View Full Version : Impostare parametri per connessione wi-fi per webcam di sicurezza D-Link DCS-930L?
SuperSandro
06-12-2012, 16:44
Nota del 12 dicembre 2012: ho risolto il problema. Leggere il Post n. 5 per la descrizione dettagliata della procedura.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Spero che sia questa la sezione giusta, altrimenti chiedo scusa in anticipo. Dunque...
1) Approfittando di una svendita, ho comprato (circa 48 euro) la Wireless N Home camera D-Link DCS 930L (http://mydlink.dlink.com/products/DCS-930L) che ho installato e funziona benissimo (sia dal browser del PC sia tramite l'app Android Mydlink) se collegata via cavo di rete al router del PC. Il router è un vecchio ma ancor valido D-Link DSL-G624T.
2) Sul manuale c'è scritto che per far funzionare il dispositivo anche via wireless occorre premere il pulsante WPS del router, che ovviamente il router non possiede.
3) C'è anche scritto che se il router non possiede il pulsante WPS è possibile effettuare il collegamento wi-fi, ma occorre accedere dal PC tramite un browser.
4) Normalmente accedo al router tramite http://192.168.1.1/ per attivare / disattivare la funzionalità wireless (di solito uso il router via cavo; quando uso il notebook allora attivo il wireless).
Domanda:
Quali parametri impostare per collegare il dispositivo via wi-fi?
Alfonso78
07-12-2012, 08:05
Devi accedere alle impostazioni wi-fi sulla cam, puntando tramite un browser, al suo indirizzo ip.
SuperSandro
07-12-2012, 09:38
Devi accedere alle impostazioni wi-fi sulla cam, puntando tramite un browser, al suo indirizzo ip.
Scusa, ma la risposta è per me criptica.
Comunque, sul libretto di istruzioni c'è scritto:
Passo 1: Premere e tenere premuto il pulsante WPS sul lato della videocamera per tre secondi. Il LED di stato WPS blu sopra il pulsante lampeggia.
Passo 2: Entro 60 secondi, premere il pulsante WPS sul router o sul punto di accesso wireless. In alcuni router potrebbe essere necessario accedere all'interfaccia Web, quindi fare clic su un pulsante visualizzato per attivare la funzionalità WPS. Se non si è certi dell'ubicazione del pulsante WPS sul router o sul punto di accesso di cui si dispone, fare riferimento al manuale dell'utente del router.
Il dispositivo DCS-930L creerà automaticamente una connessione wireless per il router. Durante la connessione, il LED verde lampeggia e la videocamera viene riavviata.
Premendo il pulsante sul retro della camera in effetti il pulsante blu lampeggia, ma quando accedo all'interfaccia web (e ovviamente attivo il wi-fi) non so quale parametro impostare tra le tantissime finestre di configurazione.
Qualcuno può darmi qualche dritta un po' dettagliata? Grazie mille in anticipo! ;)
Alfonso78
07-12-2012, 11:05
Quella procedura va fatta con i router wi-fi che implementano il WPS. Nel tuo caso va eseguita la procedura manuale.
Conosci l'indirizzo ip della tua cam?
SuperSandro
12-12-2012, 08:35
Ho risolto il problema: in effetti era molto più semplice di quello che immaginavo. Descrivo qui di seguito le operazioni da compiere, utili per qualche newbye (come o peggio di me...) :D
Installazione wi-fi della D-Link DCS 930L con router che NON dispongono di tasto WPS:
1) Accendere il router e assicurarsi che la modalità wi-fi sia attivata (di solito c'è un LED che segnala la corretta attivazione wi-fi)
2) Collegare la webcam al router tramite il cavo di rete (e, ovviamente, collegare l'alimentatore alla presa di corrente...). A questo punto il led frontale della webcam è rosso. Inserire il CD trovato nella confezione e seguire la procedura di installazione. In particolare, prendete nota della userID e della password che dovrete impostare nel corso dell'installazione. Saranno indispensabili, in futuro (punto 6), per accedere alla webcam.
