View Full Version : dubbi su upgrade cpu (intel/amd, vga integrata)
Ciao,
vengo da una configurazione AMD X2 5200+ con ati 3850 che mi permette di fare tutto quello di cui necessito su Windows XP.
Ora ho preso un ssd e vorrei sfruttarlo a pieno con Windows 7, la mia mobo non supporta sata3/ahci quindi ho deciso di cambiare cpu e mobo.
Mi sono informato sulle cpu con grafica integrata ma ho già la 3850 disponibile (a meno che quelle integrate non siano più performante, ma ne dubito). In tal caso punterei su una cpu intel senza grafica integrata, ma non sono aggiornato sulle ultime cpu, in particolare per le serie G8XX, i3 ed i5 vedo tanti modelli, con sigle molto simili, valori di cache e frequenza uguali ma prezzi molto diversi.. mi aiutate? Mi interessa una cpu veloce per l'utilizzo normale, i giochi non sono la priorità, niente overclock, mi interessa la reattività nell'utilizzo quotidiano. Come psu ho un noisetaker 485w che ai tempi era un buon ali, penso di mantenerlo.
Datemi delle cpu riferimento come qualità-prezzo, e un consiglio su quale chipset abbinarci. Non vorrei spendere molto, ma preferisco qualche euro in più e una piattaforma più longeva, purtroppo non ho più tempo per aggiornare ogni 3 mesi come una volta :D
Grazie
ndwolfwood
05-12-2012, 13:42
Ciao,
vengo da una configurazione AMD X2 5200+ con ati 3850 che mi permette di fare tutto quello di cui necessito su Windows XP.
... (a meno che quelle integrate non siano più performante, ma ne dubito).
Direi che da un PC così ad un A10-5700/5800k avrai un bell'incremento di prestazioni, anche per la grafica! Infatti la 7660D integrata è superiore alla tua ormai vecchia 3850.
Nforce Ultra
05-12-2012, 13:57
Puoi anche optare per un Phenom II x4 965 con 80 euro hai un ottima cpu gli abbini una discreta scheda madre AM3+ e ti tieni la tua 3850
Direi che da un PC così ad un A10-5700/5800k avrai un bell'incremento di prestazioni, anche per la grafica! Infatti la 7660D integrata è superiore alla tua ormai vecchia 3850.
Sarò fissato ma preferisco tenere le due cose separate, punterei di più sulla potenza di calcolo effettiva perchè adesso non ho bisogno di prestazione grafiche più alte. Se necessario, upgraderei la vga più avanti.
Puoi anche optare per un Phenom II x4 965 con 80 euro hai un ottima cpu gli abbini una discreta scheda madre AM3+ e ti tieni la tua 3850
Azz è un 125W quella cpu, è vecchia ormai di 3 anni... qualcosa su intel?
Nforce Ultra
05-12-2012, 14:14
Sarò fissato ma preferisco tenere le due cose separate, punterei di più sulla potenza di calcolo effettiva perchè adesso non ho bisogno di prestazione grafiche più alte. Se necessario, upgraderei la vga più avanti.
Azz è un 125W quella cpu, è vecchia ormai di 3 anni... qualcosa su intel?
Su Intel puoi stare su un i3 3220 che è un dual core + HT (2 core reali e 2 virtuali) lo trovi sui 110 Euro
se vuoi qualcosa in più invece trovi gli i5 3450 che sono 4 core reali a circa 160 Euro
Lucadoson
05-12-2012, 14:26
Ciao,
vengo da una configurazione AMD X2 5200+ con ati 3850 che mi permette di fare tutto quello di cui necessito su Windows XP.
Ora ho preso un ssd e vorrei sfruttarlo a pieno con Windows 7, la mia mobo non supporta sata3/ahci quindi ho deciso di cambiare cpu e mobo.
Mi sono informato sulle cpu con grafica integrata ma ho già la 3850 disponibile (a meno che quelle integrate non siano più performante, ma ne dubito). In tal caso punterei su una cpu intel senza grafica integrata, ma non sono aggiornato sulle ultime cpu, in particolare per le serie G8XX, i3 ed i5 vedo tanti modelli, con sigle molto simili, valori di cache e frequenza uguali ma prezzi molto diversi.. mi aiutate? Mi interessa una cpu veloce per l'utilizzo normale, i giochi non sono la priorità, niente overclock, mi interessa la reattività nell'utilizzo quotidiano. Come psu ho un noisetaker 485w che ai tempi era un buon ali, penso di mantenerlo.
