View Full Version : Apple, la produzione di una linea dei modelli Mac tornerà in USA
Redazione di Hardware Upg
07-12-2012, 07:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-la-produzione-di-una-linea-dei-modelli-mac-tornera-in-usa_44994.html
I base alla dichiarazioni di Tim Cook, CEO di Apple, l'azienda realizzerà una linea dei propri sistemi Mac negli USA e non più in Cina, sebbene rimanga aperto qualche interrogativo riguardo alle tempistiche
Click sul link per visualizzare la notizia.
NighTGhosT
07-12-2012, 07:53
Vedo gia' la fila degli ammeregani davanti agli Apple Store a prenotare i mac made in USA (con componentistica cinese ovviamente) :asd:
dannycap
07-12-2012, 08:07
Non ci vedo nulla di male, considerando che in Italia ad esempio basta cucire un'etichetta su un capo di abbigliamento prodotto all'estero per poter attestare che è "made in Italy": sono meno falsi loro!
Naturalmente c'è chi vede del negativo e chi immagina cospirazioni anche quando uno vuole rilocare la produzione: qualsiasi siano i fini per cui lo fanno, i posti di lavoro saranno degli americani con le loro assicurazioni e sindacati: se poi vogliamo dare contro ad Apple anche su questo siamo degli idioti......
AlexSwitch
07-12-2012, 08:33
Allora ci avevo visto giusto..... :) Apple sicuramente riceverà dei benefit dall'amministrazione USA, ma almeno si è impegnata concretamente a riportare del lavoro " on shore " e contribuirà ad abbassare la disoccupazione nel proprio Paese. E qui chiudo il mio intervento perché sicuramente finirei pesantemente OT!!
Vedo gia' la fila degli ammeregani davanti agli Apple Store a prenotare i mac made in USA (con componentistica cinese ovviamente) :asd:
Sicuramente è una mossa pubblicitaria, ma rimane il fatto che riporterranno a casa una linea di produzione dalla cina e di questi tempi è veramente una cosa in controtendenza, che può fare solamente bene. Pensa se la FIAT portasse in Italia la produzione della 500 (uno dei pochi modelli che vendono) si creerebbero moltissimi posti di lavoro (e dio solo sa quanto servirebbero)....
NighTGhosT
07-12-2012, 08:51
Sicuramente è una mossa pubblicitaria, ma rimane il fatto che riporterranno a casa una linea di produzione dalla cina e di questi tempi è veramente una cosa in controtendenza, che può fare solamente bene. Pensa se la FIAT portasse in Italia la produzione della 500 (uno dei pochi modelli che vendono) si creerebbero moltissimi posti di lavoro (e dio solo sa quanto servirebbero)....
Mi hai quotato sapendo o non sapendo che lavoro in Fiat? :asd:
Pero' non sono Sergio in incognito quindi le decisioni non stanno certo a me :O
:asd:
F22stealth
07-12-2012, 09:55
Vedo gia' la fila degli ammeregani davanti agli Apple Store a prenotare i mac made in USA (con componentistica cinese ovviamente) :asd:
Immaginarsi se nona arrivava al solita trollata di chi non ha niente da dire.
Insomma...se producono tutto in cina sono degli sfruttatori.
Se pensano di portare parte della produzione in America sono sfruttatori ugualmente....Dovresti metterti un po d'accordo con la tua coscienza...
Intanto se lo fanno per primi c'è solo da fargli un plauso visto che nintendo,microsoft,samsung ecc ecc mi risulta che continueranno a fare quello che stanno facendo ora,nelle stesse identiche fabbriche dove si servono tutti e dove producono anche la tastiera con cui hai scritto la trollata....:asd:
Scimiazzurro
07-12-2012, 12:35
Secondo il mio parere, questo sarebbe anche un importante impulso alla crisi economica, visto comunque il calibro di un azienda come Apple, molti produttori (come fanno già attualmente) potrebbero seguire la scelta di Apple e riportare le proprie produzioni in occidente e, secondo una visione ottimista, e far cessare (o almeno ridurre in parte) la crisi economica.
Inoltre, i prodotti Apple (e di altri produttori, se seguiranno la scelta di Apple) sicuramente ne guadagneranno in qualità (qualcuno si ricorda i famosi schermi degli iMac che tendevano ad una colorazione giallastra o quelli sul quale comparivano le macchie? :ciapet:)
NighTGhosT
07-12-2012, 12:51
Immaginarsi se nona arrivava al solita trollata di chi non ha niente da dire.
Insomma...se producono tutto in cina sono degli sfruttatori.
Se pensano di portare parte della produzione in America sono sfruttatori ugualmente....Dovresti metterti un po d'accordo con la tua coscienza...
