PDA

View Full Version : Toshiba satellite pro s500-105


Martello85
11-12-2012, 12:10
Salve a tutti,
mi sono permesso di aprire questo Post in quanto mi è arrivato tra le mani un Toshiba Satellite Pro S500-105 che mi sta facendo letteralmente impazzire;
in pratica il suddetto portatile (mi dice il proprietario) ha smesso di funzionare un bel giorno senza preavviso; mi spiego meglio:
quando si cercava di avviare Windows7 , si visualizzava una schermata nera che indicava la mancanza del BootImg nel disco, quindi si poteva solo riavviare senza possibilità di avviare MAI Windows.
-Prima ho provato a reinstallare il Sistema attraverso la partizione Di Recovery Nascosta ma ho subito notato che non si riusciva a terminare l'operazione.
-Successivamente ho provato ad usare GParted per avere una panoramica dell'Hard Disk;
ho notato che il Disco presentava 3 Partizioni:
Una piccola di Boot, una con il presunto Sistema e l'ultima di Recovery.
Inutile dirvi che ho provato a formattarlo sia con Windows7 che con WindowsXp (cambiando nel BIOS l'opzione a IDE).
In pratica ho notato che (con Win7) effettua la formattazione VELOCE e installa i File di Sistema ma poi si blocca e non partirà MAI più, anzi dirà che manca il file BOOTImg (o roba simile) ;
mentre con il Disco di XP mi fa fare SOLO la Formattazione Rapida (quella completa resta ferma allo 0%) e una volta copiati i file di sistema, NON si avvia più denotando l'errore di cui sopra...
Ho pure cancellato la partizione di Boot unificandola a quella di sistema e mettendo come "Flag" la dicitura : Boot.
Stesso risultato.
A mio modesto parere le cose sono 2:
-o l'Hard Disk è danneggiato e si potrebbe "tentare" di ripristinarlo attraverso software appositi che lavorino a basso livello;
-oppure nel Bios è impostata una sorta di "protezione" dell'Hard Disk che NON consente di effettuare grosse modifiche come ad esempio la reinstallazione COMPLETA del sistema;
a tal proposito voglio aggiungere che il Notebook in questione ha un adesivo ben visibile (vicino a quello del processore) che si chiama: TOSHIBA EASY GUARD .
Ho letto da qualche parte che si tratta di uno o più sistemi di protezione DATI e robe simili...
Qualcuno potrebbe gentilmente darmi una mano a svelare l'arcano?
Magari qualcuno che ha già avuto tra le mani un Toshiba provvisto di tale etichetta.
Grazie a chiunque avrà la bontà di darmi qualche dritta e scusate se mi sono prolungato non poco.

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 12:30
Si ci sono impostazioni del genere a livello di BIOS..potresti postare qui le foto di tutte le pagine del BIOS, se c'è un impostazione che si può modificare, te lo diremo noi!

Comunque c'è la possibilità che l'hard disk sia danneggiato, visto che comunque windows aveva smesso di funzionare. Hai provato anche a formattarlo eliminando le partizioni con GParted o hai solo fatto una panoramica?? Se non l'hai ancora fatto, prova a eliminare tutto ad eccezione della partizione RECOVERY e crea una unica partizione in FAT32.

Martello85
11-12-2012, 13:20
Grazie infinite per la risposta..
Si, ho provato con Gparted a unire le 2 partizioni (quella con FLAG boot e l'altra dove doveva essere il sistema) ed ho dovuto lasciare quella di recovery..
Ho notato inoltre che se non mettevo nella nuova partizione come FLAG la dicitura "boot", il disco di windows mi dava ulteriori problemi ...
Sarebbe consigliato , secondo te, cancellare TUTTO anche la partizione di Recovery? Io ci avevo pensato ma mi sembra solo rischioso.
Per le foto del Bios, te le posto tra 5 minuti.
GRAZIE

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 13:23
No la RECOVERY tienila, in fondo sarà di 5 massimo 10Gb..cancella le altre partizioni, proprio tasto destro->elimina e creane una sola vuota formattata in FAT32 con la dicitura "boot" in flag.

Una volta finito applica le modifiche con la V in alto e una volta terminato il processo, riavvia senza CD e vediamo se windows è più tranquillo.

Eventualmente, se ci fossero altri problemi, sai dirmi la marca del tuo hard disk??

Martello85
11-12-2012, 13:38
Allora, sto provando ad accedere con Kiavetta USB Gparted ma sto avendo problemi; comunque l'errore che appare è :
BOOTMGR mancante
CTRL+ALT+CANC per riavviare

Ecco cosa dice il Notebook.
Sto provando a "pulire" per bene la kiavetta così da poter accedere a Gparted e dirti il modello dell'hard Disk che ricordo essere HITACHI...

