PDA

View Full Version : Dark Souls 2, più accessibile del primo capitolo


Redazione di Hardware Upg
10-12-2012, 09:32
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/dark-souls-2-piu-accessibile-del-primo-capitolo_45013.html

Il team di sviluppo sarà rimpolpato con un paio di nuovi elementi, mentre Miyazaki avrà un ruolo da supervisore.

Click sul link per visualizzare la notizia.

-Maxx-
10-12-2012, 10:09
Speriamo che questa volta non lascino lo sviluppo della versione PC ai modders :rolleyes:

II ARROWS
10-12-2012, 10:16
NOOOOOOOOOOO!!!
Questo è SBAGLIATO!

-Maxx-
10-12-2012, 10:20
NOOOOOOOOOOO!!!
Questo è SBAGLIATO!

Più che altro è "sbagliato" dal lato videoludico ma è "giusto" dal lato economico :stordita:

Capozz
10-12-2012, 10:22
Rovineranno anche Dark Souls :(

Sapo84
10-12-2012, 10:32
Cosa si intende con più accessibile?

Se intendono evitare roba tipo "try jumping" e muori o le varie cadute nel vuoto per i motivi più stupidi/fastidiosi allora posso anche essere d'accordo (no, l'aver bestemmiato più di un'ora per passare i maledetti cavalieri con il dragonslayer greatbow non lo considero un grosso divertimento né una sfida avvincente), se vogliono rendere più facile gli scontri con i boss così da non dover più tentarli almeno 2 o 3 volte per capire i pattern allora no, non sono per niente d'accordo.
Mettessero i livelli di difficoltà a questo punto "livello mammoletta" e "livello normale" :stordita:

Lanzus
10-12-2012, 10:37
Rovineranno anche Dark Souls :(

Non credo ... dipende da cosa intendono per titolo "piu semplice". Io ho adorato DS (anche se lo devo ancora finire causa nuove uscite) ma alcune scelte mi hanno fatto un po storcere il naso.
Se dovessero ad esempio dare una mappa in game che si aggiorna in tempo reale con le zone esporate e al contempo segnalare le zone non ancora esplorat sarebbe fico. Apprezzerei moltissimo una trama un po' piu curata e scandita che indirzza il player dalla parte giusta piuttosto di farlo andare allo sbaraglio come nei precedenti campitoli. Questo renderebbe il gioco sicuramente piu' semplice da gestire per tutti ma non per questo piu facile ;).

Cosa si intende con più accessibile?

Se intendono evitare roba tipo "try jumping" e muori o le varie cadute nel vuoto per i motivi più stupidi/fastidiosi allora posso anche essere d'accordo (no, l'aver bestemmiato più di un'ora per passare i maledetti cavalieri con il dragonslayer greatbow non lo considero un grosso divertimento né una sfida avvincente), se vogliono rendere più facile gli scontri con i boss così da non dover più tentarli almeno 2 o 3 volte per capire i pattern allora no, non sono per niente d'accordo.
Mettessero i livelli di difficoltà a questo punto "livello mammoletta" e "livello normale" :stordita:

Ci credi se ti dico che qulla pate l'ho fatta al primo colpo ? XD Anche i miei amici hanno avuto grosse difficoltà in quel punto. Boh ...

Sapo84
10-12-2012, 10:58
Ci credi se ti dico che qulla pate l'ho fatta al primo colpo ? XD Anche i miei amici hanno avuto grosse difficoltà in quel punto. Boh ...

Penso vada incredibilmente a culo, al secondo tentativo avevo seccato quello sulla destra e avrei potuto continuare, ho deciso di andare a calcinculare anche l'altro, sono cascato, da lì in poi è stata una bestemmia unica per almeno un'ora :doh: cioè finché ho scoperto che se corri dritto la freccia non ti fa cascare ma ti sbatte solo indietro, se corri in diagonale verso il muro invece sì (meccanica molto logica, per altro!)

nostradamus1915
10-12-2012, 11:17
Preparatevi a un Dark Souls creato appositamente per Wii U e kinetic. FUCK YOU BANDAI

Kada
10-12-2012, 12:48
Cosa si intende con più accessibile?

