View Full Version : Nikkor 6mm F2.8 in vendita su eBay per $99.000
Redazione di Hardware Upg
10-12-2012, 15:47
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nikkor-6mm-f28-in-vendita-su-ebay-per-99000_45025.html
Un venditore statunitense ha messo in vendita una delle ottiche più estreme mai prodotte da Nikon, il Nikkor 6mm F2.6, per poco meno di $100.000
Click sul link per visualizzare la notizia.
diciamo che torna buono guisto per fini di collezionismo.. e per togliersi lo sfizio di qualche foto strana forte senza usare photoshop!
sbaglio o questa lente fotografa anche "dietro" la macchina? :sofico:
gd350turbo
10-12-2012, 16:08
220 gradi, si fotografa dietro alla macchina di 20 gradi da una parte e altrettanti dall'altra...
Oggetto alquanto strano, non spenderei mai quella cifra, però sarei curioso di provare a fare qualche scatto con esso !
Paganetor
10-12-2012, 16:21
pratico per fare un po' di street! :asd:
F22stealth
10-12-2012, 16:24
220 gradi, si fotografa dietro alla macchina di 20 gradi da una parte e altrettanti dall'altra...
Oggetto alquanto strano, non spenderei mai quella cifra, però sarei curioso di provare a fare qualche scatto con esso !
Non mi dispiacerebbe fare qualche scatto manco a me!
Tanto,un'ottica Nikon è sempre un'ottica Nikon anche montata su macchine di 60 anni dopo....Ergo:funziona!
gd350turbo
10-12-2012, 16:29
Non mi dispiacerebbe fare qualche scatto manco a me!
Tanto,un'ottica Nikon è sempre un'ottica Nikon anche montata su macchine di 60 anni dopo....Ergo:funziona!
Verissimo !
Penso che quasi ogni nikon user, lo vorrebbe provare...
roccia1234
10-12-2012, 16:37
220 gradi, si fotografa dietro alla macchina di 20 gradi da una parte e altrettanti dall'altra...
Oggetto alquanto strano, non spenderei mai quella cifra, però sarei curioso di provare a fare qualche scatto con esso !
Io se avessi taaaaaaaaaanti soldi, la spenderei eccome quella cifra... dopo essermi procurato il 1200-1700 f/5.6-8 :D
Ottiche del genere imho smettono di essere solamente ottiche e possono essere equiparate a opere d'arte, non tanto per la loro resa o l'aspetto estetico, quanto per il fatto che sono pressochè uniche (dato il numero esiguo di pezzi prodotti) e mantengono il loro valore nel tempo.
azz peccato che ho tutto il corredo canon...
mattydag
10-12-2012, 17:16
questa lente è stata venduta anche a $160.000. Il link all'asta no? Magari ci faccio un pensierino :D :D
ronthalas
10-12-2012, 17:21
potrebbe essere spettacolare fare delle foto dall'alta montagna... è che ci vuole il mulo per portarla in vetta...
mentalray
10-12-2012, 17:55
inizialmente avevo letto 99 dollari ... :asd:
roccia1234
10-12-2012, 18:01
potrebbe essere spettacolare fare delle foto dall'alta montagna... è che ci vuole il mulo per portarla in vetta...
Dipende dalla vetta.
Se non devi accamparti per la notte (leggi: ce la fai in un giorno o dormi in un rifugio) e non ci sono tratti da fare in arrampicata, basta un compagno d'escursione e un minimo d'allenamento.
Alla fine sono "solo" 5 kg di lente, se porti il 6mm + corpo macchina + fissino leggero per qualche foto "normale", ce la fai tranquillamente.
Comunque si, deve essere spettacolare da usare. Anche la notte, con il magnifico cielo stellato tipico dell'alta montagna
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
Tedturb0
10-12-2012, 18:13
Se non ricordo male si puo usare solo con lo specchio bloccato, perche entra dentro il corpo cosi tanto
mattydag
10-12-2012, 18:23
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
con quei programmi unisci 4 istanti in una foto. Con questa immortali un istante in una foto. È un opera d'arte.
Futura12
10-12-2012, 19:02
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
:rotfl:
Faster_Fox
10-12-2012, 19:07
con quei programmi unisci 4 istanti in una foto. Con questa immortali un istante in una foto. È un opera d'arte.
quoto!
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
Poi un giorno mi spiegherai cosa c'entra un telefono con una lente del genere....
Con calma, posso aspettare.
sbaglio o questa lente fotografa anche "dietro" la macchina? :sofico:
Beh dietro la macchina si, ma non dietro la lente che è così ricurva che in realtà è come se il corpo macchina fosse ruotato su se stesso xD
cmq ne deve aver intascato commissioni eBay su una cifra simile :sofico:
inoltre immaginate se l'acquirente avesse pagato con PayPal ahahah :ciapet:
di 99.000€ ne avrà visto la metà in tasca sua xD
roccia1234
10-12-2012, 19:22
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
Te non hai chiaro cosa sia e come si utilizzi un fisheye. Soprattutto, non conosci la caratteristica principe di questo fisheye, che lo rende UNICO.
