PDA

View Full Version : Processori Intel sempre su socket, quantomeno per il prossimo futuro


Redazione di Hardware Upg
07-12-2012, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-sempre-su-socket-quantomeno-per-il-prossimo-futuro_44997.html

Intel smentisce quantomeno in parte le indiscrezioni che davano un abbandono del socket come forma di collegamento tra CPU e scheda madre, senza tuttavia chiarire con precisione quanto questo stato di fatto durerà

Click sul link per visualizzare la notizia.

calabar
07-12-2012, 08:34
Insomma, la voce che circolava era stata tirata fuori ad arte per valutare le reazioni del pubblico di appassionati.
Secondo me comunque prima o poi lo faranno, l'intenzione mi sembra palese... vedremo tra qualche tempo.

Il_dottore
07-12-2012, 08:43
Semplicemente,
per i desktop non cambia proprio niente,

mentre per le cpu catorce a basso consumo da infilare nei tablet e nei telefonini, faranno sul serio il package BGA anche in Broadwell.

L'errore è stato generalizzare ai desktop una cosa al momento prevista solo per le cpu feccia.

Goofy Goober
07-12-2012, 09:03
questa "smentita" non è definitiva, secondo me.

dire nel prossimo futuro non significa niente di preciso e definito. può voler dire 1 o 2 anni, e allora la risposta è "grazie al piffero", deve arrivare Haswell, devono arrivare gli Ivy-E per la fascia pro-extreme, tutti ancora su socket LGA.

anche 3 anni, ma suppongo ci saranno anche gli Haswell-E, sempre su LGA, e i Broadwell?
questa smentita non ufficializza nulla sul destino non-BGA di queste cpu in arrivo nei prossimi anni.

stiamo a vedere, Intel potrebbe lasciare solo la fascia pro-estrema con socket LGA, quella che attualmente a tantissime persone non interessa, visto che a scopo di intrattenimento, ma anche lavorativo senza esigenze particolarmente estreme, con i chipset e cpu di fascia non estrema meno costosi si hanno comunque risultati superlativi.

Il_dottore
07-12-2012, 09:09
questa "smentita" non è definitiva, secondo me.

Giuste le virgolette.

Infatti non c'e' assolutamente nulla da smentire,
dato che Intel non ha mai detto che i desktop Broadwell saranno BGA.

Goofy Goober
07-12-2012, 09:16
Giuste le virgolette.

Infatti non c'e' assolutamente nulla da smentire,
dato che Intel non ha mai detto che i desktop Broadwell saranno BGA.

non c'era la notizia, nei giorni scorsi, di Intel che aveva già informato i produttori di schede madri riguardo al BGA per Broadwell?

Il_dottore
07-12-2012, 09:18
non c'era la notizia, nei giorni scorsi, di Intel che aveva già informato i produttori di schede madri riguardo al BGA per Broadwell?

Si' ma è stato un malinteso generale.
In realta' non si è mai parlato di desktop.

Infatti, da quando ho capito io,
il package BGA in Broadwell feccia RESTA.

Goofy Goober
07-12-2012, 09:25
Si' ma è stato un malinteso generale.
In realta' non si è mai parlato di desktop.

Infatti, da quando ho capito io,
il package BGA in Broadwell feccia RESTA.

scusa non capisco, cosa intendi per broadwell feccia?

e se c'è stato il malinteso riguardo ai desktop, che cosa doveva riguardare la notizia del BGA? il settore notebook-mobile?

Verter
07-12-2012, 09:36
che i processori ultra mobile debbano essere bga è normalissimo. e posso anche comprendere il bga per altri tipi di prodotti, come mediaplayer e altri aggeggi, fino ai desktop di fascia ultra bassa(con qualche dubbio)
il problema tecnico reale e che un altissima integrazione di prodotti eterogenei diminuisce fortemente l'affidabilità complessiva. Un esempio? compri una mb con un procio bga, ti si rompe il modulo wifi integrato e butti tutto.

Il_dottore
07-12-2012, 10:07
e se c'è stato il malinteso riguardo ai desktop, che cosa doveva riguardare la notizia del BGA? il settore notebook-mobile?

Atom e processori ad hoc per tablet phablet cellulari

PacK8
07-12-2012, 10:50
Io starei attento con i facili entusiasmi.Questa dichiarazione in definitiva non conferma ma neanche smentisce le intenzioni di Intel.
Cosa intendono per "channel markets"?,"tutti" i canali o solo "alcuni" e se solo alcuni quali di preciso?,perché viene puntualizzata la SOLA classe "enthusiast" e da quando un'utente che si assembla un PC con Celeron o Pentium è considerato "enthusiast DIY"?,perché questa dichiarazione è arrivata così in ritardo quando il malcontento dei produttori OEM su Broadwell è partito mesi fa?,com'è che glissano le decisioni sui piani a lungo termine?.

