PDA

View Full Version : Nintendo Wii U alla prova del laboratorio


Redazione di Hardware Upg
07-12-2012, 15:51
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3463/nintendo-wii-u-alla-prova-del-laboratorio_index.html

La nostra recensione di Wii U, con l'elenco delle caratteristiche tecniche della nuova console di Nintendo e del suo avveniristico GamePad. Non manca, chiaramente, il nostro "verdetto sul lancio", maturato sulle prime impressioni e sulla primissima esperienza d'uso con la console che segna mezzo passo in avanti verso la nuova generazione. All'interno i test di laboratorio, la gallery di screenshot e la videorecensione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

devil_mcry
07-12-2012, 16:58
gli angoli di visuale sono simpatici, dalle foto si direbbe che si vede meglio a 45° diciamo che a 90 XD

sicuramente è dovuto alla regolazione della fotocamera. è comunque un prodotto interessante

NighTGhosT
07-12-2012, 18:56
Vi siete solo scordati di nominare fra le versioni in commercio, il bundle ZombiU. ;)

Tutto il resto e' perfetto. :)

megthebest
07-12-2012, 23:32
refuso:
l'unità legge AD fino a 2Gb e SDHD fino a 32Gb ... forse intendevate SD e SDHC ;)

KingArthas94
08-12-2012, 01:14
150 pixel per pollice? Ma scherziamo? Maddai!

Dott.Wisem
08-12-2012, 01:40
Della Wii U mi piace:

- Dimensioni molto contenute, simili a quelle della prima Wii, e consumi ridottissimi, considerando che riesce ad avere una qualità visiva del tutto simile a quanto mostrato da 360/PS3.

Non mi piace, invece:

- Le esclusive di lancio non sono niente di ché. Nulla che ti faccia dire: "Wow, devo assolutamente comprarla per avere quel gioco!".
- Nel pacchetto economico non c'è la sensor bar... Una roba da 2 euro e non ce l'hanno messa, nonostante sia richiesta in alcuni giochi... Che taccagni!
- Il gamepad col touchscreen mi sembra soltanto una pacchianata. Niente che possa davvero migliorare sensibilmente l'esperienza di gioco. Era decisamente più innovativo e particolare il Wiimote + Nunchuck. Per un hard-core gamer, comunque, niente batte l'ergonomia di un classico joypad stile PS2/PS3/360.
- La frequenza della CPU è ai livelli di un buono smartphone e la bandwidth delle ram non è niente di ché. Forse qualcosina in più era lecito aspettarselo...
- Il prezzo di lancio è un po' esagerato, considerando le sue specifiche tecniche non certo eccelse.

Conclusione: finché non esce qualche esclusiva "di peso", quale un nuovo Zelda o Metroid, non vedo un solo motivo per dover preferire la Wii U ad una 360 o PS3, che hanno un parco titoli già enorme.

Defragg
08-12-2012, 02:05
http://www.cilas.it/images/800/scaffale.jpg

sbudellaman
08-12-2012, 14:55
Boh... non è un prodotto innovativo come la vecchia wii. Potrebbe vendere adesso sfruttando l'effetto "novità" anche se rispetto alle console rivali molto più rodate non offre tanto di più. Però correggetemi se sbaglio, le console dovrebbero rimanere in mercato per diversi anni al fine di ammortizzare i prezzi nel tempo... quando fra 1-2 anni usciranno le nuove xbox-playstation questo wii che fine farà?

NeedForSpeed73
08-12-2012, 15:46
Boh... non è un prodotto innovativo come la vecchia wii. Potrebbe vendere adesso sfruttando l'effetto "novità" anche se rispetto alle console rivali molto più rodate non offre tanto di più. Però correggetemi se sbaglio, le console dovrebbero rimanere in mercato per diversi anni al fine di ammortizzare i prezzi nel tempo... quando fra 1-2 anni usciranno le nuove xbox-playstation questo wii che fine farà?

Sappiamo che a chi compra le console Nintendo non interessa e non ha la minima idea del hardware che ci sta dentro. Per loro va bene anche la grafica "previous-gen" ma "simpaticosa", d'altra parte per quella clientela il riferimento sono i giochini per smartphone o per Facebook.:rolleyes:
Il vero limite di questa Wii-U rispetto alla vecchia Wii è che manca quell'idea geniale nel controller (non credo basti uno schermino che sembra pure abbastanza di qualità infima) che, ai vecchi gamer come me, è invece sempre sembrato approssimativo e pure pericoloso (http://www.youtube.com/watch?v=VVUMMorJTC8).

amd-novello
08-12-2012, 23:22
per me portare il concetto gameboy ds sulla tv di casa, tv + gamepad, è già un successo e giocare a giochi con grafica da console casalinga sul pad sdraiato sul letto non è mica da ridere.

certo che potevano inventarsi un aumento di frame visto che il pad è un 480p. renderizzi a quella risoluzione e aumenti la velocità

ho saltato wii e nds dopo aver preso quel gioiello del cubo. questa consuma una ridicolaggine pur facendo girare giochi delle due grandi e non oso immaginare che zelda o metroid usciranno...

certo che come lineup del lancio fa piangere

NighTGhosT
10-12-2012, 08:44
Sappiamo che a chi compra le console Nintendo non interessa e non ha la minima idea del hardware che ci sta dentro. Per loro va bene anche la grafica "previous-gen" ma "simpaticosa", d'altra parte per quella clientela il riferimento sono i giochini per smartphone o per Facebook.:rolleyes:
Il vero limite di questa Wii-U rispetto alla vecchia Wii è che manca quell'idea geniale nel controller (non credo basti uno schermino che sembra pure abbastanza di qualità infima) che, ai vecchi gamer come me, è invece sempre sembrato approssimativo e pure pericoloso (http://www.youtube.com/watch?v=VVUMMorJTC8).

A parte che quella e' la Wii......mi sa proprio che tu non abbia ancora preso in mano il tabpad.....e lo si evince proprio da come ne parli.

