View Full Version : Consigli finali per acquisto notebook convertibile
PaoloT87
08-12-2012, 10:54
Ciao a tutti
Alla fine ho deciso di prendere come regalo di Natale per mia madre un notebook convertibile, in modo che possa utilizzarlo anche come tablet.
Sono orientato verso il samsung ativ smart pc, che ha il plus della s pen.
Ho visto che monta 64 gb di memoria flash con la possibilità di espanderla attraverso micro sd.
Ho però un dubbio: per installare i programmi, è possibile utilizzare solo la memoria già integrata, oppure volendo si possono installare anche sulla micro sd esterna?
E per quanto riguarda la gestione delle applicazioni, essendo questo un modello con windows 8 pro: le applicazioni prese dallo store vengono gestite separatamente dai software che posso normalmente installare?
E sullo store ci sono solamente le applicazioni rt, o si trovano anche applicazioni scritte per piattaforma x86?
Grazie a tutti e scusate i mille dubbi
Ciao
Paolo
Ciao a tutti
Alla fine ho deciso di prendere come regalo di Natale per mia madre un notebook convertibile, in modo che possa utilizzarlo anche come tablet.
Sono orientato verso il samsung ativ smart pc, che ha il plus della s pen.
Ho visto che monta 64 gb di memoria flash con la possibilità di espanderla attraverso micro sd.
Ho però un dubbio: per installare i programmi, è possibile utilizzare solo la memoria già integrata, oppure volendo si possono installare anche sulla micro sd esterna?
E per quanto riguarda la gestione delle applicazioni, essendo questo un modello con windows 8 pro: le applicazioni prese dallo store vengono gestite separatamente dai software che posso normalmente installare?
E sullo store ci sono solamente le applicazioni rt, o si trovano anche applicazioni scritte per piattaforma x86?
Grazie a tutti e scusate i mille dubbi
Ciao
Paolo
meglio evitare quel coso con atom...
poi considera che la ram è massimo 2gb ddr2 non espandibili
nel market ci sono anche app per x86, ma il market di w8 o windows rt è molto inferiore al pure già scarno market di wp8, almeno per ora.
tuttavia puoi sempre avere l' enorme quantità di software per windows del archietettura x86 dato che ha w8 normale, quindi anche la modalità desktop, nella quale puoi installare ogni cosa che vuoi
le applicazioni dello store, sono a parte rispetto a quelle normali che invece puoi usare solo in modalità desktop e viceversa
comunque ti consiglio l' asus vivobook, da 11,6 o 13", ha schermo touch, cpu i3 e i5 ivy bridge (quindi molto meglio degli atom), 4gb di ram e hdd sostituibile con ssd. e pure ti fà risparmiare, dato che la versione da 11,6" parte da 399
PaoloT87
08-12-2012, 13:15
meglio evitare quel coso con atom...
poi considera che la ram è massimo 2gb ddr2 non espandibili
nel market ci sono anche app per x86, ma il market di w8 o windows rt è molto inferiore al pure già scarno market di wp8, almeno per ora.
tuttavia puoi sempre avere l' enorme quantità di software per windows del archietettura x86 dato che ha w8 normale, quindi anche la modalità desktop, nella quale puoi installare ogni cosa che vuoi
le applicazioni dello store, sono a parte rispetto a quelle normali che invece puoi usare solo in modalità desktop e viceversa
comunque ti consiglio l' asus vivobook, da 11,6 o 13", ha schermo touch, cpu i3 e i5 ivy bridge (quindi molto meglio degli atom), 4gb di ram e hdd sostituibile con ssd. e pure ti fà risparmiare, dato che la versione da 11,6" parte da 399
Grazie per i tuoi consigli
L'asus vivobook...non ho avuto ancora modo di vederlo ma cercherò informazioni
Ma è sempre un modello convertibile?
Oppure un normale notebook con display touch?
Perchè io avrei preferito qualcosa che mi potesse essere utilizzato anche come tablet
L'atom in questione è così scarso?
Se non ho capito male i convertibili di questa fascia di prezzo hanno tutti configurazione uguale: processore atom, 2 gb di ram, scheda video integrata, ecc...
Quindi solo con modelli dotati di processori i3/i5 avrei delle prestazioni decenti?
Però il costo aumenta di parecchio...
A questo punto sono molto indeciso
Qualche suggerimento?
Grazie per i tuoi consigli
L'asus vivobook...non ho avuto ancora modo di vederlo ma cercherò informazioni
Ma è sempre un modello convertibile?
Oppure un normale notebook con display touch?
Perchè io avrei preferito qualcosa che mi potesse essere utilizzato anche come tablet
L'atom in questione è così scarso?
Se non ho capito male i convertibili di questa fascia di prezzo hanno tutti configurazione uguale: processore atom, 2 gb di ram, scheda video integrata, ecc...
Quindi solo con modelli dotati di processori i3/i5 avrei delle prestazioni decenti?
Però il costo aumenta di parecchio...
A questo punto sono molto indeciso
Qualche suggerimento?
l asus non è un convertibile.
ma con i3 e i5 ivy và Molto di più, sia come cpu che gpu.
si, gli atom sono pessimi...
