View Full Version : Consiglio cambio ram
Al momento la mia configurazione hardware è la seguente
Processore: i7-860 @3.8
Scheda madre: asus maximus gene iii
Scheda video: asus 5850 top cu
HD: caviar black 500gb
Ram: OCZ platinum 1600 cl8 2*2gb
Per svecchiare un po il computer ultimamente ho aggiunto una seconda 5850 e un HD SSD samsung 830 da 256gb.
Secondo voi ha senso cambiare anche le memorie o l'aumento in prestazioni non è rapportato alla spesa?
Nel caso abbia senso, la mia scheda madre può montare massimo kit da 4gb a 2000mhz. Che configurazione mi consigliate per il mio hardware? 2x4gb o 4x4gb
Ringrazio in anticipo per i consigli e se mi volete indirizzare verso qualche modello o casa in particolare fate pure :)
andry96b
08-12-2012, 15:35
tutto dipende dall' uso che fai del pc.
se viene utilizzato solo come strumento d' ufficio 4 GB sono sufficienti, mentre se viene utilizzato per giocare o con programmi professionali allora la cosa sarebbe differente.:eek:
inoltre se possiedi slot per la la ram liberi ti consiglio di utilizzarli tutti i modo da creare una configurazione a più channel, senza necessariamente aggiungere altra ram.
N.B: ti ricordo che i sistemi operativi a 32 bit supportano un massimo di 4 GB di ram (3,7 per la precisione). :(
nel caso tu voglia aumentarne il quantitativo devi adottare un sistema operativo a 64 bit.:D
Il computer viene utilizzato anche per giocare e sono un grande amante del multitasking :)
Pensavo di aumentare le ram visto che ho aggiunto una seconda scheda video e ho paura che 4gb possono essere limitanti.
P.S. Il sitema operativo è win 8 a 64bit
Stavo pensando a un kit del genere nel caso di 16gb
http://www.corsair.com/it/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/vengeance-16gb-dual-channel-ddr3-memory-kit-cmz16gx3m4a2133c9r.html
oppure questo per 8gb
http://www.corsair.com/it/memory/intel-memory-upgrades/dual-channel-intel-memory-upgrade-kits/dominator-gt-1-5v-8gb-ddr3-memory-kit-with-dhx-pro-connector-and-airflow-2-fan-cmt8gx3m2b2133c9.html
16gb per la mia configurazione sono un po eccessivi ma la differenza di prezzo tra i due kit è di circa 40 euro (130 il primo 90 il secondo)
Che dite ne vale la pena?
andry96b
08-12-2012, 16:15
effettivamente 16 GB sono molti, di norma un quatitativo del genere è utile quando si utilizzano applicativi professionali per l' editing video o modellazione 3D di scene complesse.:O
poi devo un attimo capire che "tipo" di multitasking si tratta, nel senso se vengono utilizzati contemporaneamente applicativi di un certo tipo o di un altro...
che tipo di software utilizzi??:D
Per i programmi che uso 16gb sono esagerati, è un'opzione che stò valutando solo per la "piccola" differenza di prezzo rispetto al kit da 8gb
Per multitasking più che altro lo intendo in ottica multimediale, giusto per fare un esempio mi può capitare di vedere un film in blueray su uno schermo mentre sull'altro ho aperti photoshop, firefox, itunes, programmi P2P etc etc
Mi sono scordato di dire che sto prendendo in considerazione dei moduli a 2100mhz per un motivo specifico. Il mio processore viaggia a 180 di base clock, al momento ho il moltiplicatore delle ram a 10, con un kit da 2100 dovrei riuscire ad impostarlo a 12
andry96b
09-12-2012, 10:12
effettivamente 16 GB di ram sono eccessivi. comunque dipende da te e da quanto sei disposto a spendere. io personalmente i soldi che avanzerebbero li utilizzerei, magari, per acquistare qualche nuovo pezzo hardware da sostituire al pc, tipo SSD.
infine dovresti escludere l' acquisto di moduli a 2100 MHZ: la cpu i7 860 supporta moduli con una velocità massima di 1333 MHZ.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.