View Full Version : Problema RDC su Windows 7
Ciao a tutti,
ho installato da poco un pc con Windows 7 che utilizzo come server, per fare delle prove di ordinaria amministrazione.
Ero già riuscito a connettermi via RDC da MacOsx con CoRD e anche da una Virtual Machine con Windows 7. Il router è un DLINK DSL-G624T.
Questo router però aveva dei problemi con le prese ethernet , l'ho quindi sostituito con uno identico, ma con una versione del firmware più aggiornata.
Morale, ora non riesco più a collegarmi al mio server via RDC. Riesco sempre a pingarlo, ma la remote desktop connection viene rifiutata dopo un pò di attesa.
Mi aiutereste a fare una lista delle cose che posso non aver considerato?
Ho provato anche con il port forwarding sulla porta 3389, ma senza successo...
Che altre prove posso fare?
aggiornamento: con un altro router DLINK DSL2542B (non ha il wifi, solo ethernet) riesco a connettermi via RDC senza fare nessuna moifica alla configurazione del router. Questo mi porta a pensare che il problema sia in qualche parametro di configurazione del router DLINK DSL-G624T.
Bhè direi che sembrerebbe proprio un bug di quel firmware.
Bhè direi che sembrerebbe proprio un bug di quel firmware.
In realtà ho provato anche a fare il "downgrade" installando lo stesso firmware. Ma continua a non andare.
Credo si tratti davvero di qualche settagio che per caso era già impostato nel primo router.
Non esiste una checklist delle operazioni da effettuare per mettere su una RDC con Windows 7? A livello di network.
Ma di solito i router non filtrano il traffico interno quindi non dovresti settare proprio nulla ed il fatto che con un router diverso funzioni avvalora la mia tesi.
Ad ogni modo la porta dovrebbe essere la 3389 se vuoi provare ad aprirla.
Ma di solito i router non filtrano il traffico interno quindi non dovresti settare proprio nulla ed il fatto che con un router diverso funzioni avvalora la mia tesi.
Ad ogni modo la porta dovrebbe essere la 3389 se vuoi provare ad aprirla.
Grazie,
penso che proverò con le varie versioni del firmware. In effetti aprire la porta 3389 non ha senso, dal momento che (per ora) sto provando a connettermi dalla rete domestica.
malatodihardware
10-12-2012, 12:52
Grazie,
penso che proverò con le varie versioni del firmware. In effetti aprire la porta 3389 non ha senso, dal momento che (per ora) sto provando a connettermi dalla rete domestica.
Scusa ma quindi non va neanche in LAN? Mi sembra parecchio strano allora che il problema sia il router..
Inviato dal mio MB525
Ma io ho capito che stiamo parlando di connessioni su lan altrimenti il discorso del cambio di router non avrebbe senso.
malatodihardware
10-12-2012, 15:10
Ma non può essere un bug..
Dietro al router c'è uno switch normalissimo che non sa neanche distinguere l'RDP da una mail
Ma non può essere un bug..
Dietro al router c'è uno switch normalissimo che non sa neanche distinguere l'RDP da una mail
Hai ragione te purtroppo.. :(
Aggiornamento situazione:
Ho già provato altre 3 diverse versioni del firmware per il DLINK DSL-G624T
e purtroppo il problema persiste.
Avete qualche idea in merito? Non so piu cosa fare, non vorrei dover acquistare un nuovo router solo per questo.
malatodihardware
10-12-2012, 21:17
Una copia da uno share condiviso, ad esempio, come si comporta?
Una copia da uno share condiviso, ad esempio, come si comporta?
Devo provare.
Condivido una cartella del server e provo a copiare un file dal client alla cartella condivisa?
malatodihardware
11-12-2012, 12:07
Sì, e verifica le performance\timeout..
Sì, e verifica le performance\timeout..
Allora, mi rendo conto di avere un po' di difficoltà con la terminologia di Windows 7. E vorrei capire se non sto sbagliando nel tentativo di usare Windows 7 come fosse un Windows Server 2003...
Innanzitutto, il computer apparteneva ad un dominio che windows 7 chiamava da qualche parte DOMAIN e da altre parti "home.domain.net"
(in tutti i casi, con la mia utenza DOMAIN\vv1984 mi connettevo senza problemi via ethernet.)
Cosa mi conviene usare, un dominio o un workgroup?
grazie per l'aiuto
Per fare/mantenere un dominio ti serve Windows server quindi già se la tua macchina ha 7 standard non puoi.
Per fare le prove creati un utente locale administrator su quel pc e, se vuoi, joina il workgroup della tua attuale rete (un workgroup lo puoi creare a partire dalla versione di 7 premium).
Per fare/mantenere un dominio ti serve Windows server quindi già se la tua macchina ha 7 standard non puoi.
Per fare le prove creati un utente locale administrator su quel pc e, se vuoi, joina il workgroup della tua attuale rete (un workgroup lo puoi creare a partire dalla versione di 7 premium).
Ho la versione Professional di Windows 7.
Quindi setto il computer come appartenente a un workgroup invece che a un dominio?
Inizio a pensare che sarebbe piu facile metter su Windows Server 2003 e ricominciare da capo, o sbaglio?:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.