PaoloT87
08-12-2012, 18:46
l asus non è un convertibile.
ma con i3 e i5 ivy và Molto di più, sia come cpu che gpu.
si, gli atom sono pessimi...
Ho capito...il fatto è che tutti i convertibili a prezzi umani hanno questo processore.
A questo punto volendo restare su notebook più tradizionali, magari con touch screen o di quei modelli che permettono di ruotare lo schermo di 180° ed usarlo come tablet, quale modello sarebbe consigliabile, tenendo come budget circa 1000 euro, ma anche qualcosa in più se necessario?
Il vaio duo 11 è un buon compromesso?
Grazie mille ancora
TecnologY
08-12-2012, 19:03
C'è l'acer iconia tab w700 con i3 sandy o i5 ivy e display IPS 11.6" full HD.
Partono da 550€, hanno la tastiera bluetooth inclusa nella confezione, ma non è un convertibile.
Per il resto una cpu atom è sempre molto più potente di una CPU ARM top class come la Tegra3.
Un i5-3317U addirittura viaggia circa 15 volte più veloce delle ARM, che se non si sapesse hanno potenza pari a un pentium 3 di pari frequenza, circa 1.2 Ghz, quindi direi che sono già obsoleti al di fuori di android.
Tanto per dirti sono due mondi distanti, l'acer con i5 ottiene circa 6.3 punti nell'indice di prestazioni win 8, un punteggio che ti permette di usare fluidamente photoshop cs6 così come qualsiasi altro programma, giochi pesanti esclusi.
Inoltre un pc compatibile con windows ha un parco di applicazioni infinitamente migliore e più versatile rispetto ad un android, senza contare che collegandovi un monitor esterno hai un pc vero e proprio.
Se vuoi un convertibile classico c'è l'iconia W510 con atom dual core/quad thread e display 10" HD ready.
Ha lo stesso hardware del samsung che citi all'inizio, CPU atom Z2760, che va circa 5 volte meno dell'i5 ULV, ma dovrebbe garantirti comunque una buona esperienza per un utilizzo medio. Costa 170€ in meno del samsung e ha 1 pollice di display in meno.
Quanto a win e lo store, tranquillo essendo la versione di questi tablet citati le x86 non c'è nesusn problema, è la RT a fare schifo. Qua tutto è compatibile, è il sistema operativo desktop quindi fa conto te :D.
Più avanti uscirà anche l'asus transformer book sui 1000€ con hardware da ultrabook, ma al momento non è disponibile.
Ciao
PaoloT87
09-12-2012, 08:15
Ho dato una occhiata all'Acer W700, ed in effetti sembra proprio un bel tablet, con un prezzo molto accattivante.
Non è un convertibile "tradizionale" peró potrebbe fare cmq al mio caso
Sapete indicarmi qualche negozio online affidabile che lo abbia disponibile?
Perché dovrebbe essere un regalo di natale, e quindi dovrei ordinarlo a breve.
O anche qualche negozio fisico che lo abbia in vendita...non lo vedo disponibile da nessuna parte
Grazie
p.s. non ho messo una informazioni importante, cioè l'uso che andrebbe fatto di questo convertibile.
Servirà a mia madre da utilizzare in ufficio, principalmente, se non esclusivamente, per utilizzo del pacchetto office, controllo email, ricerche sul web, e poco altro.
Niente giochi, niente applicativi pesanti.
Per questo motivo avevo pensato che anche un atom sarebbe andato più che bene...
Sent from my TapaTalkin Galaxy Note 2
p.s. non ho messo una informazioni importante, cioè l'uso che andrebbe fatto di questo convertibile.
Servirà a mia madre da utilizzare in ufficio, principalmente, se non esclusivamente, per utilizzo del pacchetto office, controllo email, ricerche sul web, e poco altro.
Niente giochi, niente applicativi pesanti.
Per questo motivo avevo pensato che anche un atom sarebbe andato più che bene...
ok, allora può andare anche l' atom
ovviamente per scrivere tanto ci vuole la tastiera fisica per forza
Per il resto una cpu atom è sempre molto più potente di una CPU ARM top class come la Tegra3.
certo
infatti l' atom single core a 1,33ghz del mio netbook solo appena meno di un tegra 3 sia come cpu
PaoloT87
09-12-2012, 10:50
ok, allora può andare anche l' atom
ovviamente per scrivere tanto ci vuole la tastiera fisica per forza
Ok, avevo pensato al samsung proprio per quello
Avendo la tastiera fisica è comodo per scrivere, ed all'occorrenza si stacca ed usa come tablet.
Avendo cpu atom dovrebbe avere una buona autonomia giusto?
In più ha seconda batteria integrata nella tastiera.
Avevo pensato anche al modello pro, ma oltre a costare molto di più, non l'ho ancora trovato in nessun negozio.
L'acer è molto allettante, però non avendo la tastiera che si attacca fisicamente ho paura che possa essere più scomodo
Per l'utilizzo sopra indicato allora posso andare tranquillo con un prodotto che abbia cpu atom?
