PDA

View Full Version : il nas non ha senso


cipcip
06-12-2012, 16:35
Scusate mi spiegate il senso di acquistare dei costosi nas,
quando io mi posso comprare allo stesso prezzo un pc con un alimentatore ottimo e attaccarci tutti gli hard disk che mi pare?
Faccio un esempio case big tower 30 euro
Alimentatore ENERMAX EPM1000EWT - 1000 W 200 euro
Scheda madre con scheda di rete gigabit per collegarsi alla rete integrata 30 euro
totale spesa 250 euro e mi ritrovo un nas capace di ospitare tutti gli hard disk che voglio, volendo comprando una scheda madre piu' costosa anche di fare dei raid.

Alla luce di cio' a che serve un nas?
provate a trovare un nas che con 250 euro vi consente di arrivare a 100 terabyte

D1o
06-12-2012, 17:26
a fronte di un prodotto piu costoso rispetto al DIY hai:

soluzione turnkey integrata. basta accenderlo ed è gia tutto pronto.
assistenza
consumi ridotti !!!
certificazioni.

il break even si raggiunge sui nas a due baie, ad esempio un synology costa meno dei 250€ da te preventivati. oltre le due baie è piu economico autocostruirselo, se si può/sa/vuole fare.

inoltre un ali da 1000W su un nas? srsly? costa 200€ ma hai dimenticato cpu, ram, una mb da 30€ la vedo dura, etc.

PowerEdge
09-12-2012, 11:46
...oltre al fatto che io non avrei il coraggio di proporre ai miei clienti una cosa per lo storage autocostruita... brrr! :D

magari i nas "seri" costano tanto, ma l'obbiettivo primario è "niente problemi". e il valore aggiunto di oggetti di marca, tipo server, nas e san, c'è tutto, in termini di compatibilità, robustezza e anche supporto del costruttore.

uno dei nostri dell poweredge ha rotto la mo-bo, chiamata al supporto dell alle 5,30 del mattino, risposta al secondo squillo e nemmeno quattro ore dopo è arrivato il tecnico con il ricambio... tutto in garanzia. e vi sembra poco?

emax81
09-12-2012, 17:28
bello il ProSupport Dell 4 ore, vero ? :D

E' il costo che fa meno sorridere...

PowerEdge
11-12-2012, 10:26
4 Hour ProSupport for Enterprise, per la precisione :read:

Personalmente, il supporto dell lo trovo superiore rispetto a quello hp e ibm (dove ho lavorato per diversi anni), oltre al fatto che, per tutto il ciclo di vita delle macchine, anche per gli EOL e con contratti scaduti, in caso di problemi loro sono sempre disponibili gratuitamente al telefonico, con le procedure di troubleshoot e diagnosi.

E questo aiuta molto a tenere efficienti macchine vecchie anche di una decina d'anni che, a differenza di quello che dice pc professionale :D , per compiti basilari sono ancora adeguati. Oltre al fatto che nelle PMI ne trovi ancora a bizzeffe.

Regards
G

SataraX
12-12-2012, 23:08
Scusate mi spiegate il senso di acquistare dei costosi nas,
ieri mattina ad un mio cliente si e' rotto un disco (dei 2) su un Qnap Ts-219.
cliente nel panico.. lavoro da presentare entro 'prima' (sono una tipografia e lavorano 24 ore su 24 in questo periodo) e mille paure di perdere tutto o rimanere ore senza dati (non so cosa temevano di piu).
passo dal negozio, prendo un disco da 1 tb, vado da loro, estraggo il disco danneggiato da Nas acceso e mentre 3 pc leggevano dati, cambio al volo il disco e ributto il cassettino con il disco nuovo, senza fare o toccare nulla.

il cliente e' rimasto a bocca aperta, entusiasta e incredulo e io sono uscito con 4 bottiglie di vino che costavano piu' del disco da 1 tb e la soddisfazione di un cliente che si rivolgera' a me "lifetime" ...

posso farti altri esempi (o dirti che un pc con raid 1, acceso 24h/365gg con 28 watt te lo scordi a quelle cifre), ma direi che ho reso l'idea ;)

pinc0
11-01-2013, 06:09
Scusate mi spiegate il senso di acquistare dei costosi nas,
quando io mi posso comprare allo stesso prezzo un pc con un alimentatore ottimo e attaccarci tutti gli hard disk che mi pare?
Faccio un esempio case big tower 30 euro
Alimentatore ENERMAX EPM1000EWT - 1000 W 200 euro
Scheda madre con scheda di rete gigabit per collegarsi alla rete integrata 30 euro
totale spesa 250 euro e mi ritrovo un nas capace di ospitare tutti gli hard disk che voglio, volendo comprando una scheda madre piu' costosa anche di fare dei raid.

