
io ti avevo consigliato al tuo prezzo cioe' 100 euro...se riesci ad annullare vai di fm2 come ti dicono...

cmq ad athlon 2 che volevi prendere con una pessima vga integrata sulla scheda madre,ad un apu fm1 con una buona gpu non e' che hai buttato soldi anzi..e poi lo hai pagato di meno..

_Davide_T
12-12-2012, 13:13
Non puoi annullare l'ordine e cambiare merce?
Se non è ancora stata spedita te la cambiano

Confermo, ho chiamato l'assistenza della chiave facendomi sostituire dei pezzi dell'ordine. Nulla di problematico ;)

frankthedrummer
12-12-2012, 13:19
Ok, adesso vediamo....se trovo una modo FM2 a basso costo cambio il procio.
Come vi dicevo, è per mio zio che ha una certa fretta e poco da spendere....quando compro per me ci metto molto, forse troppo tempo....per fare la scelta migliore:) Vi faccio sapere;)

peppiniello77
12-12-2012, 13:20
Confermo, ho chiamato l'assistenza della chiave facendomi sostituire dei pezzi dell'ordine. Nulla di problematico ;)

non voglio creare confusione ma a quel punto avrei preso CPU Intel Pentium Dual-Core G645........... 54 euro

la cpu e' piu' potente con una cache di 3mb..e chi fa solo utilizzo di internet,e' consigliabile ...anche se ha una integrata piu scarsa dell'apu..e' consigliabile ugualmente per la ottima cpu in ambito internet..e poi consuma di meno...

frankthedrummer
12-12-2012, 13:37
Ma in questo caso ci vorrebbe la Vga a parte? Quindi dovrei rimontare la HD7200...

frankthedrummer
12-12-2012, 13:41
io ti avevo consigliato al tuo prezzo cioe' 100 euro...se riesci ad annullare vai di fm2 come ti dicono...

cmq ad athlon 2 che volevi prendere con una pessima vga integrata sulla scheda madre,ad un apu fm1 con una buona gpu non e' che hai buttato soldi anzi..e poi lo hai pagato di meno..


Certo in questo hai ragione, eravamo a 100 euro. Però con un Asrock Fm2, e procio+vga migliori con soli 12 euro di differenza.....mi sembra un' ottima soluzione.

peppiniello77
12-12-2012, 14:27
Certo in questo hai ragione, eravamo a 100 euro. Però con un Asrock Fm2, e procio+vga migliori con soli 12 euro di differenza.....mi sembra un' ottima soluzione.

nn ci vuole la vga...il pentium ha integrata una hd 2000

come la vedo io a 39 euro un fm1 e' ottimo per prezzo/prestazioni...

se arrivi a 51 euro con l'apu fm2 non e' che sia male,ma migliora solo sul lato gpu...la cpu amd apu non e' il top!!solo 1 mega di cache come i vecchi athlon

al prezzo di 54 euro il pentium ha tutta un'altra architettura dal lato cpu...
consuma di meno,ed ha in corredo dissipazione migliore..

quindi per chi usa il pc su internet soltanto ,meglio una cpu migliore quale intel,che una gpu migliore dell'apu...

in altri casi sarebbe meglio l'apu fm2 .

frankthedrummer
12-12-2012, 14:56
Scusa Peppi, un po di confusione la stai creando....(causa mia incompetenza naturalmente) tu ti spieghi chiaramente.

Allora anche questi Intel hanno la Gpu integrata quanto ho capito.

Però magari la gpu....se vuole guardare filmati, film etc.....potrebbe avere la sua importanza.



In che senso gli Intel vanno meglio su internet?

peppiniello77
12-12-2012, 15:30
Scusa Peppi, un po di confusione la stai creando....(causa mia incompetenza naturalmente) tu ti spieghi chiaramente.

Allora anche questi Intel hanno la Gpu integrata quanto ho capito.

Però magari la gpu....se vuole guardare filmati, film etc.....potrebbe avere la sua importanza.