Se intendono evitare roba tipo "try jumping" e muori o le varie cadute nel vuoto per i motivi più stupidi/fastidiosi allora posso anche essere d'accordo (no, l'aver bestemmiato più di un'ora per passare i maledetti cavalieri con il dragonslayer greatbow non lo considero un grosso divertimento né una sfida avvincente), se vogliono rendere più facile gli scontri con i boss così da non dover più tentarli almeno 2 o 3 volte per capire i pattern allora no, non sono per niente d'accordo.
Mettessero i livelli di difficoltà a questo punto "livello mammoletta" e "livello normale" :stordita:

condivido al 100% le tue parole. quella degli arcieri è stata l'unica parte in tutto il gioco che secondo me andava leggermente modificata. la prima volta che l'ho finito l'ho superata quasi subito. la seconda volta invece avrò bestemmiato un'oretta come te. ci voleva un po di culo (cosa che va decisamente in contrasto con la politica di dark souls) è forse l'unica parte che invece di essere difficile diventava frustrante.

per il resto posso solo dire che per me dark souls è IL capolavoro di questa generazione. coinvolgente, emozionante, divertente e appagante come mai nessun gioco. difficile al punto giusto senza mai risultare impossibile o frustrante (eccezion fatta appunto per gli arcieri di prima). se devono cambiare ciò che me lo ha fatto amare, sono assolutamente contrario. da una parte però riconosco che non si lavora gratis, ed il loro scopo è di fare soldi. quindi spero che per coinvolgere più utenti non perdano quelli di prima. anche perchè di giochi per bambini ne abbiamo fin troppi (assassin's creed per dirne uno). dark souls e demon souls sono gli unici due giochi al mondo fatti in questo modo.

~Bl4k
10-12-2012, 12:58
Cosa si intende con più accessibile?

Se intendono evitare roba tipo "try jumping" e muori o le varie cadute nel vuoto per i motivi più stupidi/fastidiosi allora posso anche essere d'accordo (no, l'aver bestemmiato più di un'ora per passare i maledetti cavalieri con il dragonslayer greatbow non lo considero un grosso divertimento né una sfida avvincente), se vogliono rendere più facile gli scontri con i boss così da non dover più tentarli almeno 2 o 3 volte per capire i pattern allora no, non sono per niente d'accordo.
Mettessero i livelli di difficoltà a questo punto "livello mammoletta" e "livello normale" :stordita:
mamma che FASTIDIO! ho quittato il gioco per 2 giorni a quella parte! non aveva senso, maledetta ANOR LONDO e la lotta sui cornicioni

Kada
10-12-2012, 13:15
mamma che FASTIDIO! ho quittato il gioco per 2 giorni a quella parte! non aveva senso, maledetta ANOR LONDO e la lotta sui cornicioni

a me personalmente anor londo è piaciuta da morire. una delle parti più belle. i giganti sono il mio nemico preferito di dark souls. affrontarli in tunica sapendo di poter morire in qualsiasi momento è stato fantastico. giusto quei due stronzi sui cornicioni avrei modificato.

muppo
10-12-2012, 13:22
ecco che probabilmente rovineranno anche questo gioco, spero non diventi un premi x a ripetizione finche l'ai non muore.
Qualcuno ha nominato la mappa.....se vuoi facciamo una petizione per avere anche la segnaletica.
Era uno dei punti cardini dei vari demon/dark souls il NON sapere cosa ci aspettava, lo scoprire, l'avventura.. Se mettono la mappa io nemmeno lo compro.