Datemi delle cpu riferimento come qualità-prezzo, e un consiglio su quale chipset abbinarci. Non vorrei spendere molto, ma preferisco qualche euro in più e una piattaforma più longeva, purtroppo non ho più tempo per aggiornare ogni 3 mesi come una volta :D
Grazie
Veramente l'i3 ha 2 core +4 non 2+2...Comunque a quanto ho capito non ti serve per giocare, allora ti consiglio di abbandonare la pista più dispendiosa dell'intel e di buttarti su quella più economica degli AMD che, per quello che devi fare tu, è più che sufficiente! Con una spesa che oscilla tra i 95 e i 105 euro potresti valutare tra un FX4xxx e un FX6xxx...che sono rispettivamente quad e six core...non male direi...chipset va bene il 970! secondo me è la soluzione ideale per te. Ciao
Su Intel puoi stare su un i3 3220 che è un dual core + HT (2 core reali e 2 virtuali) lo trovi sui 110 Euro
se vuoi qualcosa in più invece trovi gli i5 3450 che sono 4 core reali a circa 160 Euro
Nel mio shop di fiducia trovo
i5 3330
i5 3450
i5 3470
i5 2500
i5 2500K
dei primi 3 ci sono versioni con sigle simili e suffissi P ed S ma le caratteristiche sono molto simili!
Lucadoson
05-12-2012, 14:34
Nel mio shop di fiducia trovo
i5 3330
i5 3450
i5 3470
i5 2500
i5 2500K
dei primi 3 ci sono versioni con sigle simili e suffissi P ed S ma le caratteristiche sono molto simili!
Infatti tra i primi 3 non cambia assolutamente nulla a parte il prezzo, sono tutti ivy bridge..si differenziano solo per la velocità...100Mhz in più, stop...:doh:
Veramente l'i3 ha 2 core +4 non 2+2...Comunque a quanto ho capito non ti serve per giocare, allora ti consiglio di abbandonare la pista più dispendiosa dell'intel e di buttarti su quella più economica degli AMD che, per quello che devi fare tu, è più che sufficiente! Con una spesa che oscilla tra i 95 e i 105 euro potresti valutare tra un FX4xxx e un FX6xxx...che sono rispettivamente quad e six core...non male direi...chipset va bene il 970! secondo me è la soluzione ideale per te. Ciao
Valuto anche questa pista, ma anche qui guardando la lista delle cpu trovo
4100, 4130, 4170, 4300
6100,6200,6300
8120,8150,8320,8350
come mi oriento? Inoltre, per questo socket sono previste nuove cpu oppure è un socket "morto"?
Nforce Ultra
05-12-2012, 14:38
Nel mio shop di fiducia trovo
i5 3330
i5 3450
i5 3470
i5 2500
i5 2500K
dei primi 3 ci sono versioni con sigle simili e suffissi P ed S ma le caratteristiche sono molto simili!
Il processore è lo stesso varia il clock e il TDP in base se lo prendi normale P o S invece la K sta a indicare che ha il moltiplicatore sbloccato e puoi fare overclock.
Io comunque ti direi di stare sull'i5 3450 normale se non hai intenzione di fare overclock e vuoi una macchina duratura nel tempo
il 1155 Intel è un socket morto
p.s. prima di andare avanti che budget hai?
Lucadoson
05-12-2012, 14:48
Valuto anche questa pista, ma anche qui guardando la lista delle cpu trovo
4100, 4130, 4170, 4300
6100,6200,6300
8120,8150,8320,8350
come mi oriento? Inoltre, per questo socket sono previste nuove cpu oppure è un socket "morto"?
Ho provato poco tempo fa Un vishera FX8320, consuma tantino ma devo dire che è un discreto processore e non costa molto...ovviamente non per game...per quello che serve a te andrebbe più che bene...con 160 euro lo trovi e non è molto considerando che è un 8 core fisici + 8 logici...io ci farei un pensierino...:)
p.s. prima di andare avanti che budget hai?