Questa Wii U non sacrifica l'esperienza della Wii sia chiaro, i motes sono utilizzabili anche sulla U come anche i giochi Wii.......ma con U e il suo tabpad Nintendo ha proposto qualcosa di ancor diverso........provare per credere. ;)

.338 lapua magnum
10-12-2012, 10:45
A parte che quella e' la Wii......mi sa proprio che tu non abbia ancora preso in mano il tabpad.....e lo si evince proprio da come ne parli.

Questa Wii U non sacrifica l'esperienza della Wii sia chiaro, i motes sono utilizzabili anche sulla U come anche i giochi Wii.......ma con U e il suo tabpad Nintendo ha proposto qualcosa di ancor diverso........provare per credere. ;)

nessuno mette in dubbio che l'esperienza non sia soddisfacente, ma essendo l'ammiraglia della nintendo e le future console alle porte (maya permettendo:asd: ) mi chiedo se con questo hw, i futuri porting next gen saranno possibili? (ok il dx10 ma la larghezza di banda è minima.)
non è che noi ci aspettiamo chissà che e la grande N sa già cosa le altre case produrranno? (anche perché vendere in perdita ad oggi non è più possibile).
comunque se faranno uscire una wiiu2.0 per adeguarsi alla nextgen sono fuori come un balcone.

cronos1990
10-12-2012, 10:49
Mah, pur non avendo grande interesse per le console e non essendo un grande esperto, mi permetto un paio di commenti.

Primo: l'hardware è comunque limitato. Con questa Wii U la Nintendo intende portare anche giochi ed esclusive di terze parti già presenti su XBox/PS3, il che potenzialmente è un'ottima notizia (perchè si avrebbe finalmente una console che sfrutta i titoli più "hardcore" insieme alla possibilità di giocare le esclusive Nintendo). Ma già ora l'HW presente è pari, se non inferiore, a quello delle console attuali, ed a meno di stravolgimenti da qui ad un anno usciranno le nuove console Sony/Microsoft che tendenzialmente saranno ben più potenti di quelle attuali. Quindi a meno che le SH non sfornino giochi negli anni a venire che NON sfruttano la potenza (e perchè no: anche le tecnologie) in più messa a disposizione dalle future console, la vedo bigia per la Nintendo stare al passo.

Secondo: credo che molto del successo di questa console dipenderà dalla capacità delle SH di produrre videogiochi che permettano una reale esperienza di gioco in connubio tra la console ed il nuovo controller. Qui stiamo parlando di avere 2 schermi indipendenti tra loro per sfruttare un unico gioco; le potenzialità sotto questo profilo a mio avviso sono numerose e degne di nota, ma sfruttarle dipenderà molto da quello che proporranno i futuri videogiochi.


Per il resto, al di là di pregi e difetti, la Nintendo come al solito punta nel fornire un prodotto prima di tutto interessante sotto il profilo del divertimento in quanto tale, piuttosto che stupire sotto il profilo delle performance.

NighTGhosT
10-12-2012, 10:52
Non lo fara'. ;)

La Wii U questa e'....proprio come non usci' nessuna Wii 2 di intermezzo a questa U.

Io aspettero' a fasciarmi la testa fino a natale prossimo quando le prime concorrenti arriveranno sul mercato.......fasciarsela ora non ha molto senso.....lo ha solo in una pura ottica da hardware-geek.

Sinceramente, con quel bus, avrebbe dovuto far fatica anche Assassin Creed......ma persino ZombiU avrebbe dovuto in teoria tentennare in piu' di un punto......invece fila via liscio liscio, AC3 addirittura con occlusione ambientale migliore rispetto quanto visto su 360 e ps3.....idem per mass effect.

Io sinceramente aspetterei prima di darla per morta in partenza. ;)

.338 lapua magnum
10-12-2012, 11:05
Non lo fara'. ;)
La Wii U questa e'....proprio come non usci' nessuna Wii 2 di intermezzo a questa U.
Io aspettero' a fasciarmi la testa fino a natale prossimo quando le prime concorrenti arriveranno sul mercato.......fasciarsela ora non ha molto senso.....lo ha solo in una pura ottica da hardware-geek.
Sinceramente, con quel bus, avrebbe dovuto far fatica anche Assassin Creed......ma persino ZombiU avrebbe dovuto in teoria tentennare in piu' di un punto......invece fila via liscio liscio, AC3 addirittura con occlusione ambientale migliore rispetto quanto visto su 360 e ps3.....idem per mass effect.
Io sinceramente aspetterei prima di darla per morta in partenza. ;)

giusto, ma visto che i rumors ( sono consapevole che vanno presi per quello che sono con pinze anche più lunghe di un metro:D ) prevedono in linea di massima potenze maggiori delle attuali (vorrei ben vedere), qualche dubbio sorge spontaneo (anche se il tutto sta nel quanto maggiori).

rumors ON
il primo dev-kit (sono basati su hw pc ma poi il prodotto finale avrà hw dedicato) con un cross asimmetrico era paragonabile ad una HD5830 (molto circa), il secondo si dovrebbe spingere più in la, di quanto :boh: .
rumors OFF.

NighTGhosT
10-12-2012, 11:13
giusto, ma visto che i rumors ( sono consapevole che vanno presi per quello che sono con pinze anche più lunghe di un metro:D ) prevedono in linea di massima potenze maggiori delle attuali (vorrei ben vedere), qualche dubbio sorge spontaneo (anche se il tutto sta nel quanto maggiori).

rumors ON
il primo dev-kit (sono basati su hw pc ma poi il prodotto finale avrà hw dedicato) con un cross asimmetrico era paragonabile ad una HD5830 (molto circa), il secondo si dovrebbe spingere più in la, di quanto :boh: .
rumors OFF.

La GPU della U non e' il problema. Il problema potrebbe esserlo il processore e il ram bus.

