PDA

View Full Version : Problema Display Acer 6930


Fabbio_Di_Ninno
11-12-2012, 12:01
Ciao a tutti, ho un problema al display del mio Acer Aspire 6930, in pratica una volta che lo accendo, l'immagine quasi non si vede, soltanto al buio si intravede qualcosina (più che altro nella metà sinistra), e fa come un lampeggìo che fa andare e venire l'immagine.
Se premo il pulsante per disattivare e riattivare il display, l'immagina appare leggermente più nitida per una frazione di secondo, per poi tornare quasi invisibile.

Ho provato a collegarlo a ben due monitor esterni, ma a questi ultimi il segnale manco arriva.

Cosa può essere secondo voi? :(

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 12:27
Se non vanno nemmeno i monitor esterni, è probabile sia colpa della scheda video. Che attacchi video ha il tuo portatile? Con che cavi hai collegato i monitor esterni??

Fabbio_Di_Ninno
11-12-2012, 15:37
Se non vanno nemmeno i monitor esterni, è probabile sia colpa della scheda video. Che attacchi video ha il tuo portatile? Con che cavi hai collegato i monitor esterni??

Ha solo attacco vga, quindi ho usato il cavo vga, i monitor esterni non mi danno nessun segnale, nemmeno la spia verde accesa...

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 16:02
Quando fai partire il boot del portatile, riesci ad arrivare tranquillamente all'avvio di Windows? Cioè senti la musichetta di benvenuto e tutto, è solo lo schermo che non va, giusto??

Che sistema operativo monti?

Fabbio_Di_Ninno
11-12-2012, 17:32
Quando fai partire il boot del portatile, riesci ad arrivare tranquillamente all'avvio di Windows? Cioè senti la musichetta di benvenuto e tutto, è solo lo schermo che non va, giusto??

Che sistema operativo monti?

Sì il sistema operativo (Vista) parte, anche se non si vede nulla sin dal bios iniziale, si intravede qualcosina se si spengono le luci.

Se premo fn+f6 (che serve per disattivare e riattivare il display), per una frazione di secondo le immagini sullo schermo diventano leggermente (non si capisce nulla lo stesso) più marcate, ma poi tornano quasi invisibili come prima. Il fenomeno è più diffuso nella parte all'estrema sinistra del monitor, dove non si vede proprio nulla, mentre guardando verso destra migliora leggermente.

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 17:52
Sembrerebbe un problema o all'inverter del monitor, o in generale alla retro illuminazione dello stesso. Per eliminare il dubbio che si tratti della scheda video, il componente più costoso da cambiare probabilmente, prova a collegare uno dei monitor esterni alla presa VGA, una volta collegato premi START e senza staccare premi il tasto P. Molla entrambi i tasti e premi tre volte la freccia verso destra, poi premi Invio.

Se tutto va bene, dovrebbe spegnersi definitivamente lo schermo del PC e accendersi il monitor collegato con la VGA. Imposta anche sul monitor di ricevere il segnale dalla VGA con il telecomando.

EDIT: mi sa che con vista questa combinazione non c'era ancora, che palle. Tu prova lo stesso, altrimenti vediamo se troviamo un altro modo.

Magari prova sempre con START + freccia destra, forse così ci riesci.

Fabbio_Di_Ninno
11-12-2012, 18:54
Sembrerebbe un problema o all'inverter del monitor, o in generale alla retro illuminazione dello stesso. Per eliminare il dubbio che si tratti della scheda video, il componente più costoso da cambiare probabilmente, prova a collegare uno dei monitor esterni alla presa VGA, una volta collegato premi START e senza staccare premi il tasto P. Molla entrambi i tasti e premi tre volte la freccia verso destra, poi premi Invio.

Se tutto va bene, dovrebbe spegnersi definitivamente lo schermo del PC e accendersi il monitor collegato con la VGA. Imposta anche sul monitor di ricevere il segnale dalla VGA con il telecomando.

EDIT: mi sa che con vista questa combinazione non c'era ancora, che palle. Tu prova lo stesso, altrimenti vediamo se troviamo un altro modo.

Magari prova sempre con START + freccia destra, forse così ci riesci.
Appena possibile provo, comunque in teoria il monitor esterno non dovrebbe funzionare in automatico appena accendo il portatile?

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 19:51
No non è detto che parta in automatico.

In realtà se non riesci con nessuna combinazione a far partire il monitor (quelle sono per Win 7 purtroppo) potresti, con molta luce puntata verso il monitor, ad entrare nelle impostazioni e cercare di connettere il monitor esterno. Vediamo se così va.

Fabbio_Di_Ninno
12-12-2012, 17:59
Ho provato a collegarlo di nuovo al monitor esterno, ed a OS avviato e me l'ha riconosciuto. A questo punto cosa può essere?

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
12-12-2012, 18:07
Riconosciuto? Cioè il monitor esterno andava??

Se è così il problema è la lampada che illumina da dietro lo schermo del PC, o l'inverter che l'alimenta (vervono tensioni piuttosto elevate per dar luce al monitor).

Fabbio_Di_Ninno
12-12-2012, 18:58
Azz... Costa molto riparare quei componenti?
Anyway grazie mille per aver risposto :-D

Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2