View Full Version : Pc in firma non si accende (non solo a freddo)
Ciao ragazzi,
è da un pò di giorni che il mio pc in firma non si accende a "freddo", soprattutto la mattina quando lo accendo dopo la notte, anche se ieri, me lo ha fatto pure durantre la giornata. Sembra che non abbia "spunto" per far partire tutte le perfieriche collegate all'alimentatore.
Ho provato a testare la ram con memtest per circa un'ora senza riscontrare nessun errore;
a riportare nel bios il tutto alla condizione di fabbrica (non faccio comunque overcolock);
a controllare tutti i collegamenti vari nel case (sembrerebbe tutto ok).
Ho notato comunque che il led della scheda madre stamattina era spento e non verde, come se non ci fosse tensione (lascio sempre la spina della ciabatta nel muro senza spegnere mai il tasto di accensione della ciabatta stessa).
Se avete qualche consiglio da darmi, prima di smontare l'alimentatore o mandare in RMA la scheda madre, farò ovviamente ulteriori prove.
Grazie 1000
Danilo Cecconi
09-12-2012, 09:47
Di solito sono problemi legati all'alimentatore, provane un altro se ti è possibile.
Aggiornamento:
pochi minuti fa, ho provato a tenere premuto il tasto di accensione con il led che continuava ad accendersi e spegnersi di continuo senza dare però alimentazione al case.
Allora ho provato a premere il pulsante di accensione dalla scheda madre ed è partito tutto al primo colpo.
Che stia partendo il pulsante di accensione del case oppure sto scrivendo una cavolata?
Danilo Cecconi
10-12-2012, 10:29
Si, può essere.
Sto facendo un bel pò di prove:
ho staccato e riattaccato i cavi modulari, cambiandone la disposizione sull'alimentatore;
ho controllato i cablaggi sulla scheda madre, soprattutto quello del pulsante di accensione;
ho cambiato la spina di alimentazione dell'ali;
ho provato un'altra presa a muro.
Non ci sono virus nè malware, dopo aver fatto varie scansioni.
Purtroppo però, il problema persiste e più che provare con un tester l'ali e il pulsante di accensione, non saprei che fare.
Però, se l'ali ed il pulsante fossero "andati", in teoria non dovrebbe nemmeno accendersi. Una volta acceso, ho provato ad overcloccare il processore, tenendolo a 4,2 Ghz e il pc non dà nessun segno di sbandamento...
Datemi per cortesia qualche consiglio, grazie.
Danilo Cecconi
11-12-2012, 21:25
Prova a smontare il pulsante sul frontale del case e dai una controllata ai contatti e magari una soffiata, a volte la polvere ne impedisce il corretto funzionamento.
Oppure puoi procurartene uno da un vecchio PC e provare ad accendere con quello,
Qui un paio di foto:
http://imageshack.us/a/img705/3561/foto0211f.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/foto0211f.jpg/) http://imageshack.us/a/img546/3301/foto0210h.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/foto0210h.jpg/)
Per procurartelo prova presso qualche negozio che ripara i PC oppure all'isola ecologica più vicina, dove la gente porta materiale elettrico/elettronico in disuso (io ogni tanto una visitina gliela faccio :D )
Sono tutti uguali internamente, anche quelli del reset
A proposito del reset adesso che ci penso :doh: , puoi anche provare a invertire i connettori sulla mobo "Power SW" e "Reset" tra loro e accendere con il reset del case
Grazie Danilo, proverò anche questa soluzione. Vedo di fare come mi hai consigliato tu, sia per la pulizia dei contatti che per un altro tasto da provare.
Provo anche ad invertire i connettori sulla scheda madre, lo faccio subito, così domattina provo a "freddo".
Grazie ancora! :-)
Danilo Cecconi
11-12-2012, 23:46
Prego ;)
fammi sapere se lo scambio dei connettori ti ha risolto il problema.
PS: il mio pulsante sul case invece mi faceva un altro scherzetto: se lo si premeva per spegnere, a volte il PC si riavviava subito come se si fosse premuto il "Reset".
