View Full Version : info acquisto reflex
Luchino.EX
10-12-2012, 12:34
ciao a tutti, sono possessore di una compatta Sony che mi permette di soddisfare più o meno le mie esigenze a livello fotografico.
Ultimamente, dopo la nascita del mio secondo figlio, mi sono accorto che in certe situazione la mia compatta, spesso stecca, tipo nei movimenti veloci.
Oppure, cosa fastidiosa, troppa attesa tra una foto e l'altra!
Queste sono piccole cose che cominciano a impedire, in certe situazioni, gli scatti ai miei bambini.
Domanda, vorrei avere una reflex economica che mi possa garantire quello che con una compatta non riesco a fare.
Non mi alletta molto l'imgombro!
Ora vi chiedo....esistono compatte a lenti intercambiabili che mi possano garantire queste cose?
A livello di ingombro mi piacerrebbero di più!
Se no una reflex economica tipo la d3100 potrebbe andare?
graditi consigli, pareri....grazieeee:D
SuperMariano81
10-12-2012, 13:27
Direi che è proprio ora di prendere na reflex:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393218
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271365
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210810
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2134107
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149795
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106647
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053381
la d3100 andrà benissimo, se l'ingombro è un problema sony nex 3 e risolvi in parte
Luchino.EX
10-12-2012, 15:32
Direi che è proprio ora di prendere na reflex:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2393218
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2271365
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210810
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2134107
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149795
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2106647
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2053381
la d3100 andrà benissimo, se l'ingombro è un problema sony nex 3 e risolvi in parte
Eh si direi che in questi anni sono stato parecchio incostante sotto url punto di vista "fotografico" forse perche non ho una passione sfrenata come la vostra.
Mi è un po scocciato vedere i link dei miei post ma hai ragione forse ho esagerato con le richieste.
Mi sono permesso per l'ennesima volta perché vi reputo competenti e quindi i vostri consigli sono sempre stati ben accettati.
Stavolta ho mia moglie alle calcagna che vuole a tutti costi cambiare la compatta e quindi mi sono sentito di ripostare la domanda.
Grazie comunque per le scelte che mi hai proposto....
SuperMariano81
10-12-2012, 20:41
Eh si direi che in questi anni sono stato parecchio incostante sotto url punto di vista "fotografico" forse perche non ho una passione sfrenata come la vostra.
Mi è un po scocciato vedere i link dei miei post ma hai ragione forse ho esagerato con le richieste.
Mi sono permesso per l'ennesima volta perché vi reputo competenti e quindi i vostri consigli sono sempre stati ben accettati.
Stavolta ho mia moglie alle calcagna che vuole a tutti costi cambiare la compatta e quindi mi sono sentito di ripostare la domanda.
Grazie comunque per le scelte che mi hai proposto....
immagino sia antipatico che uno arrivi a schiaffarti sotto il naso i post, però sono 3 anni che chiedi i soliti consigli ed ha la sfortuna che mi ricordo il tuo nickname :asd:
ora, non so quanto hai letto o quanto è stato scritto nelle tonnellate dei suggerimenti passati, in ogni caso, il sistema reflex ha due svantaggi, ingombra e costa.
al primo ci si abitua (anche al secondo dopo un po :stordita: )nel senso, una macchina che ti pare pensante subito, dopo qualche scatto ti sembrerà pesare "il giusto".
idem come ingombro.
se fai delle dimensioni il "problema" principale allora è meglio puntare alla mirrorless, li il campo è molto vasto, io suggerisco sempre le nex 3 che hanno un sensore degno di tale nome (come gamma dinamica è persino superiore ad alcune reflex ma non dirlo in giro), hanno un buon rapporto q/p e non sono enormi.
approfittane delle offerte natalizie e pigliati sta macchina, se no poi i figli crescono, le mamme imbiancano e te avrai perso occasioni d'oro!
Luchino.EX
10-12-2012, 21:59
immagino sia antipatico che uno arrivi a schiaffarti sotto il naso i post, però sono 3 anni che chiedi i soliti consigli ed ha la sfortuna che mi ricordo il tuo nickname :asd:
ora, non so quanto hai letto o quanto è stato scritto nelle tonnellate dei suggerimenti passati, in ogni caso, il sistema reflex ha due svantaggi, ingombra e costa.
al primo ci si abitua (anche al secondo dopo un po :stordita: )nel senso, una macchina che ti pare pensante subito, dopo qualche scatto ti sembrerà pesare "il giusto".
idem come ingombro.
se fai delle dimensioni il "problema" principale allora è meglio puntare alla mirrorless, li il campo è molto vasto, io suggerisco sempre le nex 3 che hanno un sensore degno di tale nome (come gamma dinamica è persino superiore ad alcune reflex ma non dirlo in giro), hanno un buon rapporto q/p e non sono enormi.
approfittane delle offerte natalizie e pigliati sta macchina, se no poi i figli crescono, le mamme imbiancano e te avrai perso occasioni d'oro!
diciamo che ci ho provato due o tre volte con le reflex senza che la passione mi prendesse!
stavolta ripeto x necessità (alla moglie mai dire di no:D ) sono quasi costretto a darmi da fare anche se la voglia è sempre la stessa.