In che senso gli Intel vanno meglio su internet?

per vedere filmati va ugualmente bene...proprio in questo senso su internet ,quindi youtube e facebook..

ti ripeto la cpu ha un ruolo fondamentale piu' della gpu (nel tuo caso), quando il pc viene usato solo per navigare...

il pentium e' piu prestante ,piu veloce con i suoi 3 mb di cache..ad esempio quando apri piu' pagine contemporanemente...oppure chatti su facebook e nel momento stesso apri 2 sessioni di office....inoltre e' piu veloce nel decomprimere file ecc...

rallenta di meno quando e' sovraccaricato nell'uso quotidiano ...


l'apu fm2 e' consigliato nei portatili a basso/medio costo ,dove l'utente che lo acquista vuole giochicchiare di tanto in tanto...

oppure nei desktop un apu quad core ,dove l'utente che lo acquista cerca un giusto compromesso tra gpu integrata e cpu,in questo caso il quad apu pareggerebbe i conti con il dual intel...

azi_muth
12-12-2012, 15:55
Però magari la gpu....se vuole guardare filmati, film etc.....potrebbe avere la sua importanza.


La gpu dei pentium è pefettamente in grado di gestire film in hd e applicazioni di tipo ufficio. La gpu degli amd A4 è migliore nei giochi e nella grafica 3d di quella dei pentium, ma serve sempre una scheda grafica per giocare discretamente.
La cpu va circa a meno della metà di quella dei pentium (passmark 1281 vs 2708). L'x2 4850e del 2007 segna 1296 ( che ho! :) )... ci si naviga ma è un po' lentina rispetto alle possibilità attuali e al costo...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

frankthedrummer
12-12-2012, 16:09
Grazie, adesso ho un quadro più chiaro della situazione.

A questo punto se cambio, prendo il G645, con mobo Asrock, mi viene 10 euro in più.

peppiniello77
12-12-2012, 17:02
La gpu dei pentium è pefettamente in grado di gestire film in hd e applicazioni di tipo ufficio. La gpu degli amd A4 è migliore nei giochi e nella grafica 3d di quella dei pentium, ma serve sempre una scheda grafica per giocare discretamente.
La cpu va circa a meno della metà di quella dei pentium (passmark 1281 vs 2708). L'x2 4850e del 2007 segna 1296 ( che ho! :) )... ci si naviga ma è un po' lentina rispetto alle possibilità attuali e al costo...
http://www.cpubenchmark.net/cpu_list.php

si e' chiaro e quoto...resto del parere che un apu fm2 dualcore anche se lenta dal lato cpu,e' buona per un notebook dove lo si usa per giochicchiare ad esempio a pes 2013...mentre con un pentium non sarebbe possibile ,con la hd 2000,anche se la cpu va il doppio e non c'e' dubbio..

percio' dicevo gli amd apu trinity dualcore stanno avendo abbastanza successo nei portatili...


per quanto riguarda passmark il punteggio dell'apu che hai postato riguarda le apu mobili...un a4 3400 segna 1629
http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+A4-3400+APU

pero' non terrei conto passmark piu di tanto..il pentium g 640 in linea generale va circa il 40% lato cpu non il doppio

Nforce Ultra
12-12-2012, 19:24
Grazie, adesso ho un quadro più chiaro della situazione.

A questo punto se cambio, prendo il G645, con mobo Asrock, mi viene 10 euro in più.

Secondo me sbagli perchè la differenza tra i due processore nell'uso che fa tuo padre non la risentiresti, ma le gpu la differenza si sente eccome ho a lavoro un i5 2400 e la sua integrata è davvero pessima. Comunque vedi te io però prenderei il sistema AMD

frankthedrummer
12-12-2012, 20:06
Non so....io sono asciutto, mi affido a voi....

Certo sarebbe bene un buon compromesso, mio zio lo usa per internet e programmi di musica ma per "spaginare" su internet va bene anche un Pentium 4........quindi sarebbe bene fare un buon compromesso; magari la grafica (per qualche programmino oppure qualche gioco, che di norma mio zio non utilizza) ma non si sa mai........
Se mi dite che comunque l' Amd va bene su internet, tengo quello.

Dario_91
12-12-2012, 21:01
A me la serie A di amd non piace per niente..un processore con vga integrata è orrendo da sentire..per me è meglio una mobo con una vga integrata pessima (e poi magari quando si accumula qualcosina di credito ci monti una bella radeon hd serie 7) che una APU..per inerzia della vita 1 operaio che fa meccanico e gommista sarà sicuramente meno performante di 2 operai che fanno rispettivamente il proprio lavoro!..una scelta sicuramente pratica ma per nulla paragonabile alla scelta dei componenti separati!..poi è un opinione prettamente personale!.. :)

frankthedrummer
12-12-2012, 21:12
Dario, il punto non è quello.....niente hupgrade futuro, dato che lo si userà solo per internet o poco più, ma allo stesso tempo vorrei prendere qualcosa di "completo"; se con la cpu c'è integrata una discreta gpu che bene venga...

