PDA

View Full Version : HDD esterno non visto dal PC


gtsolid
11-12-2012, 12:56
Ciao
Ho un problema con un hard disk esterno: non me lo vedono più i pc.
È un WD modello WDBAAU0010HBK-01.
Sento che parte ma da dei colpetti periodici.

è in garanzia fino ad aprile (quindi preferirei evitare di aprire) ma il punto è che li dentro ho dati veramente importanti. qual è la procedura standard?

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 13:40
Puoi provare a vedere se linux te lo riconosce. Se lo vede puoi salvare i dati in tranquillità.

Linux lice CD lo scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Quando è tutto caricato (è molto simile a Win XP quindi non dovresti avere problemi) vai su computer e inserisci il disco esterno e vediamo se viene visto. Se lo riconosce senza problemi puoi copiare i dati importanti e metterli direttamente nell'hard disk primario del PC.

gtsolid
12-12-2012, 13:54
Puoi provare a vedere se linux te lo riconosce. Se lo vede puoi salvare i dati in tranquillità.

Linux lice CD lo scarichi da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Quando è tutto caricato (è molto simile a Win XP quindi non dovresti avere problemi) vai su computer e inserisci il disco esterno e vediamo se viene visto. Se lo riconosce senza problemi puoi copiare i dati importanti e metterli direttamente nell'hard disk primario del PC.

ho provato ma nisba. grazie comunque. dev'essere proprio rotto. dato che è ancora in garanzia spero me lo sostituiscano almeno. ho provato a telefonare ad una di quelle società per il recupero dati ma mi hanno chiesto 1500€ (!!) per studiare e risolvere il mio problema (hanno anche parlato di una camera bianca). ad ogni modo è decisamente troppo per i miei dati da universitario che avevo li dentro quindi... pace, anche se inca**to lo sono e non poco

HoFattoSoloCosi
12-12-2012, 14:02
Eh purtroppo le cifre variano a seconda delle dimensioni del disco. La camera bianca è una camera priva di agenti che potrebbero degradare i dischi dell'hard disk, che vanno estratti dal disco rotto: quindi soprattutto niente polveri, con dei macchinari specifici per il recupero dati.

gtsolid
12-12-2012, 14:15
Eh purtroppo le cifre variano a seconda delle dimensioni del disco. La camera bianca è una camera priva di agenti che potrebbero degradare i dischi dell'hard disk, che vanno estratti dal disco rotto: quindi soprattutto niente polveri, con dei macchinari specifici per il recupero dati.

grazie dell'interessante delucidazione. a questo punto posso fare che rimandarlo indietro per farmelo sostituire in garanzia. ci sono tutti i miei dati in quello vecchio. meglio rimandarglielo subito indietro o devo ancora sapere qualcosa?

HoFattoSoloCosi
12-12-2012, 14:22
Eh se non ti viene più riconosciuto penso non ci sia molto da fare.

In genere il tentativo è quello di cambiare la scheda logica e sperare che sia quella la causa del problema, ma visto il rischio di annullare la garanzia non penso ti convenga tentare.

In genere quando arriva un hard disk in assistenza, possono o buttarlo, o tentare di ripristinarlo e venderlo come ricondizionato, magari dandolo in cambio di un altro hard disk rotto che arriva in assistenza. Diciamo che a quel punto è premura dell'azienda che effettua la riparazione cancellare a basso livello l'hard disk ed eliminare i dati del precedente proprietario, quindi stai sicuro che non arriveranno mai i tuoi dati a terzi.

gtsolid
13-12-2012, 09:39
Eh se non ti viene più riconosciuto penso non ci sia molto da fare.

In genere il tentativo è quello di cambiare la scheda logica e sperare che sia quella la causa del problema, ma visto il rischio di annullare la garanzia non penso ti convenga tentare.

In genere quando arriva un hard disk in assistenza, possono o buttarlo, o tentare di ripristinarlo e venderlo come ricondizionato, magari dandolo in cambio di un altro hard disk rotto che arriva in assistenza. Diciamo che a quel punto è premura dell'azienda che effettua la riparazione cancellare a basso livello l'hard disk ed eliminare i dati del precedente proprietario, quindi stai sicuro che non arriveranno mai i tuoi dati a terzi.

grazie allora. Manderò loro indietro il disco rotto e spero non mi facciano troppi problemi