Ma scusami...mi consigli la NEX3, ma non è fuori produzione?
Non guardo più i prezzi da mesi e non conosco il mercato delle reflex/mirrolens:muro:
P.S: mi sa che cambio nickname!
giusedrum
11-12-2012, 00:19
Se può interessarti, sto vendendo una Canon Eos 500d in condizioni pari al nuovo con 18-55is, 2 batterie originali Canon e borsa canon.
Per ulteriori informazioni, trovi l'inserzione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528002)
SuperMariano81
11-12-2012, 07:12
diciamo che ci ho provato due o tre volte con le reflex senza che la passione mi prendesse!
stavolta ripeto x necessità (alla moglie mai dire di no:D ) sono quasi costretto a darmi da fare anche se la voglia è sempre la stessa.
Ma scusami...mi consigli la NEX3, ma non è fuori produzione?
Non guardo più i prezzi da mesi e non conosco il mercato delle reflex/mirrolens:muro:
P.S: mi sa che cambio nickname!
sony ha il brutto vizio di mettere le lettere a fianco al numero, magari la nex 3 "pura" non esiste più ma c'è la nex 3r, nex 3f, nex 3wism, nex 3r1q3, nex 3ajdfkas e cose del genere..... per questo mi son tenuto sul vago :stordita:
Luchino.EX
11-12-2012, 19:24
sony ha il brutto vizio di mettere le lettere a fianco al numero, magari la nex 3 "pura" non esiste più ma c'è la nex 3r, nex 3f, nex 3wism, nex 3r1q3, nex 3ajdfkas e cose del genere..... per questo mi son tenuto sul vago :stordita:
grazie!!!:D
SuperMariano81
11-12-2012, 20:29
grazie!!!:D
un amico usa la nex c3 col 16 2.8 in svendita a poco più di 300€, ora ci ficca su ottiche old come il Contax G Zeiss 28/2.8 (ovviamente tutto in M) e gode come un riccio.
senza scomodarsi con vetri manual focus direi che una macchina così può andar benissimo per gran parte dei fotoamatori (ero ero contro le ML).
io sto aspettando che esca una ML full frame oppure che canon mi "fullframizzi" la canon M (cosa fisicamente impossibile :cry: )
Luchino.EX
11-12-2012, 22:08
un amico usa la nex c3 col 16 2.8 in svendita a poco più di 300€, ora ci ficca su ottiche old come il Contax G Zeiss 28/2.8 (ovviamente tutto in M) e gode come un riccio.
senza scomodarsi con vetri manual focus direi che una macchina così può andar benissimo per gran parte dei fotoamatori (ero ero contro le ML).
io sto aspettando che esca una ML full frame oppure che canon mi "fullframizzi" la canon M (cosa fisicamente impossibile :cry: )
ma la serie nikon one? ho visto che alla media è in offerta a 299 euro con il 10-30
oppure l'olympus PEN E-PM1 a 330 euro in kit 14-42?
johnnyc_84
12-12-2012, 09:53
ma la serie nikon one? ho visto che alla media è in offerta a 299 euro con il 10-30
oppure l'olympus PEN E-PM1 a 330 euro in kit 14-42?
la one non è neanche lontanamente paragonabile alle PEN olympus. Quella è poco più di una compattina
lorenz082
12-12-2012, 12:01
ma la serie nikon one? ho visto che alla media è in offerta a 299 euro con il 10-30
oppure l'olympus PEN E-PM1 a 330 euro in kit 14-42?
10 anni avanti la E-pm1, tutt'altro sfocato, molte più lenti a disposizione e tanti adattatori per lenti vintage e non (se non sbaglio la metabones ha fatto o vorrebbe fare anche la versione m4/3 del suo adattatore compatibile anche in AF con le lenti Canon EF/EF-S), poi una serie di altre cose...tra l'altro, se vorrai, un giorno ci potrai mettere un mirino elettronico esterno e con la j1 non puoi.
Luchino.EX
12-12-2012, 12:32
Quindi nello specifico il modello olympus che ho segnalato potrebbe essere una valida alternativa ad una reflex economica? Queste fotocamere hanno ab flash o va messo esterno?
johnnyc_84
12-12-2012, 12:58
Quindi nello specifico il modello olympus che ho segnalato potrebbe essere una valida alternativa ad una reflex economica? Queste fotocamere hanno ab flash o va messo esterno?
Il flash è esterno ma è compreso nella confezione. Si è un'alternativa come qualità alle reflex entry level. Inoltre è molto più compatta.
Luchino.EX
12-12-2012, 13:11
Il flash è esterno ma è compreso nella confezione. Si è un'alternativa come qualità alle reflex entry level. Inoltre è molto più compatta.
