PDA

View Full Version : Problema con hard disk sata con adattatore usb


Filipsus95
11-12-2012, 07:36
Salve a tutti... ieri sera ho collegato un hd sata da 750gb al my portatile con un adattatore usb... precedentemente ho provato ad istallarci sopra win xp e successivamente nessuno di entrambi i pc me lo legge... ho provato anche dalla gestione dischi ma mi dice disco non pronto... cosa posso fare????:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 09:30
Ho bisogno di qualche info in più:

Siccome hai appena installato su XP, hai la possibilità di formattare l'hard disk in questione?

Che utilizzo vuoi farne? Salvataggio dati come hard disk esterno, o vuoi installarci un sistema operativo e usarlo come principale??

Altra cosa, dietro l'hard disk hai dei jumper, dei pin, o solo l'attacco SATA??

Filipsus95
11-12-2012, 09:33
Allora... sul retro c'è la presa d'alimentazione, l'ingresso sata e l'attacco del jumper(anche se è vuoto) io dovrei destinare questo HD per l'archiviazione di file... quello di istallare xp era solo un tentativo per velocizzare un pò il pc

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 09:39
Ok tutto chiaro ora. Puoi impostare l'hard disk come "slave" tramite i jumper? Hai qualche indicazione (dovrebbe essere sull'etichetta) su come impostare i jumper??

In ogni caso, proverei a formattarlo con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Inserisci il disco, apri il programma principale sul desktop, lo cerchi con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni, 750Gb in questo caso), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).

Così dovrebbe ricominciare a funzionare normalmente.

Filipsus95
11-12-2012, 09:45
ti ringrazio... ora provo e ti farò sapere... grazie1000:) :) :)

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 09:48
Figurati, tienici aggiornati :mano:

Filipsus95
11-12-2012, 09:51
Porca miseria... il server non è disponibile in questo momento... come faccio?

Filipsus95
11-12-2012, 10:21
Ho scaricato il progrmma da un altro sito (stesso programma e stessa versione) ma una volta scritto sul cd non funziona, non si avvia niente apre il xp normalmente.
Ho dimenticato di dirti che ho riistallato xp sul vecchio hd di 80 gb che era "di serie" forse può essere d'aiuto questa notizia

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 10:22
Porta pazienza qualche minuto...un altro utente l'ha scaricato mezz'ora fa, quindi sono sicuro che il file c'è, basterà aspettare che le richieste calino un attimo, non voglio darti altri link, perché mi fido di quello principale, altri non ne ho provati.

Filipsus95
11-12-2012, 13:04
Ho appena provato ma non va. Neanchè su quel software k mi hai fornito sembra esserci traccia di questo hd... c'è soltanto l'hd da 80 gb con le sue partizioni nascoste

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 13:21
Prova con Hiren's boot CD vediamo se con questo risolvi qualcosa. Stessa procedura, lo si scarica da QUI (http://www.livecdlist.com/hirens-bootcd).

Filipsus95
20-12-2012, 07:20
Fatto... ho risolto il problema in parte, ora il my portatile con win 7 lo carica ma il fisso( che è la sua destinazione) non lo trova, anche nel BIOS non mi da nessun riferimento a questo hard disk
:( :( :( :(

Filipsus95
20-12-2012, 07:22
Potrebbe essere questione di driver della porta sata?

HoFattoSoloCosi
20-12-2012, 07:55
Un attimo, allora adesso windows 7 del portatile vede l'hard disk..è funzionante o viene solo visto ma non puoi usarlo?

Inoltre nel primo post avevi detto che l'hard era collegato tramite adattatore USB. Ora lo stai provando collegandolo con il cavo SATA? Se invece usi ancora il cavo USB, cambia qualcosa??

Dacci un po' di informazioni..

Filipsus95
21-12-2012, 15:09
allora... prima l'HD quando l'ho provato sul my portatile era collegato con adattore e il my sistema operativo qui era win 7.
Ora l'ho messo al suo posto, cioè collegato al pc fisso tramite sata.

Filipsus95
21-12-2012, 15:10
Collegandolo con adattatore al my pc riesco ad aprirlo( ad archiviare i file)

HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 15:22
Quindi fammi capire bene, se lo colleghi tramite USB al computer fisso, funziona o da problemi??

Filipsus95
21-12-2012, 15:23
Collegato da USB va benissimo

HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 15:35
Il cavo SATA è funzionante? Provane un'altro, e prova anche a cambiare porta SATA e vedere se ti viene riconosciuto.

Cambiando queste cose se vai nel BIOS, l'hard disk collegato via SATA viene visto normalmente?

Filipsus95
21-12-2012, 15:39
ho provato, ma non esiste proprio nel bios... potrebbe essere questione di driver? perchè ho guardato varie discussioni è molti hanno avuto il my stesso my problema.

HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 15:57
Prova a darmi il modello della scheda madre del computer fisso. Se non lo sai scarica SIW e vai alla voce "Motherboard", scrivi quello che trovi in quella pagina, modello e marca in particolare.

Filipsus95
21-12-2012, 16:36
asus p5s800-vm

Filipsus95
21-12-2012, 17:03
utilizzando teemviewer? magari potresti renderti conto tu stesso della situazione no?:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Filipsus95
21-12-2012, 17:07
Ho attaccato l' HD con l'adattatore alla USB del computer stesso, in questo modo si riesce a entrare nell HD quindi presumo sia questione di driver del chipset non credi?

HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 17:19
Allora mi serve il sistema operativo che hai installato sul PC fisso, e se è 32 o 64bit. Poi cerchiamo i driver del controller SATA.

Nel frattempo prova ad entrare nel BIOS del computer fisso e vedere le impostazioni sulle porte SATA. Se sono su "AHCI" o "RAID", impostale in "Compatibility mode" o "IDE", dipende che voci hai. Vediamo se così te le riconosce.

Filipsus95
21-12-2012, 17:32
OnChip SATA Controller = native mod

HoFattoSoloCosi
21-12-2012, 18:03
Allora mi serve il sistema operativo che hai installato sul PC fisso, e se è 32 o 64bit. Poi cerchiamo i driver del controller SATA


OnChip SATA Controller = native mod

Puoi cambiare impostazioni in questo punto?