In sintesi, non sai di cosa stai parlando ;) .
roccia1234
10-12-2012, 19:23
220 gradi, si fotografa dietro alla macchina di 20 gradi da una parte e altrettanti dall'altra...
Oggetto alquanto strano, non spenderei mai quella cifra, però sarei curioso di provare a fare qualche scatto con esso !
Più che dietro alla macchina, direi dietro all'ottica stessa...
https://dl.dropbox.com/u/4627970/Schermata%2012-2456272%20alle%2020.57.02.png
mi piacerebbe vedere qualche foto, se ne trovano pochissime in giro...
Il Castiglio
10-12-2012, 20:10
... mi piacerebbe vedere qualche foto, se ne trovano pochissime in giro...
E' quello che stavo pensando anch'io ... immagino che chi le ha fatte se le fa pagare bene, per ammortizzare il costo :cool:
Dai ragazzi, se trovate qualcosa ... linkate :)
EDIT: rettifico ... con Google se ne trovano, non c'è bisogno di linkare ...
gd350turbo
10-12-2012, 21:31
Io se avessi taaaaaaaaaanti soldi, la spenderei eccome quella cifra... dopo essermi procurato il 1200-1700 f/5.6-8 :D
Ottiche del genere imho smettono di essere solamente ottiche e possono essere equiparate a opere d'arte, non tanto per la loro resa o l'aspetto estetico, quanto per il fatto che sono pressochè uniche (dato il numero esiguo di pezzi prodotti) e mantengono il loro valore nel tempo.
Ah bhè pure io se 100.000$ non incidessero in maniera significativa sulle mie finanze un offerta la farei !
Kasanova
11-12-2012, 03:26
Appartengo al lato Bianco Rosso della forza, ma questa lente è davvero meravigliosa.
Se volete avere qualcosa di simile spendendo molto, molto meno, c'è il buon Samyang 8mm con attacco un po' per tutte le fotocamere. Ovviamente non è la stessa cosa, ma se proprio avete voglia di fisheye e per sbaglio non siete ricchi...
roccia1234
11-12-2012, 07:06
Appartengo al lato Bianco Rosso della forza, ma questa lente è davvero meravigliosa.
Se volete avere qualcosa di simile spendendo molto, molto meno, c'è il buon Samyang 8mm con attacco un po' per tutte le fotocamere. Ovviamente non è la stessa cosa, ma se proprio avete voglia di fisheye e per sbaglio non siete ricchi...
Vero, il sammy è un'ottima lente: però si ferma a 180° di angolo di campo, come tutti i fish, mentre questo arriva a 220° :eek:
skyrunner
11-12-2012, 08:07
Puro spettacolo questa lente, anche se la vedo "quasi impossibile" da usare...cavalletto, scatto ritardato e scappa che altrimenti prende pure te (almeno le scarpe)....
Il portarla in montagna non è un problema, 5kg di lente, 1kg di reflex, 3 kg di cavalletto e testa ... sui 10kg te la cavi e quindi è fattibile.... il difficile è riempire la foto
SingWolf
11-12-2012, 08:25
http://www.ebay.it/itm/Nikon-Nikkor-6mm-F-2-8-Lens-Ais-Alexa-Red-Leica-C300-PL-Arri-Cooke-Zeiss-/370706916376?pt=Camera_Lenses&hash=item564fdaa418&_uhb=1#ht_1099wt_922
Eccolo :D
mi potete togliere una curiosità?
Stavo spulciando gli altri oggetti che ha in vendita il venditore dell'ottica in questione e ho notato a prezzi assurdi (più di 160.000$) "Fatali Original Cibachrome Photograph"... Ma che roba è?
roccia1234
11-12-2012, 09:13
Puro spettacolo questa lente, anche se la vedo "quasi impossibile" da usare...cavalletto, scatto ritardato e scappa che altrimenti prende pure te (almeno le scarpe)....
Il portarla in montagna non è un problema, 5kg di lente, 1kg di reflex, 3 kg di cavalletto e testa ... sui 10kg te la cavi e quindi è fattibile.... il difficile è riempire la foto
Occhio anche al cavalletto, che prende pure quello :asd:
roccia1234
11-12-2012, 09:17
mi potete togliere una curiosità?
Stavo spulciando gli altri oggetti che ha in vendita il venditore dell'ottica in questione e ho notato a prezzi assurdi (più di 160.000$) "Fatali Original Cibachrome Photograph"... Ma che roba è?
una foto scattata da tal signor Fatali e poi stampata su carta cibachrome.
