PDA

View Full Version : Call of Duty Black Ops II, 1 miliardo di dollari in 15 giorni


Redazione di Hardware Upg
06-12-2012, 08:30
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/call-of-duty-black-ops-ii-1-miliardo-di-dollari-in-15-giorni_44971.html

L'annuncio ufficiale di Activision arresta le voci secondo le quali il franchise venderebbe di meno rispetto agli anni scorsi.

Click sul link per visualizzare la notizia.

kirylo
06-12-2012, 08:50
Ma quanti bimbiminkia ci sono in giro? e chi gli da i soldi?

Notturnia
06-12-2012, 08:50
alla faccia della crisi..

shura
06-12-2012, 08:50
dite quello che volete, odiate cod odiate il copia incolla ma è semplicemente un esempio di come si azzeccano le strategie

NighTGhosT
06-12-2012, 08:52
dite quello che volete, odiate cod odiate il copia incolla ma è semplicemente un esempio di come si azzeccano le strategie

.....o di lavaggio del cervello della massa. :asd:

Notturnia
06-12-2012, 08:56
no no non odio nessuno.

e mi stanno pure antipatici quelli che offendono i ragazzi che comprano videogiochi..

bimbominkia che quotano purtroppo ce ne sono..

mi stupivo del fatto che a livello mondiale 1 miliardo di dollari in 15 giorni..

so che la crisi è prevalentemente qua in europa.. e neanche ovunque a dire il vero.. ma mi stupiva la capacità di fare shopping.. era uno stupore sincero e "felice"..

non era invidia come nel post #1 dove si offende perché non si sa che fare..

brava la Activision e per fortuna che c'è chi compra.. sennò altri a casa senza lavoro..

mi stupiva la cifra.. 1 miliardo..

Dave83
06-12-2012, 09:01
A me stupisce che ci sia chi davvero spende 70€ per questo "videogioco".
Contenti loro...

shura
06-12-2012, 09:03
brava la Activision e per fortuna che c'è chi compra.. sennò altri a casa senza lavoro..

conta comunque che non necessariamente chi compra cod compra poi così tanti altri titoli
lo metti dentro, ti dura un anno quindi la spesa vale su tutto il periodo

aggiungo inoltre che i prezzi dei giochi fuori dall'italia sono molto più bassi dei nostri

Notturnia
06-12-2012, 09:14
@shura

beh si.. in teoria con la storia che ci giochi online è un gioco che sfrutti parecchio..

c'è chi compra un sacco di riviste e alla fine ha speso molto più di 70 euro l'anno..

non capisco mai perché c'è chi si diverte a fare i conti in tasca agli altri.. ma credo sia una questione di mera invidia per il fatto di non poterlo fare.. una costa alla volpe e l'uva..

alla fin fine che ci siano persone che spendono soldi non mi danneggia.. quindi non capisco perché dovrei chiamarli bimbominkia a meno di non essere invidioso o talmente triste da dover cercare qualcuno da offendere a gratis..

boh.. cmq 70 euro per un gioco che usi un anno sono 0,2 €/giorno.. un caffè ogni 5 giorni.. una spesa folle :-D hahahaha..

si si.. una cosa da brivido.. pensa.. conosco gente che beve il caffè tutti i giorni.. o gente che fuma.. o che beve birra.. che uominiminkia che sono..

rotfl..

vabbè..

ChiHuaHua86
06-12-2012, 09:30
sarà bello quanto volete ma quei soldi sarebbero spesi bene solo in presenza di un "multiplayer" stile cod1 e cod2!

RAEL70
06-12-2012, 09:51
Quando leggo notizie simili ho l'ennesima conferma che questo mondo non può continuare ad andare all'incontrario (sebbene molti vedono il bicchiere mezzo pieno piuttosto che mezzo (o tutto) vuoto).

Un miliardo di dollari...praticamente 770 milioni di Euro, quante cose si potrebbero fare per una nazione, per un popolo?

Costruire scuole, realizzare infrastrutture, ampliare ed estendere le reti di trasporto, creare nuovi posti di lavoro...e invece siamo qua a parlare di un videogioco (di guerra tra l'altro...).:(

Il mondo all'incontrario: 770 milioni a disposizione di pochi e il resto che continua sempre più a stringere la cinghia che ormai non ha più spazio per altri buchi...

Lupin XXVII
06-12-2012, 09:55
Il gioco è cambiato molto rispetto ai cod precedenti.
Il motoro grafico è pressochè lo stesso(tranne per le dx11), ma lo stile è cambiato molto. Hanno implementato la lega per partite classificate,fov 90(quindi maggiore velocità),nuove armi,e nuove cazzate. Le uniche pecche secondo me che sono un cod dipendente(versione esl)è l'audio e la mancanza di server.
Per il resto io il gioco l'ho comprato all'uscita per 29€ e ci giocherò tutto l'anno. ;)

Notturnia
06-12-2012, 10:03
quando leggo commenti come il numero #10 mi cascano le braccia..

perché mai ACTIVISION dovrebbe smettere di fare giochi per rendere disponibili quei 770 milioni di euro per qualcos'altro ?..

il mondo va all'incontrario (italiano ?...)

ipotizzando un costo medio di 50$ a copia vuol dire che 20 milioni di persone hanno comprato un gioco.. e questo fa andare indietro il mondo ?.. lo rende peggiore perché non è stata costruita una scuola con quei soldi ?..

o santi numi..

proprio due cose che non stanno ne in cielo ne in terra..

quelle persone hanno usato i loro soldi come volevano.. e hanno comprato un gioco..

se volevano devolvere i loro 50$ per salvare il mondo lo avrebbero fatto.. ma non lo hanno fatto.. o forse si.. tu hai devoluto i tuoi 50$ per quel popolo o quella nazione ?..

la notizia parla del fatto che Activision è riuscita a vendere bene il suo gioco non che in uganda c'è poca acqua perché in europa se ne spreca troppa...

la politica è un po' OT credo..

aspetta che vado a chiudere il rubinetto in bagno così in etiopia cresce una scuola -.-

NighTGhosT
06-12-2012, 10:12
quando leggo commenti come il numero #10 mi cascano le braccia..

perché mai ACTIVISION dovrebbe smettere di fare giochi per rendere disponibili quei 770 milioni di euro per qualcos'altro ?..

il mondo va all'incontrario (italiano ?...)

