PDA

View Full Version : [HELP]disco usb 2,5" non parte più


alepav
10-12-2012, 11:51
ciao a tutti,
ieri mentre stvo trasferendo una decina di gb dal pc ad un disco usb da 2,5" il pc si è freezato, non rispondeva più.
dopo un po' decido di staccare il cavo usb, dato che non potevo in altro modo scollegarlo.
bene (anzi, male!)...da quel momento il disco usb quando lo attacco fa uno strano rumore ciclico, tipo tr...tr...trrrrrr...nel senso: due ronzii brevi ed uno lungo, ma non ne vuole sapere di ripartire.
oer girare gira, ma il pc non lo ruconosce più.
ho provato a smontarlo dal suo box e metterlo in un altro lettore, sperando fosse l'interfaccia, ma niente, stessa cosa. lo stesso du 2 pc diversi.

prima di buttarlo, avete qualche dritta da darmi su eventuali programmi da usare?!?

grazie,
ciao,
ale

HoFattoSoloCosi
10-12-2012, 15:26
Prova con una live CD di linux a vedere se almeno quella te lo riconosce, tipo GParted che si scarica da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download )

Se lo vede portesti riuscire anche a salvare i dati prima di formattarlo, altrimenti non so se ci sono molte speranze purtroppo.

alepav
10-12-2012, 16:09
dunque, ho trovato un pc con linux, l'ho attaccato (usando una dock station, dato che il disco l'ho smontato dal suo cassetto) e tutto funziona senza problemi!
a qs punto il disco funziona, deve essere successo qualche casino staccandolo mentre lavorava.
cosa posso fare in linux (mondo a me sconosciuto), per ripristinarlo, in modo che funzioni su win?!?

HoFattoSoloCosi
10-12-2012, 16:15
con un generico linux c'è sempre il comando "fsck" (filesystem check), ma siccome non sei pratico, potresti usare proprio GParted che è un po' più "user friendly" del semplice terminale.

Se puoi salvare i dati usa il computer con su linux e copia i dati su un supporto rimovibile o sull'hard disk di sistema.

Una volta salvati i dati , prova a formattarlo con GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Inserisci l'hard disk, apri il programma principale sul desktop, lo cerchi con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerla dalle dimensioni), elimini tutte le partizioni e poi lo formatti in NTFS o FAT32, come preferisci (sappi che in NTFS puoi spostare file più grandi di 4Gb).

Fatta tutta questa trafila dovrebbe ritornare a funzionare come prima, a quel punto si rimettono su i file salvati temporaneamente e sei a posto.

alepav
10-12-2012, 16:22
ok, grazie mille!
stasera faccio il backup su un altro disco e provo a formattarlo con gparted, che ho appena scaricato!

grazie ancora,
ciao,
ale

HoFattoSoloCosi
10-12-2012, 16:38
Fidurati :mano: in genere linux riesce a risolvere facilmente certi problemi in cui windows a volte si incastra un po'. Diciamo che già avere linux che vede il disco è un ottima premessa, se risolvi così sei sicuramente nella media dei fortunati :D

alepav
10-12-2012, 20:27
ti sto rispondendo dal pc, sui cui sta girando un live cd ubuntu 12! :D
nel mentre, il pc sta backuppando l'intero disco, apparentemente senza alcun problema!
mi cerco come un folle, all'interno di linux, non trovo niente, anche le semplici cose...ma ammetto che se va bene è potentissimo!
quasi quasi ci faccio un pensierino ad installarlo affianco a w7!

HoFattoSoloCosi
10-12-2012, 21:10
Io insieme a Windows 8 ho Linux Mint 10...se ci fai un pensiero te lo consiglio vivamente, è molto più intuitivo di Ubuntu secondo me, e siccome non è una versione aggiornatissima, assomiglia molto a Win XP...se ti interessa la live CD la si scarica da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67) la 32bit e da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=68) la 64bit

:D

alepav
11-12-2012, 19:20
allora, piccolo aggiornamento, anche se forse un po' OT, dato che sto per chiedere lumi su linux...ma ormai che abbiamo cominciato a parlarne, ne approfitto!
ho fatto due usb pen, una con ubuntu 12 e una con mint 10, per provare le due distro. su un pc fisso con w7 vanno entrambe senza problemi, mentre se cerco di avviare un notebook, sempre con w7, funziona solo la usb con ubuntu 12, mentre quella di mint non ne vuole sapere di avviarsi. ho provato tutte e 3 le porte usb, ma niente.
la usb pen so per certo che funziona, dato che sull'altro pc parte la live di mint.

cosa potrebbe essere sul portatile, che non fa partire la mint?!?

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 19:24
Probabilmente il PC è 32bit e stai cercando di far andare una versione a 64bit, p l'unica differenza che mi pare logica...siccome ti ho dato i link di entrambe, prova a scaricare la versione a 32bit e dovresti risolvere.

alepav
11-12-2012, 20:06
nono, quello lo escludo, su entrambi i pc ho win7 pro 64 bit, perfettamente funzionante!

alepav
11-12-2012, 20:13
edit: scusate, doppio post.

HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 20:54
Strano, tu hai scaricato la versione a 64bit quindi? Non so come mai non funzioni, visto che anche io la uso sempre e non ho mai trovato un pc su cui non andasse!

Se vuoi provare una versione diversa, QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=70)puoi scaricare sempre Mint 10 ma invece che la versione CD 64bit è la versione DVD 64bit.

alepav
19-12-2012, 07:42
grazie mille!
questa seconda versione che mi hai linkato funzia alla grande!
chissà come mai sul fisso va la CD, mentre il laptop vuole la DVD?!?

HoFattoSoloCosi
19-12-2012, 09:15
Non so sinceramente, ma ne ho viste di tutti i colori con linux, quindi diciamo che non mi stupisco più di niente ormai.

Siccome l'unica differenza è che la versione DVD ha più driver e programmi preinstallati, probabilmente per il tuo laptop servivano estensioni che nella versione CD non c'erano, ma la mia spiegazione si ferma a questa ipotesi :D

Nonostante questo sono contento che adesso Mint vada un po' dappertutto, è un signor sistema operativo, e lo ritengo ancora uno dei migliori, anche adesso che siamo arrivati alla versione 13, che è troppo pesante rispetto alla 9 o alla 10.