Qua se vuoi più informazioni:
http://www.douglasvincent.com/ilfochrome/
gd350turbo
11-12-2012, 09:31
una foto scattata da tal signor Fatali e poi stampata su carta cibachrome.
Qua se vuoi più informazioni:
http://www.douglasvincent.com/ilfochrome/
Economico il tizio !
zulutown
11-12-2012, 09:32
potrebbe essere spettacolare fare delle foto dall'alta montagna... è che ci vuole il mulo per portarla in vetta...
Dipende dalla vetta.
Comunque si, deve essere spettacolare da usare. Anche la notte, con il magnifico cielo stellato tipico dell'alta montagna
Con un 6mm le stelle diventano minuscole,
Le montagne vicine diventano minuscole..
Per far i panorami non servono ultragrandangoli..
E del cielo stellato al massimo si può apprezzare la via lattea, ma pure con un samyang 8mm da 250 euro lo puoi fare..
e comunque anche la via lattea la devi contestualizzare, quindi si torna al discorso che su full frame una focale giusta è sui 20mm...
roccia1234
11-12-2012, 09:53
Con un 6mm le stelle diventano minuscole,
Le montagne vicine diventano minuscole..
Per far i panorami non servono ultragrandangoli..
E del cielo stellato al massimo si può apprezzare la via lattea, ma pure con un samyang 8mm da 250 euro lo puoi fare..
e comunque anche la via lattea la devi contestualizzare, quindi si torna al discorso che su full frame una focale giusta è sui 20mm...
E chi ha detto che le stelle devono rimanere puntiformi? :D
Anche perchè missà che sui sensori digitali le stelle più piccole vengono scambiate per rumore e piallate via :( .
Per il resto, basta saper contestualizzare il tutto e riempire la foto. Ovvio che se fai panorami alla "tiro dentro tutto", esce una schifezza foto vuota (ed è questo il motivo per cui i grandangoli/ultragrandangoli, per me, sono le lenti più difficili da utilizzare).
La focale giusta è quella che è più congeniale all'utilizzatore.
Che la focale giusta, per te, siano i 20mm non discuto, ma che siano la focale giusta in generale, è assolutamente falso, dato che c'è di mezzo un fattore strettamente personale, un po' come l'ergonomia dei corpi macchina.
torgianf
11-12-2012, 10:07
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
ma rotfl
ma la sigla "Ais ( Alexa Red Leica C300 PL Arri Cooke Zeiss )" serve solo per attirare visite?
una foto scattata da tal signor Fatali e poi stampata su carta cibachrome.
Qua se vuoi più informazioni:
http://www.douglasvincent.com/ilfochrome/
Grazie mille e perdonatemi l'ot
Marko#88
11-12-2012, 15:30
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
Mi risollevi la giornata, poche altre volte mi è capitato di leggere cose altrettanto ridicole :asd:
Lente interessantissima, ci sono già rimasto male la prima volta che ho provato un fish eye "classico", non oso immaginare i 220 ° :eek:
http://www.quesabesde.com/noticias/nikon-6-mm-fisheye-analisis,1_8767
lente molto costasa e inutile.... si vuole fare una foto panoramica? Basta fare varie foto e programmi come panorama maker te le unisce in modo perfetto.... parecchie compatte hanno integrata tale funzione... addirittura il mio galaxy s3
Ci mancava solo : " beh, ma è ovvio che anche la funzione panorama dell'iPhone5 sia meglio di questa stupida ottica. "
Commento a dir poco agghiacciante :help:
semmai la funzione sfera di JB :asd:
comunque non trovo nulla fatto con il 35mm e questo obiettivo :v
roccia1234
12-12-2012, 08:14
ma la sigla "Ais ( Alexa Red Leica C300 PL Arri Cooke Zeiss )" serve solo per attirare visite?
Si, come nei peggiori annunci da bimbominkia 12enne :doh: .
È veramente una cosa odiosa, più che altro perchè quando cerchi una cosa... ti appare tutt'altro e devi mettere una marea di esclusioni per eliminare tutto il pattume generato da questo tipo di annunci.
Tranne per "ais", quello è corretto ed identifica una certa categoria di lenti nikon.
pappapperoo
13-12-2012, 10:56
lo trovate qui http://no.link.ebay
Raghnar-The coWolf-
24-12-2012, 10:58
Certo che però è più di quanto hanno speso per NORUSCA II, ovvero
QUESTA (http://www.opticsinfobase.org/oe/abstract.cfm?uri=oe-20-25-27650) ottica 3.5mm 180° di FOV in un F/1.1 pancromatico (da 430nm a 750nm senza alcuna aberrazione) per ottenere QUESTO (http://www.opticsinfobase.org/oe/viewmedia.cfm?uri=oe-20-25-27650&seq=1)incredibile video delle aurore boreali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.