ipotizzando un costo medio di 50$ a copia vuol dire che 20 milioni di persone hanno comprato un gioco.. e questo fa andare indietro il mondo ?.. lo rende peggiore perché non è stata costruita una scuola con quei soldi ?..

o santi numi..

proprio due cose che non stanno ne in cielo ne in terra..

quelle persone hanno usato i loro soldi come volevano.. e hanno comprato un gioco..

se volevano devolvere i loro 50$ per salvare il mondo lo avrebbero fatto.. ma non lo hanno fatto.. o forse si.. tu hai devoluto i tuoi 50$ per quel popolo o quella nazione ?..

la notizia parla del fatto che Activision è riuscita a vendere bene il suo gioco non che in uganda c'è poca acqua perché in europa se ne spreca troppa...

la politica è un po' OT credo..

aspetta che vado a chiudere il rubinetto in bagno così in etiopia cresce una scuola -.-

Sostanzialmente concordo. Io allora come dovrei sentirmi dato che ho appena speso un botto fra Wii U + giochi + monitor nuovo?!?!?
Non facciamo i finti perbenisti eh, che con tutti i soldi che si bruciano ogni giorno per fare TUTTO, altro che Etiopia, Uganda e Africa nera.....ci salviamo LA TERRA intera. :asd:

P.S.
Notturnia.....se vai a chiudere il rubinetto, al massimo fai felice chi si intasca di sgamo i soldi che hai risparmiato......altro che scuola in Etiopia :asd:

Dave83
06-12-2012, 10:21
conta comunque che non necessariamente chi compra cod compra poi così tanti altri titoli
lo metti dentro, ti dura un anno quindi la spesa vale su tutto il periodo

Ti dura un anno se ti piace il MP, altrimenti ti dura poche ore.
E comunque, ci sono giochi che costano meno (tutti) e ti durano ben più di un anno considerando il MP

Notturnia
06-12-2012, 10:27
pensa a quante cose potremmo fare se si smettesse di fumare e bere alcolici..

trilioni di dollari.. oltre ai benefici sulla sanità mondiale e le conseguenti ricadute economiche..

si.. vietiamo fumo e alcolici e devolviamo i soldi che questa gente spendeva per queste cose futili ed inutili a fare del bene..

ops.. ma questo è gamemag.. non è Fatebenefratelli...

ho sbagliato forum :-D

di che si parlava ? Activision e il suo nuovo gioco ?.. orpo.. sono OT mi sa..

p.s. rubinetto chiuso :-D ho salvato una giraffa dal morire di sete ^^ ora mi sento meglio e torno a lavorare..

shura
06-12-2012, 10:27
Ti dura un anno se ti piace il MP, altrimenti ti dura poche ore.
E comunque, ci sono giochi che costano meno (tutti) e ti durano ben più di un anno considerando il MP

è chiaro che se penso a CoD, penso al suo multiplayer e tutto quello che ci sta dietro
incluse intere piattaforme esterne che gestiscono clan war, scrim e tornei compreso streaming
(che all'utente casual che spara a zero sono completamente sconosciute)


Un miliardo di dollari...praticamente 770 milioni di Euro, quante cose si potrebbero fare per una nazione, per un popolo?

Costruire scuole, realizzare infrastrutture, ampliare ed estendere le reti di trasporto, creare nuovi posti di lavoro...e invece siamo qua a parlare di un videogioco (di guerra tra l'altro...).:(

discorso completamente senza senso, ti prego, non farne più

una persona spreca molto di più di un solo videogioco
sigarette, alcohol e via dicendo
e per scuole infrastrutture etc mi pare paghiamo (chi fortunatamente lavora) già un bel pò di tasse

Dave83
06-12-2012, 10:35
non capisco mai perché c'è chi si diverte a fare i conti in tasca agli altri.. ma credo sia una questione di mera invidia per il fatto di non poterlo fare.. una costa alla volpe e l'uva..
alla fin fine che ci siano persone che spendono soldi non mi danneggia.. quindi non capisco perché dovrei chiamarli bimbominkia a meno di non essere invidioso o talmente triste da dover cercare qualcuno da offendere a gratis..
L'unico problema è che tutta questa gente che spende questi soldi non fa altro che giustificare le SH a creare dei prodotti mediatici più che dei veri videogiochi, cosa che agli appassionati non piace.
Per la storia della volpa e dell'uva proprio non ci siamo: gli appassionati spesso spendono migliaia di € per tenere aggiornato il proprio PC. Vuoi che non abbiano 60/70€ da investire per un gioco se davvero li merita!?

boh.. cmq 70 euro per un gioco che usi un anno sono 0,2 €/giorno.. un caffè ogni 5 giorni.. una spesa folle :-D hahahaha..
Sì certo, allora chi gioca per 2 anni a BF3 doveva pagarlo 150€ il gioco nuovo?
Oppure chi come me ha giocato 10 anni di fila a CS/CSS doveva pagarlo 300€?
Poi vorresti dirmi che tutti quelli che comprano COD li trovi a giocare online? Se così fosse allora COD dovrebbe avere senza grossi problemi la più grossa community di player online, è effettivamente così?

è chiaro che se penso a CoD, penso al suo multiplayer e tutto quello che ci sta dietro
incluse intere piattaforme esterne che gestiscono clan war, scrim e tornei compreso streaming
(che all'utente casual che spara a zero sono completamente sconosciute)
Ma io un MP senza server dedicati non lo considero mai un MP per giocare ad alto livello...

RAEL70
06-12-2012, 10:38
quando leggo commenti come il numero #10 mi cascano le braccia..

perché mai ACTIVISION dovrebbe smettere di fare giochi per rendere disponibili quei 770 milioni di euro per qualcos'altro ?..

il mondo va all'incontrario (italiano ?...)

ipotizzando un costo medio di 50$ a copia vuol dire che 20 milioni di persone hanno comprato un gioco.. e questo fa andare indietro il mondo ?.. lo rende peggiore perché non è stata costruita una scuola con quei soldi ?..

o santi numi..

proprio due cose che non stanno ne in cielo ne in terra..

quelle persone hanno usato i loro soldi come volevano.. e hanno comprato un gioco..

se volevano devolvere i loro 50$ per salvare il mondo lo avrebbero fatto.. ma non lo hanno fatto.. o forse si.. tu hai devoluto i tuoi 50$ per quel popolo o quella nazione ?..

la notizia parla del fatto che Activision è riuscita a vendere bene il suo gioco non che in uganda c'è poca acqua perché in europa se ne spreca troppa...

la politica è un po' OT credo..

aspetta che vado a chiudere il rubinetto in bagno così in etiopia cresce una scuola -.-
Caro Notturnia, il commento che ti ha fatto cascare le braccia è il numero 11 e non il 10.:rolleyes:

Evidentemente non hai compreso il mio messaggio (che non era riferito agli acquirenti/giocatori ma all'azienda).