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 13:41
Mi basta sapere che è Hitachi! Se non va con ne GParted ne con Hiren's, scarica IBM - Hitachi Drive Fitness Test per DOS, e fai prima il test, poi se necessario la riallocazione dei settori danneggiati. Questo ti dirà se l'hard disk è ancora utilizzabile o meno.

Il BOOTMGR dovrebbe ripristinarlo Windows durante l'installazione, non ha senso ripristinarlo prima secondo me perché l'hard disk è vuoto. Comunque è un messaggio normale visto che non c'è Windows installato.

Martello85
11-12-2012, 13:47
Ho scaricato l'iso IBM - Hitachi Drive Fitness Test ...
Domanda : è possibile farlo partire da USB usando per esempio Unetbootin o deve essere per forza masterizzato su un CD?
Riguardo Hiren's non l'ho mai provato; per sicurezza scarico pure questo e spero di saperli utilizzare :(

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 13:56
Si da USB funziona benissimo, io lo uso sempre così. Assicurati che sia la versione per DOS e usa UniversalUSBInstaller; non è da installare è solo un .exe : lo apri, vai in fondo alla lista alla voce "try unlisted ISO" e selezioni una pennetta USB che deve essere precedentemente stata inserita. Spunta la casella di "formatta pendrive" e fagli caricare l'ISO, poi riavvia il PC, entra nel BIOS e imposta la chiavetta come primaria nell'ordine di boot, F10 per salvare e il gioco è fatto! :D

Martello85
11-12-2012, 13:58
Intanto GRAZIE di cuore;
adesso provo a fare esattamente come mi hai indicato;
non abbandonarmi :cry:

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 14:26
Vediamo cosa succede ;)

Martello85
11-12-2012, 16:00
Allora, devo dire che "ibm-hitachi-drive-fitness-test" non mi parte!!
Mi da un errore quando provo a farlo partire da USB.
Sono però riuscito ad entrare con Gparted ed ho fatto come mi hai consigliato tu, ovvero ho unificato le partizioni (tranne la recovery), ho fatto DELETE, ed ho creato un'unica partizione FAT32 Primaria con FLAG boot.
Il problema è che quando ho provato a formattare con XP (format completo, ) rimane fermo allo Zero per cento...
Ho il sospetto che si tratti di qualche impostazione BIOS...
Ecco il Link con il file RAR che contiene 6 foto delle schermate del BIOS..

http://www.crocko.com/A1E87B84A2CD48E89F1079E4321B1173/Bios_Toshiba.rar

GRAZIE di cuore

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 16:44
Scusa ma non riesco a scaricare l'allegato, il telefono non me la fa aprire. Sarebbe molto meglio se riuscissi a postare le 6 immagini qui sul sito tramite l'apposito comando http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif

Martello85
11-12-2012, 17:06
Il fatto è che il limite di 25kb è superato abbondantemente dai miei file;
ho provato a snellire i file ma diventano illeggibili..

Okay, magari se ti sarà possibile scaricare il file che ti ho linkato in un secondo momento dal Pc, mi faresti un enorme favore..
Ho letto inoltre, che IBM - Hitachi Drive Fitness Test non funziona su USB ...
C'è scritto questo sulle note:
Does not support external USB or Firewire attached drives.

Grazie , spero che potrai darmi una mano per risolvere questo "enigma" che mi sta facendo impazzire :cool:

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 17:21
Per il limite dei file non c'è problema, basta usare un sito esterno per caricare le immagini, come ImageShack o DeviantART. Una volta caricate sul sito, si copia il link url che quest ultimo fornisce e lo si incolla qui nel testo, tramite l'apposito tasto http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/editor/insertimage.gif.

E' un classico esempio delle cose più facili a farsi che a dirsi! ;)

Martello85
11-12-2012, 17:29
Hai proprio ragione! :D
Ecco il Link :
http://imageshack.us/v_images.php

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 17:43
Non posso vedere le tue immagini, quel link rimanda alla mia pagina personale purtroppo..dammi proprio il link di ogni immagine se non riusciamo a fare altrimenti ;)

Martello85
11-12-2012, 17:47
Okay:
http://imageshack.us/photo/my-images/10/img20121211142534.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/405/img20121211142515.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/685/img20121211142441.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41/img20121211142422.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/545/img20121211142354.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/534/img20121211142326.jpg/

Grazie per la pazienza

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 18:11
Ok dalle impostazioni che vedo, prova a togliere Wake-up on LAN (entrambi) e togli anche USB-FDD legacy emulation. Nella stessa scheda, guarda la voce Virtualization technology e vedi che descrizione ti da nel riquadro a destra.

Altra cosa: HDFT è molto strano che non parta da chiavetta perché io l'ho fatto partire giusto due settimane fa, proprio da chiavetta e proprio con la procedura che ti ho descritto.

Hai una tastiera USB o ps2? (cioè l'attacco tondo verde)

Martello85
11-12-2012, 18:16
Non vedo attacchi ps2 .
Provo ad effettuare le modifiche che mi hai descritto pocanzi.

