PDA

View Full Version : Guida Alla RIMOZIONE Dei Virus


mattiuccio92
09-12-2012, 19:39
Buonasera, leggendo varie guide nella sezione noto che a mio parere c'è un pò di incoerenza nei vari thread nel campo DISINFEZIONE, perciò vorrei postare una mia guida in modo che possa portare benefici a chi la usa.
Non è opportuno scaricare 100 antivirus e far partire 100 scansioni (i processi infetti fatti partire all'avvio, non si rimuovono con una semplice scansione), tutto si risolve con un procedimento accurato che ora descriverò:

-Pulire il disco e ultimi punti di ripristino per liberare spazio sull'hard disk
--Utilizzare il tool di microsoft già installato: "Pulizia Disco"

-Pulizia File Inutili e Registro
--Utilizzare CCleaner

-Pulizia Cartelle Temporanee con Total Commander (Attivare visualizzazione file nascosti):
--C:\windows\Temp
--C:\Documents and Settings\Nome del profilo\Impostazioni Locali\Temp (Windows XP)
--C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp (Windows 7/8)

-Disinstallare Componenti Aggiuntivi Inutili In Chrome e Firefox
--Installare il componente aggiuntivo "Adblock PLUS" in entrambi i browser

-Aprire la Configurazione di sistema attraverso il comando "msconfig"
--Eliminare tutti i servizi e processi che non siano di proprietà microsoft, del vostro antivirus o driver delle periferiche. Riavviare il pc

-Pulizia processi nascosti all'avvio
--Installare Security Task Manager (oppure, soluzione free, security process explorer) ed eliminare tutti i processi non di gradimento, che non siano di proprietà microsoft, e le toolbar che vi sembrano troppo invasive.
I processi dovranno essere spostati in quarantena senza creare punti di ripristino.

-Antivirus
--Installare Spybot 1.6.2 e Avira 2013:
Nell'installazione di spybot vi sarà chiesto di avviare i servizi di protezione, togliete le due spunte. Aggiornare le definizioni.
Installare Avira 2013 e aggiornare le definizioni
CONSIGLIO: Avira è il miglior antivirus free, perciò vi consiglio di disinstallare qualsiasi antivirus avete installato, sempre se non avete una licenza a pagamento.

-Avviare in Modalità Provvisoria
--Far partire le scansioni complete di Avira e Spybot e rimuovere eventuali virus trovati

-Avviare windows in modalità normale
--FACOLTATIVO: Aggiornare i vostri programmi attraverso il programma NINITE.
--Aggiornare Windows agli ultimi UPDATE

-Deframmentazioni
--Deframmentare il disco attraverso il tool di microsoft installato
--Aprire il prompt dei comandi e digitare: defrag c: -b
Ciao ;)

Chill-Out
10-12-2012, 14:09
Questione di punti di vista :)

mattiuccio92
10-12-2012, 14:38
Spero sia di vostro gradimento :)

vic_20
12-12-2012, 14:22
-Pulizia Cartelle Temporanee con Total Commander (Attivare visualizzazione file nascosti):
--C:\windows\Temp
--C:\Documents and Settings\Nome del profilo\Impostazioni Locali\Temp (Windows XP)
--C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp (Windows 7/8)

quindi posso cancellare tutti i file sotto le temp senza problemi?
dipend dai punti di vista. la guida mi piace anche se io ho avgfree, zonealarmfirewall free e mcafee site advisor free per firefox. :)

maclife
12-12-2012, 15:27
ottima guida. sto utilizzando l'estensione di adblock, per google chrome sapreste dirmi se quando blocca le pubblicita velocizza la connessione?

mattiuccio92
12-12-2012, 18:51
Ciao
vic_20, si, dipende dai punti di vista.
Io intendevo dire che con gli antivirus si eliminano soltanto i file infetti, i processi infetti però, rimangono sempre attivi e quindi, senza un taskmanager avanzato non si risolve nulla..Siamo punto..e a capo
Personalmente, ti consiglio di installare Avira2013 e di lasciare soltanto quello. Altrimenti rallenti solo l'apertura dei programmi...
Il trucco nel non beccarsi i virus sta nel tenere gli occhi aperti: quando installate un programma occhio a non installare le toolbar (che io giudico virus). Installare programmi testati e fidati...

@maclife: credo di si... Credo che si risparmia molta ram considerando che vengono caricati meno oggetti, quindi un'apertura piu veloce ;)

ferrorules
16-12-2012, 13:25
Purtroppo non sempre basta,lo dico per esperienza; sarebbe necessario usare combofix,non su server perché butta giù l'active directory e SQL,virit che é ottimo per la pulizia dei registri,dopo si può rimuovere,tdskiller che scova alcune modifiche ai parametri di navigazione;poi un controllo con autorun per vedere servizi e programmi partenti.
Per la defframentazione consiglio auslogic defrag,gratuito,ma migliore di quello windows
;-)

mattiuccio92
17-12-2012, 09:05
Esatto, mi era sfuggito di parlare di combofix, molto potente, di solito lo uso quando il pc continua ad essere lento nonostante la pulizia

ferrorules
17-12-2012, 20:03
Prova pure virit funzia molto bene ;-)

mattiuccio92
19-12-2012, 13:33
Ciao Ferrorules, mi puoi scrivere l'intero nome di "autorun" ?

ferrorules
19-12-2012, 20:01
Devi cercare autoruns su google di solito è il primo, di sysinternal dal TechNet