View Full Version : PRESARIO Cq60-201el, Rimane la scritta COMPAQ all'avvio. Scheda madre OUT?
bigdrill2
11-12-2012, 14:20
Salve a tutti.
Un amico mi ha dato da aggiustare un Compaq Cq60-201el.
Quando accendo questo portatile rimane la scritta COMPAQ davanti lo schermo e non esegue la diagnostica delle periferiche e di conseguenza non si avvia.
Se premo ESC per accedere al bios cambia la scritta ma di fatto non ci va.
Vi posto un video qui sotto di qualche secondo.
video (http://www.youtube.com/watch?v=GtyXiGdIKAc&feature=youtu.be)
Mi chiedevo se si risolve con una sostituzione di scheda madre o chissà cos'altro.
Ho notato che con il portatile mi ha dato un caricabatterie della Trust, uno di quelli con il voltaggio regolabile. E' posizionato a 19V. Non è che per caso l'utilizzo di sti cosi regolabili lo hanno flippato? Perchè se dovrò sostituire scheda madre dovrò anche riprendergli un caricabatterie a voltaggio fisso.
Attendo consigli. Grazie.
HoFattoSoloCosi
12-12-2012, 13:33
Guarda sotto il PC, dovrebbe esserci una targhetta con scritto il voltaggio di alimentazione [V] e la corrente assorbita dal PC [A]. Confronta questi dati con quelli sul caricabatteria, ma se sono ok potrebbe non essere lui il responsabile.
Nel video in effetti si vede che non entra nemmeno nel BIOS.
Prova a staccare tutti i banchi RAM, sempre se non sono saldate, e accendilo. Cambia qualcosa?? Ti dice almeno che mancano le RAM?
Puoi fare la stessa prova staccando solo l'hard disk. Ti dice qualcosa o si ferma sempre alla scritta Compaq??
bigdrill2
13-12-2012, 03:40
Sulle targhette appiccicate sotto il notebook non vedo traccia delle informazioni riguardo il voltaggio.
Se stacco l'hard disk e accendo fa la stessa cosa.
Se stacco un solo banco di RAM fa la stessa cosa.
Se stacco entrambi i banchi di RAM non mi compare nemmeno la scritta compaq. Rimane tutto nero.
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 08:51
Ho dato un'occhiata su internet, sembra che i dati di alimentazione per il PC in questione siano : 18,5V 3,5A 65W mentre su altri siti dicono 19V 4,74A 90W. Comunque non so se possa essere questa la causa dei problemi.
Tra l'altro sembra che non si schiodi proprio dall'immagine, quindi non potendo entrare nemmeno nel BIOS, potresti staccare il cavo di alimentazione, la batteria, e la batteria tampone, quella fatta COSI (https://www.google.it/search?q=cmos+battery&sugexp=chrome,mod%3D12&um=1&ie=UTF-8&hl=en&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=45bJUJT-LKiB4AScmYHIBA&biw=1280&bih=638&sei=6JbJUNDqCaWN4gS5kYGQAg). Aspetti qualche minuto, e poi riattacchi tutto in ordine inverso, la batteria tampone (se puoi sostituirla meglio, o almeno controlla che sia ancora a 3V con un tester/multimetro) la batteria e poi il cavo di alimentazione. Vediamo se cambia qualcosa!
bigdrill2
13-12-2012, 11:45
Se per cavo di alimentazione intendi il caricabatterie...
Ho staccato la batteria dall'alloggio, l'ho fatta stare 3 ore:
Riacceso con la batteria = come prima.
Riacceso senza batteria = come prima.
Riacceso con batteria diversa (funzionante sicuro perchè è del mio DV5) = come prima.
AZ!
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 12:00
Aspetta non ho capito bene, la batteria tampone, come le immagini che ti ho linkato, l'hai tolta? Era quella la parte importante dell'operazione!
Quella fatta così.
http://www.justanswer.com/uploads/lifesaver333/2009-05-01_111404_battery.jpeg
bigdrill2
13-12-2012, 12:58
Ho tolto questa batteria che ho messo in foto
http://digilander.libero.it/bigdrill/13122012356.jpg
http://digilander.libero.it/bigdrill/13122012359.jpg
Avevo visto anche questo video di un minuto
http://www.youtube.com/watch?v=aZfbH6-slXE
Intanto "HoFattoSoloCosi" ti ringrazio infinitamente per l'interessamento.
Spero di venirne a capo anche se dovrò smontare tutto e sostituire.
HoFattoSoloCosi
13-12-2012, 13:05
Si è la batteria corretta allora....e anche togliendola niente.
Probabilmente allora la colpa è proprio della scheda madre, certo sostituirla potrebbe essere anti-economico purtroppo :(
Di fatto, se non si può fare niente a livello di BIOS, c'è poco da fare.
bigdrill2
14-12-2012, 02:32
Hai qualche risorsa web dove poter comprare in italia pezzi di ricambio di questo tipo? O siti affidabili?
Su ebay mi vengono fuori solo venditori internazionali, su google escono solo pagine tradotte (male).
HoFattoSoloCosi
14-12-2012, 09:06
Puoi dare un'occhiata nella sezione [Vendo] | [Acquisto] del nostro forum, penso che lì sia il posto migliore dove chiedere ;)
bigdrill2
14-12-2012, 13:14
oh Porca Paletta!!!
Non ho almeno 100 messaggi e non posso aprire post :cry:
Proprio io che su ebay sono un angioletto!
HoFattoSoloCosi
14-12-2012, 15:46
Tra l'altro non ricordo se il limite è 100 o 300 messaggi per postare :rolleyes:
Comunque mi spiace avertelo proposto senza controllare lo stato dei tuo post.
A questo punto aspetta che qualcuno ti risponda qui, ti faccio un UP da parte mia!
bigdrill2
15-12-2012, 02:46
Grazie per il favore ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.