Una società che ti fattura 770 milioni di euro in 15 giorni (che potrebbero diventare 1,2 miliardi di euro in un mese) non sono certo tutto guadagno, ci mancherebbe ma è pur vero che sono tanti soldini ma tanti tanti.

Orbene in un mondo in cui l'interesse privato (p.e. una società a scopo di lucro) è decisamente più importante dell'interesse di tutti (pubblico), mi viene da riflettere e pensare che uno stato deve mettere tasse e balzelli per racimolare la stessa cifra (e se la ottiene ci perderà molto più di un mese) mentre una società che produce videogiochi (videogiochi non vaccini o nuove fonti energetiche...) riesce ad ottenere questa cifra in un paio di settimane.

Si certo, lo Stato deve basarsi su i suoi cittadini mentre una società ha l'intero mondo come clientela potenziale ma, a me, appare evidente una certa disparità di ricchezza.

Si parla di Activision ma il discorso sarebbe ancor più da applicare a realtà come Apple (non ricordo dove lessi, prima dell'estate, che con il capitale sociale su cui poteva contare l'azienda americana essa avrebbe potuto coprire tutti i debiti pubblici delle nazioni dell'Eurozona nonché, di fatto, "comprare" altri stati): per me questo è l'esatto specchio di cosa vuol dire "il mondo al contrario".

NighTGhosT
06-12-2012, 10:39
Ma io un MP senza server dedicati non lo considero mai un MP per giocare ad alto livello...

Ecco....quella che ti ho quotato dovrebbe essere una LEGGE IMPRESCINDIBILE per ogni gioco multiplayer "serio". ;)

Ma al giorno d'oggi voglion risparmiare anche su quello.....:rolleyes: ....non solo non prevedono servers dedicati......ma non rilasciano nemmeno la dedicated server per poterseli tirar su' da soli....:muro: :muro: :muro:

shura
06-12-2012, 10:43
Ecco....quella che ti ho quotato dovrebbe essere una LEGGE IMPRESCINDIBILE per ogni gioco multiplayer "serio". ;)

hai mai sentito parlare di tecniche di correzione della lag?
CSHD?

gran parte della gente che parla non sa neanche cosa comporta realmente l'impiego di server

Notturnia
06-12-2012, 10:48
@Dave83.. mi sa che non hai capito nulla del mio discorso..
inoltre l'ultima parte NON l'ho scritta io ma mi hai quotato a nome mio..

meglio che mi rileggi mi hai frainteso di brutto..

ma proprio hai capito tutto l'opposto di quello che ho detto..

Notturnia
06-12-2012, 10:51
@Rael.. ricordati che la activision su quel FATTURATO ci paga le tasse :-D

e quindi lo stato quei soldini li raccimola.. e anzi.. ne raccimola molti trilioni in un anno..

suvvia.. neanche lo stato è povero.. ci frega il 60% dello stipendio fra una cosa e l'altra.. non mi pare siano poveri gli stati uniti d'america o d'europa..

NighTGhosT
06-12-2012, 10:53
hai mai sentito parlare di tecniche di correzione della lag?
CSHD?

gran parte della gente che parla non sa neanche cosa comporta realmente l'impiego di server

Shura....Valve e' una vita (HALF LIFE UNO) che rilascia i dedicated server assieme ai clients.
Cosi' un clan puo' decidere se noleggiare o tirarsi su il suo server privato per allenarsi.....e visto il loro successo.....in teoria gli altri dovrebbero imparare.....................................prima o poi. :rolleyes:

Vodka
06-12-2012, 10:59
/modalità Barbara D'Urso
"ma quindi mi state dicendo che aziende che producono giochi feccia , sempre peggiori ma forti di un brand, riescono a fatturare zilioni di euro mentre cè gente che muore di fame?
E nessuno fa niente?

/modalità normodotato
Fondamentalmente la mission di una azienda è generare un utile da reinvestire, pagare i dipendenti, e un margine è guadagno per i capoccia.
Mi stupirei del contrario.
Il problema al massimo , visto da utente di QUESTO forum, è che un gioco sinceramente non ad alti standard generi questi risultati a scapito di giochi sicuramente migliori ma meno forti come brand.

Il concetto del fatturato, mondo in declino, fame in nigeria, è un discorso ben più ampio, ma forte delle vecchie verità.
Salvo utopie valide quanto il mondo fatato di MyLittlePony, chi produce ha soldi, chi ha i soldi se li tiene, e chi tra questi vuole donare ai bisognosi finisce , con mille giri truffaldini, a regalare soldi a loschi figuri con i portafogli grandi (non sempre ma nel 95% ci siamo).

/modalità Bdu
" e nessuno fa niente?"

Vodka
06-12-2012, 10:59
.

RAEL70
06-12-2012, 11:03
@Rael.. ricordati che la activision su quel FATTURATO ci paga le tasse :-D

e quindi lo stato quei soldini li raccimola.. e anzi.. ne raccimola molti trilioni in un anno..

suvvia.. neanche lo stato è povero.. ci frega il 60% dello stipendio fra una cosa e l'altra.. non mi pare siano poveri gli stati uniti d'america o d'europa..
Si certo infatti ho detto che quei 770 milioni non sono tutto guadagno (ci sono tasse, spese, etc.), magari ne rimarranno "solo" 400 ma era il principio che mi piaceva discutere non la somma in se.

Tu dici che gli USA e gli Stati Europei non sono poveri, allora delle due una: o ci stanno prendendo per il c**o oppure siamo (il popolo) ricchi e facciamo di tutto per non saperlo.

Dave83
06-12-2012, 11:08
hai mai sentito parlare di tecniche di correzione della lag?
CSHD?

gran parte della gente che parla non sa neanche cosa comporta realmente l'impiego di server

Quale, quella tecnica che ti consente di kniffare un player a 2 metri di distanza?
Puoi usare tutte le tecniche che vuoi, ma un MP hostato dai client non potrà mai raggiungere la qualità di un MP hostato da un server, che si occupa solo di gestire la partita e non ha rischi di ritrovarsi la banda occupati da altri processi.

