View Full Version : Ho due HDD Sata qual è il migliore?
Cari ragazzi,
sono in possesso di due HDD SATA:
-1) ST1000DL004;
-2) ST31000528AS.
Entrambi di 1 terabyte e visto che sono alle prese con l'assemblaggio di una nuova macchina gradirei VOI appassionati di un suggerimento utile per capire qual'è quello più idoneo per installare il sistema operativo!
Premetto che quello scartato sarà destinato ad accogliere i file e altro materiale informatico quindi d'appoggio.
L'utilizzo della macchina è di modeste pretese come p.e. navigare, scaricare e cose del genere !
Grazie in anticipo a chi risponde
Dodago ;-)
megthebest
10-12-2012, 00:14
il primo è il samsung HD105Si rimarchiato dopo l'acquisizione da parte dalla Seagate..
un 5400Rpm senza grosse pretese.. un disco da storage inosmma..
Il secondo, ce l'ho avuto anche io... varie volte.. e è un 7200 rpm della serie 7200.12 ... purtroppocome ad altri, questi sono affetti da problemi vari e anche con il nuovo firmware non è che cambi molto..
considera che in un anno ne ho cambiati 3 per rotture varie..
http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/213891en
per affidabilità direi il primo... più lento.. ma almeno non rischi di trovarti a piedi con il sistema operativo;)
il primo è il samsung HD105Si rimarchiato dopo l'acquisizione da parte dalla Seagate..
un 5400Rpm senza grosse pretese.. un disco da storage inosmma..
Il secondo, ce l'ho avuto anche io... varie volte.. e è un 7200 rpm della serie 7200.12 ... purtroppocome ad altri, questi sono affetti da problemi vari e anche con il nuovo firmware non è che cambi molto..
considera che in un anno ne ho cambiati 3 per rotture varie..
http://knowledge.seagate.com/articles/en_US/FAQ/213891en
per affidabilità direi il primo... più lento.. ma almeno non rischi di trovarti a piedi con il sistema operativo;)
Grazie tante megthebest,
per la risposta e quindi dopo attenta lettura mi pare di capire che secondo pur essendo più lento risulta essere più affidabile (più duro a morire) e di conseguenza più idoneo per il sitema operativo!
Giusto Ho capito bene?
N.B.per il secondo poi mi domandavo che tipo di problemi hai avuto?
(3 rotture e di che genere?)Il firmware perchè è consigliato aggiornarli?
Un grazie di vero cuore
Dodago ;-)
megthebest
10-12-2012, 00:28
Grazie tante megthebest,
per la risposta e quindi dopo attenta lettura mi pare di capire che secondo pur essendo più lento risulta essere più affidabile (più duro a morire) e di conseguenza più idoneo per il sitema operativo!
Giusto Ho capito bene?
N.B.per il secondo poi mi domandavo che tipo di problemi hai avuto?
(3 rotture e di che genere?)Il firmware perchè è consigliato aggiornarli?
Un grazie di vero cuore
Dodago ;-)
si.. in generale meno RPM del motore... più longevità (anche se non è una regola)..
credo quindi sia meglio andare con il primo!
le "rotture" che ho avuto.. erano di questo genere:
il primo.. dopo soli due mesi come unità di boot... ad un certo punto ha smesso proprio di funzionare.. morto.. spedito in rma..
il secondo... nuovo.. ha durato circa 6 mesi.. poi settori danneggiati in aumento e strani click clack...
il terzo (che era il primo sostituito in garanzia) oltre ai rumori.. aveva problemi di riconoscimento... e per questo (oltre ad altri motivi.. che seagate non ha correttamente elencato negli update del firmware) si consigliava di fare update del firmware...
ebbene.. la procedura, con iso avviabile..ha reso inutilizzabile il disco..
ora in firma ho un solo seagate della serie 5900rpm da 2Tb.. e già comincia ad accusare qualche problema (ha 1 anno e pochi mesi(... fa strani clack random... ..
sa quel giorno.. mai più Seagate..
ho solo WD e Samsung (purtroppo acquisita da seagate)
badbrizio
10-12-2012, 00:39
Ciao, da pochi giorni ho scoperto che anche io ho un ST31000528AS al quale affido i miei dati da anni (HDD esterno preassemblato).
Per quel poco che ho letto sembrerebbe proprio che questo modello di disco abbia, spesso e volentieri, causato problemi.
megthebest leggo che la tua situazione è peggiorata con il cambio del firmware, c'è qualcosa che posso/non posso fare per stare più tranquillo? :D
Ho CC44 come firmware.
megthebest
10-12-2012, 08:48
come firmware.. anche io avevo CC44 .. poi ho visto che ultimamente hanno messo CC49 ... non so se vale la pena o meno aggiornarlo... ho il presentimento che lo abbiano rilasciato solo per allungare la vita di quel poco che serve per averli rotti a fine garanzia....
sinceramente la serie 7200.11 e la nuova 7200.12 hanno fatto più danni che successi...
nel tuo caso è ancora peggio.. dato che è esterno.. e per l'upgrade dovresti metterlo interno ad un pc desktop, come disco primario e da bios impostare la modalità IDe... se non segui queste istruzioni l'upgrade del firmware potrebbe non andare a buon fine e danneggiare il disco irreparabilmente (e queste info non sono chiare nel bollettino di upgrade di seagate)..
ti direi.. lascia il mondo come sta...
ciao
badbrizio
10-12-2012, 10:20
Grazie megthebest ... spero che avrà vita lunga :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.