View Full Version : ssd è obbligatorio haic
topgun07
11-12-2012, 17:42
Salve a tutti, chiedo una conferma al mio quesito, devo montare un ssd su w7 x64 e xp x32 devo x forza configurare l'AHCI o và bene lo stesso senza perdere in prestazioni, grazie
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 22:46
La configurazione AHCI è ottimale, più recente, e permette di sfruttare al massimo un SSD.
Ciò nonostante, quando non se ne ha la possibilità, come nel caso di una scheda madre vecchia, si può anche impostare tranquillamente il controller su IDE e l'SSD non ne risentirà particolarmente.
topgun07
12-12-2012, 00:06
Grazie, sei stato cristallino, x fortuna ho un ottima scheda che mi permette l'AHCI, ho chiesto un parere, xchè come ben sai molte configurazioni non ti cambiano la vita, mà sè configurando l'haic dici che ottimizzo il tutto, vuol dire che userò l'AHCI, grazie
p.s con w7/x64 non ci sono problemi xche l'AHCI lo riconosce in automatico, sai qualcosa x quanto riguarda xp/x32 tipo, dopo impostato da bios l'AHCI, se ci vuole ancora qualche passaggio? di nuovo grazie
Ti prego chiamalo AHCI (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface) :D
Per usarlo con XP, solitamente devi installare il driver del controller da floppy (premendo F6 nel pre-caricamento dell'installazione), o integrarlo nel CD.
topgun07
12-12-2012, 03:39
Ti prego chiamalo AHCI (http://en.wikipedia.org/wiki/Advanced_Host_Controller_Interface) :D
Per usarlo con XP, solitamente devi installare il driver del controller da floppy (premendo F6 nel pre-caricamento dell'installazione), o integrarlo nel CD.
o.k. errata corrige, contento? poi vediamo tù a 65 anni che mi combini, sai cosè, probabilmente cè una perdita di file dal mio cervello dal momento della lettura alla trascrizione, dai si scherza, cmq l'ò montato è un'atra camminata, pensa ho messo il s.o xp in 8 minuti partenda dai 39, considera che il mio s.o ha 11 programmi integrati, sai dove posso scaricare L'AHCI in modo semplice che vedo se li posso integrare nel s.o così passiamo a 12, grazie
o.k. errata corrige, contento? poi vediamo tù a 65 anni che mi combini, sai cosè, probabilmente cè una perdita di file dal mio cervello dal momento della lettura alla trascrizione, dai si scherza, cmq l'ò montato è un'atra camminata, pensa ho messo il s.o xp in 8 minuti partenda dai 39, considera che il mio s.o ha 11 programmi integrati, sai dove posso scaricare L'AHCI in modo semplice che vedo se li posso integrare nel s.o così passiamo a 12, grazie
:D
Nessun problema, è solo che se ti avessi risposto io al primo post ti avrei chiesto cos'era il HAIC perché non avevo davvero capito cos'era, poi se ti venisse in mente di cercare informazioni e su google scrivi HAIC non trovi un tubo, te l'ho detto più che altro per questo :)
Comunque il driver lo trovi nel sito della scheda madre in genere.
Che scheda madre hai?
topgun07
12-12-2012, 17:18
:D
Nessun problema, è solo che se ti avessi risposto io al primo post ti avrei chiesto cos'era il HAIC perché non avevo davvero capito cos'era, poi se ti venisse in mente di cercare informazioni e su google scrivi HAIC non trovi un tubo, te l'ho detto più che altro per questo :)
Comunque il driver lo trovi nel sito della scheda madre in genere.
Che scheda madre hai?
p5qd-turbo e p5q-deluxe non cè male, credo sia il meglio del soket 775 ò nò
appena possibile vado sul sito asus, ciao
p5qd-turbo e p5q-deluxe non cè male, credo sia il meglio del soket 775 ò nò
appena possibile vado sul sito asus, ciao
Si è/era una buona scheda :) , io ne ho una simile, P5Q, la prima serie versione liscia, diciamo la sorellina minore della tua :D
Quella monta chipset intel P45 + ICH10r.