Ma evidentemente ci sono dei passaggi che mi sfuggono, perche' AC3 dentro Boston doveva PIANTARSI, e non andare liscio liscio con effetti postprocessing pure migliori........quindi.....qualche "magia" sotto sotto, c'e'. ;)

di@!
10-12-2012, 11:30
...tirando le somme A FINE 2012 abbiamo una nuova console a 400e (le versioni più economiche sono praticamente inutili) con:

-una potenza pari a quella di una console uscita 7 anni prima, già mi immagino nel 2015 (per non spingersi troppo oltre) farà girare giochi tipo quelli visti nel 2007, superba scelta :)

-un tablet RESISTIVO, ormai pure mi nonno dalla tomba farebbe uno schermo capacitivo

-tempi imbarazzanti di caricamento tra una schermata e l'altra

-durata della batteria del tablet e tempo di ricarica scomodi per non dire altro

-niente lettore bluray 0_o

-se ti sposti dalla stanza al cesso il tablet già non prende più (testato in video sull'angolo di Farenz)

Eh beh ma ci sono Zelda, Super Mario e Metroid con la NINTENDO EXPERIENCE !!111!!11!1! :)

NighTGhosT
10-12-2012, 11:38
...tirando le somme A FINE 2012 abbiamo una nuova console a 400e (le versioni più economiche sono praticamente inutili) con:

-una potenza pari a quella di una console uscita 7 anni prima, già mi immagino nel 2015 (per non spingersi troppo oltre) farà girare giochi tipo quelli visti nel 2007, superba scelta :)

-un tablet RESISTIVO, ormai pure mi nonno dalla tomba farebbe uno schermo capacitivo

-tempi imbarazzanti di caricamento tra una schermata e l'altra

-durata della batteria del tablet e tempo di ricarica scomodi per non dire altro

-niente lettore bluray 0_o

-se ti sposti dalla stanza al cesso il tablet già non prende più (testato in video sull'angolo di Farenz)

Eh beh ma ci sono Zelda, Super Mario e Metroid con la NINTENDO EXPERIENCE !!111!!11!1! :)

Il caro Farenz fa tanto l'asino quando lui stesso era in pole position al day one.... :asd:

Dire che la U ha la stessa potenza delle consoles vecchie di 7 anni (360 e ps3) oltre che fare disinformazione, e' una porcata atomica che sottolinea le tue reali competenze tecniche. Se proprio vogliamo metterla sul piano tecnico, PROBABILMENTE (perche' per ora solo i dev kits si son visti) la U sara' underpowered rispetto alle concorrenti.......ma da qua al dire che e' allo stesso livello di ps3 e 360 ce ne passa eh :asd:

Sei solo l'ennesima persona a cui vedo il fucile in braccio e sparare su un bersaglio che nemmeno conosce.

.338 lapua magnum
10-12-2012, 11:49
La GPU della U non e' il problema. Il problema potrebbe esserlo il processore e il ram bus.

Ma evidentemente ci sono dei passaggi che mi sfuggono, perche' AC3 dentro Boston doveva PIANTARSI, e non andare liscio liscio con effetti postprocessing pure migliori........quindi.....qualche "magia" sotto sotto, c'e'. ;)

non penso magia, anche perché alla fine tra di loro sono "porting", se gira su 360/ps3, gira egregiamente anche su wiiu.
comunque mi è piaciuta molto l'integrazione del "paddone" in mass effect (ed è un porting) chissà che si inventano se espressamente dedicato.

titoli con "resa visiva" da pc ( l'ultimo hitman, bf3,ecc......ci siamo capiti), li vedremo mai su console?

Dott.Wisem
10-12-2012, 11:52
@NighTGhosT: che la Wii U abbia all'incirca le stesse performance delle attuali XBOX360/PS3 è l'ipotesi al momento più probabile. Parecchi sviluppatori (quindi non il fruttivendolo dietro l'angolo) han fatto dichiarazioni che sembrano confermare quest'ipotesi. Ipotesi avvalorata ancor di più dalla bassa frequenza della CPU e dalla bandwidth risicata. I giochi finora usciti mostrano il medesimo livello visivo di quanto offrono le attuali concorrenti. Mass Effect 3, in alcuni punti particolarmente ricchi di pg sullo schermo, inizia a scatterellare, laddove sulla 360 fila tutto liscio (c'era un link con il video, ora non ricordo dov'è, ma se vuoi lo cerco e te lo posto).
Che poi, la GPU possa essere più potente di quelle montate nelle 360 e PS3 è molto probabile, ma dati i consumi ridotti, non bisogna aspettarsi chissà che cosa. Considerando poi che parte delle ALU della GPU potrebbero dover essere usate per compensare le mancanze della CPU, allora ecco che si bilancia il tutto.

cronos1990
10-12-2012, 11:56
Non per prendere le difese della Nintendo, tant'è che questa console, bene o male, qualche perplessità me la lascia, ma:


- La versione più costosa è, al lancio, di 349 euro, non 400 (e comunque si trova a 299 se non vuoi spendere di più).

- L'hardware andrebbe valutato più a fondo prima di decretarlo perdente. Ha comunque più RAM dedicata alla GPU rispetto alle console attuali, non si conoscono le reali potenzialità della CPU e come sempre molto dipenderà dall'ottimizzazione dei giochi. Tendenzialmente credo che questa console soffrirà con videogiochi che usciranno tra un paio d'anni, ma è troppo presto per decretare sentenze (anche perchè finora non si sa nulla sulle console future dei concorrenti... potremmo anche ritrovarci con console solo di poco superiori alle attuali, e quindi avere una Wii U al passo coi tempi... i tempi delle console ovviamente :asd: ).

- Il controller dura una media di 4 ore (ma credo si possano fare tranquillamente 5-6 ore regolando la luminosità), non tantissime ma neanche poche... a meno che tu non passi 12 ore su 24 costantemente con un pad i mano :asd: La ricarica completa è di circa 2 ore e mezza, non certo di 3 giorni. Si poteva fare di meglio? Probabilmente, ma tieni pur sempre conto che questo non è un semplice pad, ma un controller con uno schermo di oltre 6 pollici che comunica in Wireless in continuo con la console. Mi sarei stupito se la durata fosse stata di 10 ore.

- Lo schermo resistivo è forse il punto su cui hai più ragione. Va però detto che rientra in una logica specifica (in fin dei conti NON è un tablet, ma un controller per la console con funzionalità specifiche), e sinceramente ho sempre trovato più preciso l'uso del pennino che delle dita su schermi capacitivi. Poi se la gente è pigra nell'usare un pennino... che ci posso fare io? :asd:

- Giusto, la Nintendo ha inventato questo controller per poter giocare al cesso, essi :asd:


Questa console lascia parecchi dubbi aperti, ma sparandole tanto per parlare non si aiuta certo a fare informazione.