Io ho bisogno e rispetto le vostre opinioni, ma vorrei "dati di fatto", gente che ha provato o che ha le conoscenze per dire che uno è migliore de' altro in assoluto o migliore nel mio caso.

Francamente i pareri del genere:
"A me la serie A di amd non piace per niente..un processore con vga integrata è orrendo da sentire.."

mi servono a poco, senza offesa.....se vado su youtube vedo gente che con queste Cpu ci gioca a Battelfield 3, Dirt, Pes.......quindi sembrerebbe un prodotto niente male......

azi_muth
12-12-2012, 21:58
Secondo me sbagli perchè la differenza tra i due processore nell'uso che fa tuo padre non la risentiresti, ma le gpu la differenza si sente eccome ho a lavoro un i5 2400 e la sua integrata è davvero pessima. Comunque vedi te io però prenderei il sistema AMD

La GPU nel fare cosa?

Io ho un x3 455 con un vecchissima hd 4200 integrata e un g530 con hd graphics e siamo lì come prestazioni con entrambe ci faccio di tutto tranne che giocare.
Ma se vuoi giocare con l'integrata ci fai comunque poco...

Dario_91
12-12-2012, 22:10
Dario, il punto non è quello.....niente hupgrade futuro, dato che lo si userà solo per internet o poco più, ma allo stesso tempo vorrei prendere qualcosa di "completo"; se con la cpu c'è integrata una discreta gpu che bene venga...

Io ho bisogno e rispetto le vostre opinioni, ma vorrei "dati di fatto", gente che ha provato o che ha le conoscenze per dire che uno è migliore de' altro in assoluto o migliore nel mio caso.

Francamente i pareri del genere:
"A me la serie A di amd non piace per niente..un processore con vga integrata è orrendo da sentire.."

mi servono a poco, senza offesa.....se vado su youtube vedo gente che con queste Cpu ci gioca a Battelfield 3, Dirt, Pes.......quindi sembrerebbe un prodotto niente male......

Questo è un forum di gente che ha uno, al massimo due sistemi, non di gente che fa recensioni!!!..chi scrive lo fa per un minimo di esperienza che possiede..nessuno potrà dirti: ho provato questo, quello e quell'altro, ti consiglio questo!..
ci sono molte persone che fanno upload di video dei loro miseri sistemi strozzati pur di far partire un gioco essenzialmente inopportuno per quel sistema..che vogliono dimostrare??..che è lo stesso??..
saremmo da ricovero noi che spendiamo 110 euro per un fx e 140 per una ati hd7770 vapor-x quando poi la soluzione starebbe in un A10 di pari frequenza con l'aggiunta di un'ottima vga serie 7 al prezzo di 110 euro (pari al solo fx)!!!..
oggi giorno qualunque cpu ti consente di navigare in internet senza blocco alcuno, quindi l'a4 ti andrà sicuro bene..una differenza però tra il tutt'uno e il collaborare c'è ed è mio dovere sottolineare che è NETTA!..
visto l'uso io sarei andato sull'athlon ii 250 (anche perchè avresti potuto risparmiare) ma che tu prenda l'a4 a me poi cambia poco, anzi onestamente ..

Speedy L\'originale
12-12-2012, 22:18
Ti consiglierei di restare sul socket FM2, la differenza prestazionale della cpu dubito che la noteresti su internet, mentre la vga più potente a questi livelli è + facile da notare, visto che la vga integrata viene usata pure x i giochini flash player, x la decodifica di filmati HD impegnativi e pure altri utilizzi..

