PDA

View Full Version : Consiglio alimentatore e problema boot


Sniper wolf
08-12-2012, 16:48
Salve a tutti. Il Pc è quello in firma.
Dopo aver impostato un discreto overclock (il core2Duo è passato da 2.2 a 2.91) si presenta un problema, ovvero il pc stenta ad avviarsi. Si accende e si spegne un paio di volte (solo una se va bene) fin quando, per un motivo a me inspiegabile, parte, resetta le impostazioni dell'overclock, e rientrando nel bios e reimpostando il tutto, si riavvia in automatico e funziona perfettaemente.
Dopo averci pensato un po' mi rendo conto che il rimasuglio dall'aggiornamento del vecchio pc, è un alimentatore Trust da 600W, e ho moltissimi dubbi circa la sua affidabilità e soprattutto sull'effettivo wattaggio.
Facendo un conto tramite l'extreme power supply calculator, considerando anche le schede pci per l'usb3 e il wifi, arrivo intorno ai 375W.

Ora, il mio dubbio è questo:
Ho trovato un alimentatore su un altro pc un certo StartUp 550W (ho fatto la foto all'adesivo laterale, se volete l'allego), ne sapete qualcosa? potrebbe essere una soluzione?

Inoltre che alimentatore mi suggerireste di comprare?
Ho trovato un Corsair Modulare 550 W Serie Enthusiast, il TX550M a €69 nuovo, che ne pensate?
Scontato il fatto che il corsair sia meglio di questo Startup, ma se posso evitare di spendere soldi, preferirei. In ogni caso il budget si aggira intorno a questo prezzo.

Grazie

Sniper wolf
08-12-2012, 20:05
up? (mi sono "smicciato",come si dice dalle mie parti, il forum per vedere ogni quanto potevo uppare ma non ho trovato un cavolo)

vorren
08-12-2012, 22:13
forse è la batteria consumata? non vorrei dire cazzate ma i sintomi sono quelli..

Sniper wolf
09-12-2012, 03:26
intendi la batteria della scheda madre?

Sniper wolf
09-12-2012, 03:26
intendi la batteria della scheda madre?

Sniper wolf
09-12-2012, 03:28
pardon, sono partiti da soli

Sniper wolf
10-12-2012, 10:20
forse è la batteria consumata? non vorrei dire cazzate ma i sintomi sono quelli..

Up!

SRVstrato
10-12-2012, 11:00
prova a dare un'occhiata all' OCZ silencer MKIII da 400w certificato BRONZE. costai sui 55 euro

o senno l'ottimo xfx pro da 450 o 550

vorren
10-12-2012, 11:18
intendi la batteria della scheda madre?

si esatto ma non ne sono sicuro...

Sniper wolf
10-12-2012, 12:27
si esatto ma non ne sono sicuro...

Devo avere qualche accortezza nel cambiarla o ne compro una (non cinese s'intende) stacco quella che c'è e metto questa?

Sniper wolf
10-12-2012, 18:12
incredibile, cambiando la batteria, tutto è tornato alla normalità.

XFX ProSeries 550W a 58€ è un prezzo onesto secondo voi?

Sniper wolf
11-12-2012, 12:36
Ri edit: si è ripresentato di nuovo il problema.
Due domande:
Che genere di protezione può dare un alimentatore come l'XFX ai vari sbalzi di corrente, temporali e compagnia bella? L'UPS è l'unica soluzione? Che ne pensate delle ciabatte protette con fusibili?avevo sentito di alcune ciabatte che ti davano una manciata di secondi di autonomia per resistere alle perdite di corrente improvvise, avete idea?

barklay
11-12-2012, 15:05
L'XFX pro series è un più che ottimo PSU e ti garantisce la potenza dichiarata e soprattutto la stabilità delle linee a tutto vantaggio dei componenti che va ad alimentare, quelli che hai al momento sotto mano è grasso che cola se arrivano a metà della potenza dichiarata. Per ciò che riguarda l'UPS il discorso è lungo e vario (c'è l'apposita sezione qui sul forum) comunque per un UPS decente adatto alle tue esigenze attuali, ma con forma d'onda pseudo-sinusoidale tipo l'Atlantis Land OnePower 1001, vai a spendere intorno ai 120€, mentre per un pure sinewave come l'HostPower 1102 stai sui 180-200€. Io dal canto mio ho scelto di dormire sonni tranquilli e ho fatto la follia di acquistare, a più del doppio del processore, quello che vedi in firma, ma ho scelto di dormire sonni tranquilli e tutto questo solo per dirti: lascia perdere quelle pseudo-ciabatte del piffero. Ovviamente e dipendentemente dal tuo budget e da ciò che vuoi veramente fare........a te la scelta ;)

Sniper wolf
11-12-2012, 16:43
L'XFX pro series è un più che ottimo PSU e ti garantisce la potenza dichiarata e soprattutto la stabilità delle linee a tutto vantaggio dei componenti che va ad alimentare, quelli che hai al momento sotto mano è grasso che cola se arrivano a metà della potenza dichiarata. Per ciò che riguarda l'UPS il discorso è lungo e vario (c'è l'apposita sezione qui sul forum) comunque per un UPS decente adatto alle tue esigenze attuali, ma con forma d'onda pseudo-sinusoidale tipo l'Atlantis Land OnePower 1001, vai a spendere intorno ai 120€, mentre per un pure sinewave come l'HostPower 1102 stai sui 180-200€. Io dal canto mio ho scelto di dormire sonni tranquilli e ho fatto la follia di acquistare, a più del doppio del processore, quello che vedi in firma, ma ho scelto di dormire sonni tranquilli e tutto questo solo per dirti: lascia perdere quelle pseudo-ciabatte del piffero. Ovviamente e dipendentemente dal tuo budget e da ciò che vuoi veramente fare........a te la scelta ;)

Ottimo, ti ringrazio