@Dave83.. mi sa che non hai capito nulla del mio discorso..
inoltre l'ultima parte NON l'ho scritta io ma mi hai quotato a nome mio..

meglio che mi rileggi mi hai frainteso di brutto..

ma proprio hai capito tutto l'opposto di quello che ho detto..
Boh, rileggendo mi pare di capire che giustifichi la spesa di 70€ per questo videogioco, cosa che io invece non approvo. Poi ovvio ognuno con i suoi soldi ci fa quello che vuole.
Per l'ultima parte ho sbagliato io nel riportare il quote sorry, ho corretto ;)

Shura....Valve e' una vita (HALF LIFE UNO) che rilascia i dedicated server assieme ai clients.
Cosi' un clan puo' decidere se noleggiare o tirarsi su il suo server privato per allenarsi.....e visto il loro successo.....in teoria gli altri dovrebbero imparare.....................................prima o poi. :rolleyes:

*

shura
06-12-2012, 11:34
Quale, quella tecnica che ti consente di kniffare un player a 2 metri di distanza?

noto che non sai di che stiamo parlando
CSHD significa client side hit detection

ti invito a leggere qualcosa dal principio: http://en.wikipedia.org/wiki/Lag_%28online_gaming%29#Solutions_and_lag_compensation

queste tecniche si usano nella programmazione dei giochi multiplayer per ovviare al ritardo che esiste SIA nel caso di partite con host che con server


averne di dedicati, per quanto sensibilmente sarebbe meglio non stravolge le performances (ammesso che l'algoritmo di selezione di un host tra i partecipanti di una stanza funzioni)

perchè se io sono a catania e tu a milano
e giochiamo su un server che sta a milano
il problema mio a catania è lo stesso: laggo uguale

su (CoD ad esempio)
spesso si ha la sensazione di uccidere il giocatore avversario non colpendolo o prendendolo in parti del corpo dove non è OSK (e magari esce pure l'headshot)

questo perchè il netcode è studiato per ovviare (entro un certo limite) ai ritardi che di fatto esistono

NighTGhosT
06-12-2012, 11:39
noto che non sai di che stiamo parlando
CSHD significa client side hit detection

ti invito a leggere qualcosa dal principio: http://en.wikipedia.org/wiki/Lag_%28online_gaming%29#Solutions_and_lag_compensation

queste tecniche si usano nella programmazione dei giochi multiplayer per ovviare al ritardo che esiste SIA nel caso di partite con host che con server


averne di dedicati, per quanto sensibilmente sarebbe meglio non stravolge le performances (ammesso che l'algoritmo di selezione di un host tra i partecipanti di una stanza funzioni)

perchè se io sono a catania e tu a milano
e giochiamo su un server che sta a milano
il problema mio a catania è lo stesso: laggo uguale

su (CoD ad esempio)
spesso si ha la sensazione di uccidere il giocatore avversario non colpendolo o prendendolo in parti del corpo dove non è OSK (e magari esce pure l'headshot)

questo perchè il netcode è studiato per ovviare (entro un certo limite) ai ritardi che di fatto esistono

Eppure, ESL (Electronic Sport League) come anche Clanbase, si disputano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su servers dedicati. Per ovviare a quel problema, quando due team si scontrano....si fa come per le partite di coppa nel calcio..........prima gioca home il team A e ospiti il team B sul server di A...........poi si gioca sul server di B......e vince chi ottiene la differenza maggiore sul punteggio complessivo dei due match.

Easy and simple as that. :)

Dave83
06-12-2012, 11:57
noto che non sai di che stiamo parlando
CSHD significa client side hit detection

ti invito a leggere qualcosa dal principio: http://en.wikipedia.org/wiki/Lag_%28online_gaming%29#Solutions_and_lag_compensation

queste tecniche si usano nella programmazione dei giochi multiplayer per ovviare al ritardo che esiste SIA nel caso di partite con host che con server


averne di dedicati, per quanto sensibilmente sarebbe meglio non stravolge le performances (ammesso che l'algoritmo di selezione di un host tra i partecipanti di una stanza funzioni)

perchè se io sono a catania e tu a milano
e giochiamo su un server che sta a milano
il problema mio a catania è lo stesso: laggo uguale

su (CoD ad esempio)
spesso si ha la sensazione di uccidere il giocatore avversario non colpendolo o prendendolo in parti del corpo dove non è OSK (e magari esce pure l'headshot)

questo perchè il netcode è studiato per ovviare (entro un certo limite) ai ritardi che di fatto esistono

Non capisco il tuo ragionamento.
Mi pare che stai dicendo che tramite questa tecnica si hitta quando in realtà non si dovrebbe hittare? Non mi pare una cosa positiva.

Io prima in realtà ho sbagliato a scrivere: l'effetto di questa tecnica è che si viene kniffati quando vediamo un player a 2 metri di distanza, questo perché probabilmente lato client del player la distanza è minore.

Per quanto riguarda i server dedicati, il lag che avrai verso un server dedicato sarà sempre minore rispetto ad un client, a meno che non hai la fortuna di essere hostato da un player con la fibra ottica!

Io che pago per una linea ADSL (a casa mia la fibra non c'è) settata in fast, e pingo 10/15ms in Italia e 20/30ms all'estero, se mi ritrovo a giocare una partita hostata da un client con un linea mediocre, pingherei come minimo 80/90!
Io stesso, che ho una buona linea ma poca banda in upload, se hosto una partita posso assicurare una buona esperienza a 2/3 giocatori al massimo, a patto di avere la linea libera al 100% solo per il gioco.

La lag compensation poi esiste anche sui server dedicati, quindi non si ha nessun vantaggio a hostare la partita su un client (se non per l'host stesso) e un sacco di noie in più.

shura
06-12-2012, 11:57
Eppure, ESL (Electronic Sport League) come anche Clanbase, si disputano SOLO ed ESCLUSIVAMENTE su servers dedicati. Per ovviare a quel problema, quando due team si scontrano....si fa come per le partite di coppa nel calcio..........prima gioca home il team A e ospiti il team B sul server di A...........poi si gioca sul server di B......e vince chi ottiene la differenza maggiore sul punteggio complessivo dei due match.