Dopo aver scritto questo post sono andato a verificare con un gioco flash.. Utilizzo sk. video medio 25-30% picco 39%, attualmente ho una GTX 560Ti, non sarà il top, ma è tuttora una vga molto buona x far girare giochi ben + impegnativi di un semplice giochino flash su facebook.. Quindi una vga seppure nettamente inferiore rispetto alla 560Ti + potente aiuterebbe lo stesso pure qua..

frankthedrummer
12-12-2012, 22:39
@Dario non vorrei essermi espresso male. Lo so....un Pc per Gaming è un' altra cosa, anch' io 2 anni fa ci ho speso un po per il Pc che ho in firma...ma questo è un' altro discorso

Infatti io ho specificato che mi serve solo per Internet, ma mi sembra assurdo che poi....magari un giochino anche flash, piuttosto che un filmato non so....o aprire 4 pagine web tutte insieme.....debba andare male, questo è il mio dubbio. Non ci credo che con 100 euro non si possa arrivare ad un buon compromesso.....

Avevo specificato "Pc internet, 100 euro", non ha senso parlare di hupgrade, di Vga costose etc.....e per altro ho ristretto il campo fra i dual core Amd o Intel; devo scegliere fra questi 2.



Con l' Athlon siamo sempre lì come prezzo, ma dovrei montare la Hd7200, ci siamo almeno sul fatto che la gpu del' Amd è molto superiore alla Hd7200?

frankthedrummer
12-12-2012, 22:45
@Dario- per capirci ancora meglio....tu non puoi dire "la gpu compresa nel procio non si può sentire" senza motivare minimamente la tua considerazione,, è come dire quella Cpu non mi piace perchè è verde......

Capito? Se me lo spiegate, io ho voglia di apprendere e valutare al 100% i vostri consigli, ma così si fa soltanto confusione......

Scusa se ti sono sembrato "aggressivo".......

Dario_91
12-12-2012, 22:56
@Dario non vorrei essermi espresso male. Lo so....un Pc per Gaming è un' altra cosa, anch' io 2 anni fa ci ho speso un po per il Pc che ho in firma...ma questo è un' altro discorso

Infatti io ho specificato che mi serve solo per Internet, ma mi sembra assurdo che poi....magari un giochino anche flash, piuttosto che un filmato non so....o aprire 4 pagine web tutte insieme.....debba andare male, questo è il mio dubbio. Non ci credo che con 100 euro non si possa arrivare ad un buon compromesso.....

Avevo specificato "Pc internet, 100 euro", non ha senso parlare di hupgrade, di Vga costose etc.....e per altro ho ristretto il campo fra i dual core Amd o Intel; devo scegliere fra questi 2.



Con l' Athlon siamo sempre lì come prezzo, ma dovrei montare la Hd7200, ci siamo almeno sul fatto che la gpu del' Amd è molto superiore alla Hd7200?

ma io ho capito dall'inizio l'uso, perciò ho consigliato una vga integrata si, ma alla scheda madre..ho portato l'esempio dell'fx+hd7770 contro l'A10 per specificare che c'è una netta differenza tra chi lavora per fare tutto e chi invece si divide il lavoro con un "partner"..

detto ciò, certo che è superiore rispetto alla radeon 7200 (e purtroppo non hd come hai scritto)..ma io non ti ho detto di montarci la 7200 bensì usare l'hd3000 della mobo asus..ci girano perfettamente video 720p e anche giochi "tranquilli"!..ovviamente poi devi scegliere tu, io ti ho dato la mia e ci tenevo a specificare che non era un consiglio infondato o che cmq usciva fuori dall'uso ridotto che se ne dovrà fare..anzi, era appositamente per farti risparmiare..saresti andato a spendere circa 35 la mobo e 40 la cpu = 75 euro.. ;)

airon
13-12-2012, 00:18
Inutile risparmiare 10 euro e andare su un llano FM1 socket che è defunto. Prendi mobo e cpu fm2 così che potrai in futuro fare un bell'upgrade di CPU all'occorenza.

Prendi un a4-5300 che va benissimo. 2x2 GB di ram così sfrutti il dual channel e una qualiasi scheda fm2. Se puoi sforare di una decina di euro vai di a6-5400k che va di più. La conf top sarebbe anche 8GB di ram ;) Cubase tra l'altro non è un software leggerino...
Se tuo zio può aumentare di un po' il budget (30-40 euro) si ritroverebbe con un bel PC per quello che deve fare.

Ciao.

PS. Le schede grafiche integrate nelle apu amd vanno decisamente bene. Il futuro è quello, sia per AMD che per intel. Nulla vieta tra l'altro di associare una scheda dedicata potente che intervenga solo in casi di reale bisogno. Ma non è il tuo caso...