Dipende. Potrei anche spendere i 150-160 per l'i5, ma solo se i 40-50€ in più rispetto alla soluzione amd danno realmente un valore aggiunto.
Ho provato poco tempo fa Un vishera FX8320, consuma tantino ma devo dire che è un discreto processore e non costa molto...ovviamente non per game...per quello che serve a te andrebbe più che bene...con 160 euro lo trovi e non è molto considerando che è un 8 core fisici + 8 logici...io ci farei un pensierino...:)
Ecco magari un occhio ai consumi lo darei.. considerando anche che se consuma molto, scalda molto, e quindi probabilmente non sarà molto silenzioso a meno di spendere altri soldi per un dissi performante...
Capite, sto cercando il miglior compromesso tra tutto, per questo la scelta è difficile :(
Lucadoson
05-12-2012, 14:53
Dipende. Potrei anche spendere i 150-160 per l'i5, ma solo se i 40-50€ in più rispetto alla soluzione amd danno realmente un valore aggiunto.
Hanno un valore aggiunto se lo usi prettamente per i videogame e ci abbini un'ottima scheda video....in caso contrario opta per amd che costa meno e in tutto quello che non siano videogiochi non ha nulla da invidiare ad intel ( a parte i consumi). :stordita:
in caso contrario opta per amd che costa meno e in tutto quello che non siano videogiochi non ha nulla da invidiare ad intel ( a parte i consumi). :stordita:
Ho visto adesso i consumi, si parla di un 40% in più in full e un 15-20% in idle... non è poco..
Lucadoson
05-12-2012, 15:12
Ho visto adesso i consumi, si parla di un 40% in più in full e un 15-20% in idle... non è poco..
Allora prendi intel così risparmi sui consumi ma non sul prezzo d'acquisto! è un po' come dover decidere se acquistare una macchina a benzina o a gasolio: quella a benzina ti costa meno ma ha un consumo annuo maggiore; quella a gasolio la paghi di più ma risparmi sul gasolio (anche se ormai di risparmi non si può più parlare) :doh: ....Secondo me se non lo usi per i giochi e non ci metti una buona VGA, dovresti stare sull'AMD...poi fai tu, CIAUZ :rolleyes:
Nforce Ultra
05-12-2012, 15:18
Ho visto adesso i consumi, si parla di un 40% in più in full e un 15-20% in idle... non è poco..
Secondo me per l'utilizzo che fai te (per stare su Intel) del pc un i3 3220 sarebbe l'ideale, i processori Intel offrono migliori consumi e maggiore potenza negli applicativi che sfruttano poco il multi core (la maggior parte dei programmi che si usano normalmente e i giochi), AMD per contro ad un prezzo contenuto offre delle cpu con molti core che sono ottime per chi fa utilizzo di software che usano intensamente tutti i core (professionisti che usano il pc per lavoro).
Lucadoson
05-12-2012, 15:25
Secondo me per l'utilizzo che fai te (per stare su Intel) del pc un i3 3220 sarebbe l'ideale, i processori Intel offrono migliori consumi e maggiore potenza negli applicativi che sfruttano poco il multi core (la maggior parte dei programmi che si usano normalmente e i giochi), AMD per contro ad un prezzo contenuto offre delle cpu con molti core che sono ottime per chi fa utilizzo di software che usano intensamente tutti i core (professionisti che usano il pc per lavoro).
Quoto! io starei su un i3 3220 che costa 110 euro, consuma 55W ed è comunque un ottimo processore! Se riesci a prendere il 3225 ancora meglio che ha integrata la GPU HD4000!
Quoto! io starei su un i3 3220 che costa 110 euro, consuma 55W ed è comunque un ottimo processore! Se riesci a prendere il 3225 ancora meglio che ha integrata la GPU HD4000!
Ok mi sono quasi convinto per il 3220. Credo sia un buon compromesso tra consumi e prestazioni.
