View Full Version : [C++] Guida Dev C++ 4.9.9.2
fucilator_3000
05-12-2012, 17:32
Ciao a tutti, ho fatto a scuola un po' di Visual Basic e mi so muovere abbastanza bene!
Adesso vorrei passare al linguaggio C++.
Premetto che ho Windows 8.
Ho scaricato Dev C++ 4.9.9.2, potreste gentilmente consigliarmi una guida PER PRINCIPIANTI su questo linguaggio e su questo compilatore?
Premetto che NON ho mai programmato testualmente, ma solo con Visual (in particolare Visual Basic). In particolare potreste indicarmi la sintassi ed i vari significati delle Intestazioni (per esempio#include <stdio.h;>?
Grazie anticipatamente.:)
lorenzo001
05-12-2012, 18:47
Primo consiglio : lascia perdere DevC++ e usa CodeBlocks o Visual C++
Secondo consiglio : non pensare di poter imparare su un forum o su una guida il C++. Compra un libro (magari di base come il Deitel&Deitel) e studialo facendo gli esercizi proposti.
Non ci sono scorciatoie.
wingman87
05-12-2012, 21:09
Puoi scaricare Visual Studio Express gratuitamente da qui:
http://www.microsoft.com/visualstudio/ita/downloads#d-express-windows-desktop
Ma rileggendoti vedo che usi già Visual Basic, allora potresti anche avere già installato ciò che ti serve.
Per le guide invece concordo con lorenzo001, almeno fino a prova contraria (al tempo ho cercato anch'io materiale su internet ma non ho trovato nulla di valido).
Non ci sono scorciatoie.
Santo subito!
fucilator_3000
06-12-2012, 20:09
Ed in alternativa che altro linguaggio mi consigliereste?
zanardi84
12-12-2012, 19:46
Per l'ambiente di sviluppo mi unisco a chi ti ha suggerito di usare codeblocks, è ottimo davvero perchè ti permette di personalizzare lo spazio, i caratteri e hai pure l'ottima funzione di nascondere il codice che sta tra parentesi graffe permettendoti di concentrarti solo sulla porzione che ti interessa.
Per il linguaggio.. io userei il C++, ma in modo procedurale per due ragioni:
1) Impari lo stesso l'essenza del linguaggio e prendi confidenza con i puntatori che comunque in qualche modo troverai anche in Java, sebbene siano un po' mascherati.
2) Usi qualche strumento del C++ che ti semplifica un po' la vita.
Per il passaggio alla programmazione ad oggetti c'è tempo.
Per iniziare a fare pratica potresti guardare le videolezioni di camuso.it
zanardi84
13-12-2012, 13:53
Oppure Eclipse con i plugin per lo sviluppo in C e C++
stillano
07-01-2013, 13:51
per me il Dev è uno strumto validissimo per imparare... certo comprare un libro è studiarlo è una cosa buona e giusta però se per esempio usi il Dev e non sai a che serve una libreria basta che ci clikki sul nome tenedo premuto il tasto ctrl e ti apre la pagina del file sorgente...
per esempio su un libro di informatica per il c++ leggerai a che serve la stdio.h e col dev in un attimo vedi come è implementata!
il Dev è semplice e immediato... il migliore per chi inizia a programmare senza preoccuparsi di usare stringhe di comando per complilare...
almeno questo è il mio parere personale
heijenoort
07-01-2013, 19:56
Ma davvero si usa ancora il devcpp? :eek: :eek:
Era un progetto morto già 10 anni fa :stordita:
il Dev è semplice e immediato... il migliore per chi inizia a programmare senza preoccuparsi di usare stringhe di comando per complilare...
IMHO l'ideale per iniziare è Notepad++ e il prompt dei comandi. In questo modo si impara un po' anche il "dietro le quinte", che un ambiente di sviluppo invece ti nasconde.
Unrealizer
07-01-2013, 20:07
Ciao a tutti, ho fatto a scuola un po' di Visual Basic e mi so muovere abbastanza bene!
Adesso vorrei passare al linguaggio C++.
Premetto che ho Windows 8.
Ho scaricato Dev C++ 4.9.9.2, potreste gentilmente consigliarmi una guida PER PRINCIPIANTI su questo linguaggio e su questo compilatore?
Premetto che NON ho mai programmato testualmente, ma solo con Visual (in particolare Visual Basic). In particolare potreste indicarmi la sintassi ed i vari significati delle Intestazioni (per esempio#include <stdio.h;>?
Grazie anticipatamente.:)
Lascialo perdere e usa Visual Studio :D
Ed in alternativa che altro linguaggio mi consigliereste?
C#, è un linguaggio molto potente e molto richiesto, inoltre puoi usarlo su praticamente qualunque piattaforma:
Tutte le piattaforme Microsoft, ovvero Windows, Windows Phone, il vecchio Windows Mobile, lo Zune, addirittura Xbox
Il web (ASP.Net e Silverlight)
Linux (con Mono)
iOS e Android (MonoTouch e MonoDroid)
La PS Vita :D
Ma davvero si usa ancora il devcpp? :eek: :eek:
Era un progetto morto già 10 anni fa :stordita:
Si, si usa ancora... Io ho avuto contrasti con il mio prof di programmazione perché mi ostinavo ad usare VS2012 piuttosto che devcpp...
(ed è doveroso dirlo, è un fanboy apple questo prof)
Unrealizer
07-01-2013, 20:08
concordo per notepad + prompt, ma onestamente l'highlighting di kate (su linux e solo su linux) credo non lo batta nessuno...quindi consiglio kate+shell di linux...al posto del devcpp, dalle sue ceneri è nato il progetto wxDevcpp, che ha ripreso il progetto morto nel 2005 e lo ha ampliato...è strafigo :)
Felice di sapere che wxDev esiste ancora :D
L'ho usato per un mesetto prima di passare a C# (WinForms prima, WPF poi)
stillano
07-01-2013, 21:17
se fucilato_3000 vuole imparare col dev può farlo... all'inizio un edito elementare è importante poi ovviamente x ki ha esperienza un editor vale l'altro... poi dipende che ci si deve fare...
in molte università italiane si usa il dev per SO windows!
imparati cmake e gcc da terminale.
poi se vuoi velocizzare un idee qualunque (code::blocks o visual studio)
di recente ho messo le mani su C# e mi è sembrato un ottimo linguaggio.
Ecco il vero erede del dev c++.. Hanno migliorato e fixato tantissime cose... Se vuoi rimanere fedele al dev c++ ma avere un ide al passo con i tempi te lo consiglio:
http://orwelldevcpp.blogspot.it/
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.