PowerEdge
09-12-2012, 11:20
Salve
ho acquistato un NAS g502d, attirato dal prezzo conveniente, quasi la metà rispetto ad esempio a un netgear readynas duo, nell'ottica di trovare un prodotto conveniente da proporre ai clienti networking e server della ditta dove lavoro.
osservando anche i dati dei nas presenti nella prova sul pc professionale di questo mese, noto con disappunto che il chipset del g502d è un marvell da solamente 300MHz e soli 128MB di RAM.
oltre alla scarsa velocità di risposta dell'interfaccia web, nelle mie impressioni d'uso mi sono reso conto che conviene spendere qualcosina in più e orientarsi su modelli con chipset più evoluti e con più memoria RAM.
Nella copia diretta di files molto grandi, da un server dell poweredge con 3 dischi cheetah da 15k rpm e doppia interfaccia di rete intel in aggregazione di banda (2GBps full duplex), con switch gigabit, la velocità di trasferimento, utilizzando teracopy, si attesta su circa 12-15 MB/s.
Il backup notturno di circa 70 GB dallo stesso server, impiega circa 6h 30m... appena si attiva il modulo bittorrent, questo valore collassa di brutto, dilatando a dismisura i tempi dell'operazione.
faccio presente che, al momento, il g502d monta due maxtor da 7.2k rpm, 250MB in raid 0.
la mia prima impressione è che questo prodotto va bene per chi ha poche pretese, magari utilizzato per fare il backup notturno di server, e magari con due dischi da 1 TB in raid1.
ho acquistato un NAS g502d, attirato dal prezzo conveniente, quasi la metà rispetto ad esempio a un netgear readynas duo, nell'ottica di trovare un prodotto conveniente da proporre ai clienti networking e server della ditta dove lavoro.
osservando anche i dati dei nas presenti nella prova sul pc professionale di questo mese, noto con disappunto che il chipset del g502d è un marvell da solamente 300MHz e soli 128MB di RAM.
oltre alla scarsa velocità di risposta dell'interfaccia web, nelle mie impressioni d'uso mi sono reso conto che conviene spendere qualcosina in più e orientarsi su modelli con chipset più evoluti e con più memoria RAM.
Nella copia diretta di files molto grandi, da un server dell poweredge con 3 dischi cheetah da 15k rpm e doppia interfaccia di rete intel in aggregazione di banda (2GBps full duplex), con switch gigabit, la velocità di trasferimento, utilizzando teracopy, si attesta su circa 12-15 MB/s.
Il backup notturno di circa 70 GB dallo stesso server, impiega circa 6h 30m... appena si attiva il modulo bittorrent, questo valore collassa di brutto, dilatando a dismisura i tempi dell'operazione.
faccio presente che, al momento, il g502d monta due maxtor da 7.2k rpm, 250MB in raid 0.
la mia prima impressione è che questo prodotto va bene per chi ha poche pretese, magari utilizzato per fare il backup notturno di server, e magari con due dischi da 1 TB in raid1.