View Full Version : Dubbio su alimentatore che sta per morire?
askelepion
09-12-2012, 23:54
Ciao a tutti,vi spiego subito il mio dubbio,in pratica per avviare il pc desktop devo premere diverse volte il pulsante,in quanto lo premo sembra avviarsi ma dopo 2 secondi si spegne. Il mio principale dubbio è che sia appunto l'ali che sta andando al creatore,dato che ha 4 anni e mezzo.. vi allego anche un immagine di CPUID dove i voltaggi non mi sembrano esser giusti secondo me che ne capisco non molto. :muro: CPUID HWMonitor Report
-------------------------------------------------------------------------
Binaries
-------------------------------------------------------------------------
HWMonitor version 1.1.9.0
Monitoring
-------------------------------------------------------------------------
Mainboard Model MS-7369 (0x000001A6 - 0x005F1CF9)
LPCIO
-------------------------------------------------------------------------
LPCIO Vendor Winbond
LPCIO Model W83627DHG
LPCIO Vendor ID 0x5CA3
LPCIO Chip ID 0xA0
LPCIO Revision ID 0x23
Config Mode I/O address 0x4E
Config Mode LDN 0xB
Config Mode registers
00 01 02 03 04 05 06 07 08 09 0A 0B 0C 0D 0E 0F
00 FF FF FF FF FF FF FF 0B FF FF FF FF FF FF FF FF
10 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
20 A0 23 FF 00 04 00 40 FF 70 00 00 00 00 21 00 FF
30 01 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
40 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
50 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
60 0A 10 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
70 00 FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF FF
Register space LPC, base address = 0x0A10
Hardware Monitors
-------------------------------------------------------------------------
Hardware monitor Winbond W83627DHG
Voltage 0 1.26 Volts [0x9D] (CPU VCORE)
Voltage 1 0.78 Volts [0x61] (VIN1)
Voltage 2 3.22 Volts [0xC9] (+3.3V)
Voltage 3 4.82 Volts [0xC9] (+5V)
Voltage 4 6.64 Volts [0x77] (+12V)
Voltage 5 0.92 Volts [0x73] (VIN5)
Voltage 6 1.08 Volts [0x87] (VIN6)
Temperature 0 30°C (85°F) [0x1E] (SYSTIN)
Temperature 1 22°C (71°F) [0x2C] (CPUTIN)
Temperature 2 15°C (58°F) [0x1D] (AUXTIN)
Fan 0 2083 RPM [0x51] (SYSFANIN)
Fan 1 3125 RPM [0x36] (CPUFANIN0)
i voltaggi mi sembrano normali, comunque che marca è? se è corsair hai 5 anni di garanzia e dovrebbero cambiartelo gratis... comunque si i segni che sta morendo potrebbero essere quelli
askelepion
10-12-2012, 00:15
la marca non ricordo,ma non è una marca buona di sicuro,lo presi in un ipermercato ai tempi.. dici che sono buoni i voltaggi? anche il +12V che è dato a 6.64? io pensavo dovesse essere almeno vicino ai 12 per essere giusto.. ma come detto prima,non son molto ferrato.. :-)
guarda a questo punto ti consiglio di prendere un corsair cx430w e andare tranquillo, se un alimentatore si fulmina e specie se non è di buona marca rischi che si porti dietro altri componenti del pc... scheda madre sopratutto
posta comunque i componenti del tuo pc cosi vediamo se 430w bastano, se non sai i nomi scarica cpu-z che ti dice tutto lui
askelepion
10-12-2012, 00:29
Veramente,avendo già il dubbio dell'alimentatore,ho ordinato da amazon un ali OCZ OCZ500MXSP ModXStream Pro Alimentatore di rete (500 watt) per non saper nè leggere nè scrivere.. :D ho visto che è un buon alimentatore,mi dovrebbe arrivare domani.. ;) Comunque dai sintomi dovrebbe essere quello,giusto? o è possibile che sia anche qualcos'altro?
