View Full Version : Info Su Alimentatore
Ciao a tutti, come da titolo vorrei delle info sul mio ali.. la config che vedete in firma verrà aggiornata a breve con un q6600 g0 e una ati 6870 1gb, e forse delle ddr3 4gb.. dite che l'ali reggerà la botta? per ora mi sta reggendo il mio e6600 con 3.2ghz senza problemi.. un'altra cosa, visto che la 6870 ha 2 pin di alimentazione, con un adattatore risolverei il secondo pin che mi manca sull'ali? grazie!
Ciao a tutti, come da titolo vorrei delle info sul mio ali.. la config che vedete in firma verrà aggiornata a breve con un q6600 g0 e una ati 6870 1gb, e forse delle ddr3 4gb.. dite che l'ali reggerà la botta? per ora mi sta reggendo il mio e6600 con 3.2ghz senza problemi.. un'altra cosa, visto che la 6870 ha 2 pin di alimentazione, con un adattatore risolverei il secondo pin che mi manca sull'ali? grazie!
Up, è urgente!
stefano25
11-12-2012, 18:24
Per me non ci sono problemi.
Metti l'adattatore e sei a posto.
Ci sono millemila post sugli LCPower, il problema non è tanto se regge ma quello che esce dalle linee di quel PSU sotto carico e le ripercussioni nel tempo sui componenti.
Ci sono millemila post sugli LCPower, il problema non è tanto se regge ma quello che esce dalle linee di quel PSU sotto carico e le ripercussioni nel tempo sui componenti.
ho, io per ora ho tenuto il mio sistema a 3.3ghz con 1.45 vcore e una 9600gt senza problemi.. ovvio che la 6870 è più potente, ma se il sistema mi regge non sto a spendere altri soldi al momento..
Visto che TU hai posto la domanda "se regge", io ti ho semplicemente risposto dandoti delle spiegazioni coerenti. A buon intenditor poche parole...................ma non mi sembra questo il caso.......
così mi stai dando dell'incompetente tra le righe, e mi spiace ma non mi sento tale.. ripeto, so anche io che tra il mio lc power e xfx da anche solo 450w c'è una differenza abissale, dato l'amperaggio di gran lunga maggiore sulle 12v che alla fine sono quelle che alimentano i molex della pci-e, ma al momento non sono sicuro di voler spendere 80 euro per un alimentatore e 100 per rinfrescare il pc.. sarebbe un controsenso per me.. per questo ho chiesto se potrebbe funzionare, anche temporaneamente, la mia soluzione.. ovvio che se mi dici che il pc domani mi salta per aria o mi si spacca qualcosa il discorso cambia, ma se è solo per un rischio futuro (e spero molto futuro) di problemi di instabilità, diciamo che per ora sarei disposto a correrlo..
P.S. se invece hai qualche buona dritta/offerta, dimmi pure.. io sul mercatino non trovo molto!
Non era assolutamente mia intenzione darti dell'incompetente ma piuttosto che la tua domanda poteva essere semplicemente una sola: posso utilizzare l'adattatore? Visto che il PSU te lo tieni comunque (per il momento). Per la dritta c'è poco da fare, io andrei su un ottimo XFX Pro Series nei tagli 550/650 rispettivamente circa 60/80€, meglio il 650 se in futuro ti verrà "appetito" ed è un PSU prodotto da Seasonic che fornisce a Corsair lo stesso prodotto per la serie TX***-V2. Altrimenti se volessi contenere i costi andrei su un onesto PSU serie CX di Corsair. Ti giro un link, che ormai qui conoscono in tanti, per avere un'idea degli OEM sotto i vari brand che conosciamo ed aiutarti nella scelta: http://whirlpool.net.au/wiki/psu_manufacturers
Buona passeggiata ;)
Alla fine ho preso un xfx proprio series 650w e crepi l'avarizia.. Investimento per il futuro :)
Ottimo acquisto/regalo di Natale, non te ne pentirai.
Buon divertimento col gioiellino ;)
Ottimo acquisto/regalo di Natale, non te ne pentirai.
Buon divertimento col gioiellino ;)
Sì, ho pensato in ottica futura.. Ho preso anche 8gb ddr3, una 6870 e un q6600 g0.. Tutto a poco ovviamente :) ci sarà da divertirsi :P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.