Dopo un pò di smadonnamenti cercando il problema altrove, l'ho smontai e mi resi conto che, al rilascio, gli ridava corrente :doh:
Niente da fare, anche invertendo i connettori! :-(
Cerco di procurarmi a breve un altro contatto. Intanto ho aggiornato il bios, sempre che possa a servire qualcosa. Domani mattina provo, altrimenti come ultima spiaggia lo lascerò sempre in stand-by....:mc:
Danilo Cecconi
12-12-2012, 22:20
Allora non è il pulsante.
A questo punto il maggior indiziato è l'ali
Devo trovare un altri ali da provare prima di comprarne un altro, hai ragione. Ieri sera e stasera il pc è partito alla prima accensione. Mah....che misteri, però! :eek:
Aggiornamento:
ho comprato online una presa filtrata APC, modello P5B-IT. Ho messo, ovviamente, prima le spine delle periferiche nella ciabatta e poi quella della presa APC a muro. Acceso il pulsante della presa e poi schiacciato il pulsante del case. Il pc è partito al primo colpo, dopo che era spento da circa 20 ore.
Magari è un caso, domani mattina riprovo e vediamo che succede.
Un consiglio: per pulire tutti i contatti all'interno del case e sulla scheda madre, cosa potrei usare per non danneggiare il tutto?
Purtroppo per l'ali, al momento, non ho trovato nessuno che me ne possa prestare uno. Bisogna andare a tentativi. Comunque, alla presa APC, ho collegato il case, la stampante, il monitor, 2 casse Creative ed il modem wi-fi adsl.
Clark1980
18-12-2012, 07:50
Ciao, io ho aperto una discussione con un problema molto simile su una macchina Asus. Se vuoi dargli un occhio magari possiamo aiutarci.
Sto cercando anche io di capire queste strane anomalie. :muro:
Stamattina al primo colpo non è partito. Adesso, dopo circa 13 ore, ho schiacciato il pulsante di accensione ed è partito subito...che misteri, cavolo!:eek:
Comunque, ieri sera ho scaricato un pò di versioni di OCCT e nessuna praticamente voleva partire, tranne l'ultima versione, che ha funzionato per circa 25 secondi. Per quanto riguarda il test dell'ali....mi dava 8,1 V sulla tensione dei 12V...impossibile, quando da BIOS, la tensione era di 11,963V.
Memtest+ non ha rilevato nessun errore, la temperatura della scheda video è nella norma e l'ho misurata con GPUZ ed anche quella del processore è ok (ho utilizzato REALTEMP). Tra le altre cose, in OC non dà nessun errore.
Il mio problema si verifica solo ed esclusivamente all'accensione del pc, poi una volta che viene caricato il sistema operativo, il tutto funziona più che bene.
Non so proprio cosa pensare. Per pulire i contatti di tutte le periferche e non, all'interno del case, cosa posso utilizzare?
Gjovanni07
18-12-2012, 21:15
io fossi in te mi affretterei a controllare che non sia un problema di alimentatore perche se fosse proprio questo il problema stai rischiando seriamente di buttare nel cesso un bel po di roba :sofico:
Danilo Cecconi
18-12-2012, 22:22
.....
Non so proprio cosa pensare. Per pulire i contatti di tutte le periferche e non, all'interno del case, cosa posso utilizzare?
Non è una questione di contatti, comunque per pulirli (scheda video, banchi di Ram) usa una normale gomma da matita, solo i contatti visibili però e non l'interno degli slot.
Resto sempre dell'idea che dipende dall'ali (è successo anche a me alcuni anni fa).
Se non hai modo di usare un tester per misurare le tensioni, prova con altri sw (Everest, Aida64), visto che OCCT ti ha dato problemi.
Tieni presente comunque che l'accensione è il momento di maggior "sforzo" per l'ali.
Clark1980
19-12-2012, 10:30
Ok, credo di aver capito il mio problema, l'alimetatore nonostante sia un PC assemblato da asus, ha pochi watt, appena posso provo con un alimentatore più potente e vediamo. Apparente errore di progettazione :doh:
A questo punto visto che il problema è analogo al tuo, prova a fare anche te una prova cambiando alimentatore.
Grazie ragazzi dei consigli,
stasera provo ancora a staccare le varie periferiche prima di farlo partire, tranne ovviamente scheda madre, cpu e ssd.
Altrimenti, dato che non posso provare altri alimentatori, me ne compro uno nuovo sperando che sia quello il problema, visto che non vorrei rovinare tutto il sistema...