ah hai fatto bene! non è il top come ali ma è moooooolto meglio di roba da supermercato e ti non darà problemi
comunque sì quando fa così è quasi sempre l'ali, per caso recentemente hai sentito anche una leggera puzza di bruciato?
potrebbe anche essere semplicemente il pulsante di accensione a fare scherzi ma ne dubito fortemente... in ogni caso domani quando ti arriva lo sapremo, male che vada hai cambiato comunque un pezzo dalla dubbia qualità
askelepion
10-12-2012, 00:40
Sinceramente non ci ho fatto caso a puzza di bruciato.. vedremo domani dai.. So che non è il top,ma purtroppo essendo a casa da 1 anno ho dei limiti di spesa al momento..sigh :cry: Dai appena ho montato faccio sapere come gira.. Intanto grazie! :ave:
non c'è problema! spero per te che la situazione si risolva :D
askelepion
10-12-2012, 17:07
Eccomi qui per aggiornare la situazione..che purtroppo non è cambiata!:muro: Che cosa può essere allora? Il pulsante? Un problema alla scheda madre? Domanda da niubbo,la batteria della memoria può entrare nella causa?.. :help:
può darsi la batteria, per caso noti che si resetta l'ora o le impostazioni del bios ogni volta?
askelepion
10-12-2012, 20:05
il bios non l'ho mai guardato,comunque l'ora e la data sono giusti.. cosa che ho notato è che certe volte dopo che si è avviato dopo i diversi tentativi di accensione ci mette un bel pó a caricare tutto..
allora no se la batteria era scarica ti resettava l'ora ogni volta... prova a fare un memtest di almeno 4 ore per banco di ram cosi escludiamo sia quella
non ho idea comunque di quale sia il problema se non è l'ali, sto solo provando ad andare ad esclusione sappilo...
askelepion
10-12-2012, 20:46
si si logico,non avendo fisicamente davanti il pc non puoi sapere con certezza.. ok,proverò a fare il test.. intanto ti ringrazio di nuovo,ci sentiamo quando ho fatto. ;)
Vialattea
11-12-2012, 07:34
La butto la, quale scheda madre hai?
Alle volte, all'accensione, la scheda madre non riesce a rilevare la velocità di rotazione della ventola del dissipatore della cpu in quanto troppo bassa (perchè la cpu è abbastanza fredda) e quindi il pc si spegne. Nel bios, prova ad impostare una soglia minima di rotazione più bassa.
stefano25
11-12-2012, 08:30
Controlla la Mb, vedi se ci sono condensatori deformati, gonfi, se si , loro sono i responsabili.
askelepion
11-12-2012, 12:48
@ Vialattea la mobo è una msi k9 n neo v 2. in effetti ho una ventola che fà rumore all avvio e che scompare dopo qualche minuto dopo.. devo provare a vedere se è quella che mi fà rumore,nel caso sia quella mi sa che è la proprio lei la causa.. aggiornerò. ;)
askelepion
13-12-2012, 15:39
Rieccomi.. Allora,test sulle ram effettuati con memtest +86 e non mi han dato errori,i test però li ho fatti di 2 ore ogni banco e non 4.. I condensatori li ho guardati e non mi sembrano avere deformazioni.. altre idee? Poi se il pc lo spengo e lo riavvio dopo un paio di minuti parte subito,mentre se è freddo,tipo lo riavvio dopo mezz'ora mi da il problema.. Altra domanda da niubbo,la pasta termica può avere incidenza?
Vialattea
13-12-2012, 16:26
Non credo sia la pasta termica, in quanto se secca o messa male, provocherebbe solo un surriscaldamento del processore.
Nel bios, nella sezione Advanced BIOS Features prova ad impostare la voce Quick Boot su Disabled (allunga il tempo del post); prova, inoltre, ad impostare una soglia minima di rotazione per le ventole più bassa; nella sezione H/W Monitor del bios prova ad abilitare CPU Smart Fan Target dalla quale dovresti poter controllare la ventola della cpu.
