mattiuccio92
09-12-2012, 19:39
Buonasera, leggendo varie guide nella sezione noto che a mio parere c'è un pò di incoerenza nei vari thread nel campo DISINFEZIONE, perciò vorrei postare una mia guida in modo che possa portare benefici a chi la usa.
Non è opportuno scaricare 100 antivirus e far partire 100 scansioni (i processi infetti fatti partire all'avvio, non si rimuovono con una semplice scansione), tutto si risolve con un procedimento accurato che ora descriverò:
-Pulire il disco e ultimi punti di ripristino per liberare spazio sull'hard disk
--Utilizzare il tool di microsoft già installato: "Pulizia Disco"
-Pulizia File Inutili e Registro
--Utilizzare CCleaner
-Pulizia Cartelle Temporanee con Total Commander (Attivare visualizzazione file nascosti):
--C:\windows\Temp
--C:\Documents and Settings\Nome del profilo\Impostazioni Locali\Temp (Windows XP)
--C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp (Windows 7/8)
-Disinstallare Componenti Aggiuntivi Inutili In Chrome e Firefox
--Installare il componente aggiuntivo "Adblock PLUS" in entrambi i browser
-Aprire la Configurazione di sistema attraverso il comando "msconfig"
--Eliminare tutti i servizi e processi che non siano di proprietà microsoft, del vostro antivirus o driver delle periferiche. Riavviare il pc
-Pulizia processi nascosti all'avvio
--Installare Security Task Manager (oppure, soluzione free, security process explorer) ed eliminare tutti i processi non di gradimento, che non siano di proprietà microsoft, e le toolbar che vi sembrano troppo invasive.
I processi dovranno essere spostati in quarantena senza creare punti di ripristino.
-Antivirus
--Installare Spybot 1.6.2 e Avira 2013:
Nell'installazione di spybot vi sarà chiesto di avviare i servizi di protezione, togliete le due spunte. Aggiornare le definizioni.
Installare Avira 2013 e aggiornare le definizioni
CONSIGLIO: Avira è il miglior antivirus free, perciò vi consiglio di disinstallare qualsiasi antivirus avete installato, sempre se non avete una licenza a pagamento.
-Avviare in Modalità Provvisoria
--Far partire le scansioni complete di Avira e Spybot e rimuovere eventuali virus trovati
-Avviare windows in modalità normale
--FACOLTATIVO: Aggiornare i vostri programmi attraverso il programma NINITE.
--Aggiornare Windows agli ultimi UPDATE
-Deframmentazioni
--Deframmentare il disco attraverso il tool di microsoft installato
--Aprire il prompt dei comandi e digitare: defrag c: -b
Ciao ;)
Non è opportuno scaricare 100 antivirus e far partire 100 scansioni (i processi infetti fatti partire all'avvio, non si rimuovono con una semplice scansione), tutto si risolve con un procedimento accurato che ora descriverò:
-Pulire il disco e ultimi punti di ripristino per liberare spazio sull'hard disk
--Utilizzare il tool di microsoft già installato: "Pulizia Disco"
-Pulizia File Inutili e Registro
--Utilizzare CCleaner
-Pulizia Cartelle Temporanee con Total Commander (Attivare visualizzazione file nascosti):
--C:\windows\Temp
--C:\Documents and Settings\Nome del profilo\Impostazioni Locali\Temp (Windows XP)
--C:\Users\nomeutente\AppData\Local\Temp (Windows 7/8)
-Disinstallare Componenti Aggiuntivi Inutili In Chrome e Firefox
--Installare il componente aggiuntivo "Adblock PLUS" in entrambi i browser
-Aprire la Configurazione di sistema attraverso il comando "msconfig"
--Eliminare tutti i servizi e processi che non siano di proprietà microsoft, del vostro antivirus o driver delle periferiche. Riavviare il pc
-Pulizia processi nascosti all'avvio
--Installare Security Task Manager (oppure, soluzione free, security process explorer) ed eliminare tutti i processi non di gradimento, che non siano di proprietà microsoft, e le toolbar che vi sembrano troppo invasive.
I processi dovranno essere spostati in quarantena senza creare punti di ripristino.
-Antivirus
--Installare Spybot 1.6.2 e Avira 2013:
Nell'installazione di spybot vi sarà chiesto di avviare i servizi di protezione, togliete le due spunte. Aggiornare le definizioni.
Installare Avira 2013 e aggiornare le definizioni
CONSIGLIO: Avira è il miglior antivirus free, perciò vi consiglio di disinstallare qualsiasi antivirus avete installato, sempre se non avete una licenza a pagamento.
-Avviare in Modalità Provvisoria
--Far partire le scansioni complete di Avira e Spybot e rimuovere eventuali virus trovati
-Avviare windows in modalità normale
--FACOLTATIVO: Aggiornare i vostri programmi attraverso il programma NINITE.
--Aggiornare Windows agli ultimi UPDATE
-Deframmentazioni
--Deframmentare il disco attraverso il tool di microsoft installato
--Aprire il prompt dei comandi e digitare: defrag c: -b
Ciao ;)