NighTGhosT
10-12-2012, 12:00
@NighTGhosT: che la Wii U abbia all'incirca le stesse performance delle attuali XBOX360/PS3 è l'ipotesi al momento più probabile. Parecchi sviluppatori (quindi non il fruttivendolo dietro l'angolo) han fatto dichiarazioni che sembrano confermare quest'ipotesi. Ipotesi avvalorata ancor di più dalla bassa frequenza della CPU e dalla bandwidth risicata. I giochi finora usciti mostrano il medesimo livello visivo di quanto offrono le attuali concorrenti. Mass Effect 3, in alcuni punti particolarmente ricchi di pg sullo schermo, inizia a scatterellare, laddove sulla 360 fila tutto liscio (c'era un link con il video, ora non ricordo dov'è, ma se vuoi lo cerco e te lo posto).
Che poi, la GPU possa essere più potente di quelle montate nelle 360 e PS3 è molto probabile, ma dati i consumi ridotti, non bisogna aspettarsi chissà che cosa. Considerando poi che parte delle ALU della GPU potrebbero dover essere usate per compensare le mancanze della CPU, allora ecco che si bilancia il tutto.

Anche se il software esisteva gia', l'hardware NO....e sono giochi DI LANCIO.

Andiamo a vedere i giochi di LANCIO di 360 e PS3 e facciamo un paragone (cosi' scoppiamo a ridere tutti insieme?!?!? :asd:)

Io mass 3 e assassin 3 li ho provati su U dopo averli finiti su 360.....vuoi venirmi a dire che' e' meglio il video di quanto hanno visto i miei occhi e mosso le mie mani su schermo? ;)

Io ti dico che il framerate sembra identico, a fronte di una definizione delle textures migliore e degli effetti di post processing migliori....e ne sono rimasto stupito io per primo dato che la Boston di Assassin 3 e' pesantuccia.

Io continuo a vedere gente che guarda 3 video in croce, sceglie la peggior recensione sul web....e poi salta sul bandwagon con il fucile gia' carico e pronto a sparare........senza avere neanche il buonsenso di andarla a toccare con mano "tutta sta schifezza" :asd:

Dott.Wisem
10-12-2012, 15:09
Anche se il software esisteva gia', l'hardware NO....e sono giochi DI LANCIO.

Andiamo a vedere i giochi di LANCIO di 360 e PS3 e facciamo un paragone (cosi' scoppiamo a ridere tutti insieme?!?!? :asd:)E' vero che si tratta di giochi di lancio, che quindi molto difficilmente sfruttano la console appieno, però c'è da dire che l'hw della Wii U, se è vero che è formato da una CPU PowerPC tri-core simile a quella della 360 (tranne che per le frequenze decisamente inferiori) ed una GPU estremamente simile ad un'odierna ATI Radeon di livello medio (tipo una 5670), sarebbe un hw sfruttabile già appieno fin da subito, poiché è un'architettura già conosciuta. Diverso fu il caso della PS3, con il Cell che era (ed è) complicato da sfruttare appieno. Alla fin fine, l'hw migliore non è quello più potente da un punto di vista teorico, ma quello che consente di ottenere più facilmente i risultati desiderati. La Wii U mi sembra molto allineata alla 360, dal punto di vista della facilità di sviluppo: architettura 3-core, GPU a shader unificati (credo di generazione DX10), unica memoria condivisa. E' roba stra-conosciuta, insomma, ecco perché parecchi developer già si sono sbilanciati a dare la loro opinione in merito. Poi può essere che mi sbaglio, e che Wii U abbia delle peculiarità hw uniche che i developer devono ancora imparare a sfruttare ma, onestamente, ci credo poco.

Io mass 3 e assassin 3 li ho provati su U dopo averli finiti su 360.....vuoi venirmi a dire che' e' meglio il video di quanto hanno visto i miei occhi e mosso le mie mani su schermo? ;)Quindi mi stai dicendo che i video sulla comparativa del framerate di ME3 fra 360/Wii U/PS3 sono dei fake realizzati da Microsoft e/o Sony? Mi stai dicendo anche che tutte le recensioni (e sono parecchie) in cui dichiarano come AC3 abbia dei cali di framerate su Wii U (in alcuni casi anche sotto i 30fps), mentre sulle due altre piattaforme gira liscio come l'olio, sono tutti dei venduti?

Io ti dico che il framerate sembra identico, a fronte di una definizione delle textures migliore e degli effetti di post processing migliori....e ne sono rimasto stupito io per primo dato che la Boston di Assassin 3 e' pesantuccia.
Io ho visto attentamente le immagini (ad alta risoluzione) di comparativa fra 360 e Wii U di AC3, e mi sono sembrate assolutamente identiche, tranne che per un uso del colore leggermente diverso (più carico e contrastato su 360). Ecco il link per la comparativa: CLICCA (http://www.nowgamer.com/news/1699676/wii_u_vs_xbox_360_assassins_creed_3_reveals_the_truth.html).
Io continuo a vedere gente che guarda 3 video in croce, sceglie la peggior recensione sul web....e poi salta sul bandwagon con il fucile gia' carico e pronto a sparare........senza avere neanche il buonsenso di andarla a toccare con mano "tutta sta schifezza" :asd:Scusami se "non ho il buonsenso" di andarmi a comprare una console credendo cecamente alle dichiarazioni dei PR Nintendo e rumors vari (vi ricordate quando dissero che la Wii U sarebbe stata 10 o addirittura 20 volte più potente di 360 e PS3? :sofico: ), piuttosto che informarmi prima leggendo opinioni su articoli e forum... :D

