PDA

View Full Version : difficolta collegamento iniziale mikrotik rb2011uas


ciorpi
08-12-2012, 20:53
ciao a tutti, è da qualche giorno che stò impazzendo nel tentare di far collegare ad internet il, solo router, RB2011UAS-*‐2HnD-*‐IN della mikrotik con caricato RouterOs.
In pratica nel menu "Quick Set” del Mikrotik, in “address acquisition” il PPPoE non riesce a collegarsi all’isp.

Nella speranza che qualcuno possa aiutarmi, cerco di descrivere l'operatività eseguita e le verifiche effettuate:

Lato Zyxel p660hw-61, trasformato in modem puro:
WAN: Bridge - RFC 1483 - LLC - 8 - 35 - UBR
DHSP: disabilitato
FIREWALL: disabilitato
NAT: disattivato

Lato PC – eseguito il seguente test, per verificare se il zyxel funziona:
Creata una connessione remota per connessioni ADSL in PPP over ETHERNET (RFC 1483), come descritto qui: http://www.puntoadsl.net/xp.html. Provata ed il pc si connette ad internet in un attimo.

Lato Mikrotik (RouterOs)
aggiornato alla 5.22
eseguito reset alle impostazioni di fabbrica
Menù “Quick Set“: selezionato PPPoE “Address Acquisition“ ed inseriti utente e password del mio ISP.
Menù “PPP” : mi segnala “Connected / running” sull’interfaccia di tipo PPPoE Client, dove ho collegato il cavo dallo Zyxel: “Ether1 Gateway”
Menù “IP” > “Addresses”: mi segnala “dynamic” con address 188.153.75.144/32 (teletu)
Menù “IP” > “DHCP client”: mi resta perennemente in “searching…..”
Menù “IP” > “DNS”: ha recepito correttamente quelli di teletu.

Cliccando su "reconnect" sul pppoe status nel menu "quick Set" mi appare un popup ""couldn't perform action - pppoe client is not running (6)", cliccando invece su "Apply configuration" in fondo alla stessa pagina" mi cicla fra dialing...e .... disconnected.

Da quel poco che ne capisco, il problema potrebbe essere dato dal fatto che il mikrotik non riesce a farsi assegnare un ip dal server dhcp del mio ISP.....

Qualche buon anima riesce ad aiutarmi, indicandomi qualche altra verifica od impostazione ?

bye
Arturo

TeleTu_Matteo
11-12-2012, 15:31
ciao a tutti, è da qualche giorno che stò impazzendo nel tentare di far collegare ad internet il, solo router, RB2011UAS-*‐2HnD-*‐IN della mikrotik con caricato RouterOs.
In pratica nel menu "Quick Set” del Mikrotik, in “address acquisition” il PPPoE non riesce a collegarsi all’isp.

Nella speranza che qualcuno possa aiutarmi, cerco di descrivere l'operatività eseguita e le verifiche effettuate:

Lato Zyxel p660hw-61, trasformato in modem puro:
WAN: Bridge - RFC 1483 - LLC - 8 - 35 - UBR
DHSP: disabilitato
FIREWALL: disabilitato
NAT: disattivato

Lato PC – eseguito il seguente test, per verificare se il zyxel funziona:
Creata una connessione remota per connessioni ADSL in PPP over ETHERNET (RFC 1483), come descritto qui: http://www.puntoadsl.net/xp.html. Provata ed il pc si connette ad internet in un attimo.

Lato Mikrotik (RouterOs)
aggiornato alla 5.22
eseguito reset alle impostazioni di fabbrica
Menù “Quick Set“: selezionato PPPoE “Address Acquisition“ ed inseriti utente e password del mio ISP.
Menù “PPP” : mi segnala “Connected / running” sull’interfaccia di tipo PPPoE Client, dove ho collegato il cavo dallo Zyxel: “Ether1 Gateway”
Menù “IP” > “Addresses”: mi segnala “dynamic” con address 188.153.75.144/32 (teletu)
Menù “IP” > “DHCP client”: mi resta perennemente in “searching…..”
Menù “IP” > “DNS”: ha recepito correttamente quelli di teletu.

Cliccando su "reconnect" sul pppoe status nel menu "quick Set" mi appare un popup ""couldn't perform action - pppoe client is not running (6)", cliccando invece su "Apply configuration" in fondo alla stessa pagina" mi cicla fra dialing...e .... disconnected.

Da quel poco che ne capisco, il problema potrebbe essere dato dal fatto che il mikrotik non riesce a farsi assegnare un ip dal server dhcp del mio ISP.....

Qualche buon anima riesce ad aiutarmi, indicandomi qualche altra verifica od impostazione ?

bye
Arturo

Ciao ciorpi, sono Matteo e lavoro per TeleTu. Ho letto il tuo problema. Ti suggerisco di verificare che il tuo modem rientri nell'elenco di questa pagina http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/modem-e-router-adsl/, di segnalare il tuo problema a http://www.teletu.it/parla-con-me/?sembox_source=supporto.teletu.it e se necessario richiedere un nuovo router al servizio clienti che ti fornirà il massimo dell'assistenza. Ciao, Matteo.

ciorpi
11-12-2012, 23:11
Ciao Matteo, ti ringrazio per la risposta. Non ho chiamato il servizio clienti di teletu, in quanto lo zixel, configurandolo da moden/router, sia in PPPoA/VC che in PPPoE/LLC, funzione alla grande, e secondo me, vista la verifica effettuata:
quote
...Lato PC – eseguito il seguente test, per verificare se il zyxel funziona:
Creata una connessione remota per connessioni ADSL in PPP over ETHERNET (RFC 1483), come descritto qui: http://www.puntoadsl.net/xp.html. Provata ed il pc si connette ad internet in un attimo.
finr quote
ho il dubbio che il problema sia nel Mikrotik che non riesco a configurare ad hoc.

Comunque alla fine, lato zixel ho:
- lasciato impostato DHCP server sulla sottorete 192.168.1.1
- disattivato il wireless
- wan in PPPoA - VC -8 -35 / UBR

mentre lato Mikrotik ho:
- ho configurato staticamente l'indirizzo 192.168.1.2 (sottorete dello zixel)
- impostato dhcp server attivo sulla 192.168.88. xxx
- ....

fine ad ora sembra funzioni alla perfezione, non era come volevo .... ma l'importante è che funzioni.

ciao grazie
Arturo


-

Alfonso78
12-12-2012, 11:43
Secondo me era proprio un problema di classatura tra la wan del mikro e lo zyxel.

ciorpi
12-12-2012, 14:32
ciao Alfonso78, in una delle numerosissssssssime prove eseguite avevo impostato lo zixel con 192.168.88.2, sulla stessa sottorete del Mikrotik (192.168.88.1), ma non avevo risolto .....senz'altro sbagliavo qualcos'altro ma alla fine sfinito ...ho optato per la configurazione su descritta.

ora che l'impianto di base è funzionante, devo, prima di tutto, impostare per ognuna delle periferiche una reservation-IP in modo poi da gestire delle access policy personalizzate per l'accesso ad internet (ho 2 figlio in eta scolare), e un port forwarding per una cam-ip ... la vedo brutta.....:mc:

ho cercato nel manuale (webfig) Routeros la stringa "reservation" ma onestamente non riesco a trovarla, ho "googglato" ...ma niente.
Io ho provato a girare per i vari menù:... dhcp server / addresses / ..... ma non sono riuscito a trovare un buco dove configurare le reservation ..... se possibile vorrei evitare di impostare degli indirizzi statici sulle periferiche, soprattutto smartphone e portatili ..... mi sapete aiutare ?
ciao grazie
arturo