PDA

View Full Version : win7 e cavo di rete scollegato


kappa85
10-12-2012, 13:15
Ciao, posto qui perchè dai sintomi sembra un problema di sistema operativo più che di hardware.
Ho un sony vaio serie z21 con win7 pro x64. Collego tramite un cavo lan il notebook a uno switch. Succede che dopo un tempo casuale la scheda di rete lan va in stato "cavo di rete scollegato" pur se questo è correttamente inserito nella porta rj45. Durante questo stato il led corrispondente al cavo collegato sullo switch è acceso, quindi il collegamento "elettrico" esiste, ma la rete effettivamente non funziona. L'unica maniera per sbloccarlo è disabilitare e riabilitare la scheda di rete lan da pannello di controllo. Estrarre e reinserire il cavo, invece, non provoca nessun effetto e l'icona della rete rimane con una bella X rossa.

Test già eseguiti senza successo:
- sostituito cavo
- sostituito switch
- forzata lan a 100Mb al posto che auto negotiation
- tolto risparmio energetico dalla scheda di rete
- aggiornato bios e drivers all'ultima release (realtek 7.40)

Mi aiutate a capire?

Grazie

Il Bruco
10-12-2012, 17:23
Tasto dx del mouse su "Computer", click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete LAN ?????", click su "Proprietà"
Click sulla tabella "Risparmio energia"
Togli la spunta a tutte le caselle
OK
Chiudi tutto, riavvia e prova se hai lo stesso problema.

kappa85
11-12-2012, 07:42
Tasto dx del mouse su "Computer", click su "Proprietà"
Click su "Gestione dispositivi"
Doppio click su "Schede di rete"
Tasto dx del mouse sulla "Scheda di rete LAN ?????", click su "Proprietà"
Click sulla tabella "Risparmio energia"
Togli la spunta a tutte le caselle
OK
Chiudi tutto, riavvia e prova se hai lo stesso problema.


Test già eseguiti senza successo:

- tolto risparmio energetico dalla scheda di rete


Già fatto bruco, senza risultato

Blue_screen_of_death
12-12-2012, 18:01
Potrebbe dipendere dal software installato...

Per caso hai installato VirtualBox o altri software che creano sistemi virtuali o reti virtuali?

Prova ad eseguire un avvio pulito del sistema operativo da "msconfig".

Start/Esegui/msconfig...

Nella scheda Avvio disabilita tutto tranne l'antivirus.

Nella scheda Servizi metti la spunta accanto a "Nascondi tutti i servizi Microsoft" e premi Disabilita tutto.

Riavvia il computer e vedi se cambia qualcosa.

kappa85
12-12-2012, 19:03
Il pc è nuovo, appena avviato col suo software. Comunque pare che il problema fosse il driver, ho installato un driver realtek scaricato fuori dal sito sony e pare reggere.