TecnologY
09-12-2012, 11:29
Paolo ho notato che nella versione più economica dell'acer w700 non c'è la tastiera inclusa, c'è su quelle superiori, quelle che hanno la dock.
Per il resto da utilizzatore di cpu AMD c60 sul netbook, che è più scarsa degli atom sopracitati ti dico che va senza problemi per lavori di office/web surfing, ma arranca un po' con più schede di video youtube aperte. Non so quanto sia meglio sto atom, ma presumo abbastanza da non avere problemi anche con quelle, ma chiaramente fino ad un certo punto.
Se non ti dovesse bastare la memoria interna nota che NON potresti installare applicazioni sulla scheda SD, quindi scegli bene il taglio di spazio necessario.
ok, allora può andare anche l' atom
ovviamente per scrivere tanto ci vuole la tastiera fisica per forza
certo
infatti l' atom single core a 1,33ghz del mio netbook solo appena meno di un tegra 3 sia come cpu
Gli intel midfield (ovvero gli atom citati in sto 3d) ma nelle versioni inferiori ovvero single core/2 thread, si sono dimostrati tranquillamente più potenti di un quad core tegra 3. Quindi al momento i tablet puri direi che sono ancora decisamente scarsetti, specie contando che a breve dovrebbero uscire degli i5-i7 da 13w che andranno comunque come missili rispetto alle cpu di pari fascia di consumi.
Con haswell sto settore migliorerà ancora parecchio.
PaoloT87
09-12-2012, 11:45
Il fatto di non potere installare software sulla memoria esterna va quindi tenuto in considerazione.
Il modello pro della samsung, quello con i5 128 gb di memoria ecc sarebbe davvero perfetto, non fosse altro che pare introvabile al momento.
Qualcuno l'ha avvistato in qualche negozio fisico o online?
TecnologY
09-12-2012, 11:52
Ovviamente però all'occorrenza su un Hard Disk USB esterno potresti installarci tutto.
Qua su google shopping ci sono un po' di negozi che vendono il samsung.
http://www.google.it/#q=samsung+ativ+smart+pc+pro+prezzi&hl=it&tbo=u&source=univ&tbm=shop&sa=X&ei=8HrEUKTAG4Xy4QSwu4HIDA&ved=0CEkQrQQ&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.&bvm=bv.1354675689,d.Yms&fp=56bda8c53b042706&bpcl=39650382&biw=915&bih=989
PaoloT87
09-12-2012, 11:57
Grazie
Darò una occhiata, anche se a prima vista mi sembrano tutti il modello con processore pentium, e non con l'i5
Gli intel midfield (ovvero gli atom citati in sto 3d) ma nelle versioni inferiori ovvero single core/2 thread, si sono dimostrati tranquillamente più potenti di un quad core tegra 3
certo, infatti parlavo del atom z520 del mio netbook
Con haswell sto settore migliorerà ancora parecchio.
però un celeron ulv ivy bridge da 10w sarebbe il top, dato che avrebbe anche il controller ram dd3 in dual channel, mentre gli atom midfield solo massimo 2gb ddr2 in single channel
PaoloT87
09-12-2012, 18:32
Alla fine ho visto che anche il vaio duo 11 nella configurazione base ha un prezzo interessante.
Vedrò se riesco a toccarlo con mano in qualche negozio, e poi deciderò
PaoloT87
14-12-2012, 21:36
Scusatemi se riesumo il post.
Vista la difficoltà a reperire il vaio nelle mie zone e l'avvicinarsi del natale.
Se alla fine dovessi orientarmi su un classico notebook/ultrabook, con la stessa cifra, indicativamente 1000 euro, cosa mi potreste consigliare?
Scusatemi se riesumo il post.
Vista la difficoltà a reperire il vaio nelle mie zone e l'avvicinarsi del natale.
Se alla fine dovessi orientarmi su un classico notebook/ultrabook, con la stessa cifra, indicativamente 1000 euro, cosa mi potreste consigliare?
notebook e ultrabook sono 2 cose diverse, decidi quale preferisci prima
PaoloT87
15-12-2012, 14:07
So che sono cose diverse
Vorrei un portatile non troppo ingombrante e pesante.
Per quello avevo pensato agli ultrabook, magari con lo stesso peso di un notebook da 13" è possibile prendere un ultrabook da 14"/15"
Con una cifra sui mille euro è disponibile qualcosa di questo tipo?
So che sono cose diverse
Vorrei un portatile non troppo ingombrante e pesante.
Per quello avevo pensato agli ultrabook, magari con lo stesso peso di un notebook da 13" è possibile prendere un ultrabook da 14"/15"
Con una cifra sui mille euro è disponibile qualcosa di questo tipo?
asus ux32vd che nè dici?
ha un ottimo display, che tiene testa ai macbook
PaoloT87
15-12-2012, 15:15
asus ux32vd che nè dici?
ha un ottimo display, che tiene testa ai macbook
Provo a dare una occhiata
Come autonomia come siamo messi?
E qualcosa di questo tipo ma da 15" esiste?
Come autonomia come siamo messi?
nella media per un ultrabook
http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-Zenbook-UX32VD-Ultrabook.75591.0.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.