Redazione di Hardware Upg
06-12-2012, 09:54
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/meta-delle-vendite-su-ios-e-android-generate-da-soli-25-sviluppatori_44977.html
Secondo una ricerca perfezionata da Canalys, a 25 sviluppatori statunitensi va il merito della metà delle vendite realizzate attraverso app per iOS e Android.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Infatti: molti si esaltano con milioni di applicazioni.
Ma alla fine la gente usa solo qualcuna.
E' bello averne di utili e varie, ma 1000 o anche 10mila sono ok, averne un milione a che serve!
Alla fine si avra' una applicazione per ogni smartphone.
se ci volesse un mese di lavoro per un programmatore in media
il suo guadagno sarebbe di un dollaro.
cento volte meno di un bambino sfruttato del terzo mondo
Ivanhoe2k
07-12-2012, 09:21
Io ho idea che le app più utili saranno quelle sviluppate internamente da grandi aziende per i loro dipendenti, e non saranno a pagamento e nemmeno pubbliche sugli AppStore...
P.S.: L'unica App che ho comprato è un file manager per l'iPad della mia padrona :stordita:
Sara' anche che sono i maggiori produttori di videogiochi quindi ne sfornano a gogo (soprattutto versioni mobile di vecchi giochi, vedi The Sims) e che fanno pagare i loro giochi in media 5 euro quando tanti altri non arrivano a 3?
Magari sara' anche per questo?
Io ho idea che le app più utili saranno quelle sviluppate internamente da grandi aziende per i loro dipendenti, e non saranno a pagamento e nemmeno pubbliche sugli AppStore...
esatto
ci sono app per il mondo enterprise (non passano per app store) e c'e' lo store B2B che e' simile a app store ma sicuramente e' fuori dal calcolo che si fa sulle vendite
quando vai sullo store ti rivolgi al grande pubblico, puoi fare i soldi ma puoi pure finire nell'anonimato delle centinaia di migliaia di app
lavorare nello specifico per un azienda puo' essere piu' redditizio e soprattutto non hai problemi di farti pubblicita' e di lasciare il 30% dell'incasso alla Apple
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.