View Full Version : consiglio ssd per dell 6350
lupo rosso
06-12-2012, 17:21
Un salutone a tutti gli utenti del forum!
Allora sarei intenzionato ad sostituire hd originale con un ssd!
Sapreste consigliarmi?
grazie
andry96b
07-12-2012, 16:05
bè come prima cosa indica il tuo budget ed il taglio (128, 256 GB) dell' SSD.:D
lupo rosso
08-12-2012, 09:59
Ciao Andry ....
Pensavo almeno un 256 o 500gb!
Spesa da 300€ a 500€ max!
HoFattoSoloCosi
08-12-2012, 11:04
Beh con un budget del genere ci starebbe tranquillamente il Samsung 840, 500Gb, SATAIII.
Il prezzo varia tra i 400€ e i 450€ a seconda di dove lo trovi.
:sofico:
andry96b
08-12-2012, 11:46
concordo, il samsung 840 pro è uno dei top di gamma dei momento, uno degli SSD migliori presenti sul mercato (info:http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/3403/samsung-ssd-840-pro-il-nuovo-riferimento_index.html)
la versione da 500 GB costa all' incirca sui 450-500 euro, mentre quello da 256 sui 200-250 euro (dipende dal rivenditore, ti consiglio di fare un pò di ricerche su internet).
un' altro SSD top di gamma è l' intel 520 (info:http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-ssd-520-alte-prestazioni-con-controller-sandforce/35771/1.html)
anche in questo caso fai un pò di ricerche in internet per trovare il prezzo migliore:D
HoFattoSoloCosi
08-12-2012, 13:20
la versione da 500 GB costa all' incirca sui 450-500 euro
Si esatto, specifico che il quello da me indicato era il prezzo MINIMO a cui si riesce a trovare :D
lupo rosso
08-12-2012, 15:39
grazie per i consigli!
Adesso dovrò valutare alcuni aspetti Tipo;
lascio hd esistente da 500gb come cassetto ed aggiungo un ssd per programmi e s.o.?
oppure elimino hd esistente e rimpiazzo con un ssd?
HoFattoSoloCosi
08-12-2012, 16:04
Quello meccanico puoi affiancarlo tranquillamente come disco storage! E' molto utile avere un hard disk secondario dove salvare i dati..
andry96b
08-12-2012, 16:08
io ti consiglio vivamente di clonare il sistema operativo presente sull' hard disk e poi installarlo sull' SSD.
si tratta comunque di un istallazione non pulita, l' ideale sarebbe reinstallare l' OS da capo e quindi eseguire una istallazione pulita. a te la scelta.
l' hard disk invece ti consiglio di utilizzarlo semplicemente come strumento di storage in cui salvare eventualmente documenti, film, backup etc.. che non vuoi mantenere sull' SSD.si tratta quindi di una soluzione ibrida.
ti consiglio , inoltre, di collegare l' ssd a una porta sata 3.0 che è in grado di garantire 6 gbps e quindi di evitare colli di bottiglia.
infine ti consiglierei di attivare la funzione trim dell' SSD.
lupo rosso
08-12-2012, 16:20
Grazie dei consigli!
Allora punterei su il 256gb!
Visto che i file grossi li terrei nell hd da 500gb!
é chiaro che partirò con una nuova installazione pulita !
Cè qualche procedura particolare pe installare il S O sul ssd?
lupo rosso
08-12-2012, 16:23
Grazie dei consigli!
Allora punterei su il 256gb!
Visto che i file grossi li terrei nell hd da 500gb!
é chiaro che partirò con una nuova installazione pulita !
Cè qualche procedura particolare pe installare il S O sul ssd?
Mah.... sono indeciso se ibrido o ssd da 512gb!
credo che opterò per l ssd unicoda 512gb !
HoFattoSoloCosi
08-12-2012, 16:27
No l'SSD è praticamente un hard disk normale da questo punto di vista: formatta l'hard disk, imposta il controller come AHCI, installa windows, controlla che il disco sia allineato, disabilita l'indicizzazione di windows e sei a posto ;)
andry96b
08-12-2012, 16:28
tutto dipende dalla quantità di dati che vuoi salvare...
in ogni caso a mio avviso una soluzione ibrida è la migliore per chi non ha un budget sufficiente per comprare un SSD capiente o per chi ha una grande mole di files che deve conservare.... la scelta è tua.
comunque la procedura di istallazione è identica, non richiede alcun che in più rispetto all' istallazione su hard disk tradizionale.
lupo rosso
08-12-2012, 16:42
grandi...!
in questi giorni ci penserò !
ma sono per l idea del singolo e non ibrido!
è chiaro 470€ non sono pochi ,ma le prestazioni poi ci sono e credo pure i consumi !
Solo una cosa non mi è chiara,ma qul è il controller piu affidale ? tipo sand force o quello della samsung?nei test da voi menzionati di tutto si parla ma tranne di quello L AFFIDABILITA
andry96b
10-12-2012, 19:05
più che di affidabilità si parla di efficienza.
i controller utilizzati dagli SSD sono in continua evoluzione, come qualunque cosa del resto.
ad ogni modo questi sono il meglio che puoi avere sul mercato, meglio di così non si trova!!:D
lupo rosso
11-12-2012, 14:52
più che di affidabilità si parla di efficienza.
i controller utilizzati dagli SSD sono in continua evoluzione, come qualunque cosa del resto.
ad ogni modo questi sono il meglio che puoi avere sul mercato, meglio di così non si trova!!:D
bella ....grazie mille..adesso a mè la spesa,vi farò sapere!:D
HoFattoSoloCosi
11-12-2012, 16:00
Si dai tienici aggiornati!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.