NighTGhosT
10-12-2012, 15:38
E' vero che si tratta di giochi di lancio, che quindi molto difficilmente sfruttano la console appieno, però c'è da dire che l'hw della Wii U, se è vero che è formato da una CPU PowerPC tri-core simile a quella della 360 (tranne che per le frequenze decisamente inferiori) ed una GPU estremamente simile ad un'odierna ATI Radeon di livello medio (tipo una 5670), sarebbe un hw sfruttabile già appieno fin da subito, poiché è un'architettura già conosciuta. Diverso fu il caso della PS3, con il Cell che era (ed è) complicato da sfruttare appieno. Alla fin fine, l'hw migliore non è quello più potente da un punto di vista teorico, ma quello che consente di ottenere più facilmente i risultati desiderati. La Wii U mi sembra molto allineata alla 360, dal punto di vista della facilità di sviluppo: architettura 3-core, GPU a shader unificati (credo di generazione DX10), unica memoria condivisa. E' roba stra-conosciuta, insomma, ecco perché parecchi developer già si sono sbilanciati a dare la loro opinione in merito. Poi può essere che mi sbaglio, e che Wii U abbia delle peculiarità hw uniche che i developer devono ancora imparare a sfruttare ma, onestamente, ci credo poco.Quindi mi stai dicendo che i video sulla comparativa del framerate di ME3 fra 360/Wii U/PS3 sono dei fake realizzati da Microsoft e/o Sony? Mi stai dicendo anche che tutte le recensioni (e sono parecchie) in cui dichiarano come AC3 abbia dei cali di framerate su Wii U (in alcuni casi anche sotto i 30fps), mentre sulle due altre piattaforme gira liscio come l'olio, sono tutti dei venduti?Io ho visto attentamente le immagini (ad alta risoluzione) di comparativa fra 360 e Wii U di AC3, e mi sono sembrate assolutamente identiche, tranne che per un uso del colore leggermente diverso (più carico e contrastato su 360). Ecco il link per la comparativa: CLICCA (http://www.nowgamer.com/news/1699676/wii_u_vs_xbox_360_assassins_creed_3_reveals_the_truth.html).Scusami se "non ho il buonsenso" di andarmi a comprare una console credendo cecamente alle dichiarazioni dei PR Nintendo e rumors vari (vi ricordate quando dissero che la Wii U sarebbe stata 10 o addirittura 20 volte più potente di 360 e PS3? :sofico: ), piuttosto che informarmi prima leggendo opinioni su articoli e forum... :D

Ho detto buonsenso di comprare? Strano....mi sembrava di aver scritto buonsenso di andare a vedere (prima di sparare). Ah....e' vero....meglio ascoltare chichessia e buttarsi giu' dal pozzo insieme a lui in compagnia che andarsela a vedere e provare e quindi farsi una PROPRIA idea.....troppa fatica.

Hardware upgrade (Gamemag) l'hai letto? Si? No? Come mai anche loro non hanno notato questi fantomatici cali di frame? Come mai a Boston in AC3 non si notano dato che e' il punto piu' pesante in assoluto?

Architettura che esiste da una vita?!?!? Strano....io sono sempre stato programmatore e non ho mai dovuto scrivere codice che fosse GPU centrico e non CPU centrico........

:asd:

Dott.Wisem
10-12-2012, 16:24
Ho detto buonsenso di comprare? Strano....mi sembrava di aver scritto buonsenso di andare a vedere (prima di sparare). Ah....e' vero....meglio ascoltare chichessia e buttarsi giu' dal pozzo insieme a lui in compagnia che andarsela a vedere e provare e quindi farsi una PROPRIA idea.....troppa fatica.Credi che possa andare in un negozio e provare a "FINIRE" un gioco come AC3 o ME3, giusto per vedere se in qualche livello ci sono dei cali di framerate?? Suvvia, un po' di buonsenso ci vuole davvero. Il fatto è che o ti fidi degli articoli e recensioni o compri e vedi di persona. Non ci sono alternative, perché se anche andassi da un amico che ha la nuova console, difficilmente potrei mai rendermi conto se nel livello X del gioco Y c'è un calo di framerate. E sinceramente non ne ho neanche il tempo, né la voglia, di fare comparative così accuarate, ecco perché esistono gli articoli. Ovviamente di un solo articolo non ti puoi fidare, ma se ne prendi 4-5 e dicono tutti più o meno la stessa cosa, allora è normale pensare che un fondo di verità ci sia, no?

Hardware upgrade (Gamemag) l'hai letto? Si? No? Come mai anche loro non hanno notato questi fantomatici cali di frame? Come mai a Boston in AC3 non si notano dato che e' il punto piu' pesante in assoluto?Vuoi davvero che ti elenchi tutte le recensioni in cui si parla di problemi tecnici della versione Wii U di AC3? Lo vuoi davvero? No, dimmelo, perché ne ho pronte un bel po'. Si parla di problemi di aliasing, di compenetrazioni di poligoni e popping vari assenti nelle altre versioni, di freeze della console, e chi più ne ha più ne metta. Nessun problema grave che ti impedisca di goderti il gioco, sia chiaro, ma i problemi ci sono. Se in Hwupgrade (ammetto di non averlo letto il loro articolo) il recensore non ci ha fatto caso, non significa che non ci siano.

Architettura che esiste da una vita?!?!? Strano....io sono sempre stato programmatore e non ho mai dovuto scrivere codice che fosse GPU centrico e non CPU centrico........

:asd:Sei programmatore di videogiochi 3D? Chi ti dice che con la GPU della Wii si possa sopperire a TUTTE le mancanze della CPU?? Hai un devkit della Nintendo?

NighTGhosT
10-12-2012, 16:30
Credi che possa andare in un negozio e provare a "FINIRE" un gioco come AC3 o ME3, giusto per vedere se in qualche livello ci sono dei cali di framerate?? Suvvia, un po' di buonsenso ci vuole davvero. Il fatto è che o ti fidi degli articoli e recensioni o compri e vedi di persona. Non ci sono alternative, perché se anche andassi da un amico che ha la nuova console, difficilmente potrei mai rendermi conto se nel livello X del gioco Y c'è un calo di framerate. E sinceramente non ne ho neanche il tempo, né la voglia, di fare comparative così accuarate, ecco perché esistono gli articoli. Ovviamente di un solo articolo non ti puoi fidare, ma se ne prendi 4-5 e dicono tutti più o meno la stessa cosa, allora è normale pensare che un fondo di verità ci sia, no?Vuoi davvero che ti elenchi tutte le recensioni in cui si parla di problemi tecnici della versione Wii U di AC3? Lo vuoi davvero? No, dimmelo, perché ne ho pronte un bel po'. Si parla di problemi di aliasing, di compenetrazioni di poligoni e popping vari assenti nelle altre versioni, di freeze della console, e chi più ne ha più ne metta. Nessun problema grave che ti impedisca di goderti il gioco, sia chiaro, ma i problemi ci sono. Se in Hwupgrade (ammetto di non averlo letto il loro articolo) il recensore non ci ha fatto caso, non significa che non ci siano.Sei programmatore di videogiochi 3D? Chi ti dice che con la GPU della Wii si possa sopperire a TUTTE le mancanze della CPU?? Hai un devkit della Nintendo?