3) Alla fine dell'installazione, il LED della webcam dovrebbe essere verde. A questo punto la webcam funziona perfettamente, ma solo tramite cavo di rete.
4) Per attivare la webcam via wi-fi, servendosi di un qualunque browser entrare nella configurazione del router (di solito basta digitare http://192.168.1.1)
5) Nella finestra di configurazione che permette di evidenziare i dispositivi collegati (Lan Clients o simile), individuare l'indirizzo relativo alla DCS 930L (nel mio caso era 192.168.1.2, ma sul vostro router potrebbe essere diverso), aprire una nuova finestra del browser e replicate quell'indirizzo: http://192.168.1.2). Compare la richiesta di userID e password (vedi punto 2); dopo averle digitate compare la finestra di gestione della webcam.
6) Aprite la scheda Configurazione e, sulla sinistra, cliccate su Configurazione wireless. Selezionate la modalità di crittografia del router impostando i vari parametri che la caratterizzano (vedi punto 1) e alla fine premete i due tasti Salva impostazioni (in alto e in basso nella finestra).
7) A questo punto la configurazione dovrebbe essere andata a buon fine: staccando il cavo di rete il led della webcam diventa subito rosso, ma dopo un po' di tempo diventa verde, segno che l'interruzione hardware (via cavo ethernet) è stata sostituita dalla connessione wireless.
8) Per verificare il corretto funzionamento della webcam:
---a) Lasciate acceso il router e spegnete il PC
---b) Tramite smartphone (o notebook) collegatevi al sito D-Link e verificate la visualizzazione della webcam.
Nota: normalmente, il led della webcam è verde fisso. Quando vi si accede tramite browser - in pratica, quando vi connettete al sito D-Link (https://eu.mydlink.com/entrance) - il led verde lampeggia per tutto il tempo della connessione.
Alfonso78
12-12-2012, 11:32
Ho risolto il problema: in effetti era molto più semplice di quello che immaginavo. Descrivo qui di seguito le operazioni da compiere, utili per qualche newbye (come o peggio di me...) :D
Ottimo. ;)
Il mio consiglio di accedere direttamente alla web cam era proprio quello che in parte hai fatto tu senza comunque utilizzare il cd.
:read:
Devi accedere alle impostazioni wi-fi sulla cam, puntando tramite un browser, al suo indirizzo ip.
:read:
aprire una nuova finestra del browser e replicate quell'indirizzo: http://192.168.1.2). Compare la richiesta di userID e password (vedi punto 2); dopo averle digitate compare la finestra di gestione della webcam.
6) Aprite la scheda Configurazione e, sulla sinistra, cliccate su Configurazione wireless. Selezionate la modalità di crittografia del router impostando i vari parametri che la caratterizzano (vedi punto 1) e alla fine premete i due tasti Salva impostazioni (in alto e in basso nella finestra).
SuperSandro
13-12-2012, 07:42
Ottimo. ;)
Il mio consiglio di accedere direttamente alla web cam era proprio quello che in parte hai fatto tu senza comunque utilizzare il cd.
:read:
:read:
In effetti posso sembrare logorroico; tuttavia, nei miei "interventi", mi metto sempre nei panni di coloro che potrebbero avere difficoltà di fronte a risposte sbrigative. In altre parole, io ritengo che se uno ha la capacità di interpretare poche ed essenziali parole, probabilmente non ha neanche la necessità di chiedere aiuto.
In definitiva, quando uno chiede un aiuto, bisogna andargli inconto indicando procedure quanto più dettagliate possibili, cercando di immaginare eventuali difficoltà che possono essere incontrate nel seguirle.
Un esempio -decisamente migliore di quanto io abbia potuto offrire - è possibile consultare qui (http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=1028&page=2) dal post 27 in poi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.