PDA

View Full Version : Hard disk da 2.5 capiente


Jrik
08-12-2012, 23:42
Ciao a tutti, ho da poco acquistato l'asus s200e (http://www.eeepc.it/asus-vivobook-s200e-smontato-foto/) e vorrei sostituirgli l'hard disk con uno più grande.

Pensavo ad almeno 1 tb e sarei orientato a prendere un caviar blue, però vorrei chiedervi quali sono le differenza tra il WD10JPVT (http://wdc.com/global/products/specs/?driveID=951&language=12) ed il WD10TPVT (http://wdc.com/global/products/specs/?driveID=685&language=12) e tra i 2 quali mi consigliate di prendere.

Se avete altri modelli da consigliarmi ditemi pure.

Grazie!

lucky85
12-12-2012, 11:56
Ciao a tutti, ho da poco acquistato l'asus s200e (http://www.eeepc.it/asus-vivobook-s200e-smontato-foto/) e vorrei sostituirgli l'hard disk con uno più grande.

Pensavo ad almeno 1 tb e sarei orientato a prendere un caviar blue, però vorrei chiedervi quali sono le differenza tra il WD10JPVT (http://wdc.com/global/products/specs/?driveID=951&language=12) ed il WD10TPVT (http://wdc.com/global/products/specs/?driveID=685&language=12) e tra i 2 quali mi consigliate di prendere.

Se avete altri modelli da consigliarmi ditemi pure.

Grazie!

il WD10JPVT ha altezza 9.5" quindi puoi metterlo sul notebook,l'altro è piu alto e quindi non entrerebbe nel notebook ;)

Jrik
12-12-2012, 16:15
Grazie mille della risposta!

lucky85
12-12-2012, 16:40
Grazie mille della risposta!

;)

Jrik
13-12-2012, 10:09
Ho appena acquistato il caviar blue WD10JPVT che e' spesso 9 mm ed ho scoperto che e' troppo grande...forzando un po' ci entra lo stesso pero' rimane un rigonfiamento nella cover inferiore che e' di gomma flessibile.

lucky85
13-12-2012, 11:07
Ho appena acquistato il caviar blue WD10JPVT che e' spesso 9 mm ed ho scoperto che e' troppo grande...forzando un po' ci entra lo stesso pero' rimane un rigonfiamento nella cover inferiore che e' di gomma flessibile.

è molto strano,che hd montava di preciso il tuo notebook?sei sicuro di aver montato bene il caddy del disco?

Jrik
13-12-2012, 11:52
è molto strano,che hd montava di preciso il tuo notebook?
Aveva l'hard disk con cui viene venduto, da 320 gb che confrontato con quello che ho montato e' meno spesso di qualche mm.
è molto strano,che hd montava di preciso il tuo notebook?sei sicuro di aver montato bene il caddy del disco?
Non penso che posso dipendere da questo perche' la parte inferiore e' completamente aderente alla base dell'allogiamento quindi non ci sono spazi vuoti e la parte superiore e' parallela al connettore sata, anzi leggermente piu' alta, ed il rigonfiamento dovrebbe essere dovuto a questo.
Comunque dopo vedo.

lucky85
13-12-2012, 11:56
Aveva l'hard disk con cui viene venduto, da 320 gb che confrontato con quello che ho montato e' meno spesso di qualche mm.

Non penso che posso dipendere da questo perche' la parte inferiore e' completamente aderente alla base dell'allogiamento quindi non ci sono spazi vuoti e la parte superiore e' parallela al connettore sata, anzi leggermente piu' alta, ed il rigonfiamento dovrebbe essere dovuto a questo.
Comunque dopo vedo.

probabilmente non era un disco da 9.5" ma da 7",mannaggia

Jrik
13-12-2012, 12:15
Si probabilmente e' cosi, ora quello che vorrei capire e se questa compressione potrebbe portare a delle rotture nel tempo perche' il rigonfiamento posso tenerlo pero' non vorrei che causasse delle rotture...
Dopo se ci riesco posto delle foto.

lucky85
16-12-2012, 02:15
Si probabilmente e' cosi, ora quello che vorrei capire e se questa compressione potrebbe portare a delle rotture nel tempo perche' il rigonfiamento posso tenerlo pero' non vorrei che causasse delle rotture...
Dopo se ci riesco posto delle foto.

non penso che causi rotture nel tempo se non alla plastica del notebook che magari col calore potrebbe rovinarsi col tempo.cmq posta le foto e vediamo

Jrik
18-12-2012, 16:43
Ciao e grazie della risposta, appena posso allego le foto comunque ho deciso di cambiarlo...