Ma ti rendi conto che stai commentando un articolo che non hai letto perche' questo thread e' in Articoli? E che prima di commentarlo, l'ho letto da capo a coda guardando anche i video?

Se lo avessi fatto....forse avresti letto anche che "AC3 e' migliorato, non ci sono piu' le compenetrazioni e i bug presenti nelle altre versioni, e che a fronte dello stesso framerate si hanno effetti come l'occlusione ambientale che sono migliori"?!!?!?!?

Come volevasi dimostrare......e' piu' facile inserirsi in mezzo al gregge che spara piuttosto che indagare.
Le recensioni danno a Warfighter 4 (QUATTRO) e a COD 9??? Ovviamente Warfighter e' cacca e COD e' il dio degli fps, vero?

:asd:

amd-novello
10-12-2012, 16:37
night non perdere del tempo

se la gente non capisce che una console

appena uscita
con giochi non nativi ma conversioni
ottimizzazione zero, os lentissimo
con la metà della bw ram
cpu peggiore

fa andare i giochi console con 6 anni di know how sulle spalle senza errori madornali

è ora di smettere di rispondere a provocazioni inutili :D

NighTGhosT
10-12-2012, 16:43
night non perdere del tempo

se la gente non capisce che una console

appena uscita
con giochi non nativi ma conversioni
ottimizzazione zero, os lentissimo
con la metà della bw ram
cpu peggiore

fa andare i giochi console con 6 anni di know how sulle spalle senza errori madornali

è ora di smettere di rispondere a provocazioni inutili :D

Lo so....mi da fastidio....perche' questo e' hardware upgrade.....non bbmk console........e la disinformazione non si dovrebbe proprio fare.

Una persona che viene qua con l'intenzione di informarsi sulla Wii U legge che:

- e potente come uno zx sinclair spectrum 48 k
- che il tablet fa schifo
- che ci impiega dai 5 minuti ai 2 giorni nel passare da un menu' all'altro
- che la console brikka al partire dell'aggiornamento
- che se non la si lava ogni giorno, puzza come il pesce marcio
- che AC3 e ME3 sono meglio su Atari 2600

....e basta pero'....stiamo scadendo sul ridicolo.

amd-novello
10-12-2012, 16:46
- che la console brikka al partire dell'aggiornamento


looooool

kuug
10-12-2012, 17:11
Lo so....mi da fastidio....perche' questo e' hardware upgrade.....non bbmk console........e la disinformazione non si dovrebbe proprio fare.

Una persona che viene qua con l'intenzione di informarsi sulla Wii U legge che:

- e potente come uno zx sinclair spectrum 48 k
- che il tablet fa schifo
- che ci impiega dai 5 minuti ai 2 giorni nel passare da un menu' all'altro
- che la console brikka al partire dell'aggiornamento
- che se non la si lava ogni giorno, puzza come il pesce marcio
- che AC3 e ME3 sono meglio su Atari 2600

....e basta pero'....stiamo scadendo sul ridicolo.

ma che risposta è scusa?
leggendo la discussione sei l'unico che sta passando da fan boy e "bbmk"(come scrivi tu).
Perchè uno che non ha finito AC3 su nitendo non può commentare questo articolo?decidi tu?

personalmente mi trovo d'accordo con Dott.Wisem.
Una persona si documenta sulla rete(o dove vuole) prima di un acquisto, oppure chiede consigli e pareri. Tu non lo hai mai fatto??hai sempre acquistato al buio?
Uno legge diverse recensioni e poi decide cosa fare.
Detto questo sapere che fa girare bene o abbastanza bene alcuni giochi usciti di recente (come AC3 o mass effect) mi fa senz'altro piacere!
quello che mi lascia un po perplesso è l'utilizzo del tablet.Da quello che ho visto non è che sia una roba rivoluzionaria ed indispensabile. Boh, magari con qualche titolo dedicato cambierò idea :)

amd-novello
10-12-2012, 17:14
infatti per la maggioranza dei giochi, non nin sopratutto, puoi anche ignorarlo e usarlo solo come comando normale

NighTGhosT
10-12-2012, 17:43
ma che risposta è scusa?
leggendo la discussione sei l'unico che sta passando da fan boy e "bbmk"(come scrivi tu).
Perchè uno che non ha finito AC3 su nitendo non può commentare questo articolo?decidi tu?

personalmente mi trovo d'accordo con Dott.Wisem.
Una persona si documenta sulla rete(o dove vuole) prima di un acquisto, oppure chiede consigli e pareri. Tu non lo hai mai fatto??hai sempre acquistato al buio?
Uno legge diverse recensioni e poi decide cosa fare.
Detto questo sapere che fa girare bene o abbastanza bene alcuni giochi usciti di recente (come AC3 o mass effect) mi fa senz'altro piacere!
quello che mi lascia un po perplesso è l'utilizzo del tablet.Da quello che ho visto non è che sia una roba rivoluzionaria ed indispensabile. Boh, magari con qualche titolo dedicato cambierò idea :)

Ricordati sempre......che quello che tu leggi in giro su riviste.....giornali.....siti online........e' appunto scritto da altri........e non da te. Sono linee guida.

Ora.......se uno che ha comprato la console e gioca a ZombiU quasi tutti i santi giorni.....ti dice "whe, guarda che io l'ho comprata e non e' vero na mazza"......magari, una persona intelligente, dice "ohibo.....spetta che vado a toccare con mano".....che non vuol dire acquistare eh? Se vai dal negozio del mio amico e gli chiedi "mi fai provare il gioco x?" in meno di 10 secondi hai il tabpad in mano e stai giocando.

