Abundance
08-12-2012, 18:04
Salve,
ho appena montato un SSD sul portatile della mia ragazza
(btw, vedi altro thread per un'altra questione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528357 )
E' la prima volta che ho a che fare con un SSD e mi domandavo se ci son accorgimenti *sensati* da seguire per estenderne la durata e ottimizzare le prestazioni.
Googlando ho trovato robe abbastanza balzane tipo disabilitare il paging e l'ibernazione...
(al riguardo, ho 4gb di ram e per il pagefile mi dà 3997MB allocati, 5997 consigliati; hyberfil.sys è 3gb)
Ho anche installato Samsung SSD Magician, che mi propone una scheda con un tool per "performance optimization"; e un'altra di "Os Optimization" con l'opzione di disabilitare SuperFetch e i servizi di Deframmentazione e Indexing.
Però da quel che ho letto sarebbero opzioni che non han molto senso su Windows 7 - della "performance optimization" si occuperebbe già il sistema, mentre SuperFetch e Deframmentazione in background su SSD sono già disabilitati di loro su Win7 e non ci sarebbe motivo di toccare niente.
Il servizio indicizzazione posso capire, ma non è che senza le ricerche sarebbero belle lente anche su un SSD?
C'è poi una scheda "Over Provisioning", dove mi dice che attualmente l'OP è a zero e mi consiglia di impostarlo a 11.90 GB
Questo immagino che sia una buona idea, ma quasi 12GB son un po' tantini... serve tutto quello spazio secondo voi?
Poi, riguardo la Protezione Sistema di Windows... al momento ho attivo "ripristina impostazioni del sistema e versioni precedenti dei file", con il 4% (4,29 GB) di spazio dedicato.
Ho sempre pensato che sia un'opzione utile e mi spiace disabilitarla, ma secondo voi? Ha un impatto percepibile sulla durata dell'SSD?
Infine, c'è qualche altra impostazione o dettaglio meno noto?
Io l'unica cosa che ho cambiato per ora è l'opzione "Scrivi informazioni di debug" sotto Proprietà del sistema > Avanzate > Avvio e ripristino > Inpostazioni; ho messo "Dump della memoria ridotto (256kb)" invece di "Dump della memoria kernel"
ho appena montato un SSD sul portatile della mia ragazza
(btw, vedi altro thread per un'altra questione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528357 )
E' la prima volta che ho a che fare con un SSD e mi domandavo se ci son accorgimenti *sensati* da seguire per estenderne la durata e ottimizzare le prestazioni.
Googlando ho trovato robe abbastanza balzane tipo disabilitare il paging e l'ibernazione...
(al riguardo, ho 4gb di ram e per il pagefile mi dà 3997MB allocati, 5997 consigliati; hyberfil.sys è 3gb)
Ho anche installato Samsung SSD Magician, che mi propone una scheda con un tool per "performance optimization"; e un'altra di "Os Optimization" con l'opzione di disabilitare SuperFetch e i servizi di Deframmentazione e Indexing.
Però da quel che ho letto sarebbero opzioni che non han molto senso su Windows 7 - della "performance optimization" si occuperebbe già il sistema, mentre SuperFetch e Deframmentazione in background su SSD sono già disabilitati di loro su Win7 e non ci sarebbe motivo di toccare niente.
Il servizio indicizzazione posso capire, ma non è che senza le ricerche sarebbero belle lente anche su un SSD?
C'è poi una scheda "Over Provisioning", dove mi dice che attualmente l'OP è a zero e mi consiglia di impostarlo a 11.90 GB
Questo immagino che sia una buona idea, ma quasi 12GB son un po' tantini... serve tutto quello spazio secondo voi?
Poi, riguardo la Protezione Sistema di Windows... al momento ho attivo "ripristina impostazioni del sistema e versioni precedenti dei file", con il 4% (4,29 GB) di spazio dedicato.
Ho sempre pensato che sia un'opzione utile e mi spiace disabilitarla, ma secondo voi? Ha un impatto percepibile sulla durata dell'SSD?
Infine, c'è qualche altra impostazione o dettaglio meno noto?
Io l'unica cosa che ho cambiato per ora è l'opzione "Scrivi informazioni di debug" sotto Proprietà del sistema > Avanzate > Avvio e ripristino > Inpostazioni; ho messo "Dump della memoria ridotto (256kb)" invece di "Dump della memoria kernel"