Alla luce di cio' a che serve un nas?
provate a trovare un nas che con 250 euro vi consente di arrivare a 100 terabyte

argomento ormai trattato fino allo sfinimento.. invece di aprire 3d quasi inutili si potrebbe usare tempo per usare il tasto cerca (in alto a dx) e leggere qualche 3d +commenti :rolleyes:
un paio di quesiti per il tuo nas autocostruito/ultraeconomico ecc...
scheda madre: linka un sito dove la trovi a €30 con cpu anessa??
linka sito con scheda madre+cpu che gestisce raid anche un semplice 0+1 a €30...
100tb, hai presente cosa costa in ctrl sata/raid che gestisce 8 o + hd?!?!
dopo aver trovato risposte a queste domande, rifai i calcoli;)
un case, una scheda madre e ali nn fanno un nas!!! rifai il tuo progettino nel dettaglio, e vedi se riesci a fare un nas custom made da 100tb a €250!!
ora ti faccio io una domanda: fammi un nas autocostruito che può ospitare 5 hd (in raid), che consuma in idle 18w, con hotswap, e che come ingombri sia da minitower?!
poi altra cosa che forse per chi nn sa di cosa sta parlando, potrebbe nn aver considerato.. OS hai mai provato a instalare un os per nas o server??
dopo aver trovato tt ciò condividi con tt noi, molti te ne saranno grati;)
il senso nell'acquistare un nas commerciale: tempo nella configurazione, facilità d'uso, hardware ottimizzato, ingombri, consumi. senza considerare che i nas + seri hanno una certa qualità che si ripaga con il tempo ;)
ps: ti parlo per esperienza diretta, ho passato tt 3 le strade

cipcip
11-01-2013, 17:19
2 * schede pci sata per un totale di 8 porte sata 30 euro

scheda madre con 6 porte sata 30 euro

processore 64 bit dual core 30 euro

8gb ram ddr3 30 euro

case con alimentatore 30 euro


totale 150 euro

capacità totale= 42 tera 14 dischi da 3 tera

Per i prezzi basta che vai su trovaprezzi e ottieni il totale che ti ho detto

Poi chiaramente qui ho voluto esagerare, ma raddoppiando la somma ottieni un signor storage (case big tower, alimentatore piu' potente, processore e scheda madre piu' potente)

Io ho optato per questa scelta è mi trovo benissimo per uso professionale i nas li lascio agli informatici a cui piacciono le frocerie e a chi ha esigenze di clienti ed è costretto. E' un po come chi compra apple a parità di prestazione paghi 4 volte tanto e pero' ciai apple scherzi l'affidabilità!hahahahah

Fammi sapere se trovi un nas che per 300 euro offre 30 tera di storage e lo compro.

Con quello che costo ci compro altri 10 pc come quelli di sopra da usare in caso di rottura

pinc0
11-01-2013, 17:36
controller raid sata 8 porte €30:eek: :eek: mi passi il link per favore che ne prendo subito una decina.....
case con alimentatore 30€ già qui mi vien da ridere..... magari certificato gold....
cmq meglio che ti rileggi il regolamento che la frase "sistema operativo craccato 0 euro" nn è ben vista in questo forum..
dopo questo tuo commento nn mi dilungo oltre, ti auguro buon lavoro, quando hai fatto il tt posta il tuo lavoro che da quello che ho visto da te c'è tt da imparare ;)

cipcip
11-01-2013, 18:37
ciao, ho scritto 2 controller da 4 porte per esempio questo, che costa 15 euro
http://www.saitechinformatica.it/vmchk/Evertech/Accessori/Controller-IDE-Sata-eSata/ET-3610-Evertech-I/O-PCI-EVERTECH-4x-int.-SATA-RAID.html


cmq anche se questo non è buono o il sito fosse una truffa , non importa basta cercare il concetto è quello che conta e cioe' con pochi soldi ci si costruisce un nas con potenza maggiore, quando la potenza pesa + degli altri fattori esempio facilità di utilizzo, assistenza ecc, ecco che il nas home made conviene.

la mia configurazione mi è costata 400 euro al netto degli hd che non ho ancora comprato

emerson120
12-01-2013, 06:55
..ma se sei così convinto cosa hai aperto a fare questo thread ?:confused:
Cercavi altri come te che si autoconvincono ?
...spazio web rubato...
Sarebbe meglio chiuderlo

MauritZ
12-01-2013, 07:22
credo che una cosa autocostruita la possa solo fornire al cliente "cip&ciop" dato che ormai tutte le aziende richiedono la certificazione, cosa che il tuo prodotto non ha direttamente.
La maggior parte dei miei clienti non hanno quasi mai gli spazi per poter creare un angolo per la connettività...vorrei solo immaginare l'installazione di un tower con funzione nas!
Un'altro punto principale è in tempo che occupi per costruire/configurare/installare un marchingegno simile...
Con un nas invece... lo porti al cliente, lo poggi anche su una scrivania e per parecchio tempo ti scordi di reintervenire per manutenzioni ordinarie o straordinarie.

Detto questo, ognuno è libero di fare ciò che meglio crede, ma vedendo i commenti ti paragono alla pecora nera del gregge... un motivo ci sarà...

Ansem_93
13-01-2013, 19:37
un nas ha senso costruirselo a livello casalingo,ma a livello professionale solo un pazzo lo proporrebbe.
Onestamente però io non me ne intendo,un synology o qnap 2 baie a livello software cosa mi offrono in più di un nas autocostruito con FreeNAS/OMV/distro linux standard?