Quindi quando mi serve devo ogni volta montarlo?
Non esistono modelli che lo abbiano integrato?
johnnyc_84
12-12-2012, 13:21
Quindi quando mi serve devo ogni volta montarlo?
Non esistono modelli che lo abbiano integrato?
mi pare che solo la p3 lo abbia integrato
lorenz082
12-12-2012, 13:24
Quindi nello specifico il modello olympus che ho segnalato potrebbe essere una valida alternativa ad una reflex economica? Queste fotocamere hanno ab flash o va messo esterno?
il flash è incluso ed esterno, come ti hanno detto, però volendo lo lasci montato. ad ogni modo, per come la vedo io, sceglierei la D3100. ben più completa a livello di corpo, sensore più grande, mirino ottico, molte più lenti a disposizione, af a fase, ergonomia migliore, ecc.. se invece cerchi molta compattezza allora la e-pm1 è una valida scelta.
p.s.: di PEN con flash integrato ci sono le e-p1/p2/p3
Luchino.EX
13-12-2012, 18:57
Ragazzi vado controcorrente!
Premetto che non cerco la qualità della reflex a tutti i costi ma la cosa che mi interessa di più è la velocità di scatto e riuscire a fare foto decenti senza ogni volta usare il flash!
Non penso diventerò mai un'appassionato pronto ad invenstire in ottiche costose...
arrivo al dunque....quali sono i limiti (qualità a parte) della j1 rispetto alle concorrenti?
Penso che volevo spendere 280 euro per una tz30, 299 euro guadagno qualcosina rispetto le compatte?
giusto per capire;)
johnnyc_84
13-12-2012, 22:28
Ragazzi vado controcorrente!
Premetto che non cerco la qualità della reflex a tutti i costi ma la cosa che mi interessa di più è la velocità di scatto e riuscire a fare foto decenti senza ogni volta usare il flash!
Non penso diventerò mai un'appassionato pronto ad invenstire in ottiche costose...
arrivo al dunque....quali sono i limiti (qualità a parte) della j1 rispetto alle concorrenti?
Penso che volevo spendere 280 euro per una tz30, 299 euro guadagno qualcosina rispetto le compatte?
giusto per capire;)
Guarda che le Olympus PEN sono tutte anni luce avanti rispetto alla j1 e la sorella V1. e costano anche meno.
Luchino.EX
13-12-2012, 22:32
Guarda che le Olympus PEN sono tutte anni luce avanti rispetto alla j1 e la sorella V1. e costano anche meno.
meno di 299 euro?:(
johnnyc_84
14-12-2012, 06:16
meno di 299 euro?:(
Sicuramente a 299 ai trova la PEN di cui si parlava qualche post sopra si trova. Non dimenticare anche che con semplici adattatori puoi utilizzare una marea di ottiche vintage a basso costo, cosa.che sulle j1e v1 non si può.
Comunque la j1 l'ho provata da un amico e l'ho trovata veramente peggio di quel che pensassi. Visto che hai intenzione di scattare senza flash anche in condizioni non ideali di illuminazione direi che è da scartare solo per quello in quanto è uno show di pixel colorati :asd:
lorenz082
14-12-2012, 08:02
meno di 299 euro?:(
fatti un giro su trovaprezzi e troverai la e-pm1 con 14-42 a meno di 270€ ;)
p.s.: c'è anche l'e-pl3 che viene una 50ina di più
Luchino.EX
14-12-2012, 09:16
Ragazzi mi avere convinto...nikon scartata!
Mi butterò sulle olympus epm1 o epl3.
Cerco di capire intanto le differenze tra i due modelli
Aggiornamento....sto guardando sul sito olympus ma mi sembra di capire che la epm1 e la epl3 hanno le stesse caratteristiche.
L'unica cosa che vedo è che la epl3 ha il monitor inclinabile!
Domandina...ma per usare ottiche diverse serve un adattatore giusto?
Posso montare anche ottiche nikon o solo oly?
Ho spulciato anche la gf3 che costa poco più di 300 euro.
Luchino.EX
12-01-2013, 21:07
Dopo qualche settimana di riflessione e di "studio" io e mia moglie abbiamo deciso di riacquistare la reflex e lo fatto con una entry level, nikon d3100 con 18-55vr.
Ho scelto la reflex, anche se a priori l'avevo scartata, per alcuni fattori che per me sono molto importanti.
La scelta era tra oli epl3 (300 euro), pana g3 (329 euro) e appunto la d3100 (390).
Le ho guardate e provate da vicino. Volevo una macchina piccola e le due mirrolens non mi facevano guadagnare tanto sulle dimensioni rispetto la nikon.
Ho considerato che mio fratello possiede un 18-105vr e un 50mm quindi, nei casi in cui mi servono, potrei farmeli prestare!
Poi come ultimo, al capo (mia moglie:D ), le è piaciuto più la nikon in tutto!
Le mirrolens le definisce come la via di mezzo senza senso.
Speriamo di aver fatto una buona scelta!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.