Non so se vado off-topic qui, ma per la scheda madre? Datemi un'indicazione almeno per il tipo di chipset, vi ricordo che non farò overclock e non ho bisogno di features particolari, solo il sata3 con ahci per collegare l'ssd, quindi un occhio al portafogli senza avere una mobo castrata :)
Nforce Ultra
05-12-2012, 15:46
Ok mi sono quasi convinto per il 3220. Credo sia un buon compromesso tra consumi e prestazioni.
Non so se vado off-topic qui, ma per la scheda madre? Datemi un'indicazione almeno per il tipo di chipset, vi ricordo che non farò overclock e non ho bisogno di features particolari, solo il sata3 con ahci per collegare l'ssd, quindi un occhio al portafogli senza avere una mobo castrata :)
Una scheda madre con chipset H77 fa al caso tuo, tipo una AsRock H77 PRO4/MVP sta sui 70 euro
carlottoIIx6
05-12-2012, 21:26
Ho visto adesso i consumi, si parla di un 40% in più in full e un 15-20% in idle... non è poco..
non ti fare ingannare dai dati senza capirli, il consumo in full viene misurato su un picco di potenza e non da il reale consumo della cpu.
a mio avviso la differenza di cunsumo reale annuale, in ambiti normali è irrisoria.
inoltre non so dove tu abbia visto i consumi in idle, che generalmente sono allineati. i proci amd consumano meno di quelli intel in idle, e solitamente è la scheda madre a pareggiare tra amd e intel i consumi in idle totali.
il processore intel non si clocca e generalmente va meno in tutti gli ambiti dove l'architettura amd è sfrutttata.
inoltre aumentando il clock le cpu si assomigliano anche in quei ambiti dove intel solitamente va meglio come il game.
pee non parlare della differenza abissale tra le gpu interne, e anche se compre la dedicata, se un giorno usassi la cpu da sola??
coprare intel significa avere generalmente di meno, spendendo si più.
carlottoIIx6
05-12-2012, 21:40
Ok mi sono quasi convinto per il 3220. Credo sia un buon compromesso tra consumi e prestazioni.
Non so se vado off-topic qui, ma per la scheda madre? Datemi un'indicazione almeno per il tipo di chipset, vi ricordo che non farò overclock e non ho bisogno di features particolari, solo il sata3 con ahci per collegare l'ssd, quindi un occhio al portafogli senza avere una mobo castrata :)
guarda che tra l'avere 4 core e averne due la gestione del pc cambia notevolmente e che la differenza di consumo reale tra le cpu è realmente irrisoria.
inoltre non so dove tu abbia visto i consumi in idle, che generalmente sono allineati. i proci amd consumano meno di quelli intel in idle, e solitamente è la scheda madre a pareggiare tra amd e intel i consumi in idle totali.
Ho cercato molti test online e comparative fatte da diverse riviste, e tutte mostrano che l'intel consuma meno :)
coprare intel significa avere generalmente di meno, spendendo si più.
Non voglio innescare flame perchè non sto da nessuna delle due parti - ho sempre avuto amd con soddisfazione, ed ho aperto questo 3d proprio per capire le novità - ma se ciò che dici fosse vero amd dovrebbe avere quote di mercato spaventose...
Ecco magari un occhio ai consumi lo darei.. considerando anche che se consuma molto,scalda molto, e quindi probabilmente non sarà molto silenzioso a meno di spendere altri soldi per un dissi performante...
Capite, sto cercando il miglior compromesso tra tutto, per questo la scelta è difficile :(
Diciamo che si può dire tutto,ma non che gli fx scaldino gran che soprattutto parlando di Piledriver.Certo un dissipatore specifico giova alle orecchie^^
Lucadoson
06-12-2012, 04:59
Una scheda madre con chipset H77 fa al caso tuo, tipo una AsRock H77 PRO4/MVP sta sui 70 euro
Si prendi la asrock H77 pro4. E' un'ottima scheda ;)
carlottoIIx6
06-12-2012, 14:39
Ho cercato molti test online e comparative fatte da diverse riviste, e tutte mostrano che l'intel consuma meno :)
Non voglio innescare flame perchè non sto da nessuna delle due parti - ho sempre avuto amd con soddisfazione, ed ho aperto questo 3d proprio per capire le novità - ma se ciò che dici fosse vero amd dovrebbe avere quote di mercato spaventose...