Easy and simple as that. :)

si sfrutta quello che si ha a disposizione
ho già scritto che le prestazioni migliorano sensibilmente ma che non risolvono definitivamente il problema

(specie quando l'algoritmo di selezione host automatico fa pena)

gamebattles che gestisce sfide su console fa hostare a turno le due squadre con modalità analoghe

e, concludo, il futuro è sempre la connessione peer to peer non i server dedicati
cod su console si gioca con l'host e con una normalissima 7mega non si nota il declino totale delle prestazioni aka non silagga

Non capisco il tuo ragionamento.
Mi pare che stai dicendo che tramite questa tecnica si hitta quando in realtà non si dovrebbe hittare? Non mi pare una cosa positiva.

non è una tecnica che usa il giocatore
ma la implementano i programmatori quando creano il gioco

NighTGhosT
06-12-2012, 12:52
Hostare a turno non e' una soluzione fair e ti spiego perche'.
Io ero capoclan di Counterstrike.....facciamo l'esempio non avesse i dedicati.

Partita di Clanbase contro formazione tedesca. Decido di far hostare OVVIAMENTE il membro del mio team con la connessione piu' scrausa......in modo tale da risultare il team con il totale complessivo di latenza piu' basso rispetto a loro che devono connettersi dalla Germania.

Poi, quando tocca a noi andare a giocare la', non mi preoccupo per nulla....dato che le linee tedesche non sono assolutamente come quelle schifezze che abbiamo qua'.

Questo viene tradotto quasi automaticamente con un EASY WIN. :asd:

Ti sembra fair? :asd:

Lupin XXVII
06-12-2012, 12:53
L'unico problema è che tutta questa gente che spende questi soldi non fa altro che giustificare le SH a creare dei prodotti mediatici più che dei veri videogiochi, cosa che agli appassionati non piace.
Per la storia della volpa e dell'uva proprio non ci siamo: gli appassionati spesso spendono migliaia di € per tenere aggiornato il proprio PC. Vuoi che non abbiano 60/70€ da investire per un gioco se davvero li merita!?


Sì certo, allora chi gioca per 2 anni a BF3 doveva pagarlo 150€ il gioco nuovo?
Oppure chi come me ha giocato 10 anni di fila a CS/CSS doveva pagarlo 300€?
Poi vorresti dirmi che tutti quelli che comprano COD li trovi a giocare online? Se così fosse allora COD dovrebbe avere senza grossi problemi la più grossa community di player online, è effettivamente così?


Ma io un MP senza server dedicati non lo considero mai un MP per giocare ad alto livello...


La community di bo2 alle 21:30 di sera registra 80000 persone online in tutto il mondo. Penso solo league of legends arriva a più.

tony89
06-12-2012, 12:53
E' proprio vero che la gente piace prenderlo nel di dietro, tipo le galline.
Contenti loro e fortunati i devs che con un gioco spazzatura sempre uguale trovano milioni di polli che glielo comprano tutti gli anni

shura
06-12-2012, 13:06
facciamo l'esempio non avesse i dedicati.

anche con i server dedicati è la stessa cosa e ho fatto l'esempio catania/milano poco più sopra
e, ti ripeto, il fenomeno è solo ridotto

quelle che descrivi sono dinamiche che esisteranno finchè esiste il concetto di lag
nulla di nuovo, la gente gioca lo stesso e bene anche senza server dedicati

NighTGhosT
06-12-2012, 13:18
anche con i server dedicati è la stessa cosa e ho fatto l'esempio catania/milano poco più sopra
e, ti ripeto, il fenomeno è solo ridotto

quelle che descrivi sono dinamiche che esisteranno finchè esiste il concetto di lag
nulla di nuovo, la gente gioca lo stesso e bene anche senza server dedicati

Strano....io vedo chi si lamenta nel thread di BO2....e continuano a fare dei ping tests che risultano nella norma per le loro linee.....e si stanno chiedendo perche' BO2 va a scattoni online. ;)

Ma forse devo pulirmi gli occhiali :asd:

POST SCRIPTUM
Lo sai vero come funziona l'hosting? Lo sai vero che non e' fondamentale la tua parte di banda maggiore, quella di download........ma per l'hosting la parte piu' importante e' quella minore in assoluto nelle connessioni private e non aziendali ovvero la parte di UPLOAD.....si? ;)

Dave83
06-12-2012, 13:30
non è una tecnica che usa il giocatore
ma la implementano i programmatori quando creano il gioco
Questo lo so, ci mancherebbe altro :)

La community di bo2 alle 21:30 di sera registra 80000 persone online in tutto il mondo. Penso solo league of legends arriva a più.
Forse su console, guardando le statistiche PC, solo su Steam, i giochi hanno questi picchi giornalieri:

152,190 Dota 2
52,120 Counter-Strike
41,100 Team Fortress 2
57,195 Football Manager 2013
34,614 Counter-Strike: Source
35,414 Call of Duty: Black Ops II - Multiplayer
27,567 The Elder Scrolls V: Skyrim
26,014 Sid Meier's Civilization V
21,222 Counter-Strike: Global Offensive
18,673 Call of Duty Modern Warfare 3 - Multiplayer

Dota 2 che è uscito solo qualche mese prima di COD ha 4 volte i giocatori di COD, e costa 29€
CS oramai sarà uscito da 10 anni, quando è uscito se non erro era pure gratis
TF2 è uscito come mod di HL2 (o di un suo episode), quindi era quasi gratis (ora lo è del tutto)
CSS idem ma non è gratis

Questa è la dimostrazione di come la longevità di un gioco non incide sul suo prezzo, senza contare che giochi come quelli che ho citato godono di un supporto quasi eterno, senza contare la possibilità di sviluppare mods
A COD invece ci puoi giocare "bene" online per 1 anno, poi la gente migra in massa a quello nuovo (e in termini di clan questo è un bel casino immagino)

anche con i server dedicati è la stessa cosa e ho fatto l'esempio catania/milano poco più sopra
e, ti ripeto, il fenomeno è solo ridotto

quelle che descrivi sono dinamiche che esisteranno finchè esiste il concetto di lag
nulla di nuovo, la gente gioca lo stesso e bene anche senza server dedicati

Guarda, io è da quando ho questa ADSL (almeno 8 anni) che, giocando su un server decenti di tutta Europa, non ho più problemi di lag. Male che vada, nei server peggiori europei, pingo 50. Spesso all'estero pingo meno della maggior parte dei player di quel paese.
Quindi se hai problemi di lag sui server dedicati, al 90% la colpa è della tua linea.
Se chi hosta la partita è un client, puoi anche avere la miglior linea del mondo, ma sarai sempre soggetto ai problemi di lag prodotti dall'host. Cosa che per chi vuole giocare in modo serio è inconcipile, mentre al casual gamer non cambia la vita

shura
06-12-2012, 13:58
Strano....io vedo chi si lamenta nel thread di BO2....e continuano a fare dei ping tests che risultano nella norma per le loro linee.....e si stanno chiedendo perche' BO2 va a scattoni online. ;)

guarda che siamo su una board dove quasi la totalità degli interventi è legata a richieste di assistenza tecnica per problemi

quindi è normale leggere solo lamentele
direi che se facesse così schifo non ci giocherebbero in così tanti online no?