Intanto se lo fanno per primi c'è solo da fargli un plauso visto che nintendo,microsoft,samsung ecc ecc mi risulta che continueranno a fare quello che stanno facendo ora,nelle stesse identiche fabbriche dove si servono tutti e dove producono anche la tastiera con cui hai scritto la trollata....:asd:
Sei talmente infoiato con Apple che non riesci nemmeno a renderti conto di quando uno fa una battuta o sta parlando sul serio.....perche' se non lo sapessi, qualsiasi cosa di elettronico ormai vien prodotta in Cina.....e' una pratica comune e non solo di Apple. :rolleyes:
Ma sei troppo occupato a dare del troll a tutti gli altri per accorgertene. :asd:
Lessi un articolo già tempo fa su un altro sito a riguardo...
Non bisogna dimenticare che NESSUN componente Apple è cinese, vediamo di non fare disinformazione che siamo su Hardware Upgrade non sul sito delle ricette di "Nonna Pina". Tanto per dire, gli iPhone hanno dei semiconduttori italofrancesi prodotti da un'azienda nata come costola della Olivetti (che Jobs amava incondizionatamente e che ha voluto assolutamente come partner per iPhone), chip della Cirrus Logic, della Omnivision, della Sony e così via...
Forse qualche "Mosfet" (transistore), o una resistenza potrebbe essere realizzata in Cina, ma non ne sono sicuro. In ogni caso non ci sarebbe nulla di strano. Esistono aziende da tempo immemore che producono componenti elettriche/elettroniche e sono cinesi, taiwanesi, coreane, ecc...ecc...
Le schede madri dei bei Pc ultrapompati col case in radica e l'acquario coi pesci se non erro sono Taiwanesi, con all'interno chip cinogiappocoreani....
In Cina i prodotti APPLE vengono ASSEMBLATI, cosa ben diversa....non prodotti, se per produzione si intende la "costruzione di qualche cosa"...
E ricordo sempre su quel sito che alcuni utenti avevano fatto i cosiddetti "conti della serva" e avevano stabilito che assemblare un Mac in Cina o in Usa è quasi irrilevante come margine di guadagno....A fronte di una "perdita" di qualche dollaro a pezzo (manodopera) Apple ci guadagnerebbe in GESTIONE, "Problem solving" ed altri parametri....
Saluti:)
A me apple piace sempre meno in generale, ma questa è una buona notizia.
Mi auguro che con gli iMac apra una nuova moda che tutte le altre case potrebbero seguire: riportare in occidente un po' di lavoro ^_^
adapting
08-12-2012, 08:39
Lessi un articolo già tempo fa su un altro sito a riguardo...
Non bisogna dimenticare che NESSUN componente Apple è cinese,
A dire il vero, quasi tutti i componenti Apple sono cinesi, in particolare iPad e iPhone sono costruiti da un network di aziende localizzato nella stessa regione della Cina (Samsung in primis). Anche il Gorilla Glass dell'iPhone, inizialmente prodotto negli USA dalla Corning ora è prodotto in Cina.
Per questo l'assemblaggio di una sola catena di produzione USA è riservato all'iMac, di cui più parti sono prodotte in diversi paesi, rendendo più facile l'assemblaggio in USA. E btw a nessuno è sfuggito l'aumento di 100 dollari sul prezzo di listino..
heavyrain84
08-12-2012, 09:31
Tutto quello che c'è all'interno è fatto in paesi emergenti o sottosviluppati con ritmi e in luoghi di lavoro neanche paragonabili a quelli americani . Questa presa per i fondelli è solo una becera strategia di marketing . Il punto come al solito non è dove produci ma come è a che prezzo per i dipendent,i vedi foxcon .
adapting
08-12-2012, 09:43
Tutto quello che c'è all'interno è fatto in paesi emergenti o sottosviluppati con ritmi e in luoghi di lavoro neanche paragonabili a quelli americani . Questa presa per i fondelli è solo una becera strategia di marketing . Il punto come al solito non è dove produci ma come è a che prezzo per i dipendent,i vedi foxcon .
Foxconn lavora per quasi tutti i big dell'IT, da Microsoft a HP a Dell a Amazon e Acer, quindi lasciamo perdere i luoghi comuni. Apple non fa nulla di diverso da quel che fanno gli altri, solo generalmente in modo un pò più efficiente ecco tutto. Quanto al fatto che la Cina sia sottosviluppata, forse siete rimasti agli anni settanta: consiglio di fare un salto a Shangai e poi mi raccontate chi è rimasto indietro tra noi e loro.
Pier2204
08-12-2012, 14:04
L'iniziativa è in linea nella strategia dell'azienda e della amministrazione Obama. Mi chiedo se il maggior costo della manodopera si traduce in un prezzo più alto o in un margine più basso.
si, però poi magari dopo che hai fatto la tua vacanza a shanghai fatti un giro anche fuori shanghai, e poi ci dici...
la cina è piena di contradizioni..... ma ritenerla sottosviluppata fa sorridere....