Kada
10-12-2012, 13:27
ecco che probabilmente rovineranno anche questo gioco, spero non diventi un premi x a ripetizione finche l'ai non muore.
Qualcuno ha nominato la mappa.....se vuoi facciamo una petizione per avere anche la segnaletica.
Era uno dei punti cardini dei vari demon/dark souls il NON sapere cosa ci aspettava, lo scoprire, l'avventura.. Se mettono la mappa io nemmeno lo compro.

io la penso come te. il non avere punti di riferimento era una delle basi di dark souls. però purtroppo temo che proprio la mappa (o un qualcosa di simile) sarà una delle prossime novità per acchiappare anche i fan di assassin's creed. magari la fanno come in altri rpg, ovvero che all'inizio non vedi nulla, e man mano che vai avanti sei tu stesso a "disegnarla" in base ai posti che visiti. come avviene in dragon age origins, per capirci.

!fazz
10-12-2012, 13:32
Preparatevi a un Dark Souls creato appositamente per Wii U e kinetic. FUCK YOU BANDAI

5gg per flame e linguaggio non consono

~Bl4k
11-12-2012, 00:46
a me personalmente anor londo è piaciuta da morire. una delle parti più belle. i giganti sono il mio nemico preferito di dark souls. affrontarli in tunica sapendo di poter morire in qualsiasi momento è stato fantastico. giusto quei due stronzi sui cornicioni avrei modificato.
no io non parlo di anor lonmdo in generale è piaciuta anche a me, ma di QUEL PEZZO con i giganti con gli archi ammazzadraghi

Rinha
11-12-2012, 02:04
Vi prego... non mi rovinate Dark Souls...!!!! :muro:
E' il gioco che di questa generazione ho amato di più, l'unico che ho finito al 100% (in single player tra l'altro) e che ancora ogni tanto riprendo giusto per nostalgia.... Di giochi che mi hanno portato a ricominciare 4 volte di fila non ne ho mai trovati, è stato l'unico! :cry:

La bellezza di Dark Souls è proprio nella sua poca chiarezza! Mappa? Per carità!!! Io ancora ogni tanto mi perdo nella Tomb of Giants nonostante l'abbia rigiocata chissà quante volte e sono contento così!

Quello che è meraviglioso poi di questo gioco è che la sua difficoltà è sempre e comunque in relazione all'abilità del giocatore. Semplicemente è un gioco che NON PERDONA. Anche il fantomatico pezzo dei cornicioni se affrontato con la giusta tattica (necessario uno scudo dall'alto poise!) non è poi così ostico.

Per questo nuovo capitolo invece ho tanta tanta paura che snatureranno il concept di base della serie... speriamo bene....:rolleyes:

Arcanon7
11-12-2012, 08:36
Basta che per "più accessibile" non intendano semplificato fino a renderlo casual.....ci sono invece aspetti di Dark Souls che andrebbero resi più chiari: apprendere la storia attraverso la destrizione degli oggetti trovati è bello, ma anche leggendo tutto quanto non ci sono abbastanza informazioni, il 90% della lore è fanfiction e seghe mentali. Anche se mettessero i Bonfire (o il loro equivalente) più vicino ai boss non mi lamenterei, correre tutto il percorso da capo non è un test di abilità, ma una immensa perdita di tempo (Capra Demon, Bed of Chaos, VI ODIO Xd).

Quello che non devono assolutamente toccare è l'atmosfera unica del titolo, il sistema di combattimento che non perdona, e sarà necessario creare nemici unici ed interessanti.....i tizi mascherati del trailer mi ispirano davvero poco.

Peccato che Siegmeyer of Catarina non potrà esserci, lo adoro xD

Fire-Dragon-DoL
11-12-2012, 10:35
Scusate ma la notizia o è stata rigirata o percepita male.

Non sarà cambiata la difficoltà, sarà piu esplicito il gioco: ti verrà fatto capire meglio qual'è la prossima zona da raggiungere invece che andare a caso, e ti verrà spiegata meglio la trama (che attualmente è molto nascosta).