TRUTEN
13-12-2012, 11:01
ma io ho capito dall'inizio l'uso, perciò ho consigliato una vga integrata si, ma alla scheda madre..ho portato l'esempio dell'fx+hd7770 contro l'A10 per specificare che c'è una netta differenza tra chi lavora per fare tutto e chi invece si divide il lavoro con un "partner"..

detto ciò, certo che è superiore rispetto alla radeon 7200 (e purtroppo non hd come hai scritto)..ma io non ti ho detto di montarci la 7200 bensì usare l'hd3000 della mobo asus..ci girano perfettamente video 720p e anche giochi "tranquilli"!..ovviamente poi devi scegliere tu, io ti ho dato la mia e ci tenevo a specificare che non era un consiglio infondato o che cmq usciva fuori dall'uso ridotto che se ne dovrà fare..anzi, era appositamente per farti risparmiare..saresti andato a spendere circa 35 la mobo e 40 la cpu = 75 euro.. ;)

L'hd300 è una roba vecchiotta ormai: i driver non li fanno più ed ha prestazioni decisamente inferiori alle gpu dell'apu.
Funziona bene per un htpc ( la decodifica dxva su xbmc funziona molto bene) però per un desktop io non la consiglierei più.

frankthedrummer
13-12-2012, 12:08
Ordine cambiato! E adesso basta..............:cry: :) Grazie a tutti;)

Nuovo ordine:
RAM DDR3 G.Skill NS F3-10600CL9D-4GBNS 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 1.5v19,00
CPU AMD A4 5300 FM2 2-Core 3.4GHz 1MB HD7480D 65W Boxed 51,00 €
Scheda Madre AsRock FM2A55M-DGS Socket FM2 AMD A55 MicroATX 43,10


Procio: ho seguito i consigli, Fm2 e gpu integrata dato che sono "la nuova tecnologia"

Mobo: la più economica dato che già abbiamo sforato il budget

Ram: ho seguito il consiglio del "dual chanel", degli 1.5 v ma non sono riuscito a prendere le 1600 Mhz......




Anche quello che diceva Dario, sul fatto che per usare internet avrei potuto spendere meno è corretto, però a quel punto avrei anche potuto prendere una mobo usata e far ripartire il Celeron.....ma dato che comunque un (anche se piccolo) budget da spendere c' era.....penso che per l' uso che se ne deve fare, questo Pc sia valido per qualche anno, o meglio finchè dura lo teniamo......:cool:

airon
13-12-2012, 12:20
Bene. Non te ne pentirai.

Fai sapere come va :)

peppiniello77
13-12-2012, 12:56
non crearti troppi problemi prendine uno...entrambi faranno il loro lavoro

peppiniello77
14-12-2012, 11:54
A me la serie A di amd non piace per niente..un processore con vga integrata è orrendo da sentire..per me è meglio una mobo con una vga integrata pessima (e poi magari quando si accumula qualcosina di credito ci monti una bella radeon hd serie 7) che una APU..per inerzia della vita 1 operaio che fa meccanico e gommista sarà sicuramente meno performante di 2 operai che fanno rispettivamente il proprio lavoro!..una scelta sicuramente pratica ma per nulla paragonabile alla scelta dei componenti separati!..poi è un opinione prettamente personale!.. :)

la tecnologia si evolve,cpu e gpu si miniaturizzano
mai sentito paralre di nanometri?
il processo costruttivo per cercare di migliorare sempre più la miniaturizzazione...

immagina un iphone tra 10 anni che cpu/gpu monta all'interno..

i pc seguono in qualche modo quella tecnologia..

la gpu integrata sulla scheda madre che stava acquistando l'utente e' piu scarsa in tutto a quella dell'apu,punto...