Lo sai vero come funziona l'hosting?

quello che mi pare di capire leggendo in questo thread è che non sono io a discutere senza capirne eh :asd:

ti rielaboro il post di prima

a patto che l'algoritmo di scelta di un host (principalmente per quanto riguarda le partite pubbliche) FUNZIONI nel complesso è meglio che questi venga determinato in base alla latenza media dei partecipanti e non alla posizione fissa di un server che, in quanto appunto fisso, darebbe vantaggi a chi fisicamente si trova più vicino (inteso come distanza in termini di qualità di linea non tanto in km)

e ti ho pure scritto che, se io mi trovo a milano e tu a catania ma il server dedicato è a torino
per forza di cose io da milano andrò meglio di te anche con una linea inferiore alla tua

invece se giochiamo in tre, con un romano e l'host lo fa lui
probabilmente tra le mie e le tue performances la connessione conterà poco

Dave83
06-12-2012, 14:14
e ti ho pure scritto che, se io mi trovo a milano e tu a catania ma il server dedicato è a torino
per forza di cose io da milano andrò meglio di te anche con una linea inferiore alla tua

invece se giochiamo in tre, con un romano e l'host lo fa lui
probabilmente tra le mie e le tue performances la connessione conterà poco

Quindi è meglio che pinghiamo tutti male per non creare discrepanze di ping di qualche ms? Se io pago per avere una linea che mi permette di giocare a certi livelli, perché dovrei pingare come quelli che prendono la più economica delle linee?
E poi, anche giocando in 3 potrebbe sempre esserci qualcuno svantaggiato.
Se tu di Catania giochi contro uno di Milano e uno di Torino, sei punto e a capo. E comunque, tutti quelli che giocano sarebbero enormemente svantaggiati rispetto chi hosta la partita
Inoltre, tu che sei a Catania, a meno che il romano non abbia una fibra ottica, pingherai peggio il romano rispetto al server dedicato di Torino.
Come ho già detto, io con la mia ADSL gioco tranquillamente sui server di tutta Europa, in Francia, Germania, Inghilterra e Scandinavia, pingando spesso anche meno dei residenti in quegli stessi paesi, e meno di quanto molti italiani, anche del Nord, pingano i server di Milano. Entro certi limiti, non è la distanza quello che conta, ma la qualità della linea (packet loss, instradamento, ecc)...

Chi vuole giocare seriamente online si attrezza, si prende una linea adeguata (se non ha la sfortuna di abitare in zone sfigate), così come chi vuole giocare seriamente con il PC spende i soldi per poter giocare al meglio. Non ha nessun senso penalizzare tutti per diminuire i vantaggi di chi ha una buona linea.
Sarebbe come limitare a tutti gli FPS in base al giocatore che fa meno FPS.

Costi di gestione a parte, non c'è nessun buon motivo per non usare dei server dedicati.

shura
06-12-2012, 14:19
E poi, anche giocando in 3 potrebbe sempre esserci qualcuno svantaggiato.

guarda che il 3 fa parte di un esempio per spiegare banalmente il concetto
e, se volessi replicare il tuo ragionamento sui server dedicati (continuando a sbagliarne l'applicazione come stai facendo tu), ci sarebbe qualcuno svantaggiato in ogni caso (perchè il server è a milano e non a reggio calabria?perchè è in città e non in montagna?:asd:)

infatti, specie in europa visto che generalmente le connessioni fanno pena rispetto alle 50MB in up americane, le SH chiudono il matchmaking su determinate aree

e, in ogni caso sempre sto fantomatico algoritmo che cito
non è che di una stanza con 10 fibre ottiche e una chiavetta GPRS fa fare l'host al gprs :asd:

Costi di gestione a parte

hai detto niente!!

Varg87
06-12-2012, 14:25
LOL
Mi tocca leggere che pure il match hosting è meglio di un server dedicato. Forse sugli ultimi cod dove tutto è dettato dalla casualità e non dalla skill di un giocatore. :asd:
Provate a farvi una partita a MW2 o ad un qualsiasi gioco senza server dedicati, e vedrete che "per magia" l'host diventa un semi-dio. Senza considerare le laggate assurde. :asd:
Lasciamoli alle console va gli host. :rolleyes:

Dave83
06-12-2012, 14:28
e, in ogni caso sempre sto fantomatico algoritmo che cito
non è che di una stanza con 10 fibre ottiche e una chiavetta GPRS fa fare l'host al gprs :asd:

E ci mancherebbe altro :asd:
Infatti i problemi ci sono quando mancano player con fibra ottica, voglio vedere a giocare in 10/20 player dove nessuno supera 1Mb di banda in upload. E comunque chiunque hosta la partita non ha l'affidabilità che avrebbe un server dedicato per quanto riguarda latenza e ping.

hai detto niente!!
Sì ma non sei tu che giochi ad avere questi costi e spesso neanche le SH. I costi li ha chi gestisce il server o chi paga per avere un server dedicato. Vedi i giochi Valve. Senza contare che il server dedicato lo puoi impostare come meglio credi, modificando tutte le variabili del gioco a tuo piacimento.

NighTGhosT
06-12-2012, 14:29
Peccato che i costi di gestione sono a carico degli utenti se tu ti degnassi di fare come Valve e rilasciare il dedicated server. :rolleyes:

Ricordati che chi hosta gioca a ping 0 (ZERO).....e sara' sempre e comunque avantaggiato. Se invece hai i dedicated....tutti si devono connettere al dedicated..........e gli ip possono esser verificati........quindi NESSUNO puo' fare il furbo e giocare dal server direttamente, nemmeno se e' nella sua stessa stanza.

Floro Flores
06-12-2012, 14:54
Guardate che su PC black ops II ha i server dedicati, è per console che non ci sono. Non c'è nessuno che hosta, infatti non ho mai visto una migrazione hosting come sui modern warfare.