L'iniziativa è in linea nella strategia dell'azienda e della amministrazione Obama. Mi chiedo se il maggior costo della manodopera si traduce in un prezzo più alto o in un margine più basso.
è una linea marginale, il core business rimane in cina, e magari sotto ci sara qualche contributo statale
adapting
08-12-2012, 14:57
si, però poi magari dopo che hai fatto la tua vacanza a shanghai fatti un giro anche fuori shanghai, e poi ci dici...
Evidentemente non ci sei stato: a Shangai non si va in vacanza ma a lavorare, e quando ci si lavora per un po' si notano tanto le contraddizioni quanto gli spostamenti in avanti.
Quella città ha da sola più metropolitane di tutta l'Italia messa insieme, e lo stipendio medio cittadino è ormai attorno ai 700 euro (400 euro e in crescita è lo stipendio medio del paese, ampiamente in linea con i contratti a "progetto" che girano in Italia, ma con un costo della vita assai diverso). Poi, se giri nella città puoi vedere le sue enormi contraddizioni. Niente di diverso da quanto puoi vedere in Sardegna (appena esci dalle spiagge verso l'interno entri nell'ottocento), o in molte regioni della Basilicata o del Molise. Qualcuno è stato di recente al mercatino del Balun a Torino o dalle parti dell'Ilva di Taranto che ammazza la gente per lavorare? Qual'è la differenza con la Cina?
Evidentemente non ci sei stato: a Shangai non si va in vacanza ma a lavorare, e quando ci si lavora per un po' si notano tanto le contraddizioni quanto gli spostamenti in avanti.
Quella città ha da sola più metropolitane di tutta l'Italia messa insieme, e lo stipendio medio cittadino è ormai attorno ai 700 euro (400 euro e in crescita è lo stipendio medio del paese, ampiamente in linea con i contratti a "progetto" che girano in Italia, ma con un costo della vita assai diverso).
Guarda ti do ragione su molte cose ma uno stipendio "medio" non è certamente sui 700 euro. Ovviamente dipende da mansione e azienda ma una cifra realistica potrebbe essere sui 500 euro. Tanto per dirti nell'azienda dove lavoro (a Shanghai se non si fosse capito) il magazziniere prende (nette) circa 280 euro, la segretaria 380, l'assistente del dirigente circa 500... solo pochi tra i venditori più anziani arrivato a circa 900 euro nette...
Detto questo "sottosviluppato" è per molti versi un termine che calza alla Cina attuale. Ovviamente non tanto a livello economico o strutturale, quanto dei diritti civili, dell'educazione civica o dell'etica dei singoli cittadini.
Detto da uno che a Shanghai ci vive da ormai un annetto...
Comunque al di là di tutto questo, non si può non lodare una mossa come quella di Apple. Che sia fatta per marketing o altri motivi poco conta! E' un atto che in un periodo storico come questo vuole comunque essere una "rottura" con il trend attuale.
Magari si facesse più spesso ed in altri paesi...!!!
P.S. Mi scuso per il pesante off topic.
L'iniziativa è in linea nella strategia dell'azienda e della amministrazione Obama. Mi chiedo se il maggior costo della manodopera si traduce in un prezzo più alto o in un margine più basso.
i margini sono gia' alti comunque se guardi alcune tabelle sui costi dell'iphone e ipad vedi che la voce manodopera e' irrisoria sul totale, non ho visto di recente tabelle sugli iMac ma piu' o meno saremo li, quindi se producono qualche pezzo in USA non vanno certo in rovina
dopotutto non si parla di prodotti che vengono commercializzati a poco prezzo dove mezzo dollaro in piu' di manodopera ti cambia la vita, il grosso del costo e' nei componenti
il problema piu' che altro e' portare in occidente la produzione di iPhone e iPad che devono vendere decine di milioni di pezzi in pochi mesi con modifiche al progetto piu' frequenti, quindi necessita' di ripensare le linee produttive tutte le volte
e' uscita la notizia che anche Lenovo portera' parte della produzione in USA quindi non e' da escludere che ci siano degli incentivi statali (meno tasse magari) e che i big del settore ne vogliano approfittare per coprire una parte della loro produzione
E' giunta la notizia...non riporto il link per regolamento.
Il Mac ad essere prodotto in USA sarà......
sarààààààà.......
IL MAC PROOOOOOOO!!!!
:D
E' giunta la notizia...non riporto il link per regolamento.
Il Mac ad essere prodotto in USA sarà......
sarààààààà.......
IL MAC PROOOOOOOO!!!!
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.