PDA

View Full Version : Partizione ntfs e fat32 sullo stesso disco usb


annalisa19
06-12-2012, 12:45
Salve ragazzi:),

mi è venuta in mente una cosa...ma è difficile...:rolleyes:

Ho un hard disk usb formattato in fat32 (lo utilizzo per vedere film collegandolo al mio lettore dvd con presa usb).

Vorrei metterci dentro il S.O windows to go, ma questo, viene riconosciuto solo se si trova su un disco formattato in ntfs.

E' possibile creare una partizione formattata in ntfs (dove ci vorrei appunto mettere windows 8 to go) all'interno del mio disco attualmente formattato in fat32?

Ovviamente..quando lo collego al mio lettore dvd, questo dovrebbe vederci e leggere i miei file/film, mentre se collegato al pc, dovrebbe vedere il contenuto della partizione ntfs...e quindi far caricare il sistema operativo to go,
windows dovrebbe comunque leggermi anche la partizione in fat32, visto che ci devo mettere dentro i film...:rolleyes:

Mi sa che è una domanda da un milione di dollari:D

HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 13:05
Partizionare un hard disk in realtà è molto semplice :D

Basta usare GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Apri il programma principale sul desktop, cerchi il tuo hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), diminuisci la partizione attuale, con il cursore, trascinandolo dall'estrema destra della barra, e nello spazio che si crea (quello grigio, non partizionato) fai -> "Crea partizione" -> "nuova" e la formatti in NTFS.


Non so ora se il lettore DVD riconoscerà la partizione senza problemi, ma un tentativo lo si può sempre fare! Nel caso non vada puoi sempre eliminare la partizione in NTFS ed espandere di nuovo la partizione in FAT32.

Ti lascio due raccomandazioni:
Ricordati di fare un backup, o almeno di salvare i dati più importanti;

Nel caso fossi in difficoltà o non ti fosse chiaro qualcosa, chiedi piuttosto che rischiare di fare errori;

:D

annalisa19
06-12-2012, 17:33
Partizionare un hard disk in realtà è molto semplice :D

Basta usare GParted live CD.

Lo scarichi da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download ) e lo masterizzi su un CD, lo inserisci nel lettore, spegni il PC, lo accendi e dovrebbe entrare nel sistema operativo linux (siccome è LIVE non modifica niente del tuo computer).

Apri il programma principale sul desktop, cerchi il tuo hard disk con il tasto in alto a destra (dovresti riconoscerlo dalle dimensioni), diminuisci la partizione attuale, con il cursore, trascinandolo dall'estrema destra della barra, e nello spazio che si crea (quello grigio, non partizionato) fai -> "Crea partizione" -> "nuova" e la formatti in NTFS.


Non so ora se il lettore DVD riconoscerà la partizione senza problemi, ma un tentativo lo si può sempre fare! Nel caso non vada puoi sempre eliminare la partizione in NTFS ed espandere di nuovo la partizione in FAT32.

Ti lascio due raccomandazioni:
Ricordati di fare un backup, o almeno di salvare i dati più importanti;

Nel caso fossi in difficoltà o non ti fosse chiaro qualcosa, chiedi piuttosto che rischiare di fare errori;

:D

Ciao HoFattoSoloCosi:) , e grazie mille per la risposta:ave:

Ho letto che di questo GParted live esiste anche una versione per pennette usb, vedo se riesco a trovarla...:rolleyes:

Sul discorso giustissimo del backup, hai pienamente ragione, ma non posso farlo, troppa roba, dovrei andare ad acquistare un altro disco esterno...:rolleyes:

Ecco perchè avrei voluto sapere se...le due partizioni (formattate in fat32 ed ntfs) vengano normalmente viste da windows (dal lettore dvd mi interessa che venga visto solo quella in fat32)

HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 17:43
Ho letto che di questo GParted live esiste anche una versione per pennette usb, vedo se riesco a trovarla

Tranquilla, la versione è sempre la stessa che ti ho linkato! ;) Solo che invece di creare un CD, usi Universal USB Installer, che è un .exe e non è nemmeno da installare. Apri il programma, accetta tutto, scorri la lista fino a metà e cerca la voce GParted..poi selezioni l'.ISO di GParted appena scaricata, selezioni una chiavetta che puoi formattare, e spunti la casella "formatta"..già fatto.

Devi spegnere il PC, entrare nel BIOS, cambiare l'ordine di boot e impostare la periferica USB come primaria, premere F10 per salvare i cambiamenti e da li in poi è lo stesso procedimento che ti ho già spiegato nel post precedentemente. Lo so è un po' più complicato, ma hai voluto sapere il sentiero "difficile" ;)

Comunque windows in genere vede entrambe le partizioni, se sono in formati compatibili.

annalisa19
06-12-2012, 18:46
Tranquilla, la versione è sempre la stessa che ti ho linkato! ;) Solo che invece di creare un CD, usi Universal USB Installer, che è un .exe e non è nemmeno da installare. Apri il programma, accetta tutto, scorri la lista fino a metà e cerca la voce GParted..poi selezioni l'.ISO di GParted appena scaricata, selezioni una chiavetta che puoi formattare, e spunti la casella "formatta"..già fatto.