Dario_91
14-12-2012, 14:54
la tecnologia si evolve,cpu e gpu si miniaturizzano
mai sentito paralre di nanometri?
il processo costruttivo per cercare di migliorare sempre più la miniaturizzazione...

immagina un iphone tra 10 anni che cpu/gpu monta all'interno..

i pc seguono in qualche modo quella tecnologia..

la gpu integrata sulla scheda madre che stava acquistando l'utente e' piu scarsa in tutto a quella dell'apu,punto...

il fatto che l'hd3000 sia (e non di poco!!) inferiore a quella della dell'apu di qualunque modello della serie A di amd non è nessuna scoperta, si sa..anche chi non ci capisce niente se ne accorge, basta leggere il nome..o una semplice ricerca online per scoprire che l'hd3000 è ormai superata da 3-4 anni..
Per quanto riguarda i nanometri: no, mi dispiace..non ne so niente visto che sto al terzo anno di informatica e studio nello specifico l'architettura dei calcolatori!..il processo evolutivo miniaturizza tutto ormai, ma questo non è affatto un pro a mio avviso..se rimanessimo sulle stesse dimensioni e pensassimo di potenziare l'attuale senza il compromesso "dimensione" andremmo nel giro di pochi decenni verso orizzonti che nemmeno immagini..la scelta dell'apu non è così malvagia (non pensate che ce l'abbia con le apu :D ) ma è pur sempre una forzatura..non a caso (non faccio il confronto con l'intel) l'A10, massimo esponente dell'apu, vale meno di un FX a cui devi però aggiungere una skv..io ci vedo bene un architettura di questo tipo per i portatili, non per i desktop..abbiamo tutto quello spazio ma perchè non andare su un fx+ati (rispondo a te, non mi riferisco al pc oggetto della discussione)?!..poi ognuno la pensa a modo suo, questo è certo!..

peppiniello77
14-12-2012, 19:10
il fatto che l'hd3000 sia (e non di poco!!) inferiore a quella della dell'apu di qualunque modello della serie A di amd non è nessuna scoperta, si sa..anche chi non ci capisce niente se ne accorge, basta leggere il nome..o una semplice ricerca online per scoprire che l'hd3000 è ormai superata da 3-4 anni..
Per quanto riguarda i nanometri: no, mi dispiace..non ne so niente visto che sto al terzo anno di informatica e studio nello specifico l'architettura dei calcolatori!..il processo evolutivo miniaturizza tutto ormai, ma questo non è affatto un pro a mio avviso..se rimanessimo sulle stesse dimensioni e pensassimo di potenziare l'attuale senza il compromesso "dimensione" andremmo nel giro di pochi decenni verso orizzonti che nemmeno immagini..la scelta dell'apu non è così malvagia (non pensate che ce l'abbia con le apu :D ) ma è pur sempre una forzatura..non a caso (non faccio il confronto con l'intel) l'A10, massimo esponente dell'apu, vale meno di un FX a cui devi però aggiungere una skv..io ci vedo bene un architettura di questo tipo per i portatili, non per i desktop..abbiamo tutto quello spazio ma perchè non andare su un fx+ati (rispondo a te, non mi riferisco al pc oggetto della discussione)?!..poi ognuno la pensa a modo suo, questo è certo!..

nella asrock68 c'e una nvidia 7050 non una hd3000 che e' anche migliore...

per quanto riguarda la minaturizzazione deve avvenire se si vuole abbattere i consumi...piu bassi saranno i nanometri piu bassi saranno i consumi...

sul fatto dell'apu che e' migliore nei notebook quoto con te ,se leggi addietro lo avevo detto,ma se un utente che ha un apu e gli viene voglia di affiancare una dedicata buona non sarebbe il finimondo...intel ad esempio fa un 3570k con una hd4000 che non e' male,poi l'utente gamers ne aggiunge una dedicata ,senza crearsi il problema che la cpu ha una parte dedicata al video...

Dario_91
15-12-2012, 10:58
nella asrock68 c'e una nvidia 7050 non una hd3000 che e' anche migliore...

per quanto riguarda la minaturizzazione deve avvenire se si vuole abbattere i consumi...piu bassi saranno i nanometri piu bassi saranno i consumi...

sul fatto dell'apu che e' migliore nei notebook quoto con te ,se leggi addietro lo avevo detto,ma se un utente che ha un apu e gli viene voglia di affiancare una dedicata buona non sarebbe il finimondo...intel ad esempio fa un 3570k con una hd4000 che non e' male,poi l'utente gamers ne aggiunge una dedicata ,senza crearsi il problema che la cpu ha una parte dedicata al video...