Questo significa che ti consiglio di installare (direttamente dal sito intel):
- Intel Matrix Storage Technology - driver floppy per installazione Windows XP x86 (v. 8.8.0.1009) (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17412/eng/f6flpy3288.zip&lang=ita&Dwnldid=17412&DownloadType=Archivi+software&OSFullname=Windows+XP+Professional*)
(Questo lo scarichi, poi devi copiare il contenuto dentro un floppy, non copiare la cartella, ma i file che ci sono dentro. Poi il floppy lo fai leggere a Windows XP premendo F6 durante l'installazione.
Se non hai un floppy, nel forum e anche in rete trovi la procedura per integrare il driver nel CD di windows.
Altra possibilità è quella di installare windows in modalità IDE, e poi cambiare la modalità successivamente, ma questo richiede una procedura particolare e sconsigliata.)
- Intel Matrix Storage Technology per windows XP x86/x64 (v. 8.8.0.1009) (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17412/a08/IATA88CD.exe&lang=ita&Dwnldid=17412&DownloadType=Archivi+software&OSFullname=Windows+XP+Professional*)
Anche se forse l'hai scelto per tue motivazioni, mi permetto di dirti che Windows XP non è molto indicato per un SSD, né per quella scheda madre.
Un sistema come Windows 7 o 8 lo sfrutta molto meglio.
Ti basti sapere che il driver intel del controller SATA per windows xp, è fermo a marzo 2009.
Altra cosa, i driver qui sopra sono utili solo nel caso che tu abbia collegato le/la unità SSD al controller intel, come d'altronde ti consiglio di fare.
Inoltre mi pare che ci siano altri accorgimenti da prendere per installare un SSD su Windows XP, ma ora non li ricordo, non ne ho mai installato uno.
topgun07
12-12-2012, 21:52
Si è/era una buona scheda :) , io ne ho una simile, P5Q, la prima serie versione liscia, diciamo la sorellina minore della tua :D
Quella monta chipset intel P45 + ICH10r.
Questo significa che ti consiglio di installare (direttamente dal sito intel):
- Intel Matrix Storage Technology - driver floppy per installazione Windows XP x86 (v. 8.8.0.1009) (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17412/eng/f6flpy3288.zip&lang=ita&Dwnldid=17412&DownloadType=Archivi+software&OSFullname=Windows+XP+Professional*)
(Questo lo scarichi, poi devi copiare il contenuto dentro un floppy, non copiare la cartella, ma i file che ci sono dentro. Poi il floppy lo fai leggere a Windows XP premendo F6 durante l'installazione.
Se non hai un floppy, nel forum e anche in rete trovi la procedura per integrare il driver nel CD di windows.
Altra possibilità è quella di installare windows in modalità IDE, e poi cambiare la modalità successivamente, ma questo richiede una procedura particolare e sconsigliata.)
- Intel Matrix Storage Technology per windows XP x86/x64 (v. 8.8.0.1009) (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/17412/a08/IATA88CD.exe&lang=ita&Dwnldid=17412&DownloadType=Archivi+software&OSFullname=Windows+XP+Professional*)
Anche se forse l'hai scelto per tue motivazioni, mi permetto di dirti che Windows XP non è molto indicato per un SSD, né per quella scheda madre.
Un sistema come Windows 7 o 8 lo sfrutta molto meglio.
Ti basti sapere che il driver intel del controller SATA per windows xp, è fermo a marzo 2009.
Altra cosa, i driver qui sopra sono utili solo nel caso che tu abbia collegato le/la unità SSD al controller intel, come d'altronde ti consiglio di fare.
Inoltre mi pare che ci siano altri accorgimenti da prendere per installare un SSD su Windows XP, ma ora non li ricordo, non ne ho mai installato uno.
Lo sò che xp è un pò datato, cmq è quello che dà ancora meno problemi di tutti, è un s.o che fagocita tutto, ho tutti i s.o. e provati tutti, in prevalenza uso w7 x64 non aggiungo altro altrimenti vado fuori tema e ci sarà sicuramente uno pronto a farti la ramanzina, x restare in tema, cmq sò che L'AHCI in tutti casi và abilitato prima che metti il s.o. secondo tè in percentuale, con AHCI e senza dammi un numero che valuterò, poi resta il fatto che non ho il floppy, devo solo provare ad integrarlo, in finale che ti sembra degli 8 minuti x installare il s.o. xp con 11 programmi inseriti, cmq grazie di tutti i consigli, un pò me ne intendo, mà cè sempre da imparare, saluti
p.s. OCZ VERTEX3 nella classificazione di seven mi dà 7.4 non male
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.