Devi spegnere il PC, entrare nel BIOS, cambiare l'ordine di boot e impostare la periferica USB come primaria, premere F10 per salvare i cambiamenti e da li in poi è lo stesso procedimento che ti ho già spiegato nel post precedentemente. Lo so è un po' più complicato, ma hai voluto sapere il sentiero "difficile" ;)

Comunque windows in genere vede entrambe le partizioni, se sono in formati compatibili.

Ho provato il software (senza formattare niente:rolleyes: ), ho scaricato la versione.zip per chiavette usb (senza quindi utilizzare Universal USB, ma mi verrà utile in futuro:D , grazie mille).

Ho estratto e messo i file nella root della chiavetta, poi sono andata in utils --> win32 ed ho eseguito il file makeboot, tutto pronto:) (letto come fare su un sito:D ).

Per accedere al software, ho premuto il tasto f12 durante l'accensione del pc, è uscita una schermata che mi ha permesso di scegliere (solo per quella volta) da quale sorgente partire.

Solo che sul mio hard disk usb in fat32 (è stato visto), ma a causa di mancanza di alcuni file:confused: , (di cui non ricordo il nome), non c'era la possibilità di effettuare partizioni...mah:rolleyes:

HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 18:50
Solo che sul mio hard disk usb in fat32 (è stato visto), ma a causa di mancanza di alcuni file , (di cui non ricordo il nome), non c'era la possibilità di effettuare partizioni...mah

Dovresti dirmi i codici dell'errore che ti ha riportato GParted, così magari per provare a risolvere.

In alternativa se proprio GParted non va, potresti fare lo stesso tramite Windows. Vai su start -> "gestione computer" -> "gestione disco" e cerchi il tuo hard disk esterno. Li puoi modificare le partizioni allo stesso modo di GParted, vediamo se così riesci.

Non te l'ho detto prima ma mi sono sempre trovato meglio con il live CD piuttosto che non con windows, ci sono meno problemi in genere, ma a questo punto tanto vale provare anche questo ;)

annalisa19
06-12-2012, 18:59
Dovresti dirmi i codici dell'errore che ti ha riportato GParted, così magari per provare a risolvere.

In alternativa se proprio GParted non va, potresti fare lo stesso tramite Windows. Vai su start -> "gestione computer" -> "gestione disco" e cerchi il tuo hard disk esterno. Li puoi modificare le partizioni allo stesso modo di GParted, vediamo se così riesci.

Non te l'ho detto prima ma mi sono sempre trovato meglio con il live CD piuttosto che non con windows, ci sono meno problemi in genere, ma a questo punto tanto vale provare anche questo ;)

Si, prima di passare a windows, voglio vedere se riesco a risolvere con GParted:D

In pratica mancavano due file, adesso non ricordo il nome...appena ripeto l'operazione, mi segno il nome dei file inciminati e li posto.

Inoltre, mi sembra di aver capito, che sulla chiavetta che ha fatto partire GParted, non si possono fare operazioni di partizione...

HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 19:05
Ah ok, beh ma non è importante che la chiavetta non sia partizionabile, non c'è problema in teoria.

Ma non riesci a mettere GParted su CD? Così avresti meno problemi..

Altra cosa, molto importante, quando accedi a GParted, prova a scegliere la voce "Other modes of GParted live CD"..dovrebbe copiare momentaneamente il programma sulla RAM e usare quella per caricarlo, poi al primo riavvio del PC ti libererà la RAM, non preoccuparti ;)

http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_12_big.jpg

annalisa19
06-12-2012, 19:25
Ah ok, beh ma non è importante che la chiavetta non sia partizionabile, non c'è problema in teoria.

Ma non riesci a mettere GParted su CD? Così avresti meno problemi..

Altra cosa, molto importante, quando accedi a GParted, prova a scegliere la voce "Other modes of GParted live CD"..dovrebbe copiare momentaneamente il programma sulla RAM e usare quella per caricarlo, poi al primo riavvio del PC ti libererà la RAM, non preoccuparti ;)

http://gparted.sourceforge.net/screens/gparted_12_big.jpg

Per la chiavetta usata per far partire il software che non è partizionabile, nessun problema, l'ho detto solo a titolo informativo:D

Comunque da usb credo funzioni esattamente come cd, solo che...(almeno a casa mia:D), le chiavette usb abbondano, i cd ormai li ho abbandonati da tempo...:rolleyes:

HoFattoSoloCosi
06-12-2012, 19:38
Ok capito, perfetto allora, è come da me ;)

http://www.rivistahydepark.org/wp-content/uploads/usb-564x430.jpg

(però io tengo anche tanti CD/DVD)

Comunque fammi sapere gli sviluppi! Magari facendo come ti dicevo nel post precedente, montando il programma sulla RAM, potresti avere più chances :D