le asrock onestamente non le conosco nelle specifiche, sono solito assemblare sistemi a 3A Asus+Amd+Ati..sono anni che li assemblo così, un pò per esperienza, un pò sicuramente anche per partito preso!.. :D
Comunque si, per quanto riguarda il processo di riduzione verso il quale stiamo avviandoci ti dico francamente che io non affluirò verso questa direzione..il motivo è semplice, i consumi su un desktop PER ME sono dati perfettamente trascurabili..
Alla fine la serie A di amd la consiglio a chi sceglie la mobilità di un notebook..
Per chi deve assemblare un desktop consiglio sempre un FX..
lo uso per me e mi trovo benissimo, temperature ottime, velocità di calcolo pure..

peppiniello77
15-12-2012, 14:15
ma si certo ovvio meglio un fx ad un'apu..ma meglio per chi gioca...pero' ricorda che intel e' migliore per giocare anche se ha una gpu integrata al processore...il problema e' semplice , l'apu ha la forza da parte della gpu...e non nella cpu...se avesse avuto una cpu con prestazioni dell'fx e con una gpu di quel calibro ,staremmo a parlare di un processorone...e questo avverra piu' in la proprio grazie alla riduzione dei nanometri...
all'interno della cpu c'e solo il chip gpu ,il resto che serve per far funzionare il video, circuteria ecc, e' comunque situato sulla scheda madre...non c'e' una scheda video intera nel processore....
Ora non voglio insistere sui nanometri...se hai quella idea di grandezza nei desktop ,non la condivido ma non voglio nemmeno convincerti piu' di tanto...ti dico pero' per ultimo ,che la miniaturizzazione in quest' ambito, e' cosa forzata ,in quanto le prestazioni che hanno adesso i processori ,con un processo produttivo piu' alto ,andrebbero a scaldare e consumare troppo..c'e' anche il fattore calore...
chiudo perche siamo andati off topic;)

Dario_91
17-12-2012, 11:55
ma si certo ovvio meglio un fx ad un'apu..ma meglio per chi gioca...pero' ricorda che intel e' migliore per giocare anche se ha una gpu integrata al processore...il problema e' semplice , l'apu ha la forza da parte della gpu...e non nella cpu...se avesse avuto una cpu con prestazioni dell'fx e con una gpu di quel calibro ,staremmo a parlare di un processorone...e questo avverra piu' in la proprio grazie alla riduzione dei nanometri...
all'interno della cpu c'e solo il chip gpu ,il resto che serve per far funzionare il video, circuteria ecc, e' comunque situato sulla scheda madre...non c'e' una scheda video intera nel processore....
Ora non voglio insistere sui nanometri...se hai quella idea di grandezza nei desktop ,non la condivido ma non voglio nemmeno convincerti piu' di tanto...ti dico pero' per ultimo ,che la miniaturizzazione in quest' ambito, e' cosa forzata ,in quanto le prestazioni che hanno adesso i processori ,con un processo produttivo piu' alto ,andrebbero a scaldare e consumare troppo..c'e' anche il fattore calore...
chiudo perche siamo andati off topic;)

Che l'intel sia migliore dell'amd, bhè è un altro grande dilemma..sicuramente è palese che si comporta meglio nei giochi ma bisogna sempre vedere il consumatore che esigenze ha..io onestamente non gioco ma se fossi un maniaco dei giochi userei una console attaccata al 50" del salone con dolby surround..per il quanto riguarda il PC vero e proprio io attualmente mi tengo stretto il mio caro fx..infine, e chiudo, non sono d'accordo sul riidurre le dimensioni per produrre minor calore..penso che già con gli fx stiamo toccando frequenze di calcolo spaventose; parliamo di 4 GHz per 4-6-8 che siano i core mantenendo temperature sui 23-25 gradi a riposo (o anche navigando e ascoltando musica) e 40-50 gradi giocando o altro..io ho tenuto un vecchio athlon che a riposo stava già sui 47 ed è durato 10 anni..preciso che funziona ancora perfettamente, l'ho semplicemente cambiato pc..
io personalmente penso che ci sia solo da battere le mani all'amd per gli fx, a mio parere sottovalutati..
detto ciò chiudo anch'io che siamo davvero off-topic!.. :D

frankthedrummer
17-12-2012, 22:00
Ma è molto lento "e-chiave" a spedire?

azi_muth
18-12-2012, 10:33
..........