ED E' QUELLO il parere che conta piu' di tutti........ma sembra che ultimamente la gente se lo sia scordato. :rolleyes:

Dott.Wisem
10-12-2012, 20:51
Ma ti rendi conto che stai commentando un articolo che non hai letto perche' questo thread e' in Articoli? E che prima di commentarlo, l'ho letto da capo a coda guardando anche i video?Ma che dici, scusa?? Io commento gli articoli che leggo, non quelli che non leggo. Quell'articolo su AC3 di gamemag (che volevo leggere, fra l'altro, ma non riesco a trovarlo. Mi dai il link?) non l'ho letto e quindi non lo commento.

Se lo avessi fatto....forse avresti letto anche che "AC3 e' migliorato, non ci sono piu' le compenetrazioni e i bug presenti nelle altre versioni, e che a fronte dello stesso framerate si hanno effetti come l'occlusione ambientale che sono migliori"?!!?!?!?Dovunque si legge di problemi di compenetrazione poligoni, aliasing, bug e freeze vari, che riguardano principalmente la versione Wii U.

Su AC3, ad esempio, ho letto i seguenti:

http://multiplayer.it/recensioni/111815-assassins-creed-iii-connor-u.html
http://www.eurogamer.it/articles/2012-12-05-videogiochi-assassins-creed-iii-per-wii-u-review-recensione
http://www.everyeye.it/wiiu/articoli/assassin-s-creed-3_recensione_18369?no_interstitial=1
http://www.gamesvillage.it/review/54665/assassins-creed-iii-recensione.html
http://www.gamespot.com/assassins-creed-iii/reviews/assassins-creed-iii-review-6400624/?page=3

Tutti venduti, cospiratori nei confronti di Nintendo?
O forse è uscita una patch dell'ultimo minuto che, magicamente, ha fatto sparire in un colpo solo i problemi di aliasing, framerate, bad clipping, freeze vari e via discorrendo?


Come volevasi dimostrare......e' piu' facile inserirsi in mezzo al gregge che spara piuttosto che indagare.
Le recensioni danno a Warfighter 4 (QUATTRO) e a COD 9??? Ovviamente Warfighter e' cacca e COD e' il dio degli fps, vero?

:asd:Fare del sarcarsmo con me è totalmente fuori luogo, perché se mi conoscessi un po' meglio, sapresti che io sono l'ultima persona a seguire il gregge dei pecoroni, ed odio i fanboysmi. Io sono il tipo che, quando non può provare direttamente, legge da più fonti possibile, e poi ragiona "con la propria testa". C'è forse qualcosa di male in questo?

Per quanto mi riguarda, dovessi comprare ORA una nuova console, e non avendo né 360 né PS3, la Wii U non la sceglierei mai e poi mai, perché nel breve periodo (1-2 anni) sicuramente non offrirà nulla rispetto alle altre console (a parte le solite esclusive nintendiane, tipo Mario Bros), e quel gigantesco pad con touch screen non mi attira per niente. Inoltre, il parco titolo enorme delle concorrenti, la Wii U se lo sogna e se lo sognerà anche negli anni avvenire (ricordiamo che 360 e PS3 sono in vantaggio di 7, dico S-E-T-T-E, anni di produzione videoludica), senza contare che i giochi Nintendo sono tipicamente più costosi e più difficili da reperire a buon prezzo nel mercato dell'usato. Insomma, io non ci vedo nessun punto positivo, ma poi ognuno fa quel che gli pare. Fosse uscito almeno con un'esclusiva realmente di peso, come un Zelda o similare...

CubeDs
10-12-2012, 21:59
La pecca più grande della console è di non avere esclusive pesanti al lancio e al contempo di non dare quel grande effetto novità che introdusse il wiimote. Lavorando saltuarimante nella gdo, mi sono reso conto che quasi nessuno ha capito come funziona, ne a cosa serve il nuovo pad e la nuova console, molti non sanno nemmeno che è uscita una nuova wii. Segno che qualcosa è andato storto nella comunicazione sul prodotto, cosa che fu opposta per il primo wii. Il resto è solo fuffa perchè come la storia insegna, a fare il successo delle console da gioco non è certo la potenza, ma le innovazioni, i giochi e tanta tanta pubblicità con elementi di contorno. :D

NighTGhosT
11-12-2012, 08:22
La pecca più grande della console è di non avere esclusive pesanti al lancio e al contempo di non dare quel grande effetto novità che introdusse il wiimote. Lavorando saltuarimante nella gdo, mi sono reso conto che quasi nessuno ha capito come funziona, ne a cosa serve il nuovo pad e la nuova console, molti non sanno nemmeno che è uscita una nuova wii. Segno che qualcosa è andato storto nella comunicazione sul prodotto, cosa che fu opposta per il primo wii. Il resto è solo fuffa perchè come la storia insegna, a fare il successo delle console da gioco non è certo la potenza, ma le innovazioni, i giochi e tanta tanta pubblicità con elementi di contorno. :D

Non e' proprio cosi'....non del tutto. Una console di sicuro al lancio ha bisogno di buona pubblicita' e ads vari.....ma servono anche titoli appetibili.....nel mio caso e' stato ZombiU a spingermi all'acquisto per provare sto benedetto tabpad.

A parte i chiari e limpidi errori che Nintendo ha commesso durante il lancio di questa console (sia tattici che commerciali)....il discorso fatto dai commerciali di Nintendo Italia la dice lunga a riguardo.

Quando il mio amico, proprietario di una catena di negozi in Emilia, ha fatto la domanda "come mai me ne mandate cosi' poche nella finestra di lancio?!?!?", loro hanno risposto che "A noi in questo momento non interessa vendere le U, ma liberare i magazzini dalle rimanenze".

:rolleyes:

amd-novello
11-12-2012, 12:49
e quel gigantesco pad con touch screen non mi attira per niente.

a me invece, oltre ai giochi N che verranno, è la cosa che attira di +

Tony91
13-12-2012, 13:11
Da non possessore di Wii, Xbox360 o PS3 devo dire che la Wii U mi attira non poco, come ai tempi fece la Wii (L'unica cosa che mi trattiene dall'acquisto è l'attuale mancanza di luquidi :D).

Adesso proverò un po' a spiegare a tutti questi fanboy (si, siete tutti dei fanboy, me compreso!) qual'è la differenza tra Nintendo, Sony e Microsoft.

E' ovvio e lampante che la grande N è la vecchia pioniera dei videogiochi, dapprima col NES e poi con lo SNES, era forse la grafica a caratterizzare queste console? Decisamente no, l'hardware di quei tempi non lo permetteva... Con l'arrivo dell'N64 arrivò il primo bebè della Sony, la Playstation, hardware inferiore all'N64, ma decisamente solido e con migliaia di titoli di rispetto, un valido avversario.

L'avvento della generazione successiva portò prima al GC e alla PS2, in questo caso la Sony non superava ancora a livello di hardware la console della Nintendo, ma continuava ad offrire un parco giochi vasto e divertente, così come il GC (anche se ha avuto decisamente meno successo). Poco dopo arrivò l'Xbox, parco giochi scadente, qualche esclusiva, niente di chè.

Generazione attuale, Wii, Xbox360 e PS3, la prima ebbe successo grazie all'innovazione, non di certo all'hardware, ma purtroppo il supporto dei third party fù scadente. PS3 ed Xbox360 mantenevano un gameplay "standard", gamepad alle mani, manopole e tasti, nulla di strano.

La nuova generazione ha visto come prima console la Wii U, decisamente "poco" next-gen, per ciò che riguarda l'hardware, ma decisamente proiettata sul futuro per ciò che riguarda l'INTERAZIONE dell'utente coi videogiochi.

Quello che molti di voi qui dimenticano è che, fondamentalmente, un videogioco non è divertente perchè bello graficamente, ma è ovvio che un buon videogioco è decisamente più affascinante se CONTORNATO da una buona grafica.
Il punto centrale di tutto questo discorso è che il vostro fanboyismo non è diretto verso case produttrici, brand o chissà cos'altro, ma solamente ad una moda che, spero, svanirà presto, cioè quella dell'hardware di ultima generazione capace di rendere un videogioco simile alla realtà dal punto di vista grafico.
Sapete cosa ho amato fino allo sfinimento? La grafica cartoonesca dei vari Zelda, le ambientazioni decisamente non realistiche, il non dovermi preoccupare di prestazionia perchè il mio hardware non ce l'avrebbe fatta... Un videogioco è bello perchè capace di intrattenerti, di tenerti incollato alla poltrona per ore ed ore, che sia perchè ti diverte, o perchè ti intriga, non importa, l'importante è che il GAMEPLAY sia ciò a cui gli sviluppatori pensino, e NON alla grafica.

Ormai è d'uso comune parlare di grafica, quando si parla di videogiochi, l'occhio vuole la sua parte, è normale, ma alla fine, della grafica, che diamine ce ne facciamo?!

Ripeterò fino alla sfinimento che un film viene giudicato da diversi fattori, che siano essi la storia, i personaggi, le inquadrature e chissà cos'altro, ma DECISAMENTE NON DAL NUMERO DI BELLE DONNE AL SUO INTERNO.

Vi inviterei a riflettere, perchè se il mercato adesso punta tutto sulla bella grafica, è solo colpa di chi ha alimentato questo "movimento".

Dott.Wisem
13-12-2012, 21:06
[...]E' ovvio e lampante che la grande N è la vecchia pioniera dei videogiochi, dapprima col NES e poi con lo SNES, era forse la grafica a caratterizzare queste console? Decisamente no, l'hardware di quei tempi non lo permetteva... Non direi, il SNES aveva una grafica estremamente simile a quella dei videogiochi da bar dell'epoca, così come il suo più acerrimo rivale: il Sega Megadrive...Con l'arrivo dell'N64 arrivò il primo bebè della Sony, la Playstation, hardware inferiore all'N64, ma decisamente solido e con migliaia di titoli di rispetto, un valido avversario.La Playstation come hw non era niente di ché (non aveva neanche un misero bilinear filtering per le texture), ma ebbe un successo incredibile in occidente grazie al formato delle sue "cartucce", ovvero, comunissimi cd duplicabili. Checché se ne dica, è la pirateria che ha contribuito a rendere la Playstation una delle console più vendute e diffuse di tutti i tempi.

L'avvento della generazione successiva portò prima al GC e alla PS2, in questo caso la Sony non superava ancora a livello di hardware la console della Nintendo, ma continuava ad offrire un parco giochi vasto e divertente, così come il GC (anche se ha avuto decisamente meno successo). Poco dopo arrivò l'Xbox, parco giochi scadente, qualche esclusiva, niente di chè.In realtà, la PS2 è uscita prima di tutte. Dopo un anno e mezzo circa uscirono XBOX e GAMECUBE, praticamente insieme. Ma entrambe queste due console furono "demolite" senza pietà dalla PS2 che, pur avendo un hw inferiore, poteva contare su una quantità di esclusive che le altre si sognavano, quali Metal Gear Solid, Gran Turismo, Final Fantasy, Devil May Cry e tantissimi altri.

[...]La nuova generazione ha visto come prima console la Wii U, decisamente "poco" next-gen, per ciò che riguarda l'hardware, ma decisamente proiettata sul futuro per ciò che riguarda l'INTERAZIONE dell'utente coi videogiochi.Mah, qui è una questione di punti di vista... Un lcd sul gamepad mi è sembrata semplicemente una trovata fatta da chi di idee realmente innovative oramai ne ha ben poche. Dover distogliere lo sguardo dal TV per guardare l'lcd del gamepad e poi ritornare a guardare la TV, secondo me potrebbe anche essere stressante. Io, ad esempio, preferisco una piccola mappa in un angolo dello schermo, sempre presente, piuttosto che dover guardare frequentemente il joypad.
[...]Sapete cosa ho amato fino allo sfinimento? La grafica cartoonesca dei vari Zelda, le ambientazioni decisamente non realistiche[...]Lo dici a me, che sono un mega-fun dello stile grafico di Windwaker? ;)[...]Ripeterò fino alla sfinimento che un film viene giudicato da diversi fattori, che siano essi la storia, i personaggi, le inquadrature e chissà cos'altro, ma DECISAMENTE NON DAL NUMERO DI BELLE DONNE AL SUO INTERNO.E metti che è un porno? :sofico: