PDA

View Full Version : Notebook con display di qualità (tipo Retina Apple?)


dentone85
05-12-2012, 12:53
Ciao ragazzi,

mi serve un consiglio per un pc che userò principalmente per studio (leggo molti pdf) e quindi non vorrei sotto gli occhi quell'effetto "puntinato" della maggior parte dei monitor.

Cioè non vorrei vedere i piccoli pixel bianchini sul display.

Non so se ho reso l'idea, ma per farvi capire, il monitor Retina di Apple non ha questo problema. Immagino perché ha un'alta densità di pixel e quindi comprimendoli nella stessa risoluzione, i pixel, uno più vicino all'altro, non si mostrano ai nostri occhi.

Roba del genere NON APPLE e quindi ad un prezzo più contenuto?

Thanks in advance.

tonyxx
05-12-2012, 13:16
Roba del genere NON APPLE e quindi ad un prezzo più contenuto?

nisba, o almeno non ce ne sono oltre il full hd
comunque ti assicuro che una risoluzione superiore al full hd su un notebook da 17" o meno è SOLO una seg@ mentale, è solo marketing e non serve a una cippa
ci sono alcuni asus zenbook da 13" full hd opachi ips:read: , alcuni sony vaio, di full hd 15,6" ce ne sono diversi, di full hd 17,3" ce ne sono molti, a tè la scelta, comunque secondo notebookcheck il full hd ips opaco del asus zenbook è ottimo
invece per quanto riguarda i notebook bareboni, il 15,6" con display opzionale AO ha la copertura adobe del 95%:read:
Non so se ho reso l'idea, ma per farvi capire, il monitor Retina di Apple non ha questo problema. Immagino perché ha un'alta densità di pixel e quindi comprimendoli nella stessa risoluzione, i pixel, uno più vicino all'altro, non si mostrano ai nostri occhi.

hanno altri problemi però, tuttavia non consideri che così facendo, o leggi il pdf piccolissimo o lo zoomi tantissimo sfocandolo molto...:stordita:

andy45
05-12-2012, 16:18
hanno altri problemi però, tuttavia non consideri che così facendo, o leggi il pdf piccolissimo o lo zoomi tantissimo sfocandolo molto...:stordita:

Solo le applicazioni ottimizzate per il retina usano la risoluzione massima :), le altre usano le normali risoluzioni dei notebook, solo che il pixel invece di essere singolo è composto da più pixel adiacenti...il pdf lo leggi a dimensioni normali e non piccolissimo.

Sul 13'' ad esempio la risoluzione standard è la classica 1280x800...con un range che va dal 1024x600 al 1680x1050.

tonyxx
05-12-2012, 16:33
solo che il pixel invece di essere singolo è composto da più pixel adiacenti...il pdf lo leggi a dimensioni normali e non piccolissimo.
ma allora a cosa serve la maggiore risoluzione?
a niente appunto:asd:

dentone85
05-12-2012, 16:36
ma allora a cosa serve la maggiore risoluzione?
a niente appunto:asd:

Tonyxx non hai capito niente. Andy45 vuole dire che il pdf lo si legge benissimo e soprattutto che non c'è il problema dei pixelini bianchini come nei monitor comuni.

Giusto Andy45? Ho capito bene?

andy45
05-12-2012, 16:48
Tonyxx non hai capito niente. Andy45 vuole dire che il pdf lo si legge benissimo e soprattutto che non c'è il problema dei pixelini bianchini come nei monitor comuni.

Giusto Andy45? Ho capito bene?

Esatto, l'immagine è più definita, e per quel poco che ho avuto modo di usarlo affatica meno la vista...ovviamente usandolo con risoluzioni standard, più sali con la risoluzione, meno si sentono questi "vantaggi".

Cmq se devi leggere per tempi lunghi, nel senso studiare leggendo dallo schermo invece di stampare il file lascia stare...meglio stampare i file o prendere un ebook reader.