Dave83
06-12-2012, 14:54
Le uniche pecche secondo me che sono un cod dipendente(versione esl)è l'audio e la mancanza di server.

Ma ti riferisci alla versione console?
Su PC mi dicono che i server dedicati in BO2 ci sono...

Guardate che su PC black ops II ha i server dedicati, è per console che non ci sono. Non c'è nessuno che hosta, infatti non ho mai visto una migrazione hosting come sui modern warfare.

Ecco appunto :asd:

shura
06-12-2012, 15:00
E ci mancherebbe altro :asd:
Infatti i problemi ci sono quando mancano player con fibra ottica, voglio vedere a giocare in 10/20 player dove nessuno supera 1Mb di banda in upload. E comunque chiunque hosta la partita non ha l'affidabilità che avrebbe un server dedicato per quanto riguarda latenza e ping.

ma se in italia la fibra ce l'hanno in 4 che paragoni arrivi a fare?

nessuna offerta commerciale di ADSL in italia attualmente supera il mega di upload


Sì ma non sei tu che giochi ad avere questi costi e spesso neanche le SH. I costi li ha chi gestisce il server o chi paga per avere un server dedicato. Vedi i giochi Valve. Senza contare che il server dedicato lo puoi impostare come meglio credi, modificando tutte le variabili del gioco a tuo piacimento.

paga zio paperone o l'utente finale sempre e in qualche modo?

parli di settaggi modificabili, devo entrare in server di gente che vola con razzi infiniti? :asd:

NighTGhosT
06-12-2012, 15:05
paga zio paperone o l'utente finale sempre e in qualche modo?

parli di settaggi modificabili, devo entrare in server di gente che vola con razzi infiniti? :asd:

Tranquillo....CoD te lo fan pagare sempre la stessa cifra....con o senza i server dedicati. ;)

Dave83
06-12-2012, 15:13
Allora non ci capiamo :asd:
ma se in italia la fibra ce l'hanno in 4 che paragoni arrivi a fare?

nessuna offerta commerciale di ADSL in italia attualmente supera il mega di upload
Appunto per questo, un sistema dove a hostare sono i client, in Italia fa schifo paragonato a un sistema basato sui server dedicati! :muro:

paga zio paperone o l'utente finale sempre e in qualche modo?

parli di settaggi modificabili, devo entrare in server di gente che vola con razzi infiniti? :asd:
:mbe:
Ci sono molti server provider che tirano su server aperti al pubblico per farsi pubblicità, visto che poi vendono server dedicati privati, affittati generalmente dai clan per fare CW.
Quindi se giochi in fun non devi spendere nulla per i server, se giochi a livello più serio invece generalemente un clan si affitta un server, ma che è una spesa minima visto che viene divisa per tutti i membri del clan.

Per i settaggi non hai capito una bega :asd:
Ci sono server pubblici e privati con vare config, tu puoi vedere queste config prima di entrare in un server, nei server pubblici tale config non cambiano mai (nel senso che una volta che il server provider decide di caricare un certo cfg difficilmente lo cambia). Nei server privati pure, a meno che chi gestisce il server non voglia divertirsi a cambiare qualche parametro, e comunque durante le CW generalmente si è costretti a usare una cfg specifica per il server.
Nei server pubblici (mi riferisco a CSS) ad esempio ci sono quelli dove alcune armi sono limitate, cambiano i round time, la durata di una mappa, il tempo per acquistare, la gestione delle telecamere da morto, il tempo di esplosione del C4, il fuoco amico, i soldi che si ritrova un giocatore a inizio partita, il modo in cui il server gestisce la connettività, la fisica e quant'altro, ci sono centinaia se non migliaia di parametri modificabili lato server, fino ad arrivare ai cheats volendo (mi riferisco a quelli attivabili da console se il server lo consente, cosa che ovviamente non consente nessuno se non per cazzeggiare temporaneamente tra amici).
Quindi se a qualcuno non piace il modo in cui è impostato di default il gioco, ha possibilità di scegliere tra centinaia di server con configurazioni diverse.

shura
06-12-2012, 15:20
non hai capito una bega :asd:

dall'inizio della discussione mi sei sembrato quello che ne capisse di meno in generale ;)

specie la gaffe sul CSHD scambiato per

"Quale, quella tecnica che ti consente di kniffare un player a 2 metri di distanza"

:muro:

continuo a dirti che, se realizzate con criterio come già vedo succede in CoD su console, le tecniche di lag compensation riescono tranquillamente ad essere gestite con connessioni 'italiane'

con le nostre, si gioca bene addirittura ad alcuni picchiaduro (che a livello di genere richiedono una precisione al frame sicuramente superiore a quella di un FPS, magari il tuo monitor ha pure input lag ma tu neanche non lo sai)
figuriamoci se non è possibile farlo su titoli da milioni di dollari in 15 giorni

oh, è vero, accade già su console!! :asd:

i settaggi che dici, titoli come CoD li permettono già tramite il trasferimento di profili che è il metodo ampiamente usato da piattaforme come gamerpro o gamebattles

Lupin XXVII
06-12-2012, 15:21
Ma ti riferisci alla versione console?
Su PC mi dicono che i server dedicati in BO2 ci sono...



Ecco appunto :asd:


Allora se leggi bene io mi riferisco a partite esl, in pratica senza mirini,clay e stronzate varie, solo armi e pistole senza potenziamenti. I server dedicati ci sono, ma sono per le partite pubbliche dove ti lanciano addosso i cavalli,le zebre e altre cazzate varie. Io sto parlando di partite competitive e li purtroppo i server non ci sono.

NighTGhosT
06-12-2012, 15:24
Allora se leggi bene io mi riferisco a partite esl, in pratica senza mirini,clay e stronzate varie, solo armi e pistole senza potenziamenti. I server dedicati ci sono, ma sono per le partite pubbliche dove ti lanciano addosso i cavalli,le zebre e altre cazzate varie. Io sto parlando di partite competitive e li purtroppo i server non ci sono.

....perche' non c'e' il dedicated server sul quale applicare gli script .cfg ESL. ;)

Torniamo al mio discorso forse? :) (non lo dico a te eh...)