Altra prova da fare, forse quella più importante, è di aggiornare il bios; attualmente l'ultima versione è la 2.9 del 2009-03-17; le versioni precedenti, e quindi anche l'ultima, correggono degli errori proprio per quanto riguarda la temperatura della cpu: Fixed BIOS report incorrect CPU temperature (http://it.msi.com/product/mb/K9N-Neo-V2.html#/?div=BIOS).
askelepion
13-12-2012, 17:27
Ah vedo ora che hai modificato il post... :) Comunque il bios è aggiornato già da quando uscì l'aggiornamento che feci subito. Per quanto riguarda il CPU smart fan target ho impostato 40°c e cpu min fan speed 25%,ma all avvio mi ha fatto ancora il problema.. Mi resta da provare a disabilitare il Quick boot che ho letto solo ora.. sperem. :muro:
askelepion
13-12-2012, 23:43
Ho fatto tutto ciò che mi avete consigliato fin'ora ma sempre senza riscontro positivo.. Allora ho provato a guardare ancora i condensatori e mi è sembrato che forse forse sono si deformati 2 o 3 sulla testa dove ci sono i tre segni.. guardate e datemi un vostro parere. https://www.dropbox.com/sh/vcqk9bc2b8xhoyk/TWqfqnDYFQ sono i 3 verdi.
Vialattea
14-12-2012, 05:36
Prova ad impostare, ma solo momentaneamente (poi rimetti come era prima), CPU smart fan target 20 °C e CPU min fan speed 70 % e vedi cosa accade riavviando il pc quando è completamente freddo.
Guardando le foto che hai fatto, sembrerebbero tutti e tre leggermente rigonfi nella parte superiore; possibile che si siano danneggiati, contemporaneamente, tutti e tre i condensatori verdi? Quella forma leggermente rigonfia, è propria di quei condensatori?
Sinceramente non saprei cosa consigliarti.
Attendiamo altri pareri.
askelepion
14-12-2012, 22:31
Quindi? Ragazzi avete guardato le foto?
@ Vialattea. Grazie ancora ma nulla da fare..
peppiniello77
14-12-2012, 22:38
la +12v la dice tutta...deve avvicinarsi ai 12volt,tra 11,90 a 12,60...meglio sempre superiore a 12
il tuo ali e' andato..
peppiniello77
14-12-2012, 22:41
ho visto anche la foto ,i condensatori verdi hanno ceduto..
askelepion
14-12-2012, 22:42
Dubito sia l'ali che è andato,ora ho su quello nuovo e il valore è 6,80..
peppiniello77
14-12-2012, 22:44
Dubito sia l'ali che è andato,ora ho su quello nuovo e il valore è 6,80..
e quindi nemmeno ti parte il pc?
askelepion
14-12-2012, 22:44
Ah ho letto ora che hai visto la foto. Quindi confermi che sono andati? Se è così come sembra allora domani vado dal tecnico a farli cambiare.. non credo mi ciuli 100€ no?..
peppiniello77
14-12-2012, 22:44
Ah ho letto ora che hai visto la foto. Quindi confermi che sono andati? Se è così come sembra allora domani vado dal tecnico a farli cambiare.. non credo mi ciuli 100€ no?..
non sto capendo niente..hai l'ali nuovo o no
askelepion
14-12-2012, 22:45
e quindi nemmeno ti parte il pc?
Si parte ma ci mette sempre di più,oggi ho dovuto premere il tasto una ventina di volte!
peppiniello77
14-12-2012, 22:47
Si parte ma ci mette sempre di più,oggi ho dovuto premere il tasto una ventina di volte!
e allora non e' piu' l'ali,oppure l'ali ha danneggiato qualcosa ...
sei molto vago comunque
askelepion
14-12-2012, 23:05
Vago? Gli altri ragazzi han capito da subito..hai letto tutto il thread? Comunque ti ri spiego.. il pc una decina di giorni fa vado ad accenderlo ma dopo 2 secondi che ho premuto il tasto si è spento e alla 2a o 3a volta è partito. Pensavo fosse l'ali,ma anche dopo che ne ho comprato uno nuovo non è cambiato nulla,anzi ora devo premerlo una ventina di volte o poco meno il tasto prima che si avvii il pc. Ora hai capito?
