Crili87
10-12-2012, 11:55
Ciao a tutti.. ho un problema.. cioè.. ho molti problemi, ma per uno in particolare chiedo a voi..non so se sia la sezione giusta o se sarebbe stato meglio scrivere nella sezione dedicata ai dischi, a me sembra un problema di alimentazione, ma in caso spostate pure:
Ho acquistato un alimentatore nuovo perchè la ventolina del mio aveva fatto rumori strani, forse qualche cuscinetto fuori posto, comunque aveva 6 anni e ho deciso di cambiarlo prima che partendo mi facesse saltare anche la MB.. bene, vado in negozio, compro un alimentatore nuovo da 39€, classico da 500W ATX blablabla..bene.. lo monto e dico:
"oh, che bello, il mio disco con doppia alimentazione (molex + sata) ora lo posso alimentare in sata, perchè ho 3 alimentazioni sata mentre prima ne avevo solo una.. "
Rimonto tutto, già che ho il PC in mano gli do una soffiata col compressore visto che aveva un pò di polvere nel dissipatore della cpu e in giro, collego tutto quanto, vado per accendere, la ventola fa mezzo giro e si spegne tutto..
Tra una risata e qualche citazione di una famosa canzone di Marco Masini riprovo un pò di volte, ma come nella proprietà commutativa il risultato non cambia.. insomma provo a scollegare tutto tranna la MB (masterizzatore DVD, due dischi, e chissà se funziona ancora e quando mai lo userò più il lettore floppy), e vedo che parte..
Cito ancora Masini, e provo a collegare solo un disco, e torna a non partire.. collego l'altro, e va..allora penso, bene, sarà l'attacco sata, è nuovo ma magari uno è danneggiato.. provo a collegare l'altro disco con tutti e tre, ma in nessun caso mi parte il pc, a parte quel mezzo giro di ventolina..
Torno per la terza volta a ricordare quella bella canzone, e provo a collegare il disco col molex, e funziona.. collego entrambi i dischi, col molex quello con la doppia alimentazione, col sata l'altro, insomma come prima di cambiare alimentatore, e tutto funziona.. l'unico problema è che ora mi si presentano varie opzioni:
a) Non uso più il masterizzatore
b) Sposto il disco con doppia alimentazionecheinsataperòbloccailpc più in su, o sposto il masterizzatore più in giù in modo da poter collegare entrambi
c) Scrivo su hwupgrade e spero che qualcuno sappia darmi delucidazioni sul perchè un disco che funziona alimentato in molex può bloccare il pc se alimentato in sata..
Come potete vedere ho scelto l'opzione c..
A parte gli scherzi, grazie in anticipo delle eventuali risposte, help :)
Ho acquistato un alimentatore nuovo perchè la ventolina del mio aveva fatto rumori strani, forse qualche cuscinetto fuori posto, comunque aveva 6 anni e ho deciso di cambiarlo prima che partendo mi facesse saltare anche la MB.. bene, vado in negozio, compro un alimentatore nuovo da 39€, classico da 500W ATX blablabla..bene.. lo monto e dico:
"oh, che bello, il mio disco con doppia alimentazione (molex + sata) ora lo posso alimentare in sata, perchè ho 3 alimentazioni sata mentre prima ne avevo solo una.. "
Rimonto tutto, già che ho il PC in mano gli do una soffiata col compressore visto che aveva un pò di polvere nel dissipatore della cpu e in giro, collego tutto quanto, vado per accendere, la ventola fa mezzo giro e si spegne tutto..
Tra una risata e qualche citazione di una famosa canzone di Marco Masini riprovo un pò di volte, ma come nella proprietà commutativa il risultato non cambia.. insomma provo a scollegare tutto tranna la MB (masterizzatore DVD, due dischi, e chissà se funziona ancora e quando mai lo userò più il lettore floppy), e vedo che parte..
Cito ancora Masini, e provo a collegare solo un disco, e torna a non partire.. collego l'altro, e va..allora penso, bene, sarà l'attacco sata, è nuovo ma magari uno è danneggiato.. provo a collegare l'altro disco con tutti e tre, ma in nessun caso mi parte il pc, a parte quel mezzo giro di ventolina..
Torno per la terza volta a ricordare quella bella canzone, e provo a collegare il disco col molex, e funziona.. collego entrambi i dischi, col molex quello con la doppia alimentazione, col sata l'altro, insomma come prima di cambiare alimentatore, e tutto funziona.. l'unico problema è che ora mi si presentano varie opzioni:
a) Non uso più il masterizzatore
b) Sposto il disco con doppia alimentazionecheinsataperòbloccailpc più in su, o sposto il masterizzatore più in giù in modo da poter collegare entrambi
c) Scrivo su hwupgrade e spero che qualcuno sappia darmi delucidazioni sul perchè un disco che funziona alimentato in molex può bloccare il pc se alimentato in sata..
Come potete vedere ho scelto l'opzione c..
A parte gli scherzi, grazie in anticipo delle eventuali risposte, help :)