le riviste fanno test tutti uguali, quindi non sono attendibili.
a te serve un test di consumo su uno scenario di uso pratico.
intel consumerà meno, ma le differenze saranno trascurabili.
prendi un collega che ha intel ed uno amd e fagli emttere un wattometro in modalità misurazione del consumo totale e vedi la differenza tra i due in situazioni di utilizzo simili.
questo è unt est attendibile.
volevo cambiare tre lampadine ad incandescenza con tre lampadine a basso consumo di quella a 500000 on-off, siccome si spengono e accendono molto, da 10 euro l'una.
ho visto che per ripagarmi in prezzo delle lampadine ci volevano 10 -15 anni (il loro tempo di vita).
le riviste fanno test tutti uguali, quindi non sono attendibili.
In che senso? Se sono uguali, in pari condizioni e in pari modalità, perchè non dovrebbero essere attendibili?
prendi un collega che ha intel ed uno amd e fagli emttere un wattometro in modalità misurazione del consumo totale e vedi la differenza tra i due in situazioni di utilizzo simili.
questo è unt est attendibile.
Dovrei trovare due persone che hanno esattamente le cpu che voglio comparare e la stessa configurazione... un pò difficile :(
carlottoIIx6
06-12-2012, 22:31
In che senso? Se sono uguali, in pari condizioni e in pari modalità, perchè non dovrebbero essere attendibili?
Dovrei trovare due persone che hanno esattamente le cpu che voglio comparare e la stessa configurazione... un pò difficile :(
che usano lo stesso programma o programmi loro a scatola chiusa.
per me l'unico modo di valutare i consumi è sul campo.
Io ti consiglierei di non farti intortare da discorsi che non hanno nulla a che vedere con la realtà, se vuoi una cpu longeva, che consuma poco, per me il miglior equilibrio è l'i5 3470, o un i3 ivy qualsiasi se vuoi risparmiare qualcosa.
Se giochi pure puoi pensare ad un APU, dipende sostanzialmente se la tua priorità sono le performance CPU o GPU.
Se giochi pure puoi pensare ad un APU, dipende sostanzialmente se la tua priorità sono le performance CPU o GPU.
Assolutamente cpu. Ribadisco, per i titoli a cui gioco ora (e sporadicamente) basta e avanza la mia attuale config. Quello che voglio al momento è uno sprint nella reattività di utilizzo per le applicazioni più comuni, che otterrei con ssd + mobo e cpu nuove. Poi se un domani mi verrà voglia di giocare all'ultimo titolo a risoluzioni esagerate avrò comunque una piattaforma decente sotto e mi rimarrebbe solo da acquistare una vga migliore. Fila il discorso? :D
per me l'unico modo di valutare i consumi è sul campo.
Forse non sarà l'unico ma di certo è il migliore, però - ripeto - è difficile a meno di acquistare entrambe le config e provarle, cosa che non posso fare :)
Assolutamente cpu. Ribadisco, per i titoli a cui gioco ora (e sporadicamente) basta e avanza la mia attuale config. Quello che voglio al momento è uno sprint nella reattività di utilizzo per le applicazioni più comuni, che otterrei con ssd + mobo e cpu nuove. Poi se un domani mi verrà voglia di giocare all'ultimo titolo a risoluzioni esagerate avrò comunque una piattaforma decente sotto e mi rimarrebbe solo da acquistare una vga migliore. Fila il discorso? :D
Certamente, allora vai di i5 3470 se il tuo target sono le performance cpu, è un'ottima cpu che puoi abbianare a ottimi chipset e in prospettiva futura se vorrai giocare ad un ipotetico Half life 3 ti basta una Gpu di media potenza.
Certamente, allora vai di i5 3470 se il tuo target sono le performance cpu, è un'ottima cpu che puoi abbianare a ottimi chipset e in prospettiva futura se vorrai giocare ad un ipotetico Half life 3 ti basta una Gpu di media potenza.
Grazie Pat.
Qualcuno in precedenza mi ha consigliato di abbinarci una H77 pro4. Tu cosa dici?
Grazie Pat.
Qualcuno in precedenza mi ha consigliato di abbinarci una H77 pro4. Tu cosa dici?
Che è un ottimo consiglio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.