non credo si possano cambiare solo i condensatori sai?
comunque mi viene in mente solo un altra cosa: prova a mettere il pc in un altra stanza se puoi e vedi se ti parte subito! forse c'è qualcosa che fa interferenza boh!
poi un altra cosa, se il pc lo tieni acceso per un po' e poi lo spegni, quando vai a riaccienderlo si accende subito o ti fa lo stesso scherzetto?
askelepion
15-12-2012, 00:53
se lo accendo dopo pochi minuti parte subito,se aspetto una mezz'ora invece no.
Vialattea
15-12-2012, 06:48
Ah ho letto ora che hai visto la foto. Quindi confermi che sono andati? Se è così come sembra allora domani vado dal tecnico a farli cambiare.. non credo mi ciuli 100€ no?..
Senti il parere del tecnico; se ti dice che devono essere cambiati e la spesa si aggira tra i 50 ed i 100 euro, forse conviene sostituire la scheda madre (magari con un esemplare che monta condensatori solidi) con una compatibile con il tuo processore e con la tua ram (DDR2).
askelepion
15-12-2012, 20:22
oggi ho sentito il tecnico,la spesa massima x cambiare i condensatori è 30€ a stare larghi,lunedì lo porto e lo ritirerò a fine settimana perché è pieno di lavoro. Poi vi aggiornerò se il problema si è risolto. Ciao belli! ;)
peppiniello77
15-12-2012, 22:08
oggi ho sentito il tecnico,la spesa massima x cambiare i condensatori è 30€ a stare larghi,lunedì lo porto e lo ritirerò a fine settimana perché è pieno di lavoro. Poi vi aggiornerò se il problema si è risolto. Ciao belli! ;)
continuo a non capire,ma senza offesa..poi dici "ora hai capito",ora peggio di pirma
30 euro per farti riparare un alimentatore...te ne compri uno nuovo..
e poi non lo hai gia acquistato?
se con l'ali nuovo il difetto persiste che ripari a fare l'ali vecchio...mha..
askelepion
15-12-2012, 23:23
Controlla la Mb, vedi se ci sono condensatori deformati, gonfi, se si , loro sono i responsabili.
Ho fatto tutto ciò che mi avete consigliato fin'ora ma sempre senza riscontro positivo.. Allora ho provato a guardare ancora i condensatori e mi è sembrato che forse forse sono si deformati 2 o 3 sulla testa dove ci sono i tre segni.. guardate e datemi un vostro parere. https://www.dropbox.com/sh/vcqk9bc2b8xhoyk/TWqfqnDYFQ sono i 3 verdi.
Se leggi tutti i post capisci a cosa mi riferisco,non son mica pirla che compro un alimentatore nuovo e poi faccio riparare il vecchio scusa!
concordo sul fatto che sulla linea dei +12 il voltaggio e' troppo basso, chiariamo subito che i condensatori si rovinano sia se ci sono picchi di tensione alti sia se ce ne sono di bassi, per questo e' importante avere un buon alimentatore che eroghi la giusta potenza su tutte le linee, da quello che ho capito hai gia cambiato ali, ma come ha postato un altro utente l'alimentatore deve essere preso in funzione dei componenti che si hanno, il mio personale consiglio e' di cambiare motherboard, per esperienza diretta cambiare i condensatori e' solo un tapullo temporaneo e cmq 30 euro per tre condensatori imho e' una rapina:D
peppiniello77
16-12-2012, 13:15
Se leggi tutti i post capisci a cosa mi riferisco,non son mica pirla che compro un alimentatore nuovo e poi faccio riparare il vecchio scusa!
ma non capisci..se con l'ai nuovo il difetto c'e' ancora non e' l'ali che va riparato..ma appunto la scheda madre come ti hanno detto..