Danilo Cecconi
19-12-2012, 16:15
...
A questo punto visto che il problema è analogo al tuo, prova a fare anche te una prova cambiando alimentatore.
Quella prova, a suo tempo, la feci quasi subito e, cambiando l'ali, il problema scomparve.
PS: quel PC è tuttora funzionante con quel nuovo ali e lo uso come muletto.
Clark1980
20-12-2012, 11:14
Quella prova, a suo tempo, la feci quasi subito e, cambiando l'ali, il problema scomparve.
PS: quel PC è tuttora funzionante con quel nuovo ali e lo uso come muletto.
Dopo le prove di ieri sera ne sono sempre più convinto, è l'alimentatore. :doh:
L'unica è comprare un altro alimentatore. Ho fatto altre prove, ma nulla, a volte si accende al primo colpo, altre no e, all'interno del case, sembrerebbe tutto a posto. Penso di optare a questo punto per un modello da 850W, almeno starò per un bel pò di tempo senza pensieri e, se decidessi di fare uno sli, non avrei particolari problemi.
Sarei orientato sull'ali XFX Black edition, appunto da 850W o comunque uno equivalente.
Qualche consiglio?
Ho ordinato l'XFX da 850W Black edition. Dovrebbe arrivarmi verso il 10 di gennaio.
Vi farò sapere ovviamente se avrò risolto o meno il mio problema, sperando appunto che sia l'ali a fare questi scherzetti di tensione!! :-)
Finito da poco di montare il nuovo alimentatore XFX 850w xxx edition, certificato 80 plus silver. Dato che comunque il pc era acceso da stamattina e, dopo aver fatto sempre la solita falsa accensione si era avviato in ogni caso, con il nuovo alimentatore è partito al primo colpo. All'interno del case sembra tutto ok.
Domani mattina, dopo tutta la nottata col pc spento, proverò ad accenderlo e allora vedremo come va.
Vi farò sapere.:)
Ciao,
io ho esattamente il tuo stesso problema... ma per caso, oltre ai sintomi che hai visto sul tuo, hai fatto caso se inserendo lentamente il cavo nell' ali si accendeva?
Inoltre ti é mai capitato di trovarti il pc acceso da solo????
Il mio é posseduto... :(
Mi riesci a dire se sostituendo l'ali hai definitivamente risolto?
Il mio pc ha 3 gg di vIta e dal 2° ha iniziato sta fola...
Che ali avevi che da tapatalk non riesco a vedere le firme?
Io un XFX 550pro
grazie, ciao
Inviato da cellulare con tapatalk
Ciao Bojker,
questa mattina, accendendo il pc, dopo averlo spento ieri sera verso le 21, è partito al primo colpo. Scusami, ma non ho capito la domanda dell'inserimento del cavo nell'ali.
Non mi è mai capitato di trovare il pc acceso da solo.
Il problema, dopo aver sostituito l'ali, sembrerebbe risolto. Uso il condizionale, perchè è solo da ieri sera che l'ho sostituito e, quindi, lo riterrei risolto almeno dopo un pò di giorni di accensioni a freddo.
L'ali precedente era un Enermax Liberty 500 montato nello stesso case nel 2005.
Grazie naka.
Volevo dire che se a pc spento tolgo il cavo di alimentazione dall' ali e glie li inserisco di nuovo molto lentamente in un certo punto mi fa partire il pc.
Avviata la prima procedura lo posso inserire del tutto e va bene ma se lo scollego è lo inserisco normalmente cmq non parte
Non so se adesso mi sono spiegato meglio
Inviato da cellulare con Tapatalk
Ho fatto la prova come hai detto tu: a pc spento, ho tolto il cavo alimentazione dall' ingresso dell'ali e poi l'ho rimesso lentamente. Ovviamente si è sentito il rumore dei contatti, il classico ticchettio, ma il pc non è partito. Quindi, tutto ok da questo punto di vista.
Ragazzi, cortesemente, mi consigliate un buon programma per monitorare i voltaggi?
Da bios ad esempio, i 3,3V sono quasi fissi sui 3,39V ma da Windows, con il programma Control Center della Msi, sono sui 3,21.
I 5V e i 12V sembrerebbero ok, sia da bios che da Windows.
Grazie mille.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.