P.S. Ti aggiorno su un fatto:
da quando ho usato Gparted e fatto la partizione fat32, quando accendo mi compare la scritta:

Insert system disk in drive.
Press any key when ready...

La scritta è cambiata

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 18:22
Interessante...e se inserisci il disco di windows parte l'installazione?

Martello85
11-12-2012, 18:26
si parte, ma non arriva mai al "dunque"..
Il problema è che ti ho dato le foto della bios quando già avevo modificato alcune voci...
Cioè le foto non rappresentano il Default che ora ho invece caricato..
Cmq la tua domanda era la descrizione della voce VIRTUALIZATION TECHNOLOGY..
Ecco cosa appare a destra:
when avaiable, a VMM can utilize the additional hardware capabilities provided by Inter (R) Virtualization Tecnology.

Help

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 18:29
Mmm non sembra interessante come voce..quindi anche togliendo la voce Legacy dal BIOS, continua a non farti partire l'installazione??

Martello85
11-12-2012, 18:34
adesso provo a fare un FORMATTONE con xp e ti faccio sapere se stavolta Formatta o si pianta allo Zero% come sempre...

---------------
AGGIORNAMENTO:
purtroppo inserendo il Cd di Xp, come al solito, arrivati a scegliere che tipo di Formattazione effettuare,
io scelgo quella completa e rimane allo Zero % ...
Insomma , non è cambiato nulla dal punto di vista prettamente pratico.
Mi permette (come al solito) di effettuare Formattate veloci e poi quando finisce di installare i file di sistema e riavvia,
Non riesce a partire e torna al solito errore...
Non capisco come mai non mi faccia INTERAGIRE A FONDO con l'hard disk...

Martello85
11-12-2012, 19:02
Niente da fare...
Questo hard disk sembra funzionante ma protetto da qualcosa... :(

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 19:54
Possibile che abbia una password? Prova a vedere da BIOS se ce l'ha (in genere è 0000) e se ce l'ha, provare a toglierla.

Martello85
11-12-2012, 20:18
Ti aggiorno su cosa ho fatto ;
allora , dopo aver effettuato le modifiche da te suggerite nella bios, ho avviato ancora una volta l'installazione di XP e stavolta ho scelto di cancellare la partizione (dal cd di XP) e di ricrearla formattandola velocemente..
Ora , non so se sono state le modifiche alla Bios o questa cancellazione della partizione dal cd di XP (e quindi non da Gparted) ma l'installazione di XP ha avuto SUCCESSO!!
Grazie infinite di cuore!!!
Mi hai dato un supporto morale oltre che tecnico; GRAZIE.
Ho descritto tutto quello che ho fatto e spero possa essere utile a qualcuno.

P.S. Non riesco a trovare i Driver sul sito Toshiba;
il modello è Toshiba Satellite Pro S500-105 .

GRAZIE

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 20:30
OTTIMO! Molto bene, mi fa piacere :mano:


Per i driver, scarica SIW e guarda: i componenti che hanno bisogno di driver, come la scheda video, quella audio, magari quella wifi, li trovi nell'elenco. Cerchi il nome e vai su internet a cercarne il relativo driver ;)

Martello85
11-12-2012, 20:46
Grazie ancora; di cuore !!

Martello85
12-12-2012, 16:47
Scusami se ti disturbo nuovamente ma ho voluto evitare di aprire un nuovo Post; spero di non aver fatto male.
Sto avendo SERI problemi nel trovare i Driver per il Notebook in questione.
Pur usando software come Everest o SIW, rimangono troppe periferiche che non riesco ad identificare.
Sul sito Toshiba come mai non riesco a trovare assistenza e supporto(driver) per il modello che ho in mano?
Ho provato inutilmente ad inserire il Serial Number con risultato scadente;
successivamente ho cercato il modello , ovvero Toshiba Satellite Pro S500-105 ma non riesco a trovarlo nell'elenco del sito; ma è possibile una cosa del genere o sono io che son diventato cieco? :D

HoFattoSoloCosi
12-12-2012, 17:00
No è possibile che il supporto sia piuttosto limitato in effetti..

Siccome monta Windows 7, potresti andare in gestione dispositivi -> cliccare con il destro sulle periferiche non riconosciute o con problemi (quelle con il triangolino giallo) e fare Proprietà -> Aggiorna driver tramite live Update.

In questo modo è il computer stesso a cercare i driver su internet!! :D

Martello85
12-12-2012, 21:06
Anche se dovrebbe montare Windows7 io ho installato Windows XP ;
visti i problemi che ho avuto penso che sia stata l'unica soluzione.
Comunque pian piano ho trovato tutti i Driver che servivano per il corretto funzionamento.
Grazie ancora per il supporto.

HoFattoSoloCosi
12-12-2012, 21:22
E' sempre un piacere :mano: