PDA

View Full Version : problema NAT


angeloxxx
07-12-2012, 13:20
salve ho il seguente problema con delle periferiche, suppongo che siano i vari provider che limitino la liberta degli utenti, allora il problema e il seguente:

avendo necessita di usare un applicazione da vari client con database in comune, ho acquistato un nas....

la porta per la condivisione della cartella condivisa come sapete e la 445 :)

ora il problena inizia qui, se metto il nas dietro router con adsl telecom

un pc con connessione adsl telecom raggiunge la cartella
un pc connesso con chiavetta tim raggiunge la cartella
un pc con connessione adsl wind non raggiunge la cartella
un cellulare con programma per gestione files e sim vodafone raggiunge
con adsl teletu, sim h3g ecc non viene vista....

ovviamente se connetto il nas alla rete wind viene raggiunto solo da wind....

ora supongo che il mancato raggiungimento da parte dei vari ip sia colpa dei provider che mettono tutto dietro un nat....

Qualchuno sa come ovviare al problema??
o eventualmente se si dimostra tale cosa si potrebbero disdire i contratti??

random566
07-12-2012, 13:39
ora supongo che il mancato raggiungimento da parte dei vari ip sia colpa dei provider che mettono tutto dietro un nat....

Qualchuno sa come ovviare al problema??
o eventualmente se si dimostra tale cosa si potrebbero disdire i contratti??

ogni provider mobile adotta le proprie policy, ad esempio da sempre h3g utilizza la nat, wind ha iniziato da poco (e casualmente), vodafone al contrario, lo ha utilizzato e poi abbandonato, tim non lo ha mai utilizzato e non credo che al momento lo utilizzi.
le motivazioni possono essere varie, oltre alla sicurezza c'è l'aspetto del risparmio degli indirizzi ip pubblici e, in futuro, potrebbe essere un sistema per utilizzare la rete ipv6 senza fa cambiare niente agli utenti.
è chiaro che se si è dietro nat non è possibile pubblicare servizi sul proprio indirizzo, ma è difficile fare rimostranza ai gestori per questo aspetto, credo che il servizio adsl sia garantito solo per la navigazione.

anubbio
07-12-2012, 14:29
Non hai specificato bene cosa vuoi fare, comunque ricorda che SE hai la possibilità di "smanettare" un po' (dico SE perché, appunto, dipende da che libertà hai sulla rete interna che stai usando) c'è di solito la possibilità di risolvere questi problemi usando un tunnel ssh.

Ciao

angeloxxx
07-12-2012, 14:31
l ssh che dici andrebbe configurato sui router?

anubbio
07-12-2012, 14:55
No, sul server e sul client. E' un protocollo che permette di creare una connessione sicura tra due host. Nel tuo caso il vantaggio sarebbe che la porta usata dalla connessione la potresti segliere tra una di quelle sicuramente aperte dall'isp.
Cerca su wikipedia per capire come funziona.

angeloxxx
07-12-2012, 15:27
ah sisi, ho visto, il problema e che il nas dice che la cartella condivisa non puo cambiare porta :mad:

Alfonso78
07-12-2012, 16:47
In questo momento riesco a raggiungere un NAS dietro router con adsl TELETU.

angeloxxx
07-12-2012, 19:59
In questo momento riesco a raggiungere un NAS dietro router con adsl TELETU.

suppongo tu sia piu fortunato di me :D

malatodihardware
10-12-2012, 13:06
Personalmente non aprirei mai direttamente una condivisione ma li farei passare almeno da una pptp

Inviato dal mio MB525

Alfonso78
10-12-2012, 15:11
Personalmente non aprirei mai direttamente una condivisione ma li farei passare almeno da una pptp

Condivido la tua effettiva precauzione. Utilizzi qualche applicazione particolare o crei una regola sul tuo router?

malatodihardware
10-12-2012, 16:43
Condivido la tua effettiva precauzione. Utilizzi qualche applicazione particolare o crei una regola sul tuo router?
Di solito uso router\firewall che fanno già da server VPN, altrimenti ad esempio i Qnap fanno anche da server VPN e quindi basta aprigli le porte corrette su qualsiasi router normalissimo..

angeloxxx
11-12-2012, 01:34
lo so sarebbe piu sicuro, ma immaginate che casino sarebbe, dato che ci sono molti dispositivi mobile

malatodihardware
11-12-2012, 12:06
Ormai tutti i device mobili almeno una PPTP la supportano..

Alfonso78
12-12-2012, 07:59
Di solito uso router\firewall che fanno già da server VPN, altrimenti ad esempio i Qnap fanno anche da server VPN e quindi basta aprigli le porte corrette su qualsiasi router normalissimo..

;)