IMHO a me pare che Intel stia giocando un po troppo col "dire ma non dire" e più che sopire le preoccupazioni le stia solo aumentando.
Le CPU BGA possono andare bene per le fasce economiche,ma non per quelle medie e medio-alte perché ucciderebbero la concorrenza tra OEM e il mercato dell'usato a tutto vantaggio di Intel.

jappilas
07-12-2012, 11:33
infatti, a leggere ad esempio qui (http://www.maximumpc.com/article/news/intel_says_company_committed_sockets2012)
“Intel remains committed to the growing desktop enthusiast and channel markets, and will continue to offer socketed parts in the LGA package for the foreseeable future for our customers and the Enthusiast DIY market,”

la "smentita" sarebbe una non-smentita, quello del portavoce intel è perfetta diplomazia

marchigiano
07-12-2012, 13:01
compri una mb con un procio bga, ti si rompe il modulo wifi integrato e butti tutto.

ci metti un modulo wifi pcie o mini-pcie o usb e passa la paura

e da quando un'utente che si assembla un PC con Celeron o Pentium è considerato "enthusiast DIY"?

ma chi assembla una pentium o celeron che gli frega della cpu saldata? poi può sempre prendere un amd che (almeno per ora) in quella fascia è competitiva

Attenzione perchè intel con "enthusiast" potrebbe intendere solo la serie -E su socket LGA 2011 e successivi.

sulle roadmap lga2011 viene definito "extreme", gli i7 lga1155 "premium performance", gli i5 "mainstream performance", enthusiast non esiste, difficile dire a cosa si riferisce

PacK8
07-12-2012, 14:21
...ma chi assembla una pentium o celeron che gli frega della cpu saldata? poi può sempre prendere un amd che (almeno per ora) in quella fascia è competitiva...Delle fasce economiche nessuno se ne lamenta o ne ha particolare interesse.Il problema è che Intel non è stata chiara su che o cosa si riferisce con "enthusiast" e "utente enthusiast fai da te" (DIY),o su quali,REALI,intenzioni future abbia.

sulle roadmap lga2011 viene definito "extreme", gli i7 lga1155 "premium performance", gli i5 "mainstream performance", enthusiast non esiste, difficile dire a cosa si riferisceAppunto....

Trestar
07-12-2012, 14:53
Ma sono l'unico a pensare che è l'ultimo passaggio che serve per far fuori le schede madri? Ormai le cpu hanno quasi tutto, le funzioni restanti verrano inglobate nella cpu, e rimarranno solo dei connettori per la ram e gpu.
Potranno cosi esserci sistemi compatti non più obbligati da una mastodontica scheda madre che ha perso la maggior parte della sua originaria ragion d'essere.
Secondo me la notizia va interpretata in questo modo. Che ne dite?

PacK8
07-12-2012, 15:11
Ma sono l'unico a pensare che è l'ultimo passaggio che serve per far fuori le schede madri? Ormai le cpu hanno quasi tutto, le funzioni restanti verrano inglobate nella cpu, e rimarranno solo dei connettori per la ram e gpu.
Potranno cosi esserci sistemi compatti non più obbligati da una mastodontica scheda madre che ha perso la maggior parte della sua originaria ragion d'essere.
Secondo me la notizia va interpretata in questo modo. Che ne dite?Che ne diciamo?,che se stiamo parlando di sistemi compatti (e quindi economici) oppure di determinate linee di prodotti senza che questi stravolgano il quadro attuale allora tutto OK,amore,amicizia e pace&love com'è stato finora.......MA.......se invece stiamo parlando di "più" categorie di prodotto e fasce intermedie,a scapito della concorrenza tra OEM e della libertà di scelta sulla configurazione dei consumatori,allora in questo caso se più di "qualcuno" diventerà un Talebano avrà tutte le ragioni di questo mondo.

rockroll
08-12-2012, 02:22
E' talmente evidente la malafede di I$, checchè ne dica Marchegiano che la giustifica d'uffico.

E' chiaro, ci prova a fare la padrona del mondo, con soluzioni che non hanno ragioni tecniche (a parte il mondo dei supercompatti e quindi superintegrati, che non riguardano questa discussione), ma solo ragioni di forzatura anticoncorrenziale del mercato.
E pensare che di sberle per questi sui comportamenti ne ha già prese, anche se molte meno di quanto meritasse!

Ci prova, anzi ci ha provato a ventilare la cosa, ha tastato il polso, sta vedendo che non sono tutti utonti fessi i consumatori, a parte i suoi irriducibili "fidelizzati", e dopo le reazioni che stanno montando sta facendo marcia indietro, dosata di quel tanto da non chiudersi possiblità d'intervento futuro secondo i suoi comodi.

Questo mi ricorda qualcosa: le reazioni al TPM, all'amico Fritz & C., e di conserva a Vista che per andare a braccetto con queste amenità era stato pesantemente progettato...
Se molti gruppi di utenti consapevoli non avessero palesato le loro reazioni a questo scenario da incubo, sarebbe bastato qualche click da parte dei padroni del mondo SW e HW (tipicamente M$ e I$, il gatto e la volpe) e ci saremmo trovati tutti pesantemente castrati in quelle libertà di scelta e di utilizzo che sono sempre state un nostro sacrosanto diritto.

sefiro
09-12-2012, 04:15
Dubito questo rappresenti l'ultimo alito di vita per le mobo,sfrutteranno il mercato sino all'osso come per il petrolio ecc ecc secondo me.

sefiro
09-12-2012, 04:16
Dubito questo rappresenti l'ultimo alito di vita per le mobo,sfrutteranno il mercato sino all'osso come per il petrolio ecc ecc secondo me.

Dimonios
09-12-2012, 08:48
Personalmente non mi fiderei motlo di quanto afferma Intel, sta cercando di salvare capre (acquirenti) e cavoli (investimenti).

Recentemente ha chiesto 6 miliardi di dollari in prestito, e secondo un altro sito taglierà le spese pubblciitarie. Per me la storia del BGA è vera, in quanto le permetterebbe di unificare le linee di produzione per diverse tipologie di prodotti realizzando un notevole risparmio. :mad:

http://news.techeye.net/chips/intel-slashes-marketing-budgets

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/2078-intel-ottiene-6mld-di-dollari-di-prestiti-per-investimenti