PDA

View Full Version : Impianto surround 4.1 fatto in casa


x9drive9in
06-12-2012, 19:43
Ho recuperato un sistema home teather 4.1 della Nortek che tenevo in soffitta. Non è una delle migliori marche lo so ma sempre meglio di quelle integrate nel Samsung SyncMaster.
Tuttavia l'ingegnere che ha progettato quell'impianto era sordomuto perché i satelliti si collegano al subwoofer ma da lì esce un solo cavo e quindi un solo canale quando dovrebbero essere 3 (fronte rear e subwoofer + central).
Avrei pensato quindi di collegare le coppie dei satelliti direttamente al PC in modo che il PC sistemi i vari canali. Come schema di collegamento ora sono da telefono ma avrei pensato di collegare ogni coppia in serie in modo che i suoni si scontrino tra le due casse di quel canale e poi ogni coppia la saldo ad un jack audio da collegare alle uscite front per le frontali e rear per le posteriori. Il subwoofer invece sulla sua uscita.
Sono sulla buona strada o mi salta tutto in aria?

mentalrey
06-12-2012, 21:40
pensi di amplificare quel popo' di casse messe in serie, che avranno poi un impedenza raddoppiata,
o suoneranno con il centesimo di watt che esce dal minijack della scheda audio?

x9drive9in
07-12-2012, 13:44
Come non detto, grazie dell'aiuto

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk

mentalrey
07-12-2012, 14:05
mi spiace ma funziona cosi',
all'interno dei Subwoofer che trovi nei sistemi del supermercato
e' presente un amplificatore a 3 o piu' canali che serve a muovere tutte le casse,
stessa cosa quando trovi le casse stereo (2 canali) che hanno un collegamento alla corrente.

Senza amplificazione e collegate direttamente ad una scheda audio,
al massimo bisbigliano e soprattutto metti in difficolta' la scheda che
deve combattere con un impedenza elettrica troppo elevata.

Quindi per prima cosa le casse non possono essere messe in serie,
ma devono essere agganciate correttamente a coppie in modo da mantenere
la loro normale impedenza (di solito 6 Ohm per quelle dei pc)
e tra la sorgetne (nel tuo caso la scheda audio) e le casse stesse, ci deve essere
un apparecchio capace di innalzare/erogare il livello di corrente nel numero di Watt
richiesti per muovere decentemente i coni delle casse.
C'e' anche chi gli amplificatori se li autocostruisce intendiamoci, ma il tutto non
esula da quello che ho scritto sopra.

x9drive9in
07-12-2012, 16:48
Ti ringrazio ancora una volta, Credo metterò in vendita il sistema sul mercatino e di comprare al prossimo giro questo :
http://www.logitech.com/it-it/product/surround-sound-speakers-z506?crid=47