Non avevate mai notato nei servers privati di Counterstrike, indicati nei nomi, le due tag [ESL] o [CB]....che indicavano rispettivamente i .cfg caricati su quei servers? (Electronic Sport League o ClanBase)

Dave83
06-12-2012, 15:45
dall'inizio della discussione mi sei sembrato quello che ne capisse di meno in generale ;)

specie la gaffe sul CSHD scambiato per

"Quale, quella tecnica che ti consente di kniffare un player a 2 metri di distanza"
A dir la verità ho già spiegato cosa intendevo e stai dimostrando di fraintendere tutto quello che dico. La mia era ovviamente una battuta, dove mi riferivo a fatti come quelli citati qui, che però non so se siano dovuti al lag o a qualche altra schifezza: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38651503&postcount=762

continuo a dirti che, se realizzate con criterio come già vedo succede in CoD su console, le tecniche di lag compensation riescono tranquillamente ad essere gestite con connessioni 'italiane'

con le nostre, si gioca bene addirittura ad alcuni picchiaduro (che a livello di genere richiedono una precisione al frame sicuramente superiore a quella di un FPS, magari il tuo monitor ha pure input lag ma tu neanche non lo sai)
figuriamoci se non è possibile farlo su titoli da milioni di dollari in 15 giorni

oh, è vero, accade già su console!! :asd:

Il fatto che si riesce a gestire non vuol dire che sia la cosa migliore dal punto di vista della giocabilità. Io quando gioco online mi sembra di essere quasi in LAN grazie alla bontà della mia linea. Puoi dire quello che vuoi, ottimizzare quanto vuoi, ma nel momento in cui chi hosta ha una schifossissima ADSL, gli altri ne risentono.
E te lo dice uno che si accorge della differenza da quando pinga 15ms a quando pinga 60ms e che nota la differenza di fluidità tra 60 e 100 FPS con un monitor a 60hz (non sto dicendo che vedo il gioco scattare, sia ben chiaro, parlo di reattività di risposta nei comandi!).
Ovviamente su console ti adatti a quello che ti danno, ma se puoi permetterti una Panda non puoi dire che la Panda va benissimo perché ti porta dove vuoi e poi magari dire che è inutile comprare una Golf o un auto Station Wagon perché consumano troppo o sono troppo ingombranti.
E per dovere di cronaca, quando ho comprato il mio monitor LCD ho preferito sacrificare la qualità dei colori in cambio della più bassa latenza possibile.

i settaggi che dici, titoli come CoD li permettono già tramite il trasferimento di profili che è il metodo ampiamente usato da piattaforme come gamerpro o gamebattles
Questo, non giocando su console, non lo sapevo.
Ora non so cosa sia il trasferimento di profili, ma dubito che sia più immediato di poter scegliere un server in base a molti parametri o crearsi una lista di preferiti, senza dover trasferire alcun profilo (qualsiasi cosa essa voglia dire).
Per farti capire, se ti piace come è settato un server, te lo salvi nei preferiti e lo tieni lì. Se ti piacciono altri server settati in tutt'altro modo idem. Quando vorrai giocare con certi parametri non dovrai fare niente, semplicemente aprire il server browser e scegliere il server che ti sei salvato.

Dave83
06-12-2012, 15:48
Allora se leggi bene io mi riferisco a partite esl, in pratica senza mirini,clay e stronzate varie, solo armi e pistole senza potenziamenti. I server dedicati ci sono, ma sono per le partite pubbliche dove ti lanciano addosso i cavalli,le zebre e altre cazzate varie. Io sto parlando di partite competitive e li purtroppo i server non ci sono.

E quindi su PC come fate a fare una CW?
Praticamente esistono solo server pubblici e non privati?

hrossi
07-12-2012, 07:52
ma se sui vari forum quasi tutti criticano ogni anno il solito cod fotocopia, poi a chi lo vendono per fare 1 miliardo in due settimane? :asd:

e se all'estero costa meno vuol dire che il numero di copie vendute è ancora maggiore di quelle stimate a 70 euro cadauna

Hermes

LennyNERO69
07-12-2012, 11:37
Ogni volta tirate fuori argomenti "stupidi".

Crisi o no, magari c'è più di qualcuno, come il sottoscritto, che si concede il "lusso" di avere due gioci all'anno (es. Fifa e Cod). Senza fare lo sborone.
Il gioco merita il successo, poi ognuno fa le proprie considerazioni, ma dubito che ci siano solo co...ioni e bimbiminkia in giro.

ciauz

Lupin XXVII
07-12-2012, 12:00
E quindi su PC come fate a fare una CW?
Praticamente esistono solo server pubblici e non privati?

Si solo pubblici. Le CW si dovrebbero fare hostati da un player. Per questo ho detto che il gioco merita nel complesso, a meno chè non siete amanti delle partite serie e quindi questo gioco non fà per voi.
Pensa che noi(come squadra intendo) su mw3 siamo stati una delle squadre più attive, con oltre 25 player. All'uscita di BO2 abbiamo subito abbandonato mw3(sbagliando) e preso sto gioco. E vi posso dire che dopo una settimana dei 25 player sono rimasti 5 player attivi.
Il gioco è troppo macchinoso per fare cw e allenamenti, non ha sound (nel senso che non senti i passi e non senti plannare e splannare) e non ha server, quindi per me è inutile come gioco. Infatti io preferisco(da amante di cod) giocare a MOH 2 oppure League of legends.

Lupin XXVII
07-12-2012, 12:06
ma se sui vari forum quasi tutti criticano ogni anno il solito cod fotocopia, poi a chi lo vendono per fare 1 miliardo in due settimane? :asd:

e se all'estero costa meno vuol dire che il numero di copie vendute è ancora maggiore di quelle stimate a 70 euro cadauna

Hermes

Lo criticano tutti perchè la maggior parte delle persone parla per aver sentito dire, oppure perchè è dell'altra sponda(Bf3/MOH).
Io da amante di COD posso dirti che rispetto ai cod precedenti, questo è completamente diverso come giocabilità, hanno inserito 2 leghe diciamo per i vari team che possono sfidarsi e scalare le classifiche, fov a 90 e altre cose che ora non ricordo.
Però come detto chi come me piace giocare seriamente, questo gioco non fà per lui. Peccato!

Varg87
07-12-2012, 12:29
Lo criticano tutti perchè la maggior parte delle persone parla per aver sentito dire, oppure perchè è dell'altra sponda(Bf3/MOH).


O chi era abituato a ben altre cose con Cod2/4 e si è trovato davanti tutto un altro gioco con i successivi.
Si arriva sempre lì, lo hanno rovinato togliendo la possibilità di scegliere come giocarci.