View Full Version : Sostituire Hard disk su notebook
steveone
05-12-2012, 13:59
Ho un PC con windows 8 e il disco ho paura si stia rompendo.
Vorrei sostituirlo. Come posso fare per fare un'immagine del disco su un disco esterno, sostituirlo e poi ributtare dentro l'immagine nel nuovo disco?
Il disco esterno che uso da appoggio non posso formattarlo dato che dentro ho altri dati importanti...
allora scordati di poter fare un'immagine su quel disco.
comprane uno nuovo, Uguale o più grande a quello interno, compra un box esterno vuoto USB to SATA, e usa programmi livecd (non da dentro windows!) per creare un CLONE 1:1 del disco fisso interno. se uno qualsiasi dei due dischi (interno o nuovo) è un Maxtor/Seagate, allora c'è una versione gratis di Acronis True Image. altrimenti non saprei, ci sono altri programmi gratis e/o a pagamento.
allora scordati di poter fare un'immagine su quel disco.
comprane uno nuovo, Uguale o più grande a quello interno, compra un box esterno vuoto USB to SATA, e usa programmi livecd (non da dentro windows!) per creare un CLONE 1:1 del disco fisso interno. se uno qualsiasi dei due dischi (interno o nuovo) è un Maxtor/Seagate, allora c'è una versione gratis di Acronis True Image. altrimenti non saprei, ci sono altri programmi gratis e/o a pagamento.
Alcuni programmi clonano il disco rigido anche se più piccolo dell'originale, purché beninteso ci sia spazio sufficiente per il contenuto originale.
Easeus partiton master se non sbagli è uno di questi ed è free.
Ciao Renato
steveone
05-12-2012, 14:53
allora scordati di poter fare un'immagine su quel disco.
comprane uno nuovo, Uguale o più grande a quello interno, compra un box esterno vuoto USB to SATA, e usa programmi livecd (non da dentro windows!) per creare un CLONE 1:1 del disco fisso interno. se uno qualsiasi dei due dischi (interno o nuovo) è un Maxtor/Seagate, allora c'è una versione gratis di Acronis True Image. altrimenti non saprei, ci sono altri programmi gratis e/o a pagamento.
scusa ma non ci sono programmi che possono copiare una partizione su un'immagine? io mi ricordo che avevo un programma che girava su USB che faceva una copia di una partizione da un disco ad un'altro...
scusa ma non ci sono programmi che possono copiare una partizione su un'immagine? io mi ricordo che avevo un programma che girava su USB che faceva una copia di una partizione da un disco ad un'altro...
si be... non saprei perchè fare 2 passaggi...
Acronis True Image lo fa.
anche Guymager (opensource su livecd) lo fa.
steveone
05-12-2012, 15:13
si be... non saprei perchè fare 2 passaggi...
Acronis True Image lo fa.
anche Guymager (opensource su livecd) lo fa.
Ah tu dici di mettere il disco nuovo dentro ad un box esterno USB e clonare direttamente? Anche se il disco originale e' 120 gb e quello vuoto da 250 gb?
Ho un PC con windows 8 e il disco ho paura si stia rompendo.
Vorrei sostituirlo. Come posso fare per fare un'immagine del disco su un disco esterno, sostituirlo e poi ributtare dentro l'immagine nel nuovo disco?
Il disco esterno che uso da appoggio non posso formattarlo dato che dentro ho altri dati importanti...
Mi sembra un'operazione piuttosto ricorrente che si esegue senza problemi.
Usa programmi come ACRONIS TRUE IMAGE 2013 (è compatibile con W8). Crei un un disco di avvio di Acronis. Crei un'immagine del disco che si sta rompendo e la salvi sul disco esterno. E' un solo file che normalmente occupa circa 12/20GB (dipende da quantio programmi hai installato e da quanti dati hai...)
Poi prendi un disco nuovo formattato e lo metti nel PC. Avvi con il disco di avvio di Acronis e trasferisci l'immagine sul nuovo PC.
Saluti
Verdammt89
05-01-2013, 23:32
allora scordati di poter fare un'immagine su quel disco.
comprane uno nuovo, Uguale o più grande a quello interno, compra un box esterno vuoto USB to SATA, e usa programmi livecd (non da dentro windows!) per creare un CLONE 1:1 del disco fisso interno. se uno qualsiasi dei due dischi (interno o nuovo) è un Maxtor/Seagate, allora c'è una versione gratis di Acronis True Image. altrimenti non saprei, ci sono altri programmi gratis e/o a pagamento.
In che senso programmi livecd? Cosa sono? Partono prima del s.o.?
E perché non farli partire da windows?
Curiosità...
In che senso programmi livecd? Cosa sono? Partono prima del s.o.?
E perché non farli partire da windows?
Curiosità...
un cd live è un cd che contiene un sistema operativo in grado di partire e funzionare, da solo, senza installarsi da nessun'altra parte.
il cd carica subito il sistema in RAM, e ce l'hai davanti funzionante. ci sono sistemi che occupano pochissimo, sistemi adatti solo ad un uso specifico e sistemi multiuso, tali e quali a windows.
un computer non più in grado di partire con il sistema installato sul disco fisso può essere recuperato o usato "in via provvisoria" usando proprio questo tipo di sistemi operativi.
oltretutto, se leggi bene il topic, l'utente vorrebbe fare la copia del disco fisso "A".
non puoi farla mentre sta FUNZIONANDO il sistema operativo presente all'interno del disco fisso "A". è la cosa più orrenda e deleteria che si può fare, perchè mentre tu fai la copia, il disco fisso originale viene continuamente modificato dal sistema residente e avviato, e oltretutto il sistema stesso potrebbe IMPEDIRE la copia di alcuni file perchè "in uso in quel momento".
cosa che non succede, se il sistema operativo in funzione "arriva da un'altra parte, da fuori", da un livecd/dvd, appunto.
esiste wikipedia (livecd, click (http://it.wikipedia.org/wiki/Live_CD)), esiste la guida ai livecd e a linux in generale sul nostro forum (ri-click). (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343)
e c'è la lista dei livecd aggiornata nella mia firma in basso a destra.
anche programmi molto famosi di sicurezza (antivirus) e appunto di clonazione dischi (il già citato acronis) hanno il loro livecd.
Il Bruco
06-01-2013, 22:42
Ah tu dici di mettere il disco nuovo dentro ad un box esterno USB e clonare direttamente? Anche se il disco originale e' 120 gb e quello vuoto da 250 gb?
Collega l'HD esterno che hai al PC (Non verrà formattato e non perderai nulla dei dati che vi sono salvati)
Tasti Windows + X
Clicca su "Pannello di controllo"
Visualizza per: "Icone piccole"
Clicca su "Ripristina file di Windows 7" <---- Errata corrige di Microsoft
Clicca su "Crea un immagine di sistema"
Spunta, se non spuntata l'opzione "Su un disco rigido" e scegli dal sottostante menù l'HD su cui vuoi creare l'immagine di sistema di W8
Clicca su "Avanti"
Clicca su "Avanti"
Alla fine delle operazioni di scrittura ti verrà chiesto di creare un CD di ripristino, crealo inserendo nel masterizzatore un CD o DVD
Spengi tutto
Sostituisci L'HD
Collega l'HD esterno al PC
Inserisci il CD/DVD di ripristino nel lettore
Configura come primary boot il lettore CD/DVD
Segui le istruzioni a video e scegli tra le varia opzioni il Ripristino dell'immagine di sistema ed atterndi la fine delle operazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.