La difficoltà hanno specificato che rimarrà la stessa.

muppo
11-12-2012, 11:23
Scusate ma la notizia o è stata rigirata o percepita male.

Non sarà cambiata la difficoltà, sarà piu esplicito il gioco: ti verrà fatto capire meglio qual'è la prossima zona da raggiungere invece che andare a caso, e ti verrà spiegata meglio la trama (che attualmente è molto nascosta).

La difficoltà hanno specificato che rimarrà la stessa.

praticamente ti raccontano quello che succede dopo senza il bello dello scoprirlo. altro punto a favore che era della serie souls che se ne va.
mah, non capisco, han superato il milione di copie vendute, se non sono molte di piuk, la serie andava bene cosi, migliorarla si, fatelo ancora piu vasto con piu armature e armi da modificare/fondere, perchè cambiare qualcosa che già si avvicina alla perfezione?
senza considerare che la difficoltà del gioco non era cosi elevata come molti han sottolineato. Demon era più difficoltoso, ma io personalmente non li ho trovati difficili, bastava solamente imparare a giocarci, come tutti i giochi, certo alcuni punti erano frustranti ma sempre meglio che premere il solito bottone all'infinito come in altri giochi che tanto non schiatti mai.
peccato

Capozz
11-12-2012, 11:38
Scusate ma la notizia o è stata rigirata o percepita male.

Non sarà cambiata la difficoltà, sarà piu esplicito il gioco: ti verrà fatto capire meglio qual'è la prossima zona da raggiungere invece che andare a caso, e ti verrà spiegata meglio la trama (che attualmente è molto nascosta).

La difficoltà hanno specificato che rimarrà la stessa.

Allora va benissimo.
Sarebbe anche gradita una programmazione leggermente migliore su pc :asd:

Brightblade
11-12-2012, 11:49
senza considerare che la difficoltà del gioco non era cosi elevata come molti han sottolineato. Demon era più difficoltoso, ma io personalmente non li ho trovati difficili, bastava solamente imparare a giocarci, come tutti i giochi, certo alcuni punti erano frustranti ma sempre meglio che premere il solito bottone all'infinito come in altri giochi che tanto non schiatti mai.
peccato

Secondo me due terzi della difficoltà (se escludiamo magari alcuni passaggi tipo lo scontro con Ornstein e socio in cui mi stavo per strappare i capelli, perchè il gioco mi ha permesso di arrivarci senza la minima preparazione) la fa il sistema di salvataggio e di respawn dei nemici, che costringe a ripetere magari n volte gli stessi pezzi e gli stessi scontri e si finisce inevitabilmente per scazzarsi e morire in maniera assurda per lo sfinimento. Esempio, il primo punto in cui mi son veramente girate in Dark, è nella fortezza di Sen, in cui il bonfire era praticamente nascosto, un'ora buttata nel water perchè l'avevo mancato e mi son beccato in testa una bomba dal golem appena ho messo fuori il naso e tutto da rifare.

Fire-Dragon-DoL
11-12-2012, 12:14
Secondo me due terzi della difficoltà (se escludiamo magari alcuni passaggi tipo lo scontro con Ornstein e socio in cui mi stavo per strappare i capelli, perchè il gioco mi ha permesso di arrivarci senza la minima preparazione) la fa il sistema di salvataggio e di respawn dei nemici, che costringe a ripetere magari n volte gli stessi pezzi e gli stessi scontri e si finisce inevitabilmente per scazzarsi e morire in maniera assurda per lo sfinimento. Esempio, il primo punto in cui mi son veramente girate in Dark, è nella fortezza di Sen, in cui il bonfire era praticamente nascosto, un'ora buttata nel water perchè l'avevo mancato e mi son beccato in testa una bomba dal golem appena ho messo fuori il naso e tutto da rifare.

