View Full Version : Consiglio fotocamera "datata" per neofita
simo_biker
05-12-2012, 20:28
Ciao ragazzi, innanzitutto mi presento in quanto sono nuovo del forum, sono un ragazzo di 27 anni dottorando in fisica e ciclista...
A causa della rottura della mia compatta economica mi stavo guardando un pò intorno per vedere come sostituirla, sinceramente mi piacerebbe fare un salto come qualità delle foto, anche perché oggettivamente ogni tanto in qualche girata in mtb trovo dei posti che è un peccato non immortalare al meglio. Visto però che ho già altre passioni non vorrei spendere una fortuna, per caso ho trovato due offerte su due macchine fotografiche di un paio di anni fa, una reflex (Nikon D3000) e una mirrorless (Samsung nx100), la prima a 299euro e la seconda a 249€, volevo sapere un parere su quale secondo voi può essere la scelta migliore e su quali siano le differenze sostanziali tra le due, e se in generale ha senso prendere una tipologia di macchina fotografica che non sia una compatta non avendo voglia di spendere grandi cifre.
giosimar
07-12-2012, 14:23
la samsung che citi non è una reflex, ma dovrebbe essere una mirrorless.
la nikon d3000... io (opinione personalissima, eh!) non la terrei neanche in considerazione, perché per la mia esperienza, è la peggiore reflex digitale che mi è capitato di usare.
lorenz082
07-12-2012, 15:33
Ciao ragazzi, innanzitutto mi presento in quanto sono nuovo del forum, sono un ragazzo di 27 anni dottorando in fisica e ciclista...
A causa della rottura della mia compatta economica mi stavo guardando un pò intorno per vedere come sostituirla, sinceramente mi piacerebbe fare un salto come qualità delle foto, anche perché oggettivamente ogni tanto in qualche girata in mtb trovo dei posti che è un peccato non immortalare al meglio. Visto però che ho già altre passioni non vorrei spendere una fortuna, per caso ho trovato due offerte su due macchine fotografiche di un paio di anni fa, una reflex (Nikon D3000) e una mirrorless (Samsung nx100), la prima a 299euro e la seconda a 249€, volevo sapere un parere su quale secondo voi può essere la scelta migliore e su quali siano le differenze sostanziali tra le due, e se in generale ha senso prendere una tipologia di macchina fotografica che non sia una compatta non avendo voglia di spendere grandi cifre.
se devi scegliere tra le 2 prendi la D3000, perchè ha il mirino (e ti fa scattare in tutt'altro modo rispetto alla classica compatta), perchè ha l'AF a fase, ha un corpo con un'ergonomia 10 anni avanti, puoi montarci lo smisurato parco ottiche Nikon (Samsung ha ancora poche lenti). se riesci a mettere qualcosa di più magari puoi aggiudicarti una D3100 che è meglio. ad ogni modo cerca di prendere un obiettivo col VR (lo stabilizzatore di immagine), è molto utile ;)
skyrunner
07-12-2012, 16:39
Parli di giri in bici, quindi direi che compattezza, leggerezza e solidità siano d'obbligo.
Quindi tra le due ti direi sicuramente la mirroless nx100 pur non avendola mai provata e non conoscendola quasi per nulla. Però il parco ottiche samsung è veramente ristretto e l'usato è quasi inesistente.
Se pensi di ampliare il parco ottiche ti consiglierei una micro 4/3 (panasonic o olympus) della generazione passata, trovi buone offerte sia sul nuovo che sull'usato.
lorenz082
08-12-2012, 13:34
non avevo letto che andavi in bici. cmq la D3000 è una reflex compatta, però rispetto alle mirrorless è più ingombrante. se per te conta molto la compattezza allora prendi una micro 4/3, cioè le panasonic o le olympus (quest'ultime hanno il sensore con lo stabilizzatore di immagine), soprattutto per il loro parco ottiche decisamente ampio rispetto agli altri sistemi mirrorless. e in più potrai montarci il mirino elettronico esterno (GF3/5 escluse) quando ne sentirai necessità. se la compattezza non è un problema vai anche di D3000, D3100 ecc.
p.s.: anche la nx100 può montare il mirino elettronico esterno (e credo anche le altre mirrorless Samsung).
giusedrum
08-12-2012, 13:37
Se vuoi, Canon Eos 500d + 18-55is + 2 batterie originali Canon + Borsa ed altri accessori a 380 euro.
Per ulteriori informazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2528002
;)
AleLinuxBSD
08-12-2012, 20:20
... in generale ha senso prendere una tipologia di macchina fotografica che non sia una compatta non avendo voglia di spendere grandi cifre.
Sapendo usare al meglio i due kit zoom che coprono in ogni produttore le lunghezze focali comprese tra 18 e 200 mm e/o aggiungendo pure i fissi 35 e 50 mm, è possibile dotarsi di un sistema reflex altrettanto economico (1).
Comunque, secondo me, sarebbe preferibile optare per un corpo semi-pro usato anziché guardare fondi di magazzino, anche se dato che il mercato dell'usato italiano è poco sviluppato non sono facili da trovare occasioni valide. (2)
Nota:
1) La compatta, dopo un po' di tempo la cambi per intero, mentre nella reflex le ottiche rimangono.
E poi, se vogliamo, si potrebbe pure aggiungere che le compatte, da un po' di tempo a questa parte, almeno i modelli che sembrano più decenti, hanno costi tutt'altro che economici.
2) Negozi troppo piccoli con assenza di grandi rivenditori online che trattano questo tipo di articoli.
Più prezzi, decisamente, fuori mercato, spesso e volentieri ...
giosimar
09-12-2012, 14:46
se i parametri presi in considerazione sono la flessibilità del sistema, le dimensioni e la qualità ottica, secondo me l'ideale è un sistema nex.
MARROELLO
09-12-2012, 20:44
Ma non il rapporto qualità/prezzo
giosimar
14-12-2012, 11:29
in che senso, scusa?
A me pare che la nex5 n sia un ottimo acquisto... :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.