polrpk
06-12-2012, 17:34
Ciao a tutti, ho comprato due giorni fa un SSD Adata Premier Pro SP900 da montare su sata 1, nonostante sia sata 3, ben consapevole che la velocità sarebbe stata così limitata a sata 1. Come SO ho Win 7 sp1.
Appena installato andava una favola, rendendo il tutto reattivo come non mai. Ma già dopo poco utilizzo e lo scaricamento degli aggiornamenti, ha cominciato a rallentare.
Inizialmente ho pensato che la colpa fosse della modalità sata/raid del bios (sulla base che il trim non è supportato in raid), e che quindi si fosse già presentato un decadimento delle prestazioni in scrittura. A quel punto ho impostato in modalità sata/ide e ho provato a reinstallare 7: il disco rimane lento anche col il so appena intallato. Ho fatto un bench e la velocità in scrittura sequenziale è oltre 10MB/s in meno rispetto all'inizio.
Potete darmi qualche consiglio? Vorrei provare con un programma tipo Intel toolbox per vedere se lo colpa è effettivamente dell'ssd, ma quest'ultimo non funziona sul mio.
Grazie
Appena installato andava una favola, rendendo il tutto reattivo come non mai. Ma già dopo poco utilizzo e lo scaricamento degli aggiornamenti, ha cominciato a rallentare.
Inizialmente ho pensato che la colpa fosse della modalità sata/raid del bios (sulla base che il trim non è supportato in raid), e che quindi si fosse già presentato un decadimento delle prestazioni in scrittura. A quel punto ho impostato in modalità sata/ide e ho provato a reinstallare 7: il disco rimane lento anche col il so appena intallato. Ho fatto un bench e la velocità in scrittura sequenziale è oltre 10MB/s in meno rispetto all'inizio.
Potete darmi qualche consiglio? Vorrei provare con un programma tipo Intel toolbox per vedere se lo colpa è effettivamente dell'ssd, ma quest'ultimo non funziona sul mio.
Grazie