e poi 30 euro e' una rapina:D
a questo tecnico non hai detto che hai provato il pc con un ali nuovo?:D
a te e probabile che l'ali vecchio nel danneggiandosi ,ha danneggiato anche la scheda madre...
e poi 30 euro e' una rapina:D
:D :D :D :D quoto:D :D :D :D
askelepion
16-12-2012, 14:55
concordo sul fatto che sulla linea dei +12 il voltaggio e' troppo basso, chiariamo subito che i condensatori si rovinano sia se ci sono picchi di tensione alti sia se ce ne sono di bassi, per questo e' importante avere un buon alimentatore che eroghi la giusta potenza su tutte le linee, da quello che ho capito hai gia cambiato ali, ma come ha postato un altro utente l'alimentatore deve essere preso in funzione dei componenti che si hanno, il mio personale consiglio e' di cambiare motherboard, per esperienza diretta cambiare i condensatori e' solo un tapullo temporaneo e cmq 30 euro per tre condensatori imho e' una rapina:D
anche il tecnico infatti mi ha consigliato di cambiare la mobo perché non mi garantisce che dopo vada bene,io lo farei dato la mia ristrettezza economica di sto periodo che son senza lavoro da 1 anno.. quindi non è dovuto al fatto che i condensatori son partiti che non c'è la giusta tensione sul +12? ho capito..
askelepion
16-12-2012, 14:58
ma non capisci..se con l'ai nuovo il difetto c'e' ancora non e' l'ali che va riparato..ma appunto la scheda madre come ti hanno detto..
e poi 30 euro e' una rapina:D
a questo tecnico non hai detto che hai provato il pc con un ali nuovo?:D
a te e probabile che l'ali vecchio nel danneggiandosi ,ha danneggiato anche la scheda madre...
guarda che sei tu che non capisci,continui a parlare dell alimentatore,ma sto parlando dei condensatori della mobo!
askelepion
16-12-2012, 18:04
Ragazzi,visti gli ultimi consigli sto pensando di cambiare mobo,e quindi anche processore e ram. Che mi dite di questi componenti? Scheda madre Asrock 960GM/U3S3 FX,processore AMD Athlon II X3 450,ram 2 banchi da 2 Gb DDR3 1333Mhz. Spesa 126 €,è tanto o è giusto?
Vialattea
16-12-2012, 18:55
Va bene.
peppiniello77
16-12-2012, 20:42
guarda che sei tu che non capisci,continui a parlare dell alimentatore,ma sto parlando dei condensatori della mobo!
avevo visto di sfuggita solo la prima foto,credevo erano i condensatori dell'ali...chiedo venia
comunque 30 euro non la riparerei la scheda madre..la trovi usata sul mercatino
askelepion
16-12-2012, 21:17
@ Peppiniello77 allelujah,chi la dura la vince.. :D Comunque stasera ordino i componenti che ho postato prima,così ho un sistema nuovo e più affidabile,dato che voglio anche fare upgrade a windows8 dal mio caro vecchio XP. :D
peppiniello77
16-12-2012, 21:49
@ Peppiniello77 allelujah,chi la dura la vince.. :D Comunque stasera ordino i componenti che ho postato prima,così ho un sistema nuovo e più affidabile,dato che voglio anche fare upgrade a windows8 dal mio caro vecchio XP. :D
chiedi in configurazione ...con il tuo budget puoi farci qualcosa di meglio..l'x3 450 e' sorpassato...
askelepion
16-12-2012, 22:02
Ah è sorpassato?... Allora provo a sentire cosa mi consigliano,e poi vedo se c'è sul sito dove ordino tutto per fare un ordine unico.. Thanks! ;)
askelepion
25-12-2012, 18:00
Ciao ragazzi! ho sostituito tutto in pratica,del vecchio mi son rimasti solo il case e l'hard disk.. :D Ora è tutto perfetto,windows 8 installato e il pc va una meraviglia! Ora l'alimentazione del +12 è a 14 e qualche cosa..direi che va bene eh? :D Ciao a tutti e buone feste!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.