Il sistema di salvataggio a me piace molto (ma non il fatto che non ci sia la pausa, se me la sto facendo addosso è fastidioso), perchè altrimenti la morte non avrebbe penalità in quel gioco. Ok perdi le anime, ma pochi sono cosi stolti da girare col "pacchettone" di anime, e quelle raccolte nel dungeon di turno ci puoi mettere una pietra sopra a priori. Le altre ci sono tantissime zone per farle rapidamente.

Nella fortezza di Sen non ho mai preso (e ad oggi ancora non so dove si trova) il checkpoint. In compenso se prendi la chiave della gabbia e arrivi piu o meno dove sta il golem, c'è una scorciatoia che ti porta praticamente al checkpoint del fabbro, saranno 15 secondi a tornare dal golem.

Quello che vogliono farti capire in quel momento, è che il gioco premia l'esplorazione (spettacolare, da anni che non c'erano cose così).

Oltre a ciò, boh io mano a mano diventavo una macchina da guerra, ed è una situazione appagante. E poi vuoi mettere? Sono in grado di guidare gli amici per telefono rivivendo ogni millimetro di ogni livello xD

praticamente ti raccontano quello che succede dopo senza il bello dello scoprirlo. altro punto a favore che era della serie souls che se ne va.
mah, non capisco, han superato il milione di copie vendute, se non sono molte di piuk, la serie andava bene cosi, migliorarla si, fatelo ancora piu vasto con piu armature e armi da modificare/fondere, perchè cambiare qualcosa che già si avvicina alla perfezione?
senza considerare che la difficoltà del gioco non era cosi elevata come molti han sottolineato. Demon era più difficoltoso, ma io personalmente non li ho trovati difficili, bastava solamente imparare a giocarci, come tutti i giochi, certo alcuni punti erano frustranti ma sempre meglio che premere il solito bottone all'infinito come in altri giochi che tanto non schiatti mai.
peccato

Ma che discorso fai? Non ho detto ti anticipano la storia, ho detto che te la spiegano meglio. Il che vuol dire piu filmati solitamente (stile quello iniziale), meno pezzi di trama "nascostissimi" (tipo parla con quel dato npc 3 volte e 6 con quell'altro, prendi l'oggetto in un posto improponibile e torna a parlare con un altro tizio all'inizio e quello ti dirà "ciao!") e cose simili. In fin dei conti quanti di voi hanno scoperto la storia di Quelaag e La Culla del Chaos alla prima run? Sono sicuro che moltissimi di voi non sono andati da Quelaana, hanno comprato tutte le spell e hanno parlato con lei salvando e uscendo finchè non si metteva a ripetere la stessa frase... Sisi, è facilissimo sapere tutta la storia di Dark Souls...

Nulla da togliere al loro stile di narrazione, che a me piace molto (come a Portal mi piaceva di piu l'1 che la storia non era narrata ma la dovevi intuire te), ma nessuno può dire che sia "di facile apprezzamento", quindi sicuramente è qualcosa su cui possono lavorare (migliorare non è detto, ma si possono fare dei tentativi senza dubbio).

In seconda battuta, io pure trovai demon souls piu difficoltoso, ma forse per qualche meccanica ostica, per esempio quella di dover restare sempre in forma di spirito se eri interessato a mantenere il mondo a tendenza bianca. E' anche vero che a demon souls con un po di esperienza e un arco potevi farti tutti i boss senza neanche ingaggiarli.

Ma mentre la difficoltà di demon souls era un pò "ostica", quella di dark souls mi ha dato di piu la sensazione di "difficile ma ben bilanciato".
E poi tra O&S e Manus, le botte che ho preso li non le ho mai prese a demon souls.

Quindi prima di dire qualsiasi cosa vi prego di aspettare, il gioco potrebbe continuare a essere bellissimo.

E quando dici "bastava imparare a giocare", è esattamente quello il concetto di "difficoltà". Il solo fatto di spendere 4-5 ore sullo stesso bosso solo per studiarne le mosse e imparare a schivarle, è sicuramente il concetto di "difficile".